Nel sito e su: Facebook: Avv. Paolo Nesta - Alleanza Forense per la Giustizia – su:Twitter: Nesta@AvvPaoloNesta - AFG @AFGASSNE ogni giorno, compresi sabato e domenica, si pubblica la rassegna stampa giuridica ed altro. Il lunedì, mercoledì e venerdi, si pubblicano notizie riguardanti: Legislazione e normativa nazionale, Legislazione e normativa nazionale, Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative, Informazioni di contenuto legale
“IL PROGRAMMA DELLA LISTA GALLETTI”
Clicca sotto per visualizzare
https://listagalletti.it/programmi/congresso-nazionale/
Cassa Forense. Anno 2022: MODALITÀ DI RISCOSSIONE DEI CONTRIBUTI MINIMI
INFORMATIVA SULLE NUOVE MODALITÀ DI RISCOSSIONE DEI CONTRIBUTI MINIMI 2022
https://www.cassaforense.it/notizie-in-evidenza/anno-2022-modalit%C3%A0-di-riscossione-dei-contributi-minimi/
IL PERCHE’ DI UNA SCELTA
Dal 23 al 27 maggio 2022 si terranno le elezioni per la designazione dei Delegati romani al XXXV Congresso Nazionale, che si terrà a Lecce dal 6 all’8 ottobre 2022, sul tema “L’Avvocatura e il suo ruolo costituzionale, risorsa necessaria per un cambiamento sostenibile. L’effettività della tutela dei diritti, garanzia dello sviluppo sociale”.
Come sempre accade, in occasione delle tornate elettorali, le varie liste e i singoli candidati si attivano per chiedere il consenso e il voto dei Colleghi. E’ naturale che ciò avvenga.
A mio avviso, come ripeto da tempo, non è il momento di ripercorrere strade vecchie e inconcludenti della polemica personale ma di chiedere il consenso ed il voto sulla base della credibilità, autorevolezza e capacità dei candidati, coerentemente manifestata nel tempo, di sostenere e portare avanti in modo concreto le legittime istanze degli Avvocati, sulla base di un programma condiviso.
Ritengo che la Lista Galletti, composta da persone qualificate, determinate e di grande equilibrio, possa assolvere adeguatamente al compito di fornire un importante contributo di idee e di proposte sui singoli temi congressuali, con particolare riferimento all’attuazione delle riforme e agli effetti, anche economici, sull’esercizio della professione e per avere nuovo ordinamento che veda l’Avvocatura protagonista della tutela dei diritti nel tempo del cambiamento globale.
Per queste ragioni, Ti chiedo di partecipare alle votazioni e di votare in blocco, oltre me, tutti i candidati della Lista Galletti dal n. 1 al n. 39.
Buon voto!
Paolo Nesta
SI AVVICINANO GLI IMPEGNI ELETTORALI E QUALCUNO........
NEI PROSSIMI MESI SI TERRANNO LE ELEZIONI: PER LA NOMINA DEI DELEGATI AL CONGRESSO NAZIONALE , CHE SI SVOLGERA' A LECCE NEL PROSSIMO AUTUNNO; PER IL RINNOVO DEI DELEGATI ALLA CASSA DI PREVIDENZA FORENSE ED INFINE A GENNAIO 2023 PER IL RINNOVO DEL COA DI ROMA.
22.02.2022
Avvocati e praticanti sospesi se assunti nell'ufficio del processo
Tutelato l’equo compenso dei legali
Nuovi compensi avvocato: il parere del Consiglio di Stato
Parametri forensi, Consiglio Stato: più soldi al legale che non va in giudizio
Esame d'avvocato al via senza calendario - Upp, avvocati subito in servizio
Valida l'opposizione all'ingiunzione di pagamento degli onorari fatta con atto di citazione notificato nei termini
Cassa Forense: l’informativa sulle nuove modalità di riscossione dei contributi minimi 2022
Cassa Forense: il bando per la selezione di un avvocato esperto in materia di informatica giuridica/giudiziaria
Geografia giudiziaria, a rischio le sezioni dei tribunali insulari. Il Cnf: “Garantire la proroga”
DIRITTO E DOTTRINA
(LUNEDI', MERCOLEDI' E VENERDI')
21.02.2022
Il processo penale in ‘ambiente’ digitale: ragioni e (ragionevoli) speranze- www.questionegiustizia.it
Il diritto del minore all’ascolto nel procedimento civile e penale- www.diritto.it
Apparentia iuris nel diritto civile sostanziale- www.iusinitinere.it
Recupero compensi avvocato. La lex specialis e le ipotesi di inammissibilità del ricorso.
Coniuge infedele si vede addebitare la separazione: deve riconoscere in automatico l’assegno di mantenimento? www.diritto.it
Scienze, neuroscienze e accertamento multifattoriale delle infermità psichiche- www.giustiziainsieme.it
DECISIONI GIURISDIZIONALI CIVILI, PENALI, AMMINISTRATIVE
(LUNEDI', MERCOLEDI' E VENERDI')
21.02.2022
Ravvisabilità nel processo amministrativo un diritto del ricorrente ad ottenere il rinvio della trattazione della causa. Pronuncia del CGARS.CGARS, sent. del 31 gennaio 2022, n. 153.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Appello - Disciplina emergenziale da COVID-19 - Comunicazione alle parti del provvedimento che dispone la trattazione con rito ordinario – Necessità. Sentenza n. 3673 ud. 19/01/2022 - deposito del 02/02/2022 Impugnazioni - www.cortedicassazione.it
Responsabile unico del procedimento - Autorizzazione al subappalto di lavori – Omessa vigilanza sulla esistenza di conflitto di interessi tra società assegnataria e subappaltatrice – Reato di abuso di ufficio - Configurabilità – Esclusione - Ragioni. Sentenza n. 1606 ud. 11/11/2021 - deposito del 17/01/2022 Delitti contro la pubblica amministrazione – www.cortedicassazione.it
Appello - Disciplina emergenziale relativa alla pandemia da Covid-19 - Richiesta di trattazione orale del difensore –Legittimo impedimento dell’imputato – Rilevanza - Sussistenza. Sentenza n. 1167 ud. 03/11/2021 - deposito del 13/01/2022 Impugnazioni - www.cortedicassazione.it
Legislazione e Normativa
(LUNEDI', MERCOLEDI' E VENERDI')
21.02.2022 - Informazioni di contenuto legale
Negoziazione assistita: definizione, obbligatorietà e rapporti con la mediazione
Come richiedere asilo politico: requisiti e procedura
L’intimità digitale e le sue violazioni: il revenge por
Difesa d'ufficio: la guida-
Il patrocinio a spese dello Stato e mediazione obbligatoria
Perizia giurata e perizia asseverata: differenze