- Dettagli
- Visite: 480
Cassazione Penale, Diritto Tributario.Nota a Cassazione penale, Sez. III, 24 maggio 2023, dep. 28 giugno 2023, n. 28031- www.nuovefrontierediritto.it
Brevi riflessioni in tema di bioetica e biodiritto- www.nuovefrontierediritto.it
Le Sezioni Unite sulla legittimità della contestazione suppletiva della recidiva anche successivamente al decorso della prescrizione del reato originariamente contestato- www.sistemapenale.it
La depenalizzazione tra passato e futuro: un rapido sguardo- www.sistemapenale.it
L’incidenza dello sviluppo tecnologico sulla tenuta di condotte offensive. Rilevanza giuridica della comunicazione degradante online nel reato di diffamazione- www.sistemapenale.it
- Dettagli
- Visite: 416
La tutela penale della bandiera UE e la sentenza della Cassazione- www.studiocataldi.it
Emergenza climatica: responsabilità, assicurazioni e bilancio- www.diritto.it
Intelligenza artificiale e giustizia predittiva- www.sistemapenale.it
La sopravvivenza nel processo della vittima dopo l’accordo sulla pena: un interesse di fatto? www.sistemapenale.it
Quantificazione e copertura degli oneri continuativi correnti delle leggi di spesa: recenti orientamenti della Corte costituzionale di cui alle sentenze nn. 48, 57, 82, 84 e 110 del 2023 di Clemente Forte, Marco Pieroni- www.osservatorioaic.it
- Dettagli
- Visite: 411
Stalking messo in atto dal singolo condomino: è sufficiente l'invasione nella sfera personale del vicino- www.condominioweb.com
Per la condanna del condomino stalker può essere decisivo il messaggio minatorio messo nella cassetta delle vittime- www.condominioweb.com
Shopping low cost: quali sono i veri rischi- www.filodiritto.com
Sentenza non eseguite da parte il Ministero dell’Istruzione, il TAR chiama direttamente in persona il Direttore generale del Ministero- www.filodiritto.com
- Dettagli
- Visite: 488
Il diritto come relazione: essere giurista al tempo delle riforme- www.questionegiustizia.it
La libertà e la segretezza delle comunicazioni dei parlamentari in due recentissime pronunce della Corte costituzionale- www.federalismi.it
I due ne bis in idem, sostanziale e processuale: omonimi ma non parenti- www.sistemapenale.it
Protezione, garanzie e tutele in una società fluida, globalizzata e multilivello- www.giustizia-amministrativa.it
Quanti prestiti contemporaneamente? www.laleggepertutti.it
- Dettagli
- Visite: 453
Paolino Madotto – L’intelligenza artificiale è neutrale? www.eticapa.it
Come tutelarsi all’acquisto di una casa proveniente da una donazione? www.laleggepertutti.it
Una sentenza discutibile e lacunosa: il T.A.R. del Lazio respinge i ricorsi contro il megatermovalorizzatore di Roma di Gianfranco AMENDOLA- www.lexambiente.com
Giustizia ambientale e giustizia climatica: così vicine, così lontane di Alberto GALANTI- www.lexambiente.com
- Dettagli
- Visite: 432
Bolognesi, Stazioni appaltanti e responsabile unico del progetto nel codice dei contratti pubblici n. 36/2023- www.giustizia-amministrativa.it
Esperienze e metodi di contrasto al terrorismo politico- www.sistemapenale.it
Vizi del posto auto acquistato: è possibile il risarcimento? www.condominioweb.com
Il distacco dall'impianto di riscaldamento centralizzato: non è possibile se il distaccato non installa un impianto autonomo- www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 518
Il delitto di traffico d’influenze illecite ed il confine con il lobbying- www.sistemapenale.it
«Non ho paura. Ma ormai vivo qui». La protezione speciale e il diritto alla vita privata e familiare nell’applicazione della giurisprudenza (con qualche spunto di riflessione sul dl n. 20/2023) www.questionegiustizia.it
Sparisce la pelliccia: è responsabilità per colpa dell'albergatore- www.personaedanno.it
E' compito della Repubblica proteggere le persone fragili, specie contro gli assassini potenziali - Paolo Cendon- www.personaedanno.it
Le modifiche al balcone del condominio non ledono il decoro del caseggiato già “deturpato”- www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 387
Investita sulle strisce, mamma resta invalida ma per il Giudice c'è concorso di colpa- www.personaedanno.it
POLIZZA INFORTUNI : Approfondimento tecnico medico legale - Enrico Pedoja- www.personaedanno.it
Notariato-Studio48-2023T – La tassazione immediata degli atti di apporto di beni in trust e i trust interposti nella circolare dell’agenzia delle entrate n. 34 del 20 ottobre 2022- notariato.it
Non si può accusare l'amministratore di mala gestio senza fornire una valida “prova contabile”- www.condominioweb.com
Ripensare le confische – Roberto Bartoli- www.lalegislazionepenale.eu
- Dettagli
- Visite: 356
Notariato-Studio n.35-2023/PC – L’inefficacia degli atti di disposizione di beni compiuti dal debitore prima della dichiarazione di fallimento/della procedura di liquidazione giudiziale e la liquidazione dei beni stessi nel fallimento- notariato.it
Notariato-Studio n.45-2023/I La scissione mediante scorporo- notariato.it
Con AI Verso la Società digitale- www.federalismi.it
Scuola e cultura (giuridica) del lavoro: due nuove iniziative parlamentari- www.federalismi.it
Condominio, mediazione e riforma Cartabia- www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 480
Prospettive evolutive dell’insindacabilità delle «opinioni espresse»: una proposta di modifica dei regolamenti parlamentari- ALESSANDRO CANDIDO- www.giurcost.org
La Corte e la tecnica legislativa. SIMONE SCAGLIARINI- www.giurcost.org
Uguali ma diversi: sul reato di omicidio stradale o nautico- Gian Paolo Demuro – www.sistemapenale.it
L’imposizione straordinaria nell’ordinamento italiano: note storiche- www.diritto.it