- Dettagli
- Visite: 852
Covid-19: la responsabilità del sanitario e l’uso dei farmaci off label- www.filodiritto.com
L’app Immuni: questione di privacy o mancanza di senso civico? www.filodiritto.com
L’abuso di autorità e l’abuso di poteri nei delitti di violenza sessuale – Alì Abukar Hayo-
Norma penale e biosicurezza. Osservazioni sul diritto punitivo emergenziale di ultima generazione – Andrea Francesco Tripodi-
- Dettagli
- Visite: 793
L’eccesso di potere giurisdizionale delle Sezioni Unite- www.giustizia-amministrativa.it
Sinistri stradali: il risarcimento diretto per danni a cose e persone- www.diritto.it
IL BUIO OLTRE LA LEXITOR-Adolfo Mutarelli
L’AFFAIRE GREGORETTI. «L’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare»?Rosario Russo
Trustee: quando decade l’incarico- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 714
Cosa occorre ai fini dell’integrazione dell’ipotesi di cui all’art. 326, comma terzo, cod. pen.- www.diritto.it
In cosa consiste il pericolo di fuga di cui all’art. 307, c. 2, lett. b), c.p.p.- www.diritto.it
Stupefacenti: le diverse fattispecie di spaccio e le sanzioni amministrative previste dal DPR.309/1990-/www.diritto.it
Il decreto legislativo come fonte del diritto penale. L’orientamento della dottrina e dei giudici costituzionali-/www.diritto.it
La vita di coppia quando la moglie non ha un lavoro- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 712
E’ IL CARTACEO, BELLEZZA! E TU NON PUOI FARCI NIENTE!-
Discussione orale udienze da remoto- www.giustizia-amministrativa.it
Ai fini della sussistenza dell’aggravante di cui all’art. 625, c. 1, n. 7, c.p.p., cosa deve intendersi per cose esposte per necessità o per consuetudine alla pubblica fede- www.diritto.it
Tutela legale e risarcimento dei danni a favore degli operatori sanitari contagiati da Covid-19- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 916
Spedizione in forma esecutiva e rilascio di copie esecutive dei titoli esecutivi giudiziali in via telematica: ancora interventi sul processo esecutivo ad opera della legislazione emergenziale da Covid-19- www.notariato.it
Il D.L. n. 1/2021 introduce norme speciali in tema di disciplina del consenso al vaccino anti Covid-19 in favore degli incapaci ricoverati presso strutture sanitarie assistite- www.personaedanno.it
Sospensione condizionale della pena e condanna infratriennale: vademecum operativo sui divieti cautelari imposti dall’art. 275 comma 2-bis c.p.p.- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 766
Diretta trascrivibilità degli atti di stato civile formati all’estero ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis: mito o realtá?
Affidamento condiviso: gli orari di lavoro dei genitori e l’aritmetica ripartizione dei tempi di frequentazione dei figli da parte dei genitori in rapporto alle prevalenti esigenze dei minori- www.diritto.it
Urla, rumori di mobili e tacchi in condominio: quando la maleducazione diventa reato? www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 995
Responsabilità contrattuale e danno risarcibile: perdita subita dal creditore (danno emergente) e mancato guadagno ( lucro cessante)- www.personaedanno.it
Responsabilità contrattuale e danno risarcibile: la distinzione tra danno emergente e lucro cessante (mancato guadagno)- www.personaedanno.it
I diritti di utilizzo esclusivo di parti condominiali: verso la costruzione di un sistema organico? – Federico Basso- www.personaedanno.it
Successione ereditaria e diritti dei legittimari: la “riduzione” delle disposizioni testamentarie- www.personaedanno.it
Le cure palliative nel quadro costituzionale di Elisabetta Lamarque- www.rivistaaic.it
- Dettagli
- Visite: 690
Le novità del D.l. “Semplificazioni” 2020 in materia energetica nel segno della continuità dell’accentramento delle competenze (e dei suoi nodi irrisolti) di Giorgio Cataldo- www.osservatorioaic.it
Stato di necessità e diritti fondamentali. Emergenza e potere legislativo di Ida Angela Nicotra- www.rivistaaic.it
L’identificazione del titolare effettivo nei procedimenti giurisdizionali. Commento a nota del Tribunale di Matera, prot. 4352/2020 del 14 dicembre 2020- www.tidona.com
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto- www.federalismi.it
- Dettagli
- Visite: 716
Proprietario, conduttore, danni a terzi e responsabilità- www.condominioweb.com
SULLA SCHIAVITU .Normativa europea, convenzioni internazionali e profili penali-Matteo Boscolo Anzoletti
Discrezionalità della banca nella concessione di un finanziamento emergenziale (Decreto Liquidità)- www.tidona.com
La Cassazione torna sull’efficacia dei provvedimenti dell’AGCM nel giudizio civile promosso ante D. Lgs. 3/2017 e sul riparto degli oneri istruttori-Livia Principessa- www.judicium.it
ANCORA SULLA MOTIVAZIONE PER RELATIONEM…ANZI, PER “CONNESSIONE”-Mariacarla Giorgetti- www.judicium.it
Le modifiche al procedimento amministrativo-
- Dettagli
- Visite: 766
L’impugnazione del licenziamento mediante invio a mezzo pec di copia per immagine della lettera sottoscritta analogicamente dal lavoratore.Andrea Mengali- www.judicium.it
Sul termine per la riassunzione della causa interrotta per fallimento della parte.Gian Paolo Califano- www.judicium.it
L’automatica ammissione al patrocinio a spese dello Stato della persona offesa secondo quanto previsto dalla normativa vigente non è costituzionalmente illegittima- www.diritto.it