Nel sito e su: Facebook: Avv. Paolo Nesta - Alleanza Forense per la Giustizia – su:Twitter: Nesta@AvvPaoloNesta - AFG @AFGASSNE ogni giorno, compresi sabato e domenica, si pubblica la rassegna stampa giuridica ed altro. Il lunedì, mercoledì e venerdi, si pubblicano notizie riguardanti: Legislazione e normativa nazionale, Legislazione e normativa nazionale, Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative, Informazioni di contenuto legale
Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma
ANPR: IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO CHE CONSENTE L'ESTRAZIONE DEI CERTIFICATI DA PARTE DEGLI AVVOCATI - Il COA ROMA, tramite il Suo Presidente Avv. Paolo Nesta, accoglie con favore la pubblicazione -preannunciatagli la settimana scorsa- e continuerà a vigilare sull'effettiva possibilità di estrazione, finalmente concretamente concessa ai difensori.
Ufficio Comunicazione COA ROMA, Andrea Pontecorvo
01.12.2023
Deposito telematico: l’obbligo slitta di un anno. Cnf: soddisfatti per l’intesa
Antiriciclaggio, ecco i quattro pilastri
Avvocati: il rinvio dell’udienza è una mezza vittoria?
Esame avvocato, il podcast: consigli pratici per la redazione dell’atto giudiziario
Processo telematico: regolamento e deposito degli atti per il 2024
Unione Camere Penali-L’incontro con il Ministro della Giustizia
Il pugno di ferro del Governo: 15 nuovi reati e pene inasprite
Sospensione condizionale della pena “condizionata” per stalker e violenti
Governo-toghe, una guerra fredda iniziata in estate
DIRITTO E DOTTRINA
(LUNEDI', MERCOLEDI' E VENERDI')
01.12.2023
Comitato Pari Opportunità ed Ufficio Stampa. Le ragioni di una regolamentazione delle attività - Giovanni Di Salvo- www.personaedanno.it
Vitalizi traditi. La modifica del trattamento previdenziale dei parlamentari- www.federalismi.it
Il riutilizzo in situ delle acque reflue depurate- dirittoambiente.net
Gli effetti dell’intervento della Cassazione sul sistema dei decreti ingiuntivi: dalla prova del diritto oggetto di ricorso all’indagine sui fatti costitutivi.- www.filodiritto.com
L’accesso alla giustizia penale per le vittime di reato con status migratorio irregolare- www.sistemapenale.it
DECISIONI GIURISDIZIONALI CIVILI, PENALI, AMMINISTRATIVE
(LUNEDI', MERCOLEDI' E VENERDI')
01.12.2023
Pillole di Sezioni Unite.Sentenze di luglio 2023- www.questionegiustizia.it
Pillole di CEDU.Sentenze di luglio-agosto 2023- www.questionegiustizia.it
Questione Penale Decisa n. 441 ud. 26/10/2023 - deposito del 26/10/2023.Se per il soggetto destinatario di un provvedimento di confisca c.d. allargata o di sequestro finalizzato a tale tipo di confisca il…
Sentenza | Materia: Competenza. Sentenza Numero: 43638, deposito del 27 ottobre 2023.Oggetto Territoriale – Determinazione – Rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione ex art. 24-bis cod. proc. pen. – Poteri cognitivi della Corte di cassazione – Indicazione.-
Matrimonio: fede musulmana e contrarietà all'ordine pubblico-commento Trib. Napoli n. 17655/2023- www.studiocataldi.it
Matrimonio: fede musulmana e contrarietà all'ordine pubblico-testo Trib. Napoli n. 17655/2023- www.studiocataldi.it
Legislazione e Normativa
(LUNEDI', MERCOLEDI' E VENERDI')
01.12.2023
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
DECRETO 20 novembre 2023
Perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2024. Valore della percentuale di variazione - anno 2023. Valore definitivo della percentuale di variazione - anno 2022.
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 29 settembre 2023, n. 131
Testo del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 131 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 228 del 29 settembre 2023), coordinato con la legge di conversione 27 novembre 2023, n. 169 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e tutela del risparmio»
DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2 novembre 2023
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
DECRETO 25 ottobre 2023 Modalita' di attuazione del regolamento di esecuzione (UE) 2023/1465 della Commissione del 14 luglio 2023, che prevede un sostegno finanziario di emergenza per i settori agricoli colpiti da problemi specifici che incidono sulla redditivita' economica dei produttori agricoli.
Informazioni di contenuto Legale
(LUNEDI', MERCOLEDI' E VENERDI')