- Dettagli
- Visite: 1762
Se l'affittuario ha fatto danni, il proprietario va risarcito anche se ha venduto l'immobile senza effettuare lavori- sentenza 11967/10 della Cassazione
Il vicino che rompe o sposta le fioriere poste al confine commette il reato di cui all’art. 392 c.p-Cassazione penale , sez. VI, sentenza 28/09/2009 n. 38109
Parcheggiare per lunghi periodi di tempo uno scooter nel cortile condominiale, uso e abuso della cosa comune-Tribunale Bari, sez. III, 29 ottobre 2009, n. 3237
Il comproprietario che non venga messo dal possessore nelle condizioni di godere per la sua quota del bene comune ex art.1102 c.c. ha diritto di essere indennizzato per il danno causato-Cassazione, Sez. civile, 12 maggio 2010 n.11486
- Dettagli
- Visite: 1646
- Dettagli
- Visite: 1635
- Dettagli
- Visite: 1695
Terrazzo a livello danni da infiltrazioni e responsabilità-sentenza 5 maggio 2010, la n. 1562, Tribunale di Bari sentenza datata 5 maggio 2010, la n. 1562
Riparazione del cortile o viale di accesso al condominio che svolge anche la funzione di copertura per i locali sotterranei di proprietà esclusiva di un singolo condomino-Cassazione Civile, Sezione II, 5 maggio 2010 n. 10858
Realizzazione di una scala di accesso ad un lastrico solare, termine annuale per proporre l'azione possessoria-)Cass. civ., sez. II, 10 marzo 2008, n. 6305
Spetta al giudice ordinario la causa promossa dal condominio per i danni subiti dall'esecuzione di un'opera pubblica-Cass. Civ., Sez. unite, Sentenza n. 12792 del 25 maggio 2010
- Dettagli
- Visite: 1822