- Dettagli
- Visite: 542
Applicazione del diritto ambientale comunitario: a che punto siamo di Gianfranco AMENDOLA-lexambiente.it
Strategie di contrasto per mezzo dell’intelligenza artificiale al riciclaggio ed al finanziamento al terrorismo. www.iusinitinere.it
Spagna: ok definitivo del Parlamento per cambiare sesso all'anagrafe- www.personaedanno.it
L’Intelligenza artificiale cambia la pratica professionale- www.filodiritto.com
Come rendere la casa impignorabile? www.laleggepertutti.it
- Dettagli
- Visite: 456
Abusi edilizi e criterio della vicinitas. L’interesse al ricorso del terzo avverso provvedimenti edilizi tra prerogative proprietarie e tutela dell’interesse legittimo- www.giustiziainsieme.it
Divieto di sospensione dell’ordine di esecuzione (art. 656 c. 9 c.p.p.): la Corte costituzionale ribadisce i limiti entro cui il legislatore può prevedere preclusioni al meccanismo sospensivo- www.sistemapenale.it
L’art. 21-octies, comma 2, l. 241/1990, tra questioni irrisolte e problematiche applicative- www.personaedanno.it
Danno all’immagine della P.A. e conseguenze erariali come riflesso di concorsi e gare pilotate - Corte dei Conti, Sez. giur. Regione Piemonte, 17 ottobre 2022 n. 217- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 608
Amministrazione di sostegno e sospensione dei trattamenti "salvavita" del paziente in stato vegetativo - Tribunale di Belluno, decr., 4.11.2021 – G.T Giacomelli- www.personaedanno.it
Diritto alla privacy e di difesa in ambito successorio: polizza vita- www.personaedanno.it
Illecito dell’ente e colpa di organizzazione. Una recente conferma della traiettoria garantista tracciata dalla giurisprudenza di legittimità- Luigi Parodi – www.sistemapenale.it
Scongiurato il rischio blocco mediazioni in condominio- www.condominioweb.com
Le ricadute sul sistema processuale italiano delle pronunce della Corte di giustizia UE 16 maggio 2022.-Damiano Micali- www.judicium.it
Contraddittorio Ordine Lógos-Gianluca Tracuzzi- www.judicium.it
- Dettagli
- Visite: 511
Novità sul concetto di dolo della parte nell’art. 395, n. 1, c.p.c. (a proposito di Cass. sez. I, ord. 31 gennaio 2023 n. 2862)-Manfredi Latini Vaccarella- www.judicium.it
La nuova ipotesi di revocazione della sentenza civile-Margherita Pagnotta- www.judicium.it
Le vulnerabilità tutelabili: le conseguenze del viaggio e del transito- www.questionegiustizia.it
Il femminismo punitivo secondo Tamar Pitch- www.questionegiustizia.it
- Dettagli
- Visite: 477
Sciopero della fame: diritti della persona detenuta che rifiuta di alimentarsi e doveri di protezione - Paolo Zatti- www.personaedanno.it
Le giravolte della CEDU. Il diritto di visita del padre contro il diritto delle vittime di violenza- www.personaedanno.it
Le pene sostitutive: una nuova categoria sanzionatoria per spezzare le catene del carcere
L’adozione da parte dei single: a che punto siamo in Italia? www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 576
L’influenza del diritto europeo ed internazionale sui diritti fondamentali dei migranti: a proposito del d.l. 1/2023- www.questionegiustizia.it
L’insostenibile leggerezza della paura (della firma)- Maurizio Romanelli – www.sistemapenale.it
Fabrizio Filice - Introduzione al diritto femminile- www.questionegiustizia.it
La libertà e la vitalità delle donne: i dinieghi, i contrasti, le insidie di Nello Rossi- www.questionegiustizia.it
Conseguenze applicative dell'abrogazione dell'interdizione- www.personaedanno.it
Venezia, poliziotto licenziato perché si veste da donna: per il giudice ha diritto agli arretrati- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 621
L’accertamento del passivo nella liquidazione giudiziale di Alessandro Nastri- www.giustiziainsieme.it
Genere e diritto penale. Il crimine d’odio misogino- www.questionegiustizia.it
Sulla definizione di algoritmo (nota a Consiglio di Stato, Sezione Terza, 25 novembre 2021, n. 7891)- www.giustiziainsieme.it
È valido l’accordo che deroga alle distanze legali tra costruzioni?
Ferrara, il vicesindaco lo inseguì per strada durante il lockdown: runner gli chiede 50mila euro di danni- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 529
Effetto Lockdown: flemma dei giovani e rammollimento generale- www.filodiritto.com
Un dubbio sul regime transitorio della riforma dell’art. 614 bis c.p.c.-Bruno Capponi- www.judicium.it
L’intervento di riforma in materia di pena pecuniaria: l’obiettivo mancato dell’effettività tra vincoli di delega e difficoltà esecutive – Daria Perrone- www.lalegislazionepenale.eu
Gli smart contract quale espressione dell’autonomia contrattuale: adeguamento del modello o degli ordinamenti- www.lalegislazionepenale.eu
Cenni in tema di interpretazione analogica. Questioni attuali.- www.ratioiuris
L’ambiente in Costituzione. Cambia qualcosa per il penalista? www.sistemapenale.it