P.I. 03112040583 -
Travisamento della prova e violazione di legge: errori da evitare nel ricorso per cassazione (di Vincenzo Giglio)-
Il volto e le maschere. Premesse a uno studio sulla categoria unitaria delle cause di estinzione della punibilità. Fabio Fasani – www.sistemapenale.it
Maltrattamenti: rilevanza della reciprocità delle condotte vessatorie (di Riccardo Radi)- terzultimafermata.blog
La responsabilità penale al tempo di ChatGPT: Prospettive de iure condendo in tema di gestione del rischio da intelligenza artificiale generativa- www.sistemapenale.it
Nel caso di allaccio abusivo al contatore condominiale, il condomino risponde del reato di furto? www.condominioweb.com
Leggi tutto: 31.05.2023
Ulteriori modifiche alla giustizia tributaria- www.filodiritto.com
Dovere di accertamento dei fatti da parte del PM- www.filodiritto.com
Opacità normativa e licenza interpretativa giurisprudenziale sui concetti di familiare e convivente: lo sconfinamento del delitto di maltrattamenti contro familiari o conviventi nel campo applicativo degli atti persecutori aggravati – Antonella Madeo- www.lalegislazionepenale.eu
Il reato eventualmente complesso come (unica) ipotesi di concorso apparente ulteriore rispetto alla specialità. L’esempio del rapporto tra incendio e disastro ambientale – Ludovico Bin- www.lalegislazionepenale.eu
Leggi tutto: 29.05.2023
Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) 2022 relativo alle compravendite di immobili, mutui e donazioni
Il sindacato del giudice penale sugli abusi edilizi 'a prescindere' dall’atto- www.federalismi.it
Acquisizione delle letture in relazione alla prova- www.diritto.it
Separazione e divorzio: la prima sentenza che applica la riforma Cartabia- www.diritto.it
Violenza domestica e procedimenti de libertate: le SU si pronunciano sulla legittimazione della persona offesa a impugnare i provvedimenti di revoca o sostituzione delle misure cautelari personali- www.sistemapenale.it
Leggi tutto: 26.05.2023
Il diritto alla libertà religiosa dei minori. Analisi alla luce della sentenza della Corte EDU T.C. c. Italia- www.osservatorioaic.it
Caduta causata da pavimento bagnato: la disattenzione non è caso fortuito- www.condominioweb.com
Locazione: il conduttore non è obbligato a pagare i danni alla muratura e le spese per la tinteggiatura delle pareti- www.condominioweb.com
Chi compra un appartamento in condominio deve essere convocato anche se non ha avvertito l'amministratore-/www.condominioweb.com
La decadenza dalla richiesta di somme eccedenti i canoni di locazione versati dal conduttore- www.condominioweb.com
L’appello riformato-Laura Salvaneschi- www.judicium.it
Leggi tutto: 24.05.2023
La motivazione della sentenza civile nell’era dell’innovazione tecnologica-Michele Ciccarè- www.judicium.it
Riforma Cartabia: prime riflessioni sulla disciplina transitoria con riferimento all'opposizione a decreto ingiuntivo-Amalia Gravante- www.judicium.it
Richiesta per l’esecuzione delle sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo: il nuovo art. 628-bis c.p.p.
Il consenso informato tra lex artis e causa di giustificazione - Cecilia De Luca- www.personaedanno.it
Leggi tutto: 22.05.2023
Giudicato interno e sentenze definitive della Corte europea dei diritti dell’uomo: un nuovo strumento di governo della cedevolezza del giudicato nazionale-/www.sistemapenale.it
Revocazione per contrarietà alla CEDU-/ilprocessocivile.it
La class action pubblica- www.questionegiustizia.it
Quando gli apprezzamenti integrano la molestia- www.brocardi.it
Diffamazione via Facebook: la libertà di espressione non comprende la denigrazione e le offese pretestuose- terzultimafermata.blog
I Difensori dei diritti umani nell’Unione Europea- www.diritto.it
Leggi tutto: 19.05.2023
La responsabilità del sanitario e della struttura nel contesto pandemico- www.diritto.it
I principi nel Codice dei contratti pubblici: la digitalizzazione www.giustizia-amministrativa.it/
Reati di tipo sessuale: ignoranza dell’età della persona offesa, scusabilità dell’errore inevitabile- terzultimafermata.blog/
Atti sessuali in videochiamata su Instagram e “presenza” del minore: la linea di confine tra interpretazione estensiva e analogia in una recente sentenza della Cassazione in tema di corruzione di minorenne ex art. 609 quinquies, co. 2 c.p.
Il fondamento normativo del consenso informato - Cecilia De Luca-/www.personaedanno.it
Leggi tutto: 17.05.2023
Amministratori di sostegno: basta col volontariato, occorre un ordine professionale - Barbara Pavarotti- www.personaedanno.it
Art. 45. (Incentivi alle funzioni tecniche) del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 Codice dei contratti pubblici-- www.personaedanno.it
L’obbligo di vaccinazione contro il Covid-19 tra legittimità e notizie false di Lorenzo Moroni- www.osservatorioaic.it
La disciplina degli artt. 559 e 560 c.p.c alla luce del d.lgs n. 149 del 2022: la conferma e l’ampliamento dei compiti del custode giudiziario di Maria Ludovica Russo- notariato.it
L’evoluzione del consumatore nell’era del digitale- www.federalismi.it
Leggi tutto: 15.05.2023
La realizzazione di tramezzi all'interno delle abitazioni private è soggetta al preventivo rilascio del permesso di costruire? www.condominioweb.com
Il modus operandi nella sent. n. 131 del 2022 della Corte costituzionale sul cognome dei figli a confronto con i sistemi della UE e della CEDU- giurcost.org
Adr in materia di consumo e l’opera di armonizzazione ancora a metà del guado-Olga Desiato- www.judicium.it
La mediazione telematica dopo la riforma Cartabia-Fabio Valerini- www.judicium.it
Il “penale” senza “diritto”? www.sistemapenale.it
Leggi tutto: 12.05.2023
Interdittive antimafia e controllo giudiziario volontario: l’Adunanza Plenaria mette la parola fine (?) al dibattuto rapporto tra i due istituti.- www.ratioiuris.it
Salamone, L’efficacia temporale delle interdittive antimafia e le procedure di revisione. Si tratta veramente di un “ergastolo imprenditoriale”? www.giustizia-amministrativa.it
Come gli artisti possono cedere i diritti d’autore-
Alloggio popolare: subentro del coniuge in caso di decesso? www.condominioweb.com
Il rapporto tra l’attività difensiva e il favoreggiamento personale da parte del difensore- www.brocardi.it
Leggi tutto: 10.05.2023
Clicca qui per leggere i commenti dei lettori
Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.