P.I. 03112040583 -
Tutela dei minori nel divorzio: aspetti legali e psicologici-/www.studiocataldi.it
Poliamore: è legale? /www.studiocataldi.it
Il “consenso” quale fondamento del rapporto medico-paziente: l’evoluzione storica - Cecilia De Luca- www.personaedanno.i
Il consenso informato quale fondamento del rapporto tra medico e paziente- www.personaedanno.it
L’impiego delle nuove tecnologie nel settore della salute: problematiche e prospettive di diritto costituzionale- www.giurcost.org
Leggi tutto: 14.04.2023
Il procedimento di autorizzazione all’accesso al mercato bancario e finanziario
Detenuti e alimentazione- www.filodiritto.com
AdS, presupposti: anzianità e disagio sociale - Francesco Viglino- www.personaedanno.it
Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale - 2023/C 23/01-www.personaedanno.it
La selezione dei pazienti per l’ammissione alle terapie intensive. una scelta tragica durante la pandemia di Covid-19- www.giurcost.org
Leggi tutto: 12.04.2023
Art. 583-quater c.p. aggiornato al d.l. 30 marzo 2023, n. 34- www.neldiritto.it
Brevi riflessioni de jure condendo sulla penale rilevanza della maternità surrogata - Adelmo Manna- www.personaedanno.it
Gallone, Riserva di umanità e funzioni amministrative- www.giustizia-amministrativa.it
Gli effetti dell’ubriachezza abituale sul diritto penale e le ricadute applicative sul delitto di maltrattamenti in famiglia- www.brocardi.it
Il condomino in lite partecipa all'assemblea? www.condominioweb.com
Leggi tutto: 11.04.2023
Chi è fragile oggigiorno? www.personaedanno.it
L'odissea per trovare un posto in RSA: "Far assistere gli anziani è un lusso"- www.personaedanno.it
Amministrazione di Sostegno - centralità della persona del beneficiario- www.personaedanno.it
LA LINGUA DEL DIRITTO- Carmela Salazar- www.rivistaaic.it
GLI EFFETTI DELLA DECISIONE DI INCOSTITUZIONALITÀ SULLA CIRCOLAZIONE IMMOBILIARE. IL CASO DEGLI USI CIVICI- Marco Ruotolo- www.rivistaaic.it
Leggi tutto: 07.04.2023
Calculate criminal law? Criticità nell’uso degli algoritmi di pericolosità sociale – Mattia Di Florio- www.lalegislazionepenale.eu
L’offesa scalare all’ambiente: contravvenzioni, eco-delitti, ecocidio. Spunti comparatistici con il nuovo reato di mise en danger ambientale – Marina Poggi d’Angelo- www.lalegislazionepenale.eu
Novità sul concetto di dolo della parte nell’art. 395, n. 1, c.p.c. (a proposito di Cass. sez. I, ord. 31 gennaio 2023 n. 2862) Manfredi Latini Vaccarella-/www.judicium.it
Leggi tutto: 05.04.2023
Il nuovo regolamento della Camera Arbitrale di Milano all’alba dell’entrata in vigore delle nuove norme in tema di poteri cautelari degli arbitri-Marco Farina-/www.judicium.it
Decreto ingiuntivo non opposto e tutela effettiva del consumatore- Raffaele Rossi-/www.judicium.it
Diritto penale e diritti della persona. Francesco Viganò –
Pene naturali e derogabilità dei minimi edittali
Come capire se un giveaway è legale? /www.laleggepertutti.it
Leggi tutto: 03.04.2023
Nota a SS.UU. n. 38162 del 2022 in tema di maternità surrogata, ordine pubblico e preminente interesse del minore- www.federalismi.it
Il nuovo Comitato per la legislazione al Senato e gli altri soggetti della buona scrittura delle leggi: tra criticità di sistema ed esigenze di riforma- www.federalismi.it
Il Machine Learning: rischi vs opportunità- www.iusinitinere.it
Acquisto agli incanti e accoglimento domande trascritte in precedenza- www.studiocataldi.it
Leggi tutto: 31.03.2023
Concessione di servizi, piano economico e finanziario, insindacabilità della valutazione della commissione giudicatrice- www.personaedanno.it
Cosa in sé pericolosa, consegnata ad altra persona che la utilizzi autonomamente in un'attività da cui derivi un danno a terzi, art. 2050 c.c.- www.personaedanno.it
Irrevocabilità del consenso e diritto della donna separata/divorziata di ricorrere alla pma contro la volontà dell’ex partner: la Legge 40/04 ritorna davanti alla consulta- www.filodiritto.com
Diritto d’autore e intelligenza artificiale- www.filodiritto.com
La “verità” nella consulenza tecnica: tra diritto, epistemologia e prassi- www.filodiritto.com
Leggi tutto: 29.03.2023
Immissioni rumorose: occorre provare il danno biologico? www.condominioweb.com
L'elemento oggettivo del reato di concussione.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 15 marzo 2023 N. 11138- www.neldiritto.it
Da escludersi l’incandidabilità in caso di sentenza di patteggiamento dopo le modifiche all’art. 445 c.p.p.: il parere del Ministero dell’Interno e dell’Avvocatura dello Stato-
Riforma Cartabia: le norme favorevoli al reo sono applicabili durante la vacatio legis- www.miolegale.it
Ordinamento giudiziario: novità, attese e prospettive- www.federalismi.it
Leggi tutto: 27.03.2023
Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza- www.neldiritto.it
Amministrazione di sostegno - intervista a Paolo Cendon- www.personaedanno.it
Rimessione costituzionalità ar 6 c 3 L. 40/04 Irrevocabilità del consenso alla PMA dopo la fecondazione dell'ovocita - Gianni Baldini-/www.personaedanno.it
Leggi tutto: 24.03.2023
Clicca qui per leggere i commenti dei lettori
Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.