Rolex taroccati - Per essere idonei a trarre in inganno il consumatore non sono sufficienti le concrete modalità dell’offerta in vendita-Corte di cassazione Sez. Seconda pen. - Sent. del 09.08.2011, n. 31676-Studio legale law

Rca: via libera all'azione legale del Codacons-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 19 aprile-18 agosto 2011 n.17351-Guida diritto.it

SE L'AFFITTUARIO CADE AL PIANO TERRA PERCHE’E' BUIO  CHI E' RESPONSABILE? - Cass., sez.III civ., 27 luglio 2011, n.16422, pres. Amatucci, rel. Giacalone Laura ANDRAO

Qualora il debitore, in sede di opposizione all’esecuzione, contesti l’ammontare degli interessi addebitati dalla banca creditrice, non potrà in seguito contestare l’esistenza del debito”. Cassazione sezione III civile, sentenza n.1541.11.

Parcheggi e vincoli paesaggistici: La trasformazione a parcheggio di aree sottoposte a vincolo costituisce reato di lottizzazione abusiva- Cassazione III penale 28827 del 2011-Civile.it

PA: senza contratto scritto non scatta la parcella per il professionista-Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 4 agosto 2011 n. 16997-Commento-Lex24.it

Non è sufficiente che il provvedimento amministrativo sia stato riconosciuto illegittimo, in quanto devono essere presenti indici che facciano rilevare almeno l’elemento della colpa - sentenza n. 00059/2011 - TAR - Emilia Romagna-Diritto.it

L'interesse pubblico all’annullamento d’ufficio dell’atto di illegittima costituzione di un rapporto di lavoro (al pari di quello incidente sull'illegittimo inquadramento economico) è in re ipsa oppure richiede una specifica motivazione? CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI - sentenza 14 luglio 2011 n. 4284

PA: senza contratto scritto non scatta la parcella per il professionista-Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 4 agosto 2011 n. 16997-TESTO-Lex24.it

Fermo autovettura competenza è del giudice tributario. .. Corte di Cassazione sent.16858.11

Omessa sottoscrizione e nullità dell’atto -Tar Puglia - sede di Lecce -sezione I- sentenza 14 aprile-12 maggio 2011 n. 825 commento di Roberta Perrella

Omessa sottoscrizione e nullità dell’atto -Tar Puglia - sede di Lecce -sezione I- sentenza 14 aprile-12 maggio 2011 n. 825 –TESTO

Esecuzione forzata – Usufrutto – Nuda proprietà – Divisione – Esclusione – Comunione – Diritti reali parziari – Analogia – Esclusione.- Tribunale Vicenza, 07 giugno 2011 - - Est. Limitone.-Commento-

Esecuzione forzata – Usufrutto – Nuda proprietà – Divisione – Esclusione – Comunione – Diritti reali parziari – Analogia – Esclusione.- Tribunale Vicenza, 07 giugno 2011 - - Est. Limitone.-TESTO

Il giudice non può dare suggerimenti sulle mansioni del lavoratore-Corte di Cassazione - Sezione lavoro - Sentenza 21 giugno-8 agosto 2011 n. 17093-Commento-Guida diritto.it

Il matrimonio può essere dichiarato nullo se il coniuge conosce le ripetute infedeltà dell’altro-Cass. sentenza n. 17465 del 22 agosto 2011-Diritto.it

L’ esercizio del potere d'annullamento d'ufficio in autotutela può costituire "atto obbligatorio per legge" ex art. 136 TUEL in tema di poteri sostitutivi per omissione o ritardo di atti obbligatori”? TAR Veneto - Venezia sez. II- 19 maggio 2011, n. 866

La Corte di Cassazione disapplica il pacchetto sicurezza- Cass. - Sentenza n. 31869.11Testo-Lex 24.it

La Corte di Cassazione disapplica il pacchetto sicurezza- Cass. - Sentenza n. 31869.11-Commento--Lex 24.it

La tutela sui licenziamenti discriminatori estesa a quelli ritorsivi-Corte di cassazione - Sezione lavoro - Sentenza 15 giugno-3 agosto 2011 n.16925-Commento-Guida diritto.it

La tutela sui licenziamenti discriminatori estesa a quelli ritorsivi-Corte di cassazione - Sezione lavoro - Sentenza 15 giugno-3 agosto 2011 n.16925-TESTO--Guida diritto.it

Al cessionario del credito non serve una nuova insinuazione al passivo -Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 5 agosto 2011 n. 17036-Testo-Guida diritto.it

Al cessionario del credito non serve una nuova insinuazione al passivo -Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 5 agosto 2011 n. 17036-Commento-Guida diritto.it

Concordato e bancarotta, non scatta la continuità per la prescrizione-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 4 agosto 2011 n. 31117-TESTO-Guida diritto.it

Concordato e bancarotta, non scatta la continuità per la prescrizione-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 4 agosto 2011 n. 31117-Commento-Guida diritto.it

Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza del 15 giugno 2011, n. 3648, pres. Giuseppe Severini, rel. Roberto Garofoli – “MOBBING NEL PUBBLICO IMPIEGO..PROBLEMI GIURIDICI..NEL PIENO DEL GUADO!” –Persona e danno.it

Corte di Cassazione, sezione II, sentenza n. 16914 del 2 agosto 2011. Anche il compossesso non esclusivo è idoneo per l’usucapione

Corte di Cassazione, sezione II, sentenza, n.31072 depositata il 4 agosto 2011. Sussistente il reato di rapina quando il colpevole agisce a scopo di ritorsione per un rapporto sentimentale finito male-Commento-Guide legali.it

Corte di Cassazione, sezione II, sentenza, n.31072 depositata il 4 agosto 2011. Sussistente il reato di rapina quando il colpevole agisce a scopo di ritorsione per un rapporto sentimentale finito male-Testo-Guide legali.it

Corte di giustizia dell'Unione europea - Grande Sezione - sentenza 5 aprile 2011, C-119/09, Societé fiduciarie nationale d’expertise comptable - "IL DIVIETO PER I PROFESSIONISTI DI EFFETTUARE PROMOZIONI COMMERCIALI DIRETTE E AD PERSONAM NON È CONFORME AL DIRITTO- - Michele COZZIO

Danno esistenziale-Inammissibile quale categoria autonoma di danno- Cassazione Sentenza n. 16424/2011-Studio legale law.it

DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO - Computo dei termini - Sabato - Equiparazione ai giorni festivi - Limiti - Art. 52, c. 5 c.p.a. CONSIGLIO DI STATO Sez. V - 25 luglio 2011, Sentenza n. 4454

Acquisto di un immobile da parte del socio di una cooperativa edilizia-Se la titolarità dell’alloggio è acquisita in costanza di matrimonio il bene entra nella comunione- Cassazione Sentenza n. 16305/2011-Studio legale law.it

Anche le banche e le compagnie di assicurazioni, se partecipano ad un appalto, devono essere garantite da un soggetto terzo- sent. numero 4122 dell’ 8 luglio 2011 pronunciata dal Consiglio di Stato

Scatta l'aggravante se la lesione personale avviene con il casco-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 2 agosto 2011 n. 30572-Commento-Guida diritto.it

Scatta l'aggravante se la lesione personale avviene con il casco-Corte di cassazione - Sezione V penale - Sentenza 2 agosto 2011 n. 30572-Testo-Guida diritto.it

Errore di fatto e revocazione della sentenza -L’errore di fatto revocatorio deve consistere in una svista di carattere materiale, non giuridica, oggettivamente e immediatamente rilevabile; il fatto deve essere incontroverso; esso deve essere decisivo ai fini della erroneità della decisione, quale presupposto essenziale, anche se non unico, della decisione finale- sentenza n. 04410/2011 - Consiglio di Stato - Sezione giurisdizionale, Sezione Quarta-Diritto.it

Corte di Cassazione, V sezione, sentenza n. 31117 del 4 agosto 2011. Per il reato di bancarotta fraudolenta la prescrizione decorre dalla sentenza dichiarativa di fallimento e non dal concordato preventivo-Commento-Guide legali.it

Corte di Cassazione, V sezione, sentenza n. 31117 del 4 agosto 2011. Per il reato di bancarotta fraudolenta la prescrizione decorre dalla sentenza dichiarativa di fallimento e non dal concordato preventivo-Testo-Guide legali.it

TESTO INTEGRALE DELLA SENTENZA PARMALAT-CASSAZIONE 4 MAGGIO 2011.

Per i provvedimenti sanzionatori di Bankitalia la giurisdizione passa al Tar-(Consiglio di Stato, Sez. VI, 23 maggio 2011, n. 3061)-Guida diritto.it

No al divieto di contrarre matrimonio se lo straniero è “irregolare”-Corte costituzionale - Sentenza 25 luglio 2011 n. 245- Testo e  Commento-Guida diritto.it

LICENZIAMENTO-Omessa reintegrazione nel posto di lavoro e danni risarcibili-Cassazione civ., Sez. Lavoro, 28 marzo 2011, n. 7064-Commento-Diritto Sole 24 ore.it

L’'efficacia della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità del matrimonio, intervenuta nel corso del giudizio di divorzio, pendente in grado di appello, non determina,  la cessazione della materia del contendere per quanto concerne i provvedimenti che detto giudice è chiamato ad adottare nell'interesse dei figli minori-Cass. Sent. n.15558.11

Inutilizzabili le intercettazioni che scattano dopo la "soffiata" del confidente di Ps-Corte di cassazione - Sezione VI penale - Sentenza 31 maggio-25 luglio 2011 n. 29666-Commento-Guida diritto.it

Inutilizzabili le intercettazioni che scattano dopo la "soffiata" del confidente di Ps-Corte di cassazione - Sezione VI penale - Sentenza 31 maggio-25 luglio 2011 n. 29666-TESTO-Guida diritto.it

Giudice di Pace: no alla provvigione del mediatore se la casa non è abitabile Ufficio del Giudice di Pace di Salerno -  - Avv. Luigi Vingiani, Sentenza 16 maggio 2011-Guide legali.it

Dichiarato incostituzionale il divieto al matrimonio clandestino" ex art 116 c.c.  –Sent. Corte cost,   25 luglio 2011, n. 245, pres. - est. Quaranta-www.asgi.it

CONDOMINIO -Il costruttore occupa il giardino condominiale, l’amministratore può fargli causa direttamente -Corte di Cassazione - Sezione II civile - Sentenza 25 luglio 2011 n. 16230-Commento-Guida diritto.it

CONDOMINIO -Il costruttore occupa il giardino condominiale, l’amministratore può fargli causa direttamente -Corte di Cassazione - Sezione II civile - Sentenza 25 luglio 2011 n. 16230-TESTO-Guida diritto.it

Cassazione, Sez. I, 19 novembre 2010, n. 23508 sulla rilevanza di un’eredità sull’assegno di mantenimento

Al proprietario confinante che lamenti la violazione delle distanze tra costruzioni compete sia la tutela in forma specifica, finalizzata al ripristino della situazione antecedente al verificarsi dell'illecito, sia quella risarcitoria- Cassazione Sezione 3 Civile, Sentenza del 24 maggio 2011, n. 11382-101 professionisti.it

Cassazione: vanno annullate sentenze se notifica decreto citazione è fatta a difensore d'ufficio anziché a quello di fiducia- sentenza n. 28860-TESTO-Cataldi.it

Cassazione: vanno annullate sentenze se notifica decreto citazione è fatta a difensore d'ufficio anziché a quello di fiducia- sentenza n. 28860-Commento-Cataldi.it

Condominio,delibere,parti comuni- Cassazione II Civile Ordinanza n. 15037 del 07/07/2011-Civile.it

Di nuovo malasanità - Bambina nasce con danno neurologico a carattere permanente e totalmente invalidante ammissibilità dell’azione proposta dai genitori e calcolo della prescrizione-Corte di Cassazione Sez. Terza Civ. - Sent. del 21.07.2011, n. 15995-Studio legale law

In tema di compravendita, in caso di vizi apparenti della cosa venduta, il termine di otto giorni per la denuncia decorre dal giorno di ricevimento del bene- Corte di Cassazione Sezione 2 Civile, Sentenza del 18 aprile 2011, n. 8880-101 professionisti.it

La difettosa tenuta della cartella clinica non vale ad escludere la sussistenza del nesso eziologico tra la colposa condotta del medico e le conseguenze dannose sofferte dal paziente, ove risulti provata la idoneità di tale condotta a provocare il danno- Cassazione Sezione 3 Civile, Sentenza del 27 aprile 2010, n. 10060-101 professionisti.it

Compravendita,immobili,mediatore,abitabilita',provvigionei- Giudice di pace di Salerno del 16 5 2011 -

Ugc e contestazioni generiche: ordinanza del Trib. di Roma del 11 luglio 2011-Civile.it