- Dettagli
- Visite: 896
L’impatto del Covid-19 sul processo esecutivo- www.diritto.it
I Piani pandemici: cosa sono e a cosa servono-
Come fa il denunciante a chiedere che venga eseguita l’ordinanza di demolizione?- www.diritto.it
La Cassazione chiarisce diversi profili applicativi inerenti il delitto di manovre speculative su merci: vediamo quali-
Cosa accade al decreto che dispone il giudizio emesso in pendenza della decisione definitiva sulla domanda di ricusazione in caso di accoglimento della istanza di ricusazione del giudice dell’udienza preliminare- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1041
Giustizia amministrativa e rinvio pregiudiziale alla CGUE-
La resistenza del giudicato penale, civile e amministrativo in conflitto con le pronunce della Corte EDU: l’impatto sistematico delle Sezioni Unite Genco.- www.federalismi.it
L’abuso di autorità e l’abuso di poteri nei delitti di violenza sessuale – Alì Abukar Hayo- www.lalegislazionepenale.eu
La contestazione di un verbale redatto da pubblico ufficiale in seguito ad incidente stradale- www.nuovefrontierediritto.it/
Processo del lavoro e prove atipiche- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 931
Sopravvenienze e rimedi contrattuali: l’intervento del giudice “nel” contratto- www.ratioiuris.it
Le società in house e le figure “di confine”: problematiche e prospettive di un modello in continua evoluzione- www.ratioiuris.it
La distinzione tra universalità e pertinenze e il regime degli spazi di parcheggio.- www.diritto.it
Crisi del principio di legalità e le nuove fonti del diritto penale-
Giustizia minorile alias giustizia paternalista. L'importante proposta di riforma processuale civile del 29 luglio 2019 della Garante dell'Infanzia ed Adolescenza Filomena Albano- www.questionegiustizia.it
- Dettagli
- Visite: 897
UN’INQUIETANTE SENTENZA IN TEMA DI TRASPARENZA. L’ARCHIVIAZIONE DISCIPLINARE DEL P.G. PRESSO LA S.C.- www.judicium.it
In tema di colpa. Un breve giro d’orizzonte – Giovannangelo De Francesco-
La responsabilità estesa del produttore quale asse portante dell’economia circolare nella normativa comunitaria e nel d.lgs. n. 116/2020 di Gianfranco AMENDOLA- lexambiente.it
Responsabilità medica e posizioni di garanzia- www.diritto.it
Ancora sull’infezione da Sars-Cov-2: omicidio e lesioni personali tra incertezze scientifiche, sovradeterminazioni causali e trappole cognitive – Ombretta Di Giovine- www.lalegislazionepenale.eu
- Dettagli
- Visite: 786
In caso di crollo del tetto condominiale, i proprietari degli appartamenti posti nel sottotetto non possono ricostruire la copertura condominiale con delle “varianti” lesive del decoro e inidonee ad assicurare la funzione di copertura e protezione dei piani sottostanti- www.diritto.it
Libertà di "comunicazione" e diritto penale - Diffamazione, istigazione, apologie: diritti o delitti?
Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria- www.diritto.it
Ancora sulle note “sostitutive” della partecipazione all’udienza da remoto nel processo amministrativo: riflessioni (critiche) a margine dei primi arresti giurisprudenziali- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 735
L’andirivieni della Cassazione sul tema dell’interesse all’impugnazione incidentale tardiva-Giulia Mazzaferro
Il furto di identità su internet e le App di deepfake: le avvertenze del Garante privacy.- www.diritto.it
Ne bis in idem: lineamenti ed evoluzione giurisprudenziale- www.diritto.it
Responsabilità contrattuale e danno risarcibile: esempi di perdita subita dal creditore (c.d. danno emergente) e mancato guadagno (c.d. lucro cessante) www.personaedanno.it
Se il genitore separato non versa l’assegno - Cass. pen. 4677/2021- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 716
Legittimazione passiva dell'amministratore in materia di risarcimento danni e effetto del giudicato su una delibera specie a contenuto negativo e successivi poteri dell'assemblea- www.condominioweb.com
La revoca giudiziale dell'amministratore non esclude la prorogatio imperii-www.condominioweb.com
La sanatoria del contratto nullo: profili generali e casistica applicativa- www.filodiritto.com
TUTELA E PROTEZIONE DI SOGGETTI VULNERABILI. UN NUOVO PROGETTO DI VITA: IL CO-HOUSING-Tiziana Amodeo- www.judicium.it
LA FUNZIONE NOMIFILATTICA DELLA CORTE DEI CONTI, IN PARTICOLARE IN SEDE DI CONTROLLO. Commento alla sentenza 10/2019 della Corte dei conti" della Dott.ssa Immacolata Valentino.- www.contabilita-pubblica.it
- Dettagli
- Visite: 836
Professione avvocato e l’incompatibilità dell’esercizio-
Procura alle liti formata all'estero è nulla se non tradotta.- www.avvocatocassazionista.it
Conto corrente e recesso ad nutum Lalage Mormile
La remotizzazione dei servizi informativi nel futuro (prossimo) del procedimento penale- www.diritto.it
Corte di Giustizia sulla esistenza di un diritto al silenzio per gli abusi di mercato- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 784
Lesione dell'affidamento del privato ad opera dalla P.A. e conseguenze sul riparto di giurisdizione.Francesca Ferretti
“La sostanziale priorità della perizia disposta dal Pubblico Ministero” (Cass. Pen. Sez. III n. 16458/2020). Lo specchio della giustizia dei giorni nostri? www.filodiritto.com
LA COGNIZIONE SUL CREDITO VANTATO DAL CREDITOR CREDITORIS NELLA SOSTITUZIONE ESECUTIVA EX ART. 511 C.P.C.-Valentina Baroncini
Verità, giudizio penale e formula BARD
- Dettagli
- Visite: 743
Il giornalista che svolge un’intervista può celare all’intervistato la propria professione e la finalità della raccolta dei dati solo quando altrimenti sarebbe impossibile svolgere la funzione informativa.- www.diritto.it
È necessaria la querela di falso per far accertare che una dichiarazione verbalizzata è stata aggiunta a penna posteriormente alla sottoscrizione del verbale assembleare- www.diritto.it
Quando l’atto che estrinseca la volontà del giudice è solo il dispositivo- www.diritto.it