- Dettagli
- Visite: 1185
Corte Cassazione-Rel. n.37Roma, 11 maggio 2020OGGETTO: PROCEDIMENTO CIVILE -IN GENERE-Emergenza epidemiologica da covid-19-Misure urgenti per il contrasto -Art. 83 d.l. n. 18 del 2020, convertito con modificazioni dalla l.n. 27 del 2020-Modifiche temporanee al processo civilei n Cassazione- www.cortedicassazione.it
Corte Cassazione-Relazione su novità normativa: La legge n.27 del 2020 La legge n.27 del 2020 (di conversione del d.l. 17 marzo 2020, n.18) e il d.l. n. 28 del 2020. Il giudizio penale di Cassazione. Relazione n. 46/20 del 6 maggio 2020- www.cortedicassazione.it
Coronavirus e la gestione dei contratti - Luca Ponti- www.personaedanno.it
Le emissioni di sostanze pericolose di Mauro SANNA- lexambiente.it
- Dettagli
- Visite: 1071
I dubbi sulla riforma della prescrizione ed il lodo Conte-bis- www.diritto.it
Responsabilità dell’agente di viaggio per mancate informazioni precontrattuali- www.diritto.it
Responsabilità contrattuale e danni risarcibili nella compravendita: ulteriori obblighi del venditore- www.personaedanno.it
Responsabilità contrattuale e danni risarcibili nella compravendita: obblighi del venditore e principi generali- www.personaedanno.it
La libertà di coscienza e il credo di chi non crede – Cass. 7893/2020-
- Dettagli
- Visite: 1248
Co-mediazione: una grande opportunità di gestione delle procedure di mediazione; una sfida che racchiude vantaggi e alcuni rischi.- www.diritto.it
Nel procedimento camerale davanti al Tribunale di sorveglianza quale nullità comporta l’omessa comunicazione dell’avviso di fissazione a uno dei due difensori di fiducia dell’interessato? www.diritto.it
Sdemanializzazione dei beni- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1008
Emergenza e provvedimenti dei capi degli uffici: il caso pisano. www.judicium.it
DAI COLLETTI AI CAMICI BIANCHI? ALCUNE RIFLESSIONI SULLA RESPONSABILIZZAZIONE DELL’ENTE IN AMBITO SANITARIO – Marco Colacurci- www.lalegislazionepenale.eu
L’ausiliare giudiziale nel processo dell’emergenza (a prima lettura della legge n. 27/2020 di conversione con modificazioni del d.l. n. 18/2020) - Franco Caroleo – www.ilcaso.it
Procedure concorsuali e COVID-19: prime riflessioni alla luce del d.l. liquidità. - Alessandro Farolfi- www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1070
La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 50, comma 6, della legge 26 luglio 1975, n. 354: vediamo in che modo- www.diritto.it
Perdita di chance- www.diritto.it
Avvocato che riceve e ascolta un minore senza informare il genitore- www.diritto.it
Anche se una norma regolamentare vieta di eseguire sopraelevazioni o costruzioni sulle terrazze a livello i proprietari di tali coperture possono erigere una pergotenda- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1039
La mediazione on line ai tempi del Covid-19- www.diritto.it
Il processo penale nel dopo emergenza: riflessioni dopo la conversione in legge del decreto cura italia- www.diritto.it
Il processo amministrativo. L’oralità e le sue modalità in fase emergenziale: “tutto andrà bene” ,- www.giustizia-amministrativa.it
La Cassazione conferma l’unanime indirizzo giurisprudenziale della prescrizione quinquennale dei crediti INPS- www.diritto.it
La futura Corte Costituzionale sulla incompatibilità del giudice determinata dal rigetto della richiesta di messa alla prova: le questioni aperte e quelle (apparentemente) risolte.- www.giurisprudenzapenale.com
- Dettagli
- Visite: 978
Verso il post emergenza Covid-19: 'Business as usual' o nuove opportunità? www.federalismi.it
La c.d. “Clausola Coronavirus” e le locazioni commerciali – www.personaedanno.it
Principio di legalità e stato di necessità al tempo del “COVID-19” di Marina Calamo Specchia- www.osservatorioaic.it
Libertà di circolazione e soggiorno, principio di legalità e gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 di Paolo Carrozzino- www.osservatorioaic.it
- Dettagli
- Visite: 1483
Patrocinio infedele ex art. 380 c.p.: delitto integrato anche in caso di perdita di chances da parte dell’assistito- www.diritto.it
L’oralità del contraddittorio quale valore incomprimibile nel processo amministrativo ai tempi del Covid-19- www.filodiritto.com
Cosa può comportare per il condannato la subordinazione della sospensione alla prestazione di attività lavorativa non retribuita a favore della collettività nel caso di revoca della sospensione condizionale della pena subordinata allo svolgimento di questa prestazione lavorativa? www.diritto.it
Affermazione del giudice arbitrale quale organo naturale ex tunc di giurisdizione ordinaria statale e riconoscimento di annesso status di pubblico ufficiale:soluzioni terapiche a fenomeni antinominici invalidanti- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 957
Responsabilità trattamento dati personali degli amministratori di un motore di ricerca - C. di G. sent. 05 giugno 2018, causa C-210/16 - G.G. www.personaedanno.it
Breve considerazione sull’integrazione del contraddittorio nelle ipotesi di cui all’articolo 316 bis c.c.- www.personaedanno.it
Minori: misure premiali di comunità e preclusioni vietate - Corte Cost. n. 263/19- www.personaedanno.it
La vittima di stupro di fronte ad un autore di reato minorenne: piani diseguali - E.Reale, G.Cacciapuoti- www.personaedanno.it
Legittimazione ad agire: il proprietario può sostituirsi al condominio? www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 1009
Decreto di trasferimento di immobile e cancellazione delle formalità pregiudizievoli: il discusso requisito della definitività (Corte di Cassazione, I Sez. Civ., 10.02.2020, n. 3096) - Pietro Errede - www.ilcaso.it
Cartolarizzazione: i mezzanine finance - Giampaolo Morini - www.ilcaso.it
Dizionario della trattazione scritta. Il processo civile in emergenza. - Franco Caroleo e Riccardo Ionta - www.ilcaso.it
La forza maggiore nel giudizio sull’insolvenza - Giuseppe Limitone - www.ilcaso.it
In materia di continuazione, lo stato di tossicodipendenza può rilevare nella misura in cui ricorrano anche le altre condizioni individuate dalla giurisprudenza per la sussistenza della continuazione- www.diritto.it