- Dettagli
- Visite: 721
L’impatto di Covid-19 sui contratti di locazione commerciale Roberto Natoli Leggi.- ilcaso.it
Libertà individuale come limite alle misure regolative della responsabilità genitoriale Giuseppe Buffone – ilcaso.it
Infortunio sul lavoro: quando si configura? www.diritto.it
La riforma della disciplina delle intercettazioni- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 835
La democrazia nella costituzione di Matteo Boscolo Anzoletti
Cosa è necessario per integrare il delitto di trasferimento fraudolento di valori- www.diritto.it
In cosa consiste una impresa mafiosa? www.diritto.it
Responsabilità contrattuale e danni risarcibili nell'appalto: la previsione dell'art. 1669 cod. civ. concreta un'ipotesi di responsabilità extracontrattuale- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 767
L’annoso problema dell’iscrizione dei magistrati ai partiti politici e della loro partecipazione alla vita politica: il c.d. caso Emiliano tra conferme giurisprudenziali e questioni irrisolte (a margine della sent. n. 8906/2020, Corte di Cassazione, sez. di Omar Caramaschi- www.osservatorioaic.it
L’uguaglianza di genere nell’UE: categorie giuridiche e tutele di Antonella Sciortino- www.rivistaaic.it
Impugnazione della delibera condominiale e competenza per valore- www.condominioweb.com
Le novità in materia di trasporto rifiuti e sanzioni introdotte dal decreto legislativo 3 settembre 2020 n. 116- www.dirittoambiente.net
- Dettagli
- Visite: 810
CASSAZIONE – L’operatività del conto corrente cointestato da parte dei contitolari.Cassazione Civile, Sez. Lav., Ord. n. 15966 del 27/7/2020- www.tidona.com
Il trasferimento d’ufficio in via amministrativa dei magistrati tra ragion di Stato e Stato di diritto- www.federalismi.it
Riconoscimento e dichiarazione giudiziale dei figli “incestuosi” maggiorenni- www.filodiritto.com
Delitti di pericolo personale e individuale. Osservazioni in prospettiva di riforma – Alberto Gargani- www.lalegislazionepenale.eu
- Dettagli
- Visite: 760
Il verdetto (finale?) delle Sezioni Unite in merito all’esercizio dell’azione revocatoria ordinaria nei confronti di una procedura fallimentare-Ilenia Febbi- www.judicium.it
Sul principio secondo il quale i tempi del processo devono andare a danno della parte che ha bisogno della trattazione della causa, ovvero su una proposta di riforma per l’efficienza del processo civile a costo zero.Giuliano Scarselli- www.judicium.it
Assidue frequentazioni e addebito della separazione- www.diritto.it
Eredità: la giacenza pro quota- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 763
Trust: se finiscono i soldi il trustee deve attivare il tribunale per tutelare i creditori- www.filodiritto.com
La rilevabilità d’ufficio delle nullità non dedotte in appello dalle parti. Tra esigenze di preclusioni e di giustizia.Gianpaolo Caruso- www.judicium.it
Modelli normativi aperti, argomentazione giuridica e giudice amministrativo- Patroni Griffi- www.giustizia-amministrativa.it
I criteri per la determinazione della quota del coniuge superstite quando concorre alla successione con i figli del de cuius: l’ingiusta ed ingiustificata posizione di privilegio riconosciuta al primo rispetto ai secondi.Di Simonetta Carità- www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 786
Riduzione del numero dei parlamentari e riforma del sistema elettorale. Qualche considerazione su un abbinamento contrassegnato da criticità. EUGENIO DE MARCO- www.giurcost.org
La regolarità edilizia ed urbanistica quale condizione dell’azione prevista dall’art. 2932 c.c. in materia di contratto preliminare - www.diritto.it
Assegno divorzile e patrimonio degli ex coniugi- www.diritto.it
Sequestro e pignoramento: la conversione- www.diritto.it