Gli apparecchi da gioco riproducenti in tutto o in parte le regole del poker sono comunque vietati.-Cassazione civile, sez. II,
Multe per violazione del codice stradale aumentabili d'ufficio dal giudice Corte di cassazione - Sezioni Unite civili - Sent
Cass., sez. III,5 novembre-6 dicembre 2010 n.43251- FAVOREGGIAMENTO DELLA PROSTITUZIONE METTERE ON LINE LE FOTO DI SIGNORE COMP
Cass. civ., sez. II, 17 novembre 2010, n. 23211, pres. Schettino, rel. Bursese - "DEPOSITO AUTO IN OFFICINA PER RIPARAZIONI: LA CUSTODIA NON È UN PREZZO ACCESSORIO
Cass. civ. sez. lav., 22 novembre 2010, n. 23624, pres. Roselli, rel. Picone - NO ALLA BIOCRAZIA, SI' AL DANNO ESISTENZIALE.
Cass. Civ., Sez. III, 18 novembre 2010, n. 23278, pres. Varrone, rel. Petti – “PERDITA DEL CONGIUNTO, GIUSTO RISARCIRE IL DANNO ESISTENZIALE.
E' LECITA L'ASSUNZIONE A TERMINE PER UN PROGRAMMA TELEVISIVO NON SPECIFICO, IN QUANTO CONSENTITA DA UN ACCORDO SINDACALE - In base all'art. 23 della legge n. 56/87 Cassazione Sezione Lavoro n. 23263 del 17 novembre 2010
LA MANCATA FRUIZIONE DEL RIPOSO NEI GIORNI FESTIVI NON PUO' ESSERE RITENUTA DI PER SE' PRODUTTIVA DI DANNO ESISTENZIALE - Che deve essere provato, anche mediante presunzioni (Cassazione Sezione Lavoro n. 23624 del 22 novembre 2010
L'ATTIVITA' DI ISTRUTTORE DI "BODY BUILDING" SVOLTA DURANTE UN'ASSENZA PER MALATTIA PUO' ESSERE RITENUTA NON COMPATIBILE CON UNA DICHIARATA SINDROME DEPRESSIVA - E giustificare quindi il licenziamento (Cassazione Sezione Lavoro n. 22029 del 28 ottobre 2010,
NEL PROCESSO DEL LAVORO, UNA VOLTA INSTAURATO IL GIUDIZIO, NUOVE DOMANDE POSSONO ESSERE PROPOSTE CON UN SECONDO RICORSO - Da riunire al primo (Cassazione Sezione Lavoro n. 24339 del 1 dicembre 2010
PER POTER ESSERE ADDOTTA A MOTIVAZIONE DI UN LICENZIAMENTO DISCIPLINARE, LA RECIDIVA DEVE ESSERE PREVIAMENTE CONTESTATA AL LAVORATORE - In base all'art. 7 St. Lav. (Cassazione Sezione Lavoro n. 23924 del 25 novembre 2010,
SUSSISTE IL DIRITTO ALLA RETTIFICA DI UNA NOTIZIA LECITAMENTE PUBBLICATA - Se in un secondo tempo si sia rivelata inesatta (Cassazione Sezione Terza Civile n. 23835 del 24 novembre 2010,
UN'ANNUNCIATRICE TRADUTTRICE ASSUNTA CON CONTRATTO DI "LAVORO AUTONOMO" PUO' ESSERE RITENUTA LAVORATRICE SUBORDINATA - In base a un complesso di indizi (Cassazione Sezione Lavoro n. 23320 del 18 novembre 2010
USUFRUTTO CONGIUNTO, USUFRUTTO SUCCESSIVO E DURATA MASSIMA - MAZZON Riccardo
IL LICENZIAMENTO RITORSIVO E' NULLO PERCHE' VIZIATO DA MOTIVO ILLECITO - E comporta l'applicazione dell'art. 18 St. Lav. anche se il datore di lavoro ha meno di 16 dipendenti (Cassazione Sezione Lavoro n. 24347 del 1 dicembre 2010,
LA C.D. RIVALSA DEL DATORE DI LAVORO (E' DANNO DA LESIONE DI UN DIRITTO DI CREDITO) - Riccardo MAZZON .
LA DEQUALIFICAZIONE E' LECITA SE ATTUATA PER EVITARE IL LICENZIAMENTO - Ed accettata dal lavoratore (Cassazione Sezione Lavoro n. 23926 del 25 novembre 2010
Cass. civ., sez. I,19 aprile 2010, n. 9300 - "IL PADRE NATURALE CHE RIFIUTA DI RICONOSCERE IL FIGLIO DEVE COMUNQUE MANTENERLO DALLA NASCITA E NON DALLA DOMANDA"
[Giudice di Pace Palermo, sez. VII, 26 novembre 2010, dott. Vitale - IL RITARDO NELLA DENUNCIA DEL SINISTRO E' SEGNO DI NEGLIGENZA
Trib. Lodi, g.u. Ciriaco, 8 ottobre 2010 - RUMORE CONDOMINIALE, ART. 6 TER L. 1309 E DANNO (ESISTENZIALE) NON PATRIMONIALE.
Cass. civ., sez. III, 16 novembre 2010, n. 23095, pres. Di Nanni, rel. Urban - DANNO CAGIONATO DA ANIMALI E COMPETENZE REGIONALI
Cassazione No alla reiscrizione all'albo dell'avvocato che ha commesso falso ideologico- Sentenza n.25089.2010).
Consiglio di Stato, decisione del 13 ottobre 2010, n. 7497, pres. Pier Luigi Lodi, rel. Salvatore Carace - “GIURISDIZIONE IN MATERIA DI PENSIONI”
DANNI RISARCIBILI A SEGUITO DI MORTE DEL FIGLIO CASISTICA DI MERITO E DI LEGITTIMITA' - Riccardo MAZZON.
DANNO FUTURO DA MORTE O GRAVE INVALIDITA' DI UN PROSSIMO CONGIUNTO - MAZZON Riccardo.
Il termine di prescrizione decennale per il reclamo delle somme trattenute dalla banca indebitamente a titolo di interessi su un'apertura di credito in conto corrente decorre dalla chiusura definitiva del rapporto-Cass.24218.10
Attribuzioni dell'amministratore uscente fino alla sua sostituzione con la nomina di altro amministratore-Corte di Cassazione, Sezione 2 civile , Sentenza 18 marzo 2010, n. 6555
Contratto di locazione non registrato, regolarizzazione fiscale. efficacia sanante-(09/12/2010)Trib. civ. Napoli, sez. IX, 19 ottobre 2009
Cortile Condominiale, Installazione di una colonna di ascensore al servizio del proprio edificio esclusivo- (Trib. civ. Torino, 30 aprile 2004
Cassazione legittimo il licenziamento collettivo ai fini della riduzione del costo del lavoro- sentenza n. 24343 del 1° dicembre 2010
Cassazione: si all'acquisizione nel processo penale della CTU formata in un giudizio civile. Anche se non c'è giudicato-(sentenza n. 43207/2010)
Cassazione va reintegrato il lavoratore licenziato per ritorsione o rappresaglia - sentenza n. 24347 del 1° dicembre 2010.
Contratti la giurisprudenza della Cassazionedi Vincenzo Cuffaro.
Il pedone distratto è sempre colpevole, anche se investito parola di Cassazione (sentenza 24862.10).
Lavoratore licenziato per giustificato motivo oggettivo? Non licenziabile in tronco-(Sentenza Cassazione civile 04/11/2010, n. 22443)
Multe: proprietario non comunica dati del conducente? Va sanzionato anche se il verbale di accertamento viene annullato-cassazione (sentenza n.22881/2010)
Tar il danno da stress provocato dalle molte ore davanti al pc deve essere provato- sentenza n. 35028 del 2 dicembre 2010.
- MANTENIMENTO-Assegno dalla domanda di divorzio solo con adeguata motivazioneCorte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 10 dicembre 2010 n. 24931-Commento
-MANTENIMENTO-Assegno dalla domanda di divorzio solo con adeguata motivazioneCorte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 10 dicembre 2010 n. 24931-TESTO
-FAVOREGGIAMENTO DELLA PROSTITUZIONE-Reato mettere sul web foto e notizie delle luccioleCorte di Cassazione - Sezione III - Sentenza 5 novembre-8 dicembre 2010 n.43251-Commento
-FAVOREGGIAMENTO DELLA PROSTITUZIONE-Reato mettere sul web foto e notizie delle luccioleCorte di Cassazione - Sezione III - Sentenza 5 novembre-8 dicembre 2010 n.43251-Testo
-Cassazione: legittimo il licenziamento del lavoratore che timbra il cartellino al posto del collega- sentenza n. 24796 del 7 dicembre 2010
-Cassazione: tassazione dei redditi da lavoro segue norme vigenti al momento della riscossione- sentenza n. 24760 del 6 dicembre 2010
-Consiglio di Stato: legittimo il provvedimento disciplinare irrogato al dipendente pubblico che non partecipa all'udienza disciplinare per motivi di salute- sentenza 8289.10
-Premi ai dipendenti: il datore di lavoro non può recedere unilateralmente dall'accordo che li prevede-Cass. sentenza n. 23614/2010
-RISARCIMENTO DEL DANNO-No all'indennizzo dei parenti se il pedone provo- Corte di Cassazione Sezione Lavoro Civile - Sentenza del 20 aprile 2006, n. 9235-Commento
-RISARCIMENTO DEL DANNO-No all'indennizzo dei parenti se il pedone provo- Corte di Cassazione Sezione Lavoro Civile - Sentenza del 20 aprile 2006, n. 9235-TESTO
-Sicurezza sul lavoro: il privato è responsabile dell'infortunio dell'operaio che lavora in casa-Cass. sentenza n. 42465 del 1° dicembre 2010
Corte Costituzionale. L’accertamento dei fatti in procedendo nel processo penale non sospende il contemporaneo svolgimento di
Il diniego di regolarizzazione dell'extracomunitario come atto blindato-(TAR Umbria, Sentenza, Sez. I, 09112010, n. 507).doc
LA CHIAMATA DEL TERZO IN GARANZIA PUÒ AVVENIRE CON LA COMUNICAZIONE DELLA COMPARSA DI COSTITUZIONE
Cassazione n. 2259610 l_interpretazione del regolamento condominiale è compito spettante al giudice chiamato a decidere dell
Cassazione: legittimo il licenziamento del lavoratore che falsamente attribuisce al datore di lavoro una condotta violenta - sentenza n. 24138 del 29 novembre 2010
Cassazione anche chi ha parcheggiato male puo' rispondere di omicidio colposo-sent. n. 42498.10
Cassazione Scarso rendimento sul posto di lavoro Legittimo il licenziamento disciplinare- sentenza n. 24361.10. File 16:
DEPOSITO AUTO IN OFFICINA PER RIPARAZIONI LA CUSTODIA NON È UN PREZZO ACCESSORIO-Cassazione, Sez. II, 17 novembre 2010, n. 23211
E' legittimo il licenziamento disciplinare comminato dal datore di lavoro nei confronti del Direttore di banca che ha eseguito lo storno abusivo di una rilevante somma da un cliente all'altro-cass.21910.10
Il preavviso di recesso dal rapporto di lavoro ha natura obbligatoria- Cass., Sent. 4 novembre 2010, n. 22443
Il vitalizio non è una pensione.-Imponibili le somme per finanziarlo - Corte di cassazione, sentenza n. 23793 del 24 novembre 2010
In tema di prescrizione per l’impugnazione del licenziamento illegittimo-(Cassazione civile, sez. III, sentenza 2.11.2010 n. 22274 )
La dichiarazione contenuta nel modello CID non fa piena prova neppure nei confronti di chi l’ha sottoscritta.-Cassazione civile, sez. III, 28 Settembre 2010, n. 20352