• Home
  • Note legali e privacy
  • Attività
  • Lo Studio
  • Contatti
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Finalità del sito
  • Caratteristiche e utilizzo del sito
  • Ricerca sito / google
    • Cerca nel sito
    • Cerca su Google
  • Riservato
    • Login

27.09.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xDalla polifunzionalità alla proporzionalità. La Corte costituzionale e gli scopi della pena- www.sistemapenale.it

Il periodo di comporto nella giurisprudenza- www.avvocatocivilista.net

L’applicazione delle pene sostitutive nel patteggiamento tra iniziativa delle parti e poteri del giudice- www.sistemapenale.it


Le nuove procedure accelerate di frontiera. Quali prospettive in un’ottica di genere? www.questionegiustizia.it

Cedu - Amministrazione di sostegno in favore di una persona in ragione della sua eccessiva prodigalità e del suo indebolimento fisico e mentale - Collocazione in una residenza sanitaria assistenziale in condizioni di isolamento sociale per tre anni - Misura non adeguata alla situazione individuale dell’interessato - Superamento del margine di apprezzamento. www.cortedicassazione.it

La Simla ha intrapreso un corretto percorso scientifico finalizzato alla condivisione tecnica del Barème Nazionale delle Macroinvalidità….. ma è sufficiente ? www.personaedanno.it

25.09.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xUno, nessuno, centomila … trasferimenti d’ufficio per incompatibilità ambientale e funzionale- www.federalismi.it

L’ATTUAZIONE DEI VALORI COSTITUZIONALI NEL SISTEMA SANITARIO- www.ratioiuris.it

Danni alla persona, interrogativi- www.personaedanno.it

Il papà biologico è malato grave, il Tribunale di Trento fa in fretta: sì all'adozione del bimbo per l'altro papà- www.personaedanno.it

Continua a leggere...

22.09.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xCompravendita di un immobile: irregolarità e abusi edilizi non dichiarati dal venditore- www.condominioweb.com

Ha una forma la forma di governo? ANTONIO RUGGERI- www.giurcost.org


La riforma 2023 della protezione speciale: eterogenesi dei fini? di Nazzarena Zorzella- www.questionegiustizia.it

Cumulo materiale temperato e reati ostativi: le Sezioni unite risolvono il conflitto tra i diversi criteri di imputazione delle pene- www.sistemapenale.it


Intelligenza Artificiale e Tributi- www.ratioiuris.it


Annullabilità delibera condominio e diritti professionista incaricato-

20.09.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xRiforme istituzionali e forme di governo- www.federalismi.it

Reddito di cittadinanza: l’abolizione aggiunge danno a danno- www.filodiritto.com

Attuazione delle politiche anti-migratorie e crimini contro l’umanità: emergenti parallelismi ed esigenze di coordinamento tra giustizia penale nazionale e internazionale- www.sistemapenale.it

Legge 104: si può sfrattare un inquilino disabile? www.laleggepertutti.it

Continua a leggere...

18.09.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xFurto di elettricità o acqua condominiale del condomino e presentazione della querela da parte dell'amministratore senza delibera autorizzativa: la Cassazione non ha le idee chiare- www.condominioweb.com

Vendita di immobile difforme dalla licenza edilizia: la responsabilità del venditore- www.condominioweb.com

Le disposizioni sulle sorti delle proprie spoglie mortali- www.eredita.biz

Commento a Cassazione civile sez. I, 08/05/2023, (ud. 09/06/2022, dep. 08/05/2023), n.12190 - Manuel Capretti- www.personaedanno.it


Oblio oncologico, una legge dopo vent'anni di battaglie: "Ridiamo una vita normale a un milione di guariti dal cancro"- www.personaedanno.it


Il condominio può usucapire il terreno di un vicino? www.condominioweb.com

Continua a leggere...

15.09.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xNotariato-Studio n. 3_2023 DI – La conservazione degli atti notarili informatici-Sabrina Chibbaro e Michele Nastri- notariato.it

Pagare le spese del condominio evita l'usucapione? www.condominioweb.com

L'unico soggetto legittimato a ricevere ed autorizzare l'accesso ai documenti è l'amministratore del condominio? - www.condominioweb.com

Il ricorso per conflitto tra poteri dello Stato e l’eccesso giurisdizionale. Limiti e presupposti- ALESSANDRO ROSARIO RIZZA- www.giurcost.org


La tutela del consumatore tra esigenze eurounionali e creatività della nostra Corte di cassazione: una proposta alternativa-Mauro Bove- www.judicium.it

Continua a leggere...

13.09.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xLa mediazione obbligatoria: conciliazione o giurisdizione surrogata? brevi riflessioni critiche.Girolamo Monteleone- www.judicium.it

Il declino del paradigma accusatorio ed il ritorno all’istruzione sommaria – Enrico Marzaduri- www.lalegislazionepenale.eu

Genitorialità giuridica e genitorialità affettiva- www.federalismi.it

Il diritto alla prova testimoniale nella giurisprudenza della Corte Europea e l’occasione mancata con la riforma del processo tributario- www.federalismi.it


Le infiltrazioni da lastrico solare e terrazza a livello: come reagire- www.condominioweb.com

È legittimo il decreto ingiuntivo contro i singoli condòmini? www.condominioweb.com

Continua a leggere...

11.09.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xRazionalismo giuridico e giurisprudenza- www.filodiritto.com

La tutela della disconnessione. Fonti, limiti e prospettive- www.nuovefrontierediritto.it

Il mandato d’arresto europeo (MAE) nel contesto delle crisi dello Stato di diritto: alcune note sulla sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 31 gennaio 2023, Puig Gordi e altri, C-158/21, EU:C:2023:57- di: Joan Solanes Mullor, Luna Mancini-/www.osservatorioaic.it

Fratello e sorella ma non solo - P.C.- www.personaedanno.it

Ambiente e cambiamento climatico nella Costituzione italiana di Raffaele Bifulco- www.rivistaaic.it

Continua a leggere...

08.09.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xLavori sulla facciata e furto in appartamento da ponteggi: chi paga il risarcimento? www.condominioweb.com

Lo stalking condominiale: un reato preoccupante- www.condominioweb.com


Violenza alle donne: una comparazione europea- www.filodiritto.com

Vaccini: come i giuristi dimenticano il diritto- www.filodiritto.com


Le istanze di tutela nel nuovo codice dei contratti pubblici, tra principio dispositivo e interesse pubblico: prime riflessioni-Giovanni Pesce- www.judicium.it

Novità giurisprudenziali in materia di diritto processuale civile internazionale-Marco Farina- www.judicium.it

Continua a leggere...

06.09.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xLa globalizzazione e il diritto pubblico- www.federalismi.it

Le molestie sessuali nell’industria cinematografica: epifenomeni di una discriminazione latente- www.federalismi.it

Il nuovo regolamento sulla disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti. Primi appunti di Gianfranco AMENDOLA- lexambi
ente.it

Ondate di calore effetti sulla salute umana cenni giuridici di Aldo DI GIULIO- lexambiente.it


Le sanzioni di cui all’art. 614 bis c.p.c. per il contrasto delle condotte ostacolanti il diritto di visita - Nota a Cassazione Civile, Sezione I, ordinanza n. 23333 del 1 Agosto 2023 - Manuel Capretti- www.personaedanno.it

Continua a leggere...

04.09.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xIl “reato universale” di maternità surrogata nei progetti di legge all’esame del Parlamento di Marilisa D'Amico- www.osservatorioaic.it

Chiarezza e sinteticità degli atti processuali nella bozza di regolamento del Ministero della giustizia - Elisa Grossi- www.personaedan
no.it

Illegittimo trattenimento presso un centro di identificazione e di espulsione – danno risarcibile – Nota a Cass. Civ. sez. I, 11.02.2022 n. 4562- www.personaedanno.it


Cenni sulle misure provvisorie nel processo civile riformato- www.personaedanno.it

La manutenzione del bene condominiale non ne determina l'usucapione- www.condominioweb.com

Continua a leggere...

31.07.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xCorruzione del parlamentare e mediazione onerosa nello specchio del chilling effect - www.sistemapenale.it

La proporzionalità delle sanzioni amministrative nella giurisprudenza costituzionale: questioni di sostanza e questioni di processo (una riflessione a partire da Corte costituzionale, sentenza n. 40 del 2023) FRANCESCO SEVERA- www.giurcost.org

L’ergastolo ostativo che move la Corte costituzionale e l’altre stelle. ALESSIA CONTI- www.giurcost.org

Verità religiose e verità costituzionali a confronto: il profondo significato per la teoria giuridica di talune sostanziali convergenze. ANTONIO RUGGERI- www.giurcost.org

Il rito semplificato di cognizione”.Aa. Vv.- www.judicium.it

Continua a leggere...

28.07.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xI rimedi post iudicatum nel processo in assenza dopo la “riforma Cartabia”: novità e residue criticità – Michela Miraglia- www.lalegislazionepenale.eu

Piattaforme criptate e prova penale- www.sistemapenale.it

Figli uccisi dai genitori, 535 vittime in 20 anni: ecco il disegno di legge per proteggere i bambini da padri e madri violenti- www.personaedanno.i
t

Rapporti tra amministrazione di sostegno, interdizione ed inabilitazione - Francesco Viglino-

ChatGPT e simili: questioni giuridiche ed implicazioni sociali- ANTONIO MALASCHINI- www.giurcost.org

Continua a leggere...

26.07.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xI rimedi post iudicatum nel processo in assenza dopo la “riforma Cartabia”: novità e residue criticità – Michela Miraglia- www.lalegislazionepenale.eu

Piattaforme criptate e prova penale- www.sistemapenale.it

Figli uccisi dai genitori, 535 vittime in 20 anni: ecco il disegno di legge per proteggere i bambini da padri e madri violenti- www.personaedanno.it

Rapporti tra amministrazione di sostegno, interdizione ed inabilitazione - Francesco Viglino-

ChatGPT e simili: questioni giuridiche ed implicazioni sociali- ANTONIO MALASCHINI- www.giurcost.org

Continua a leggere...

24.07.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xSull’ambito di applicazione soggettivo dei divieti e incompatibilità ex Art. 38 Disp. Att. c.c. e ART. 2, co 2-bis., L. 4 maggio 1983, n. 184 - Dario Cantoro- www.personaedanno.it

Linguaggio di genere e sessismo: una questione (strutturale e culturale) non risolta- www.personaedanno.it

In mancanza di un rendiconto approvato il credito dell'amministratore non può ritenersi né liquido né esigibile- www.condominioweb.com

Tempo utile per usucapire il sottotetto da parte di un condomino: si possono sommare anche gli anni del possesso esclusivo del venditore ex condomino? www.condominioweb.com

Sull'utero in affitto: riflessioni introduttive a una questione attuale di Danilo Castellano-www.filodiritto.c

La tardività della contestazione rende insussistente il fatto? www.filodiritto.com

Continua a leggere...

21.07.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xIl penale come religione di massa e l’ennesima riforma della giustizia Massimo Donini- www.sistemapenale.it

Analisi delle novità legislative in tema di criteri di priorità ed esercizio dell’azione penale-

Schemi, collegamenti e giurisprudenza intorno all’art. 1349 cc. di Micaela Lopinto- www.filodiritto.com

Alcuni aspetti del tradimento nella coppia di Margherita Marzario-- www.filodiritto.com

L’Unione Europea e la lotta alla disinformazione online- www.federalismi.it

Oltre la “logica binaria”…L’identità di genere tra vecchie e nuove prospettive- www.federalismi.it

Il nuovo codice dei contratti pubblici: il risarcimento del danno per equivalente e applicazione delle sanzioni alternative all’inefficacia del contratto- www.ratioiuris.it

Continua a leggere...

19.07.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xLa riforma Cartabia del processo penale: pretese algoritmiche ed entropia sistemica- Marcello Daniele Marcello Daniel-www.sistemapenale.it
https:// t/it/articolo/daniele-la-riforma-cartabia-del-processo-penale-pretese-algoritmiche-ed-entropia-sistemica
La giustizia riparativa alla prova del giusto processo penale- www.sistemapenale.it


Diritto penale canonico e secolare, tra recenti avvicinamenti e distanze incolmabili. Il nodo dell’adesione spontanea-Alessandro Negri- www.sistemapenale.it


Minaccia cibernetica e nuovi paradigmi della cooperazione giudiziaria internazionale: Il ruolo di Eurojust- www.sistemapenale.it

Lavoro, previdenza sociale, tutela contro la disoccupazione dei lavoratori detenuti nella giurisprudenza del giudice del lavoro – Giuseppe Caputo-- www.lalegislazionepenale.eu

Continua a leggere...

17.07.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xAvvocato e favoreggiamento: il diritto di difesa e l’attività e le informazioni lecite tra difensore e indagato- terzultimafermata.blog

L'estate delle carceri italiane - Enrico Sbriglia- www.personaedanno.it

Chi si occupa di far rispettare i diritti del lavoratore?

Rivelazione e sfruttamento economico di notizie d’ufficio: nozione e differenze- terzultimafermata.blog

Cambiamento del cognome dell’adulto e controllo sul procedimento e processo amministrativo ai sensi dell’art. 8 CEDU (a partire da C.edu, Jacquinet c. Belgio, 7 febbraio 2023)   di Alessia-Ottavia Cozzi- www.osservatorioaic.it

Giusto procedimento e tutela dei diritti. Riflessioni a margine della giurisprudenza CEDU in rapporto alle tradizioni costituzionali nazionali   di Paolo Mezzanotte- www.rivistaaic.i

Continua a leggere...

14.07.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xAccordi tra pubbliche amministrazioni ed appalti pubblici, distinzione e differenziazione del loro requisito causale di cui all'art. 1325 c.c. .- www.personaedanno.it

Rendita Inail per infortunio domestico: quando spetta, importi, modulo domanda- www.leggioggi.it

Il lavoro nella Divina Commedia - Davide Pugliese- www.personaedanno.it

Usucapione di un terreno Comunale da parte di privato: si può? www.laleggepertutti.it/

Licenziamento per violenza sessuale- www.laleggepertutti.it

Continua a leggere...

12.07.2023

  • Stampa
  • Email

freccia015xSuperbonus: quando la perdita del beneficio è uno spauracchio? www.condominioweb.com

Abusi edilizi in condominio: le responsabilità- www.condominioweb.com

Cane e responsabilità civile- www.filodiritto.com

La nuova legge sul whistleblowing e i suoi riflessi in ambito aziendale sul MOG 231 e sulla Privacy- www.filodiritto.com

Prime considerazioni intorno al nuovo art. 24-bis CPP – Greta Accatino- www.lalegislazionepenale.eu

La non alternatività del termine a difesa e dei riti premiali nel giudizio direttissimo come espressione del diritto di difesa dell’imputato – Diletta Bianco- www.lalegislazionepenale.eu

Continua a leggere...

  1. 10.07.2023
  2. 07.07.2023
  3. 05.07.2023
  4. 03.07.2023

Pagina 1 di 102

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona

by Alex        Cookies Policy