- Dettagli
- Visite: 1601
Responsabilità dell'avvocato: i doveri di sollecitazione, dissuasione ed informazione. www.personaedanno.it
Prescrizione: in vigore la contestata riforma- www.diritto.it
Diritti reali di godimento: enfiteusi ed usi civici, il relativo procedimento di affrancazione- www.diritto.it
Il risarcimento danni può essere liquidato solo se il “differenziale” rispetto all’indennizzo erogato dall’INAIL è positivo- www.diritto.it
Danno da occupazione- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 1823
Separazione dei coniugi, le decisioni del giudice sul collocamento dei figli- www.diritto.it
Proposta di abrogazione dell’art. 131 bis c.p.- www.diritto.it
Il risarcimento del danno di un minorenne figlio di genitori separati- www.diritto.it
A 20 anni dalla sentenza n. 500-1999: attività amministrativa e risarcimento del danno- www.giustizia-amministrativa.it
La Gelli Bianco e la nuova gestione del rischio clinico- www.diritto.it
Notifica della cartella di pagamento a mezzo pec- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1373
Ordinamento della Giustizia amministrativa- www.giustizia-amministrativa.it
Non è consentito l’accesso civico per prendere visione degli elaborati scritti dei candidati ad un concorso pubblico nonché dei relativi curricula- www.diritto.it
La partecipazione al procedimento amministrativo- www.diritto.it
La Cassazione fornisce alcune importanti precisazioni in materia di estradizione all’estero: vediamo quali- www.diritto.it
Rifiuti.Una norma di troppo di Mauro SANNA- www.lexambiente.com
La donazione annullata o revocata- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1379
Responsabilità dell'avvocato: permane anche se si fa sostituire o coadiuvare da altri avvocati o praticanti- www.personaedanno.it
L’ABF sull’assegno circolare clonato, con particolare riferimento all’eventuale concorso di colpa del richiedente l’emissione- www.tidona.com
La esdebitazione nel nuovo codice della crisi dell’impresa. Possibili correttivi- www.judicium.it
Patteggiamento della pena escluso per il reato di omessa dichiarazione se il debito tributario non è estinto- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1537
Ammortamento alla francese: gradualmente i vizi vengono emergendo. - Roberto Marcelli - www.ilcaso.it
A trent’anni dalla legge n. 364 del 16 ottobre 1989 di ratifica della Convenzione sulla legge applicabile al trust ed al loro riconoscimento: il punto sul trust interno - Annapaola Tonelli - www.ilcaso.it
Responsabilità dell'avvocato per non aver partecipato ad un'udienza o aver omesso di depositare un documento: la c.d. chance di vittoria – RM- www.personaedanno.it
La diseredazione nel diritto comunitario- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1476
Responsabilità contrattuale dell'avvocato: il dovere di informare il cliente dei limiti della propria competenza – RM- www.personaedanno.it
Diritti e obblighi dei soci a confronto nelle diverse strutture societarie- www.diritto.it
Se il giudice ha tempestiva conoscenza del fatto che l’imputato trovasi – per altro procedimento penale – in stato di arresti domiciliari, non può dichiararne la contumacia, ma deve disporne la traduzione in aula- www.diritto.it
Linee guida e responsabilità medica: le risposte alle domande più frequenti- www.diritto.it
Quando può essere integrata l’impossibilità della notificazione al domicilio dichiarato o eletto, che ne legittima l’esecuzione presso il difensore secondo la procedura prevista dall’art. 161 c.p.p., comma 4- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1307
In materia di impugnazioni de libertate il ricorso per cassazione avverso la decisione del Tribunale del riesame, pur non depositato nella cancelleria dello stesso Tribunale, è ammissibile purchè pervenga in questa cancelleria nei termini di legge- www.diritto.it
In sede di riesame, il tribunale può confermare il provvedimento di sequestro anche sulla base di una diversa qualificazione giuridica del fatto in relazione al quale è stato ravvisato il fumus commissi delicti, ma non può porre a fondamento della propria decisione un fatto diverso- www.diritto.it
Le coppie omosessuali e la possibilità di essere genitori- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 1575
La responsabilità amministrativa degli enti- www.diritto.it
Concorso esterno in associazione mafiosa: una sintesi dei passaggi evolutivi- www.diritto.it
È ammesso il rinnovo o la conversione del permesso di soggiorno a cittadino extra-UE entrato illegalmente in Italia? www.diritto.it
Struttura e funzione economica del contratto “incompleto”- www.diritto.it
Il giudice amministrativo oggi: ruolo, etica, responsabilità- www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 1248
Fake news: aspetti legali connessi alla disinformazione-
L’esercizio dei poteri di integrazione probatoria previsti dall’art. 507 c.p.p. è legittimo anche se si riferisce alla ammissione di testimonianze indicate in liste depositate tardivamente- www.diritto.it
Reati sessuali: oltre la condanna- www.giurisprudenzapenale.com
L’interesse moratorio e le incertezze della Cassazione- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 2136
Il sindacato del giudice amministrativo sui provvedimenti del CSM.- www.ildirittoamministrativo.it
Le Sezioni Unite Penali sull'attribuzione del procedimento al tribunale in composizione monocratica o collegiale.- www.ildirittoamministrativo.it
Leasing finanziario: disciplina unitaria e applicazioni in materia concorsuale- www.diritto.it
Il diritto all’oblio non si estende fino alla rimozione della notizia dopo un lungo tempo dalla verificazione dei fatti, se questa è di rilevante interesse pubblico, ma impone soltanto che essa sia aggiornata- www.diritto.it
I soggetti giuridici digitali- www.giustizia-amministrativa.it