- Dettagli
- Visite: 612
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale- www.federalismi.it
Corte Costituzionale: da decidere la legittimità dei mancati diritti intimi in carcere- www.filodiritto.com
Sulle relazioni dell’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione-Di Giuliano Scarselli- www.judicium.it
Un dubbio sul regime transitorio della riforma degli artt. 475, 476, 478 e 479 c.p.c.Bruno Capponi-/www.judicium.it
- Dettagli
- Visite: 541
Riforma Cartabia: cenni alle novità in materia di separazione e divorzio
Prime osservazioni sul procedimento semplificato di cognizione-Alessandro Motto- www.judicium.it
I condòmini che non risultano in anagrafica possono delegare? www.condominioweb.com
Si possono pignorare i crediti di un professionista? www.laleggepertutti.it
Quando è prorogabile il regime carcerario differenziato- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 545
CREDITO AI CONSUMATORI – Il rimborso anticipato ex art. 125-sexies TUB e l’intervento risolutore della Corte Costituzionale sui costi che le banche devono restituire nei finanziamenti cessati anticipatamente- www.tidona.com
La salute “intelligente”: eHealth, consenso informato e principio di non-discriminazione-/www.federalismi.it
Le latitudini applicative della commisurazione e della discrezionalità nel sistema delle pene sostitutive – Andrea Abbagnano Trione- www.lalegislazionepenale.eu
L’attuale ruolo del provider nella società digitale: modelli di responsabilità penale – Gaia Fiorinelli- www.lalegislazionepenale.eu
Il rinvio pregiudiziale interpretativo.Antonio Mondini- www.judicium.it
- Dettagli
- Visite: 503
Udienza predibattimentale nei procedimenti davanti al tribunale in composizione monocratica tra l’obiettivo di una più ordinata sequenza procedimentale e la funzione di tutela delle garanzie – Barbara Piattoli- www.lalegislazionepenale.eu
Plaidoyer per la giustizia riparativa – Francesco Palazzo- www.lalegislazionepenale.eu
I limiti di applicabilità del principio di fungibilità nel procedimento disciplinare forense- www.diritto.it
Difensore d’ufficio non iscritto all’elenco: è nullità?
- Dettagli
- Visite: 571
. Improponibilità del ricorso straordinario in materia di accesso .C.G.A.R.S. - PARERE 28 dicembre 2022 N. 631 – www.neldiritto.it
La confisca di prevenzione nelle imprese a partecipazione mafiosa
Il rapporto tra imputabilità e colpevolezza- www.diritto.it
Le diverse configurazioni del capitale-- www.diritto.it
Il libero professionista e la sua attività- www.diritto.it
Assoluta impossibilità a dare assistenza alla prole- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 570
Cultura dei penalisti e condivisione dei saperi. La formazione comune e non separata di magistrati e avvocati è una premessa al tema delle carriere.- Massimo Donini www.sistemapenale.it/
La “circolazione” della prova scientifica- www.diritto.it
Procura speciale per proporre riesame al sequestro- www.diritto.it
Competenza dell’accertamento di un credito di lavoro nella procedura fallimentare- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 527
Chi usa più intensamente l'appartamento può essere chiamato ad una maggiore contribuzione degli oneri condominiali? www.condominioweb.com
L'amministratore deve preventivamente diffidare il condomino moroso per ottenere la concessione del decreto ingiuntivo nei suoi confronti? www.condominioweb.com
Giustizia amministrativa: è riproponibile l’actio judicati dichiarata inammissibile se è mutata la legge? www.filodiritto.com
Lo strano caso dell’udienza pubblica in Cassazione-Giuseppe Fichera- www.judicium.it
Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte II).di Giuseppe DE NOZZA- lexambiente.it
- Dettagli
- Visite: 490
LA CORTE COSTITUZIONALE E IL REATO DI OMESSO VERSAMENTO DI RITENUTE D’ACCONTO: UN “CONCORSO DI COLPA” TRA ECCESSO DI DELEGA E MANCATI CONTROLLI DEL DELEGANTE" di Giacomo Vivoli- www.contabilita-pubblica.it
Si può ancora parlare di “responsabilità condivisa” nella gestione dei rifiuti?di Gianfranco AMENDOLA- lexambiente.it
Il fallimento della “super società di fatto”- www.diritto.it
REMS, carcere e malattia mentale, fra bilanci e prospettive- www.questionegiustizia.it
- Dettagli
- Visite: 677
L’estensione del regime di procedibilità a querela nella riforma Cartabia e la disciplina transitoria dopo la l. n. 199/2022- Gian Luigi Gatta –
Dopo 15 anni storica sentenza Corte Appello Milano: "L'assicurazione deve coprire il danno da uso dell'auto anche in zone private"- www.personaedanno.it
Uso spray al peperoncino: quando scatta il reato di lesioni? www.laleggepertutti.it
Divieto triennale di concessione di benefici penitenziari: non operatività- www.diritto.it
Violenza verbale e il fascino del carnefice- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 514
Errori giudiziari e responsabilità dei magistrati- www.filodiritto.com
Abusi edilizi: un rapido sguardo alla disciplina sanzionatoria sulla base del T.U. edilizia- www.filodiritto.com
Il minorenne “capace d'intendere e di volere”- - www.filodiritto.com
Sequestro conservativo con sentenza: sollecitare il riesame- www.diritto.it
La condotta vessatoria dopo la cessazione della convivenza integra i maltrattamenti? www.misterlex.it