- Dettagli
- Visite: 765
Non sono risarcibili i danni provocati a se stesso dal consumatore che ha violato le istruzioni del professionista.- www.avvocatocassazionista.it
Il decreto di scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose: i presupposti per l’emanazione e il sindacato del G.A..CONSIGLIO DI STATO, SEZIONE III, SENTENZA 24 GIUGNO 2020, N. 4074- www.studiolegaletrapani.it
Rilevanza del sequestro penale rispetto all’ordinanza di demolizione di opere abusive. Un contrasto giurisprudenziale- www.diritto.it
Le Sezioni Unite si pronunciano sulla natura giuridica della divisione ereditaria- www.diritto.it
Impignorabilità della prima casa- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 861
Ne bis in idem internazionale e rinnovamento del giudizio. Il problema della tutela dei diritti fondamentali delle persone fisiche e degli enti collettivi – Francesco Centonze- www.lalegislazionepenale.eu
La fotografia nell’era digitale e dei social network- www.nuovefrontierediritto.it
Le prove nuove nel giudizio di appello-/www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 852
Sospensione della prescrizione e Covid-19: spunti per un “commodus discessus” nel rispetto dell’art. 25, co. 2, Cost.
La compensatio lucri cum damno-
I contratti “derivati” degli enti pubblici tra autonomia negoziale e principio di legalità (considerazioni a margine della sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione 12 maggio 2020, n. 8770). Andrea Berti – ilcaso.it
Condominio e tubazioni in facciata-/www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 775
Riflessioni a margine delle raccomandazioni SIAARTI per l’emergenza Covid-19, fra triage, possibili discriminazioni e vecchie DAT: verso una rinnovata sensibilità per il diritto alla vita? di Giovanna Razzano- www.rivistaaic.it
Opposizione a decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo-
Per la Corte costituzionale il potere del prefetto di revocare la patente ha natura discrezionale e non vincolata- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 932
L’applicabilità agli Enti stranieri del D.lgs. 231/2001 – dottrina e giurisprudenza- www.diritto.it
Danni esistenziali endofamiliari- www.personaedanno.it
Notariato- Studio n. 20-2020/T - Le detrazioni fiscali riferite agli immobili: panoramica generale e questioni di interesse notarile - di Roberto Martino- www.notariato.it
Accesso alle abitazioni da parte dell'amministratore, come fare? www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 830
Dicatio ad patriam: proprietario del fondo che lo mette volontariamente a disposizione della collettività per uso pedonale e carrabile- www.personaedanno.it
Rapporti fra coniugi, due provvedimenti della Cassazione- www.personaedanno.it
Rilevanza dei“disturbi della personalità” ai fini della imputabilità- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 763
Sulla configurabilità del contratto di trasporto in mancanza del titolo di viaggio, in luce della recente giurisprudenza europea- www.diritto.it
Tecniche di co-mediazione familiare: co-mediazione semplice, integrata e interdisciplinare- www.diritto.it
Lex gravior in tema di espiazione della pena. La soluzione mediana della Corte Costituzionale- www.filodiritto.com
Il disturbo bipolare della personalità non è idoneo ad escludere l’infermità mentale- www.filodiritto.com
- Dettagli
- Visite: 926
Se prelevi un file commetti appropriazione indebita o furto- www.filodiritto.com
Lottizzazione abusiva: anche se il reato è estinto per prescrizione, resta la confisca- www.filodiritto.com
Brevi riflessioni in tema di sospensione dei termini nei processi esecutivi all’interno della disciplina speciale dettata per l’emergenza Covid-19-Andrea Mengali- www.judicium.it
La condanna alle spese nel reclamo ex art. 708, quarto co., c.p.c. e la natura cautelare dei provvedimenti presidenziali-Vincenzo De Carolis- www.judicium.it
- Dettagli
- Visite: 860
Questioni varie in materia di procura speciale a ricorrere in Cassazione- www.lexform.it
A proposito di fake news: analisi e proposte per contrastare il dilagare del fenomeno. Recensione a Tommaso Guerini – Fake news e diritto penale.- www.medialaws.eu
Anatocismo ed usura nei mutui. Profili civilistici: alla ricerca di un linguaggio comune tra matematica e diritto. - Graziano Aretusi, Carmine Mario Germinara, Laura Germinara, Carlo Mari, Matteo Nerbi, Domenico Provenzano, Michele Sirgiovanni, Bruno Spagna Musso-
L’impossibilità (oggettiva?) della prestazione tra vecchie classificazioni, rimedi sottovalutati e nuove esigenze processuali - Pierpaolo Longo -
La giustizia in tempi di emergenza: il punto di vista dell'Avvocatura- www.federalismi.it
- Dettagli
- Visite: 935
La fine anticipata della seconda fase e la ripresa dei processi dopo il COVID-19 - Eugenio Dalmotto – www.ilcaso.it
La sospensione straordinaria dei termini e il rinvio delle udienze nella prima e nella seconda fase del COVID-19 - Eugenio Dalmotto- www.ilcaso.it
L’abbandono del tetto coniugale e le relative conseguenze per l’addebito- www.diritto.it
Il pignoramento per mancato pagamento dell’assegno di mantenimento- www.diritto.it
Dolo e causalità giuridica- www.personaedanno.it