• Home
  • Note legali e privacy
  • Attività
  • Lo Studio
  • Contatti
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Finalità del sito
  • Caratteristiche e utilizzo del sito
  • Ricerca sito / google
    • Cerca nel sito
    • Cerca su Google
  • Riservato
    • Login

21.02.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xIl processo penale in ‘ambiente’ digitale: ragioni e (ragionevoli) speranze- www.questionegiustizia.it

Il diritto del minore all’ascolto nel procedimento civile e penale- www.diritto.it

Apparentia iuris nel diritto civile sostanziale- www.iusinitinere.it

Recupero compensi avvocato. La lex specialis e le ipotesi di inammissibilità del ricorso.

Coniuge infedele si vede addebitare la separazione: deve riconoscere in automatico l’assegno di mantenimento? www.diritto.it

Scienze, neuroscienze e accertamento multifattoriale delle infermità psichiche- www.giustiziainsieme.it

Continua a leggere...

18.02.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xPassaggio generazionale e patto di famiglia- www.diritto.it

Corte di cassazione sull’istituto dell’improcedibilità di cui all’art. 344 bis c.p.p., recentemente introdotto con la c.d. riforma Cartabia- www.diritto.it

Disorientamenti sul controllo preliminare della competenza nell’esecuzione forzata (in difesa dei giudici dell’esecuzione)- /www.giustiziainsieme.it

Ragionevole previsione di condanna e giustizia predittiva: una modesta proposta per la riforma dell’art.425 c.p.p.- www.giustiziainsieme.it

Le videoriprese in domicilio privato: problematiche e stato della normativa e della giurisprudenza- www.filodiritto.com

Pubblicità della sentenza ed esigenze di riservatezza della parte- www.filodiritto.com

Continua a leggere...

16.02.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xRiparazione per l’ingiusta detenzione e l’atteggiamento dell’indagato in sede di interrogatorio- www.diritto.it

Saitta, Il vizio dell’eccesso di potere: una prospettiva storica- www.giustizia-amministrativa.it

La recidiva: rinnovate riflessioni sulla sua ragion d’essere all’interno del sistema. Benedetta Marialiliana Ceresoli- dirittopenaleuomo.org

Privacy: “trascurabile imbarazzo” o lesione alla reputazione? www.filodiritto.com

Gli accordi per la riduzione del canone nelle locazioni abitative- www.diritto.it


Per il delitto di sostituzione di persona non è necessario il raggiungimento del vantaggio perseguito- www.diritto.it


Il TAR L'Aquila si esprime sulla differenza tra “Proposta di aggiudicazione”, “Approvazione della proposta di aggiudicazione” ed “Aggiudicazione”.- www.ildirittoamministrativo.it

Continua a leggere...

14.02.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xIl trattamento di rifiuti nei depuratori di acque reflue urbane. A cura di Mauro Kusturin- dirittoambiente.net

Il Confiteor penitenziario. Le opacità e le sconsiderate scelte che facilitano la violenza in carcere- Pietro Buffa. dirittopenaleuomo.org

Brevi osservazioni sull’attesa pronuncia delle Sezioni Unite in materia di fideiussioni omnibus (nota a Cass., Sez. Un., sent. 30 dicembre 2021 n. 41994). Francesco Molinaro- 

La riforma della mediazione- Matteo Lupano - www.judicium.it

La riforma dei reati contro il patrimonio culturale: per un sistema progressivo di tutela. Gian Paolo Demuro –

IL PROVVEDIMENTO INEFFICACE: PROBLEMI E PROSPETTIVE L’INEFFICACIA E LA CONSUMAZIONE DEL POTERE" dell’Avv. Prof. Adriano Tortora.- www.contabilita-pubblica.it

Continua a leggere...

11.02.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xSulla fruttuosa utilizzabilità dell’art. 669 duodecies c.p.c. in materia di pubblico impiego privatizzato: chiose a margine della lettura offerta dal Consiglio di Stato-Di Ignazio Zingales- www.judicium.it

Analisi dei principi processuali più rilevanti espressi dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato nel 2021.Di Anna Laura Rum- www.ildirittoamministrativo.it

L’interesse meritevole di tutela nella c.d. clausola “valore a nuovo” e l’atipicità del contratto- www.ratioiuris.it

Attuazione degli obblighi europei in materia di lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti: prima lettura del d.lgs. n. 184 del 2021. Pietro Bernardoni – www.sistemapenale.it

La riforma Cartabia e la ricerca di efficaci filtri predibattimentali: effetti deflativi e riflessi sugli equilibri complessivi del processo penale – Enrico Marzaduri- www.lalegislazionepenale.eu

Continua a leggere...

09.02.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xBrevi note in tema di riforma delle interdittive antimafia contenuta nel d.l. 6 novembre 2021, n. 152, convertito dalla l. 29 dicembre 2021, n. 233 per l’attuazione del PNRR- www.giustizia-amministrativa.it

Le modifiche in tema di esecuzione forzata di cui alla legge di riforma (n. 206/2021) della giustizia civile. Note a prima lettura- www.giustiziainsieme.it


La funzione parlamentare al cospetto della funzione giurisdizionale nel prisma della giurisprudenza costituzionale sui conflitti tra poteri: uno studio sugli ultimi trent’anni- GIUSEPPE LANEVE- www.giurcost.org

Osservazioni critiche in merito alla udienza filtro per i procedimenti a citazione diretta- www.questionegiustizia.it

Infortunistica stradale: danno da colpo di frusta risarcibile soltanto se provato da idonei esami clinici strumentali-

Continua a leggere...

07.02.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xRevoca dell’affidamento in prova al servizio sociale

Moderazione e rimozione dei contenuti illegali online nel diritto dell'UE-/www.federalismi.it

D.lgs 231/2001, nuovo art. 25 octies.1, rilevanza ai fini dei Modelli 231- www.diritto.it

Legittima difesa contro una donna: è possibile? www.laleggepertutti.it

Continua a leggere...

04.02.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xLa natura istantanea ad effetti permanenti del reato di assunzione di sostanze dopanti-

La libertà di associazione partitica dei magistrati: analisi comparata del rischio di politicizzazione del potere giudiziario nei sistemi di civil Law e common Law di Antonio Morelli- www.rivistaaic.it

Cittadinanza, identità, diritti di Paolo Ridola- www.osservatorioaic.it


Notariato- Studio n. 5-2020/C – Circolazione fiduciaria di beni- www.notariato.it

Continua a leggere...

02.02.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xMaternità surrogata e trascrizione dell’atto di nascita formato all’estero: il ruolo dei giudici di merito dopo l’intervento della Consulta. Nota a Trib. Milano 23.9.2021- www.giustiziainsieme.it

La riforma dello sport: l’autonomia del circuito olimpico nazionale alle prese con la giuridificazione del fenomeno sportivo di Federico Orso- www.osservatorioaic.it

Danno biologico: dalla teorizzazione alla necessità di positivizzazione- www.filodiritto.com

Errori Giudiziari in Europa- www.filodiritto.com

Assegno unico per i figli: a chi spetta, come fare domanda, simulatore dell’importo mensile- www.diritto.it

Continua a leggere...

31.01.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xIl trattamento penitenziario articolo 3, CEDU- www.filodiritto.com

Scelta di rito abbreviato: tempi della giustizia accelerati con effetti sanatori in termini di nullità- www.filodiritto.com

I referendum in tema di ordinamento giudiziario: brevi note sull’ammissibilità- Francesca Biondi – www.sistemapenale.it

Pregiudizi giudiziari nei reati di violenza di genere: un caso tipico- Paola Di Nicola Travaglini - www.sistemapenale.it

La tenuità del fatto nella riforma "Cartabia": scenari per l'abolizione dei minimi edittali? David Brunelli - www.sistemapenale.it

Continua a leggere...

28.01.2022

  • Stampa
  • Email

 

freccia015xParità delle armi e discovery digitale: qualche indicazione da Strasburgo – Laura Bartoli- www.lalegislazionepenale.eu

Diritto penale ambientale e “ticking time bombs” interpretative: tra tensioni nuove ed antiche, sotto il profilo della prevedibilità ex art. 7 CEDU – Daria Perrone- www.lalegislazionepenale.eu


Persone minori di età e scelte vaccinali - Ersilia Trotta- www.personaedanno.it

Tradimenti coniugali e risarcimento del danno - P.C.- www.personaedanno.it

Continua a leggere...

26.01.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xDiffamazione e avvocato.Cliente che nell’esposto definisce il legale “scorretto è sleale” può invocare l’esimente dell’art. 598 c.p.? www.filodiritto.com

Gli avvocati al tempo del Covid- www.personaedanno.it


In una S.r.l. la responsabilità è davvero sempre limitata?

Cosa postula la concessione della misura dell’affidamento in prova

Il Gaslight- www.iusinitinere.it

Continua a leggere...

24.01.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xI NUOVI DANNI ERARIALI di Antonino Maria Festa-www.ratioiuris.it

Abuso d'ufficio: una nuova riforma? Guida alla lettura dei Disegni di Legge Ostellari, Parrini e Santangelo.Cecilia Pagella- www.sistemapenale.it

L’uso dell’arma, costituente aggravante della rapina, è un fatto oggettivamente distinto dal porto abusivo di arma-

Quando e perché di solito è l’ex marito a mantenere l’ex moglie?

Videosorveglianza in condominio e implicazioni sulla privacy- www.iusinitinere.it

Continua a leggere...

17.01.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xIl sistema italiano del Codice dei contratti al tempo del PNRR. Quali scenari futuri? www.giustizia-amministrativa.it+

La libertà di circolazione in Europa per i figli delle coppie omosessuali-


L’oggetto della comunione legale tra i coniugi- www.filodiritto,com

Determinazione della competenza territoriale in caso di procedimenti connessi- www.filodiritto.com

Procura alle liti disgiunta, la sottoscrizione può essere autenticata anche da uno solo dei difensori- www.miolegale.it

Continua a leggere...

14.01.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xConflittualità tra i genitori e affido dei figli ai servizi sociali- www.diritto.it

Cosa si deve intendere per estorsione ambientale- www.diritto.it

Conflittualità tra i genitori e affido dei figli ai servizi sociali- www.diritto.it

Cosa si deve intendere per estorsione ambientale- www.diritto.it

La repressione del traffico illecito di beni culturali nell’ordinamento italiano. Rapporti con le fonti internazionali, problematiche applicative e prospettive di riforma – Arianna Visconti- www.lalegislazionepenale.eu

Continua a leggere...

12.01.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xNiente mediazione per le cause di danni da infiltrazione- www.condominioweb.com

Quando è possibile la sospensione della fruizione dei servizi comuni nei confronti di un condomino moroso? www.condominioweb.com

La cruna dell’ago (a proposito del principio di autosufficienza)Filippo Giunchedi, Bruno Sassani- www.judicium.it


Il processo civile in Italia e la dicotomia tra diritto pubblico e diritto privato (XIX-XX sec.) Gianfranco Stanco- www.judicium.it

Continua a leggere...

10.01.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xCome le conversazioni captate devono essere valutate dalla Cassazione- www.diritto.it

Quando è applicabile la circostanza attenuante del danno di speciale tenuità- www.diritto.it


Diniego di tutela giurisdizionale e poteri delle Sezioni Unite alla luce del diritto unitario europeo. Riflessioni a caldo su una decisione annunciata.Bruno Sassani, Beatrice De Santis- www.judicium.it

La Cassazione torna a pronunciarsi sulla competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa (nota a Cass., sez. VI, ord. 10 novembre 2021, n. 33087)Gabriella Tota- www.judicium.it

Continua a leggere...

07.01.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xL’interpretazione della Corte di cassazione sull’interruzione della prescrizione, tra pendenza della lite e notificazione della domanda giudiziale: un tema complesso, una lettura discutibile-Roberta Tiscini- www.judicium.it

Le Sezioni Unite sulla nullità della sentenza emessa prima della decorrenza dei termini ex art. 190 c.p.c. (note a prima lettura a Cass., sez. un., 25 novembre 2021, n. 36596)Filomena Santagada- www.judicium.it

Non è l’arena: che fare quando il dibattimento penale si fa duro? www.filodiritto.com


Notifica di avviso di accertamento nulla se eseguita presso la residenza e non nel domicilio eletto- www.diritto.it

Continua a leggere...

05.01.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xSui delitti contro l’eguaglianza- www.questionegiustizia.it

Green pass in Italia e all’estero, tra garanzie costituzionali e obbligatorietà vaccinale indiretta- www.federalismi.it

Celebrare il matrimonio esclusivamente in Chiesa, è possibile? www.diritto.it

Le modifiche apportate al codice penale e al d.lgs. n. 231/01 per effetto del d.lgs. n. 184/2021: vediamo in cosa consistono- www.diritto
.it

Le spese straordinarie di mantenimento dei figli a carico dei genitori separati o divorziati- www.diritto.it

Continua a leggere...

03.01.2022

  • Stampa
  • Email

freccia015xLe principali misure di prevenzione della corruzione- www.diritto.it

Quando è configurabile il reato di indebita compensazione di crediti non spettanti o inesistenti- www.diritto.it

Al ricorso per Cassazione si applica la disposizione dell’art. 609 cod. proc. pen.- www.diritto.it

Il matrimonio tra cugini è possibile? .- www.diritto.it

The Supreme Court of United Kingdom: capacità mentale, consenso e rapporto sessuali - Angelo Venchiarutti- www.personaedanno.it

Il Governo riforma la materia della disabilità: riflessioni di prima lettura - Angelo Fioritti e Alceste Santuari- www.personaedanno.it

La competenza per le liti condominiali- www.condominioweb.com

Continua a leggere...

  1. 31.12.2021
  2. 29.12.2021
  3. 27.12.2021
  4. 24.12.2021

Pagina 1 di 95

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona

by Alex        Cookies Policy