- Dettagli
- Visite: 1376
Compenso avvocati: le novità del D.m. 37/2018- www.diritto.it
Danni non patrimoniali: il decalogo delle sentenze San Martino- www.diritto.it
Interruzione della prescrizione e notificazione invalida- www.diritto.it
Il recente arresto giurisprudenziale nella regolamentazione delle spese di giustizia (Corte Costituzionale sentenza n. 77 del 2018): la compensazione tra il ritorno al passato ed altri utili principi di diritto- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1356
Le misure di prevenzione: delle pene senza delitto- www.giurisprudenzapenale.com
L’utilizzo della cambiale nella società contemporanea - www.diritto.it
Danni al terzo trasportato: l’azione di risarcimento- www.diritto.it
Il difetto di giurisdizione: il recente dictum delle Sezioni Unite- www.diritto.it
Il matrimonio dei minori- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1432
Il “prestigio sociale” della figura dell’Avvocato- www.personaedanno.it
Note critiche sul disegno di legge delega di riforma del processo civile approvato dal Consiglio dei Ministri in data 5 dicembre 2019-Giuliano Scarselli- www.judicium.it
Il “caso Cappato” ovvero dell’attivismo giudiziale di Erik Furno- www.osservatorioaic.it
- Dettagli
- Visite: 1658
Responsabilità dell'avvocato: mero contrasto giurisprudenziale e plateale overruling – RM- www.personaedanno.it
Responsabilità dell'avvocato: la mancata tempestiva informazione al cliente – RM- www.personaedanno.it
Frode in processo penale e depistaggio- www.diritto.it
Nei confronti del condominio sono irrilevanti i rapporti tra il condomino – proprietario dell’immobile e il conduttore con la conseguenza che l’amministratore deve richiedere le spese condominiali esclusivamente al proprietario- www.diritto.it
I doveri dei figli nei confronti dei genitori anziani- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1300
I singoli condomini che, ignorando le ordinanze del sindaco, non mettono in sicurezza la proprietà esclusiva mettendo in pericolo i passanti rischiano la condanna per omissione di lavori in edifici che minacciano rovina- www.diritto.it
Abbandono di animali ex art. 727 c.p.- www.diritto.it
Introduzione al fascicolo “Dentro il 41-bis: riflessioni costituzionalmente orientate sul regime differenziato” www.giurisprudenzapenale.com
Il principio di proporzionalità “cartina tornasole” per il regime del 41-bis O.P.: soluzioni operative e suggestioni de iure condendo- www.giurisprudenzapenale.com
Il divieto di discriminazione nei rapporti contrattuali- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1419
Restituire lo scettro agli elettori: la sovranità popolare tra realtà e dover essere di Ginevra Cerrina Feroni- www.osservatorioaic.it
Il “fine vita” davanti alla Corte costituzionale fra profili processuali, principi penali e dilemmi etici (Considerazioni a margine della sent. n. 242 del 2019) di: Marilisa D'Amico- www.osservatorioaic.it
Un (sommario) inquadramento comparatistico della disciplina della prostituzione. PAOLO PASSAGLIA- www.giurcost.org
Illeciti e sanzioni disciplinari del magistrato tra automatismi legislativi e recenti interventi della Corte costituzionale. ANTONELLO LO CALZO- www.giurcost.org
- Dettagli
- Visite: 1516
Novità contenute nel decreto legislativo n.14 del 12 gennaio 2019- www.diritto.it
Affidamento del terzo più tutelato se riguarda contratti autorizzati dall’assemblea della società- www.diritto.it
LA RAGIONEVOLE DURATA DEL PROCESSO COME GARANZIA SOGGETTIVA – Barbara Lavarini- www.lalegislazionepenale.eu
Giustiniano-e-la-nascita-del-notariato-prima-parte- www.laprevidenza.it
- Dettagli
- Visite: 1363
La Consulta interviene sull’ordinamento penitenziario minorile: vediamo in che modo- www.diritto.it
Il principio di effettività e di concentrazione alla luce del rapporto tra ricorso principale e incidentale nel processo amministrativo- www.diritto.it
Il principio nominalistico. Distinzione tra debiti di valuta e debiti di valore.- www.diritto.it
L’errore su legge extrapenale. Rilevanza in tema di norme penali in bianco, con particolare riguardo all’errore su norme sub primarie richiamate dalla norma primaria- www.diritto.it
Esecuzione del giudicato ed effettività della tutela nella più recente evoluzione giurisprudenziale- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 1569
Sistema di diritto comune- www.giustizia-amministrativa.it
Esecuzione del giudicato ed effettività della tutela nella più recente evoluzione giurisprudenziale- www.giustizia-amministrativa.it
Pignoramento prima casa: sospensione in caso di rinegoziazione mutuo L.157/19- www.personaedanno.it
L’attivazione del potere istruttorio tra forme consolidate e scelte innovative Riflessioni a margine della sentenza costituzionale n. 197 del 2019 di Giada Ragone- www.osservatorioaic.it
L'abuso del diritto rende la delibera condominiale annullabile- www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 1344
Responsabilità dell'avvocato, casistica: precedenti giurisprudenziali, prescrizione, prove non indicate- www.personaedanno.it
La relazione del Massimario sui profili penalistici della Legge 19 dicembre 2019, n. 157 (conversione del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124) www.giurisprudenzapenale.com -
rispetto delle forme processuali: la Corte costituzionale e gli “animali fantastici”. ROBERTO DI MARIA- www.giurcost.org-
Nullità virtuale della fideiussione sottoscritta da persona non vedente con l’assistenza di persona direttamente interessata all’atto- www.tidona.com
In difesa dell’atto di citazione-Giuliano Scarselli- www.judicium.it