06.01.2010 Stampa Email Divorzio mostrare aggressivita’ con i figli non si considera reato-cass. 40385.09. Giudizio di cognizione e di ottemperanza non cumulabili ai fini dell’equa riparazione-Cass. Sent. 24.12.09. I commissari di esame in un concorso pubblico possono essere rappresentanti sindacali-Tar Lazio n. 13464.09. I criteri per addivenire alla determinazione dell’assegno di mantenimento- Corbi Mariagabriella. INADEMPIMENTO AVVOCATO NON DESUNTO DAL MANCATO RAGGIUNGIMENTO DI UN RISULTATO UTILE PER IL CLIENTE-cass.25271.09. Massimario delle Sezioni Unite della Cassazione civile in materia di giurisdizione contabile-Vittorio Raeli. Validità della procura alle liti rilasciata all’estero, e titoli di giurisdizione in materia di lavoro- Scornajenghi Filippo Vivere all’insegna del risparmio non fa scendere il mantenimento-Cass.2009_07614. 05.01.2010 Stampa Email La tutela dei diritti delle persone disabili o con mobilità ridotta nel trasporto aereo il regolamento ce n. 1107 del 2006 Convivente o persona della famiglia-cass.40727.09. Cassazione Civile ancora sulla liquidazione del danno esistenziale –Cass.25236.09. Maternità e pari opportunità tra gli uomini e le donne (nel diritto europeo, italiano e polacco)- Naumowicz Kamila. 04.01.2010 Stampa Email L’omissione di soccorso preclude il ricorso al giudice civile per la restituzione della patente-cass.27503.09. Non fa lo scontrino ai clienti Il licenziamento è legittimo-P.A.it. 03.01.2010 Stampa Email Fa fede il domicilio dell’avvocato che risulta dal sito internet del Consiglio dell’ordine-cass.27630.09. Notifica ricorso in appello(art. 53, comma 2, del Dlgs 54692,la norma non si tocca –C.Cost Picchia il bambino per “educarlo” padre condannato per maltrattamenti-P.A.it. 02.01.2010 Stampa Email LA RIDUZIONE DELLA CAPACITA' LAVORATIVA GENERICA RIENTRA NEL DANNO BIOLOGICO -cass. 25289.09. RICORSO CASSAZIONE VIOLAZIONE DI NORME COLLETTIVE E' POSSIBILE SOLTANTO PER QUELLE DEI CCNL-cass.26164.09. 01.01.2010 Stampa Email -PUBBLICO IMPIEGO UTILIZZO GRADUATORIA CONCORSO PER COPERTURA POSTI VACANTI SUCCESSIVBAMENTE HA CARATTERE ECCEZIONALE. -Non è spoil system il taglio in massa di figure tecnico professionali nella Pa_Cons. stato n.8791.09. -L'ENTE PREVIDENZIALE NON PUO' RIDURRE L'IMPORTO DELLA PENSIONE CONCESSA -cass. 25030.09. -Le collaborazioni coordinate e continuative possono durare anni-cass.26986.09. -La perequazione della pensione ex art. 11 c. d.lgs. 50392 è riassorbibile sui futuri miglioramenti-C.Conti n.7.09. -Il datore di lavoro non ha l'obbligo di motivare il licenziamento dell'invalido nel periodo di prova-cass.21784.09. -DANNO MORALE ED ESISTENZIALE AL LAVORATORE DA ERRORE COLLOCAMENTO IN PENSIONE PUO' ESSERE ACCERTATO PRESUNTIVAMENTE-cass. -DIRIGENTE PUBBLICO HA DIRITTO, IN CASO DI LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO, ALLA TUTELA REINTEGRATORIA-cass. 25254.09. -GENERICA RINUNCIA DEL LAVORATORE AD EVENTUALI CREDITI PUO' NON AVERE EFFETTI PRECLUSIVI-cass.26165.09. Pagina 104 di 104 Inizio Indietro 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 Avanti Fine