- Dettagli
- Visite: 1946
Avvocato abbandona cliente per difendere controparte? Sanzioni disciplinari-Cass. sentenza n. 14617, depositata il 17 giugno 2010
Al di là di ogni ragionevole dubbio: prima sezione penale, delinea contorni normativo-interpretativi del principio-Cass. sentenza n. 19933/10
LA SENTENZA KÜCÜKDEVECI E LE PROSPETTIVE DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE EUROPEA* VINCENZO SCIARABBA
- Dettagli
- Visite: 2222
- Dettagli
- Visite: 1998
- Dettagli
- Visite: 1784
-Il lavoratore che agisce per risarcimento danno da infortunio deve provare l'inadempimento da parte del datore rispetto all'esecuzione della prestazione di sicurezza- ). Corte di Cassazione Sezione Lavoro Civile, Sentenza del 20 maggio 2010, n. 12351
-Nel caso in cui il datore di lavoro, nei procedimenti di selezione per la promozione dei dipendenti, non abbia rispettato i principi di correttezza e buona fede, è tenuto a risarcire il lavoratore escluso dei danni per la perdita di chance- Cassazione Sezione Lavoro Civile, Sentenza del 23 gennaio 2009, n. 1715)
- Dettagli
- Visite: 1619
Cassazione: si a costituzione parte civile di sindacati nei processi per infortuni sul lavoro. Anche se vittima non era iscritta- sentenza 22558 /2010
Immigrato commette reato in Italia? Riconoscimento delle attenuanti generiche se versa in “condizioni di vita disagiate-. sentenza n. 22212 del 10 giugno 2010
- Dettagli
- Visite: 1688
Sono valide le ordinanze - ingiunzioni prefettizie irroganti sanzioni per illeciti amministrativi sottoscritte da vice-prefetti vicari (nelle sedi che li prevedono)-101 professionisti.it
L'amministratore di fatto è responsabile, come quello di diritto, per tutti i comportamenti penalmente rilevanti a lui addebitabili-101 professionisti.it
- Dettagli
- Visite: 1658