- Dettagli
- Visite: 552
Femminicidio, stati passionali e il linguaggio delle corti: la Cassazione cambia direzione in modo netto rispetto al passato- www.personaedanno.it
La magistrature e l'ergastolo cancellato: "Un femminicidio non è mai un delitto d'impeto. Sentenze così frutto di pregiudizi sessisti"- www.personaedanno.it
Il credito (residuo) si perde se il ricorso per decreto ingiuntivo è sbagliato- www.condominioweb.com
Riflessioni critiche a margine del secondo rinvio della Corte costituzionale sull’ergastolo “ostativo” ANDREA LOLLO- www.giurcost.org
Dal-concubinato-alla-famiglia-di-fatto
- Dettagli
- Visite: 652
Prova testimoniale nel processo tributario: evoluzione normativa e giurisprudenziale- www.filodiritto.com
Il giudizio di ottemperanza per il pagamento di somme in favore del contribuente o del difensore antistatario: la costituzione in mora e il passaggio in giudicato della sentenza non sono più condizioni di procedibilità- www.filodiritto.com
Sui confini tra i delitti di schiavitù, servitù e sfruttamento del lavoro- www.sistemapenale.it
Una giustizia Alta e altra. La mediazione nella nostra vita e nei tribunali”- www.ubiminor.org
Osservatorio normativo e giurisprudenziale – settembre 2022- www.lalegislazionepenale.eu
La disciplina dell’archiviazione e dell’udienza preliminare nella riforma del processo penale: un nuovo ruolo dei protagonisti della giurisdizione penale- www.questionegiustizia.it
- Dettagli
- Visite: 556
La riforma Cartabia: la disciplina organica della giustizia riparativa. Un primo sguardo al nuovo decreto legislativo- www.questionegiustizia.it
Il reclamo/mediazione all’indomani della riforma della giustizia tributaria
Assegnazione casa familiare: si può agire per simulazione se c’è un difetto di trascrizione?
Ancora in tema di scommesse nulle per difetto di causa-
Il locatore rifiuta la restituzione dell’immobile: quando è legittimo? www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 550
Modifiche all’art. 543 cpc – I nuovi oneri in capo al creditore-/www.diritto.it
Esimente per offese negli scritti del procedimento: qualche precisazione- www.diritto.it
Prescrizione dei crediti di lavoro: precisazioni della Cassazione- www.diritto.it
Brevi note in tema di plagio d’opera musicale - Tribunale di Roma, Sentenza n. 3794 del 10/03/2022 - Sabrina Peron – Gianluca Pojaghi- www.personaedanno.it
Consenso informato e responsabilità medica: ancora una riflessione della giurisprudenza – Cassazione, III Sezione Civile, 5 settembre 2022 n. 26104 - Michela del Vecchio- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 583
L'usucapione della proprietà superficiaria- www.condominioweb.com
Gli eredi del portinaio hanno diritto alla rivendicabilità dei locali della portineria? www.condominioweb.com
L’emergenza sanitaria in Europa. Quale lezione, dall’estero, per l’ordinamento italiano? www.federalismi.it
TAR: per i titoli morali della patente rivolgiti al giudice ordinario- www.filodiritto.com
Rapporto sulla trasparenza disciplinare al tempo di Palamara
- Dettagli
- Visite: 564
L'assimilabilità alle acque reflue domestiche, delle acque reflue industriali, non è automatica. Nota di commento alla Sentenza n. 30678/2022 - Cass. Sez. III - In materia di tutela delle acqueA cura di Mauro Kusturin- dirittoambiente.net
L’insindacabilità parlamentare al tempo della democrazia digitale- www.federalismi.it
Ricorso in cassazione e validità della procura speciale rilasciata su foglio separato: in attesa delle Sezioni unite. Maria Laura Guarnieri- www.judicium.it
Appello per nullità dell’atto introduttivo del primo grado e attività soggette a preclusione: gli opposti fronti delle Sezioni Unite e della recente riforma del processo civile- Clarice Delle Donne- www.judicium.it
- Dettagli
- Visite: 552
Imputabilità e neuroscienze – Sylva D’Amato- www.lalegislazionepenale.eu
Considerazioni sul divieto di pubblicità occulta nell’influencer marketing- Angela Mendola- www.medialaws.eu
Le Sezioni unite affermano la natura "anche sostanziale" dell'art. 578 bis c.p.p. e la sua inapplicabilità a fatti commessi anteriormente alla sua entrata in vigore (informazione provvisoria) www.sistemapenale.it
Le Sezioni unite sulla ricorribilità da parte del PM della sentenza che abbia omesso l'applicazione di una pena accessoria- www.sistemapenale.it
Come comporta la nomina di un difensore “in eccedenza” in ambito penale-
Sequestro preventivo per equivalente su beni intestati a persona estranea- www.diritto.it
La Corte di Giustizia sceglie tra tutela del consumatore e certezza del diritto. Riflessione sulle sentenze del 17 maggio 2022 della Grande Camera della CGUE-
Fastidi quotidiani- www.personaedanno.it
Separazione o divorzio senza addebito: quando i coniugi possono tradire
I vizi della volontà ingenerati mediante artifizi, raggiri e menzogne- www.diritto.it
Nudo proprietario che paga il condominio: c'è regresso verso l'erede dell'usufruttuario? www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 628
Detenzione di sostanza stupefacente e di armi in materia penale-/www.diritto.it
Le relazioni del curatore fallimentare costituiscono prova documentale-/www.diritto.it
La valutazione del Giudice amministrativo degli elementi sopraggiunti-Diritto.it
Il termine per la presentazione della richiesta di riesame. Diritto.it
Sequestro conservativo, strumentalità tra procedimento cautelare e merito, possibilità per il condebitore di agire verso il debitore solidale -Trib. Reggio Emilia, Pres. Beretti est, Morlini, ord. 26/9/2022- www.personaedanno.it
Il linguaggio della violenza di genere, una questione (anche ) giuridica- www.personaedanno.it
La proposta querela di falso sospende il processo, non lo cassa- ilcaso.it
- Dettagli
- Visite: 723
SEXTORTION- www.personaedanno.it
Il regime di sospensione delle delibere condominiali nella prospettiva della riforma del processo civile- www.personaedanno.it
Il riparto di giurisdizione in materia di sanzioni amministrative non pecuniarie di Antonella Manzione- www.giustiziainsieme.it
L’accesso civico e la reinterpretazione della trasparenza amministrativa. La funzionalizzazione dell’interesse conoscitivo e il suo ‘affievolimento’ (nota a Cons. St., sez. III, sent. non definitiva 10 giugno 2022, n. 4735)di Flavio Valerio Virzì- www.giustiziainsieme.it
- Dettagli
- Visite: 602
Dal DAP due circolari in materia di videochiamate e sostegno psicologico per il personale penitenziario
Riforma dell'ordinamento giudiziario e del CSM
Detenzione di sostanza stupefacente e di armi in materia penale-/www.diritto.it
Le relazioni del curatore fallimentare costituiscono prova documentale-/www.diritto.it
La Corte di giustizia europea torna ancora sulla data retention-/www.giustiziainsieme.it
Delitti di pubblici ufficiali contro la PA: ammessa la costituzione di parte civile-www.diritto.it