- Dettagli
- Visite: 1019
Subordinazione ed autonomia nel rapporto di lavoro sportivo- www.diritto.it
La compensazione ha effetto ope legis. Ma la rilevabilità solo d’ufficio- www.avvocatocivilista.net
Il ruolo dei nonni nella crisi familiare: la recente giurisprudenza- www.divorzista.org
L’udienza civile ai tempi del coronavirus. Comparizione figurata e trattazione scritta (art. 2, comma 2, lettera h, decreto legge 8 marzo 2020, n. 11) - Franco Caroleo e Riccardo Ionta - www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1237
Differimento urgente delle udienze e sospensione dei termini nei procedimenti civili, penali, tributari e militari-
Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. D.L. 17 marzo 2020, n. 18-
Contratti di viaggio o di vacanza. Il contratto è risolvibile o ci sono altre strade? www.diritto.it
Addebito della separazione, il tradimento provato da una foto- www.diritto.it
Mutamenti di contesto politico-istituzionale, progresso scientifico e tecnologico, teoria della Costituzione (con specifico riguardo al punto di vista della Consulta) ANTONIO RUGGERI- www.giurcost.org
- Dettagli
- Visite: 1261
Responsabilità civile dell’avvocato: può radicarsi a seguito di trasgressione di normativa disciplinare- www.personaedanno.it
Responsabilità dell'avvocato: la normativa sul procedimento disciplinare- www.personaedanno.it
Gestire la vita di un’altra persona- www.personaedanno.it
Come si modificano le tabelle millesimali- www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 1109
Coronavirus: il reato di epidemia. Considerazioni anche sull’eventuale concorso con l’omicidio- www.diritto.it
La Consulta interviene nuovamente sull’art. 516 c.p.p.: vediamo come- www.diritto.it
Skype e videoconferenze in ambito civile - Francesca Maria Zanasi per Laura Catania, avvocato del Foro di Milano- www.personaedanno.it
Inammissibilità del reclamo avverso un provvedimento di rigetto dell’istanza ex art. 696 bis c.p.c. e spese di lite in caso di chiamata in giudizio del terzo - Tribunae di R.E. Ord. 20.2.20- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1338
Magistrato avrebbe utilizzato la sua qualità alfine di conseguire vantaggi ingiusti (pagamenti di soggiorni in località termali e di montagna, di un cenone di capodanno e di un anello). www.avvocatocassazionista.it
L'ultimo orientamento della Suprema Corte sulle ipotesi di compensazione delle spese di lite.- www.avvocatocassazionista.it
Le Sezioni Unite riconducono la prescrizione del credito fiscale al giudice fallimentare - Lorenzo Gambi - www.ilcaso.it
‘Processualismo’, bazaar economy e altre stravaganze della disciplina della liquidazione dell’attivo nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. - Edmondo Tota – www.ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 1103
L’art. 1227 c.c. e la disciplina del concorso del fatto colposo del danneggiato nell’evoluzione giurisprudenziale.- www.diritto.it
Responsabilità contrattuale, caso fortuito e ipotesi di forza maggiore- www.diritto.it
Salvo titolo contrario, il sottotetto è comune anche se nei rogiti o nel regolamento non è indicato tra le parti comuni- www.diritto.it
Sezioni unite: spetta al giudice del rinvio la liquidazione delle spese di lite- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1065
Innovazione tecnologica, azione amministrativa e organizzazione della P.A. www.giustizia-amministrativa.it
La Cassazione torna sui presupposti in presenza dei quali deve essere concessa la personalizzazione del danno a seguito di un danno alla salute- www.diritto.it
Negli interventi di chirurgia estetica il consenso informato deve riguardare anche il risultato estetico derivante dall’intervento- www.diritto.it
Rapporto tra accesso civico, semplice e generalizzato, ed accesso agli atti amministrativi della pubblica amministrazione: continua l’opera di delineazione dell’ambito applicativo delle varie forme di accesso.- www.diritto.it
Diritto alla bigenitorialità- www.guidelegali.it
- Dettagli
- Visite: 1713
Quando può essere disposta la proroga della custodia cautelare, ai sensi dell’art. 305, comma 2, cod. proc. pen., in relazione alla complessità degli accertamenti da compiere- www.diritto.it
Elezione di domicilio e stato di detenzione all’esame delle Sezioni Unite (ma la soluzione sembra obbligata)- www.giurisprudenzapenale.com
La responsabilità civile della p.a. per il fatto penalmente illecito commesso da un proprio dipendente- www.federalismi.it
(In)compatibilità col principio di non discriminazione dei modelli familiari accessibili solo da coppie di un determinato orientamento sessuale- www.federalismi.it
- Dettagli
- Visite: 1278
Responsabilità dell'avvocato: necessario dimostrare il nesso eziologico tra il danno lamentato e l’inadempimento del professionista – RM- www.personaedanno.it
L’ordine di ispezione ex art. 118 c.p.c.: una disamina della giurisprudenza di legittimità-
La minaccia di azioni giudiziarie e il profitto illecito- www.diritto.it
Atti sessuali con minorenne: il reato, l’illecito disciplinare e i casi nella fise- www.diritto.it
Anche il rumore entro i limiti può non essere tollerato- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1209
Responsabilità dell'avvocato: impossibilità di stabilire il quantum debeatur per negligente conduzione della causa – RM- www.personaedanno.it
Separazione dei coniugi: impresa familiare quale destino?
Espropriazione per pubblica utilità, cessione volontaria dell’immobile e rinuncia abdicativa: i recenti approdi giurisprudenziali- www.diritto.it
Conseguenze della decisione della Corte Costituzionale sulla “spazzacorrotti”: la direttiva della Procura di Milano- www.giurisprudenzapenale.com
RCA: tipi di contratto di assicurazione e danni coperti-