Nel sito e su: Facebook: Avv. Paolo Nesta - Alleanza Forense per la Giustizia – su:Twitter: Nesta@AvvPaoloNesta - AFG @AFGASSNE ogni giorno, compresi sabato e domenica, si pubblica la rassegna stampa giuridica ed altro. Il lunedì, mercoledì e venerdi, si pubblicano notizie riguardanti: Legislazione e normativa nazionale, Legislazione e normativa nazionale, Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative, Informazioni di contenuto legale, Formulario di atti e modulistica, Utilità per attività legale
UTILITÀ PER ATTIVITÀ PROFESSIONALE
Abbiamo condiviso all' unanimità i principi ispiratori ed è stata formata la Lista Galletti, di cui faccio parte, per realizzare un progetto di Rinnovamento effettivo con una squadra compatta e leale, senza personalismi e autoreferenzialità ma con l'autorevolezza, la capacità e l'impegno di chi vuole rappresentare, efficacemente e in ogni contesto, le Colleghe e i Colleghi , in particolare quelli romani, recependo le loro istanze e aspettative.
Il Tuo sostegno a tutti i componenti della lista è importante !
**********************************************************************************************************************************
Nasce un nuovo progetto nella politica forense, con particolare riferimento a quella romana, dove confluiscono tanti amici ed anche nostri rappresentanti nelle istituzioni forensi e nelle associazioni.
Non facciamo la guerra e nessuno, perché non è nel nostro stile, ma proponiamo un rinnovamento del quale sentiamo la necessità impellente al punto da indurci a questa coraggiosa iniziativa.
La prima “prova del fuoco” l’avremo con le votazioni per l’elezione dei delegati per il prossimo Congresso Nazionale Forense che si terrà a Roma nei giorni 19, 20 e 21 giugno (ti prego fin da ora di segnare in agenda le date).
Proponiamo un percorso da condividere insieme al quale potrai dare un contributo nella misura che riterrai utile ed opportuna.Grazie in anticipo per l’amicizia e la fiducia.
RASSEGNA STAMPA GIURIDICA ..ED ALTRO
(OGNI GIORNO NEL PRIMO POMERIGGIO,SABATO E DOMENICA COMPRESI)
19.04.2018
-L'accordo scritto tra avvocato e cliente esclude l'applicazione dei parametri.
-Mascherin: «L’equo compenso va difeso anche in questa legislatura»
-Obbligo comunicazione telematica avvocati e commercialisti: pubblicata la guida alla compilazione
-Candidata all’esame d’avvocato si fa passare il compito, è tentato abuso d’ufficio
-Improcedibilità per omessa tempestiva mediazione
-Riforma ai fini civili dell'esito assolutorio impone la rinnovazione istruttoria
-Intercettazioni. Interpretazione nella valutazione del giudice di merito
-Appello del Csm al Parlamento: "approvate la riforma delle carceri"
-Decreto carceri. Finalmente finiscono le torture ai carcerati
DIRITTO E DOTTRINA
(LUNEDI', MERCOLEDI' E VENERDI')
20.04.2018
-«Agonismo» processuale ed etica difensiva: l’avvocato e l’uso delle espressioni sconvenienti o offensive- www.filodiritto.com
-Processo Cappato, tra diritto di morire e reato di aiuto al suicidio. La questione è rimessa alla Corte costituzionale- www.questionegiustizia.it
-Adattamento e differenziazione della risposta punitiva nella "società del rischio"- www.penalecontemporaneo.it
-La genesi della sentenza- www.questionegiustizia.it
-La detenzione domiciliare come modalità di esecuzione della pena nei confronti di soggetti imputabili affetti da patologia psichica: la questione alla Corte costituzionale (in attesa del legislatore?)- www.penalecontemporaneo.it
-Rimessa alle Sezioni Unite la questione dell'applicabilità della confisca "allargata" in caso di delitto tentato aggravato ai sensi dell'art. 7 l. 203/91- www.penalecontemporaneo.it
-La riforma delle impugnazioni tra carenze sistematiche e incertezze applicative (commento alla l. 23 giugno 2017, n. 103 e al d.lgs. 6 febbraio 2018, n. 11)- www.penalecontemporaneo.it
DECISIONI GIURISDIZIONALI CIVILI, PENALI, AMMINISTRATIVE
(LUNEDI', MERCOLEDI' E VENERDI')
20.04.2018
-Esame Avvocato: è abuso d'ufficio aiutare il candidato a copiare le prove scritte-Cass. pen., sez. VI, 8 marzo 2018, n. 10567- ilcaso.it
-Cassazione: costruzione su suolo comune? Sì all'accessione-commento Cassazione, SS.UU., n. 3873/2018- www.studiocataldi.it
-Cassazione: costruzione su suolo comune? Sì all'accessione-testo Cassazione, SS.UU., n. 3873/2018- www.studiocataldi.it
-Revoca dell'a www.giustizia-amministrativa.itmmissione al patrocinio a spese dello Stato-C.g.a. 28 marzo 2018, n. 177- www.giustizia-amministrativa.it
-Caduta in una buca: non paga il Comune se manca la prova tra insidia e danno-commento Cassazione ordinanza n. 7887/2018- www.studiocataldi.it
Legislazione e Normativa
(LUNEDI', MERCOLEDI' E VENERDI')