Pagamenti contributi permessi edilizi: il ricorso può essere proposto oltre sessanta giorni dall’atto con cui la PA ne ha quantificato la misura-Consiglio di Stato, sez. III, 4 novembre 2011, n.5852- testo

Cassazione: professionista non può risolvere locazione dello studio senza agibilità se nel contratto non è indicato l'uso- Cassazione n. 25248.11-commento –

Cassazione: professionista non può risolvere locazione dello studio senza agibilità se nel contratto non è indicato l'uso- Cassazione n. 25248.11-Testo–

Cassazione: giudice che riduce diritti e onorari deve motivare- sentenza n.25351/2011-commento

Cassazione: giudice che riduce diritti e onorari deve motivare- sentenza n.25351/2011-testo

Corte di Giustizia UE: diritto d'autore su fotografia utilizzata come identikit, eccezione pubblica sicurezza-(Corte di Giustizia UE. Sentenza 1 dicembre 2011-Commento e testo sentenza

Corte di Giustizia UE: diritti d'autore per opera comunicata a pubblico presente nel luogo di provenienza-(Corte di Giustizia UE - Sezione Terza, Sentenza 24 novembre 2011-Commento e testo sentenza

Corte di Giustizia UE: sospensione svincolo di «merci contraffatte» se destinate al commercio in UE-(Corte di Giustizia UE, Sentenza 1 dicembre 2011-Commento e testo sentenza

Danno da vacanza rovinata, ritardo aereo -GIUDICE DI PACE DI SALERNO, sentenza del 9 ottobre 2011

Datore di lavoro e assicurazione: Cassazione lavoro 14 ottobre 2011, n. 21264-Testo sentenza

Non ha azione in giudizio il giocatore che ha anticipato le spese, sulla base di un accordo privato non rispettato dall'amico- Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Sentenza 7 ottobre 2011, n. 20622

Urbanistica. Sanatoria e falso-Cass. Sez. III n. 42392 del 17 novembre 2011 (Ud 20 set. 2011)-Pres. Ferrua

Urbanistica.Controversie pagamento contributi-Cons. Stato Sez. III n.5852 del 4 novembre 2011

Urbanistica.Disciplina sulle distanze applicabilità agli interventi di ristrutturazione-TAR Lombardia (MI) Sez. II n.2654 del 4 novembre 2011-Commento e testo

Cassazione: il decreto sospeso non impedisce di decidere l'opposizione all'esecuzione nel merito- sentenza n. 23992.11-Commento-Cataldi.it

Compravendita, per le caratteristiche dell'immobile fa fede il testo dell'annuncio-Tribunale di Prato - Sentenza 19 settembre 2011 n. 960-testo

Compravendita, per le caratteristiche dell'immobile fa fede il testo dell'annuncio-Tribunale di Prato - Sentenza 19 settembre 2011 n. 960-commento

Diffamazione-Stampa on line: esclusa responsabilità del direttore per il post del lettore-Corte di cassazione - Sezione V - Sentenza 28 ottobre-29 novembre 2011 n. 44126-Commento

Diffamazione-Stampa on line: esclusa responsabilità del direttore per il post del lettore-Corte di cassazione - Sezione V - Sentenza 28 ottobre-29 novembre 2011 n. 44126-Testo

Pedopornografia: l'uso di un "file sharing" non prova la diffusione-Corte di cassazione - Sezione III penale - Sentenza 9 novembre-28 novembre 2011 n.44065-Commento-Guida diritto.it

Pedopornografia: l'uso di un "file sharing" non prova la diffusione-Corte di cassazione - Sezione III penale - Sentenza 9 novembre-28 novembre 2011 n.44065-Testo-Guida diritto.it

Il Giudice Amministrativo può accertare il diritto al rilascio del permesso di costruire-Tar Puglia - Sentenza 25 novembre 2011 n. 1807- Giuseppe Urbano –Commento e testo

La garanzia fideiussoria incompleta non fa scattare l'esclusione-Consiglio di Stato - Sezione III - Decisione 28 novembre 2011 n. 6268-commento e testo

La Sentenza della Corte Costituzionale n° 303/2011, la legittimità costituzionale della legge 183/2010-Commento e osservazioni critiche in ordine alla applicabilità della legge 183/2010 nel pubblico impiego- Greco Giulio

CIRCOLARI AD EFFICACIA ESTERNA: REGIME IMPUGNATORIO ED, IN PARTICOLARE, COMPETENZA TERRITORIALE-Consiglio di Stato, Ad. Plen., 14 novembre 2011, n. 19

Diritti dell’erede per l’irragionevole durata del processo qualora la parte già costituitasi in giudizio sia deceduta nelle more del procedimento. (Cass. Civ., Sez. I, n. 13803 del 26 giugno 2011)

Legittimità del decreto ingiuntivo opposto, emesso per un credito relativo a prestazioni professionali, nonostante fa mancata produzione della documentazione ex art. 636 c.p.c.-. Cassazione Civile, Sez. II, 31 Ottobre 2011, n. 22655

Ordinanze comunali contingibili ed urgenti in materia di rimozione rifiuti -Nota a Sentenza del TAR Campania Sez. V, 4.11.2011, n. 5114- Avv. Gianmarco Miele

Se l'istituto religioso è anche un albergo il personale che ci lavora va regolarizzato con il contratto per il turismo e non con quello previsto per i collaboratori domestici- Corte di Cassazione, Sezione Lavoro civile, Sentenza 19 agosto 2011, n. 17399-

Sinistro, circolazione stradale,assicurativo,casalinga,lucro cessante,risarcimento- Cassazione III civile del 11novembre 2011, n. 23573 - (167)

Tetto crollato: pagano i condomini ? Cassazione, sez. II, 8 settembre 2011, n. 18420

Tribunale Piacenza, 15 novembre 2011 - - Est. Morlini. - Responsabilità processuale aggravata – Condanna ex art. 96, comma 3, c.p.c.-commento e testo

Urbanistica. Permesso di costruire e completamento delle opere -Cass. Sez. III n. 41451 del 14 novembre

Cassazione: ammissibile unico ricorso al giudice di pace per per impugnare più multe-   sentenza n. 23881/2011-Commento-Cataldi.it

Cassazione: ammissibile unico ricorso al giudice di pace per per impugnare più multe-   sentenza n. 23881/2011-Testo-Cataldi.it

La rinuncia al ricorso immediato al Giudice di Pace equivale a remissione di querela.-Cassazione penale, sez. III, 17 novembre 2011, n. 42427

NON E' PERCEPITO ALCUN INTERVALLO TEMPORALE FRA LA CONCLUSIONE DELL'UDIENZA DI DISCUSSIONE E LA LETTURA DEL DISPOSITIVO - Che può essere stato predisposto in precedenza (Cassazione Sezione Lavoro n. 24573 del 22 novembre 2011, Pres. Roselli, Rel.Berrino).

I danni permanenti prevedono anche il risarcimento per riduzione capacità lavorativa-(Corte di Cassazione, 3^ Sez, sentenza n.  23573 dell'11.11.2011 –Testo- Mariagabriella Corbi)

I danni permanenti prevedono anche il risarcimento per riduzione capacità lavorativa-(Corte di Cassazione, 3^ Sez, sentenza n.  23573 dell'11.11.2011 –Commento- Mariagabriella Corbi)

IL DATORE DI LAVORO NON PUO' IMPARTIRE AL DIPENDENTE DISPOSIZIONI PRIVE DI FONDAMENTO LOGICO E AVULSE DA EFFETTIVE RAGIONI ORGANIZZATIVE - Perché è tenuto al rispetto delle regole di correttezza (Cassazione Sezione Lavoro n. 23673 dell'11 novembre 2011, Pres. Vidiri, Rel. Zappia).

ILLEGITTIMO L'AUMENTO DELLE TASSE UNIVERSITARIE-TAR LOMBARDIA di MILANO - SENTENZA 16 novembre 2011, n.2761

Iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile: natura del reato-Cassazione penale, sez. III, 16 novembre 2011, n. 42053

LA DECADENZA DAL DIRITTO DI IMPUGNARE IL LICENZIAMENTO PER INOSSERVANZA DEL TERMINE DI 60 GIORNI DEVE ESSERE ECCEPITA DAL CONVENUTO NELLA MEMORIA DIFENSIVA - La questione non può essere sollevata in un momento successivo, anche se vi sia la prova della tardività (Cassazione Sezione Lavoro n. 23665 dell'11 novembre 2011, Pres. Vidiri, Rel. Stile).

La mancata compilazione della relata di notifica non costituisce irregolarità tale da rendere la stessa nulla- sentenza n. 3809/2011 Giudice di Pace di Palermo-Commento-(Avvocato Diego Ferraro - Foro di Palermo)

La mancata compilazione della relata di notifica non costituisce irregolarità tale da rendere la stessa nulla- sentenza n. 3809/2011 Giudice di Pace di Palermo-Testo-(Avvocato Diego Ferraro - Foro di Palermo)

Assicurazione tenuta a risarcire chi ha riportato danni dall'incidente anche se il premio non è stato versato (Cass. n. 240892011)

Censurato l'avvocato che non consegna i documenti al nuovo difensore dopo la revoca del mandato (Cass. n. 24080/2011)-Corte di Cassazione Sezioni unite civili n. 24080/2011 del 17/11/2011

Cgue: tutela piena per il ritratto fotografico, eccezioni solo per ragioni di sicurezza pubblica-Corte di gisutizia Ue - Sentenza 1° dicembre 2011 - Causa C-145/10-Commento e testo

COMUNIONE LEGALE TRA I CONIUGI, I BENI NON SONO DIVISIBILI IN QUOTE-Cassazione, sez. VI, 25 ottobre 2011, n. 22082-Giovanni Ciccimarra, Avvocato

ILLECITO SPORTIVO E ILLECITO PENALE: QUANDO RICORRE IL "RISCHIO CONSENTITO"?Cassazione, sez. V, 16 novembre 2011, n. 42114

Inps l'errore nel calcolo dei contributi comporta il risarcimento al lavoratore -Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro n. 244962011 del 21112011Presidente Miani Canevari F.

Lavoro: risarcito il dipendente se non condivide il part-time impostogli (Cass. n. 24476/2011)-Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro n. 24476/2011 del 21/11/2011

MALTRATTAMENTI E VIOLENZA IN FAMIGLIA: QUALE IL TEMPUS COMMISSI DELICTI AI FINI DELLA PRESCRIZIONE DEL REATO?Cassazione, sez. VI, 28 ottobre 2011, n. 39228

Non va risarcita l’alunna che cade per caso fortuito sotto gli occhi dell’insegnante Corte di Cassazione Civile n. 248352011, sez. VI del 24112011-Presiidente Finocchiaro M.

Onorario avvocati: il giudice non può ridurre il compenso del legale senza motivarne la decurtazione- n. 25351 del 29 novembre 2011)-commento e testo-

SERVITU' CONOSCIUTA DOPO L'ACQUISTO DEL TERRENO: PER AFFERMARE LA RESPONSABILITA' DEL VENDITORE NON OCCORRE LA MALAFEDE ESSENDO SUFFICIENTE LA COLPA DELLO STESSO" - Elena GAMBULI

TRA TRUFFA IN EROGAZIONI PUBBLICHE E MALVERSAZIONE PUÒ ESSERCI CONCORSO FORMALE?Cassazione, sez. II, 24 novembre 2011, n. 43349

VENDITA QUOTE SOCIALI. NELL’ACCORDO PRELIMINARE MANCA LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO: NON NASCE ALCUN VINCOLO NEGOZIALE-Cassazione, sez. II, 23 novembre 2011 n. 24724

AI FINI DELLA CONDANNA GENERICA AL RISARCIMENTO DEI DANNI OCCORRE ACCERTARE SIA PURE CON VALUTAZIONE PROBABILISTICA LA PORTATA DANNOSA DELLA CONDOTTA ILLEGITTIMA - A termini dell'art. 228 cod. proc. civ. (Cassazione Sezione Terza Civile n. 24002 del 16 novembre 2011, Pres. Trifone, Rel. Carleo).

Alcoltest: quando il farmaco non salva il conducente-Cassazione penale , sez. IV, sentenza 26.10.2011 n° 38793 (Alessandro Ferretti)

Anche se i macchinari utilizzati in azienda hanno il marchio di conformità "CE", l'imprenditore è responsabile degli incidenti sul lavoro occorsi agli operai- Corte di Cassazione, Sezione 4 penale, Sentenza 7 settembre 2011, n. 33285

Condominio e difetti di costruzione: competenza del giudice di pace-Cassazione civile, Sezioni Unite, Ord. n.21582 del 19/10/2011

CORRESPONSABILITA’ DEL DANNEGGIATO-CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE - SENTENZA 21 novembre 2011, n.24406

ELEMENTO PSICOLOGICO DEL REATO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II PENALE - SENTENZA 11 novembre 2011, n.41011

Cassazione: va sospeso avvocato indagato per il reato di falso- sentenza n. 24216, depositata il 18 novembre 2011-Commento-Cataldi.it

Diritto di cronaca limitato al guadagno sulla pubblicazione-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 10 ottobre-24 novembre 2011 n.43317-Commento.-Guida diritto.it

Diritto di cronaca limitato al guadagno sulla pubblicazione-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 10 ottobre-24 novembre 2011 n.43317-Testo-Guida diritto.it

Disconoscimento di paternità, termini sospesi anche per l'infermo di mente non interdetto-Corte costituzionale - Sentenza 25 novembre 2011 n. 322-Commento e teso--Guida diritto.it

Ingiuria il lancio di bicchieri contro la ex-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 20 settembre-24 novembre n.43306-Commento-Guida diritto.it

Ingiuria il lancio di bicchieri contro la ex-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 20 settembre-24 novembre n.43306-Testo-Guida diritto.it

Per ogni ipotesi di responsabilità della p.a. per i danni causati per l’illegittimo esercizio (o, come nel caso di specie, mancato esercizio) dell’attività amministrativa, spetta al ricorrente fornire in modo rigoroso la prova dell'esistenza del danno- Sentenza n. 01739/2011 - 21/3/2011 - Consiglio di Stato - Sezione giurisdizionale, Quinta-Commento e testo-Diritto.it

Sanzione disciplinare della censura all’avvocato: quali ipotesi? (Cass. n. 23020/2011)-Diritto.it

Sull'abuso della dipendenza economica è competente il foro del contratto-Corte di cassazione - Sezioni unite civili - Sentenza 25 novembre 2011 n. 24906-Commento-Diritto 24.it

Sull'abuso della dipendenza economica è competente il foro del contratto-Corte di cassazione - Sezioni unite civili - Sentenza 25 novembre 2011 n. 24906-Testo-Diritto 24.it

VALIDA LA NOTIFICA DELLA CITAZIONE IN GIUDIZIO CONSEGNATA ALLA COLF?Cassazione, sez. V, 2 novembre 2011, n. 39369-Diritto e processo.it

ABUSO D'UFFICIO IL SILENZIO-ASSENSO IN CASO DI CONDONO EDILIZIO È PENALMENTE RILEVANTE SOLO SE LA VIOLAZIONE È EVIDENTE-Cassazione, sez. III, 17 novembre 2011, n. 42415-Dirittoeprocesso.it

COMPRAVENDITA DI AUTO. PER L'ACCERTAMENTO DELLA PROPRIETÀ NON BASTA LA CARTA DI CIRCOLAZIONE-Cassazione, sez. II, 27 ottobre 2011, n. 22418-Diritto e processo.com 

RICORSO AMMINISTRATIVO CONTRO IL VERDETTO DEL BALLOTTAGGIO E ASSEGNAZIONE DEI SEGGI-Consiglio di Stato, sez. V, 26 ottobre 2011, n. 5721-Diritto e processo.com

PER QUANTIFICARE IL DANNO PATRIMONIALE BISOGNA DARE LA PROVA DEGLI INTROITI. E SE A SUBIRLO E' UN EXTRACOMUNITARIO?  - Cass. civ., sez. III, 19 settembre 2011, n. 19119 -Paola DE VITO

Limiti alle ferie retribuite per il lavoratore che supera il periodo di riporto-Corte di giustizia - Sentenza 23 novembre 2011 - Causa C-214/10-Commento-Guida diritto.it

L'ADEGUATA PERSONALIZZAZIONE DEL DANNO BIOLOGICO- Cass. civ., sez. III, 16 novembre 2011, n. 24016, pres. Preden, rel. Amatucci -Antonello NEGRO

DONAZIONI. POSSIBILE LA REVOCA SE LA BENEFATTRICE È LASCIATA IN SOLITUDINE?Cassazione, sez. II, 10 novembre 2011, n. 23545-Diritto e processo.it

Esecuzione forzata “mista” con prevalenza degli obblighi di fare (artt. 608,610,612,613 c.p.c.)-Nota ad ordinanza dei 10-25/10/2011 del Tribunale Palermo - Sezione Distaccata di Bagheria-Diritto.it

AUTOVELOX ANCHE SULLE STRADE SECONDARIE, MA SOLO SE È IMPOSSIBILE LA CONTESTAZIONE IMMEDIATA-Cassazione, sez. II, 15 novembre 2011, n. 23882-Diritto e processo.it

Magistrato di sorveglianza di Alessandria, decreto 11 novembre 2011; Giudice VIGNERA, ric. B.- ISTITUTI DI PREVENZIONE E DI PENA – ORDINAMENTO PENITENZIARIO – DETENUTO – LAVORO ALL’ESTERNO – APPROVAZIONE DEL MAGISTRATO DI SORVEGLIANZA – NATURA AMMINISTRATIVA – CONSEGUENZE-Testo-

MEDIATORE: DIRITTO ALLA PROVVIGIONE E PRESCRIZIONE– Cass. Civ., Sez. III, 21 novembre 2011, n. 24444, Pres. Trifone, Rel. Armano – Elisa BUCCI

Beni Culturali. Impossessamento e detenzione da parte dei privati-Cass. Sez. III n. 36830 del 11 novembre

Cassazione: moglie ha diritto all'assegno divorzile anche se percepisce stipendio, pensione e incassa canone di locazione da appartamento comprato con i soldi di lui- sentenza n.24160/2011-Commento-Cataldi.it

Cassazione: moglie ha diritto all'assegno divorzile anche se percepisce stipendio, pensione e incassa canone di locazione da appartamento comprato con i soldi di lui- sentenza n.24160/2011-Testo-Cataldi.it

EDILIZIA. PER MODIFICHE AL PROGETTO ORIGINARIO SERVE UN NUOVO PERMESSO DI COSTRUIRE?Cassazione, sez. III, 14 novembre 2011, n. 41451-Diritto e processo.it

FARE PACE CON LA VITTIMA DI STALKING NON EVITA IL CARCERE- Cass., sez. V Pen., 16 novembre 2011, n.42146/11, pres. Amato, rel. Bruno -  Laura ANDRAO

La consulenza isolata non è esercizio abusivo della professione-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 25 ottobre-22 novembre 2011 n.42967-Commento-Guida diritto.it

La consulenza isolata non è esercizio abusivo della professione-Corte di cassazione - Sezione II penale - Sentenza 25 ottobre-22 novembre 2011 n.42967-Testo-Guida diritto.it

Sospeso dall'attività il ginecologo indagato per omicidio colposo-Corte di cassazione - Sezione IV penale - Sentenza 3 novembre-18 novembre 2011 n.42588-Commento-Guida diritto.it

Sospeso dall'attività il ginecologo indagato per omicidio colposo-Corte di cassazione - Sezione IV penale - Sentenza 3 novembre-18 novembre 2011 n.42588-Testo-Guida diritto.it

LA SEMPLICE DIVISIONE DELLO STUPEFACENTE IN DOSI CONFIGURA LO SPACCIO?Cassazione, sez. VI, 9 novembre 2011, n. 40668.-Diritto e processo.it

Attività stragiudiziale dell’avvocato- Spetta il compenso anche se l’accordo si è concluso senza l’avvocato ma questi ha predisposto le bozze per la definizione dell’accordo-cass. Sentenza n. 24324/2011-commento e testo- Studo legale law

La malattia non è tanto grave da giustificare gli arresti domiciliari resta in carcere-cass. Sentenza n. 42650/2011-commento e testo-Studio legale law

Beni Culturali. Impossessamento e detenzione da parte dei privati-Cass. Sez. III n. 36830 del 11 novembre

DECRETO INGIUNTIVO: LEGITTIMA L’OPPOSIZIONE SE L’INGIUNZIONE È EMESSA SENZA PARERE DELL’ORDINE E SULLA BASE DI UNA FATTURA CON IL TIMBRO “PAGATO” COME QUIETANZA?Cassazione, sez. II, 31 ottobre 2011, n. 22655-Diritto e processo.it

Falso in atto pubblico se la cartella clinica è aggiornata il giorno dopo la visita-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 12 luglio-21 novembre 2011 n.42917-Commento-Guida diritto.it

Falso in atto pubblico se la cartella clinica è aggiornata il giorno dopo la visita-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 12 luglio-21 novembre 2011 n.42917-Testo-Guida diritto.it

INADEMPIMENTO DEL PRELIMINARE: RISOLUZIONE E RECESSO SONO DUE DOMANDE ALTERNATIVE-Cassazione, sez. II civ., 6 settembre 2011, n. 18264-Diritto e processo.it

Respinto il risarcimento del danno morale al neonato che si trova in stato vegetativo-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 12 settembre 2011 n. 18641-Commento-Lex 24-it

La prescrizione del reato non preclude l'estradizione-Corte di cassazione - Sezione VI penale - Sentenza 15 novembre-21 novembre 2011 n. 42905-Commento-Guida diritto.it

Senza l’accordo part time nullo e dipendente da risarcire-Corte di cassazione - Sezione lavoro - Sentenza 21 aprile 2011 n. 24476-Testo-Guida diritto.it

Senza l’accordo part time nullo e dipendente da risarcire-Corte di cassazione - Sezione lavoro - Sentenza 21 aprile 2011 n. 24476-Commento-Guida diritto.it