- Dettagli
- Visite: 782
La natura istantanea ad effetti permanenti del reato di assunzione di sostanze dopanti-
La libertà di associazione partitica dei magistrati: analisi comparata del rischio di politicizzazione del potere giudiziario nei sistemi di civil Law e common Law di Antonio Morelli- www.rivistaaic.it
Cittadinanza, identità, diritti di Paolo Ridola- www.osservatorioaic.it
Notariato- Studio n. 5-2020/C – Circolazione fiduciaria di beni- www.notariato.it
- Dettagli
- Visite: 888
Maternità surrogata e trascrizione dell’atto di nascita formato all’estero: il ruolo dei giudici di merito dopo l’intervento della Consulta. Nota a Trib. Milano 23.9.2021- www.giustiziainsieme.it
La riforma dello sport: l’autonomia del circuito olimpico nazionale alle prese con la giuridificazione del fenomeno sportivo di Federico Orso- www.osservatorioaic.it
Danno biologico: dalla teorizzazione alla necessità di positivizzazione- www.filodiritto.com
Errori Giudiziari in Europa- www.filodiritto.com
Assegno unico per i figli: a chi spetta, come fare domanda, simulatore dell’importo mensile- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 858
Il trattamento penitenziario articolo 3, CEDU- www.filodiritto.com
Scelta di rito abbreviato: tempi della giustizia accelerati con effetti sanatori in termini di nullità- www.filodiritto.com
I referendum in tema di ordinamento giudiziario: brevi note sull’ammissibilità- Francesca Biondi – www.sistemapenale.it
Pregiudizi giudiziari nei reati di violenza di genere: un caso tipico- Paola Di Nicola Travaglini - www.sistemapenale.it
La tenuità del fatto nella riforma "Cartabia": scenari per l'abolizione dei minimi edittali? David Brunelli - www.sistemapenale.it
- Dettagli
- Visite: 819
Parità delle armi e discovery digitale: qualche indicazione da Strasburgo – Laura Bartoli- www.lalegislazionepenale.eu
Diritto penale ambientale e “ticking time bombs” interpretative: tra tensioni nuove ed antiche, sotto il profilo della prevedibilità ex art. 7 CEDU – Daria Perrone- www.lalegislazionepenale.eu
Persone minori di età e scelte vaccinali - Ersilia Trotta- www.personaedanno.it
Tradimenti coniugali e risarcimento del danno - P.C.- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 795
Diffamazione e avvocato.Cliente che nell’esposto definisce il legale “scorretto è sleale” può invocare l’esimente dell’art. 598 c.p.? www.filodiritto.com
Gli avvocati al tempo del Covid- www.personaedanno.it
In una S.r.l. la responsabilità è davvero sempre limitata?
Cosa postula la concessione della misura dell’affidamento in prova
Il Gaslight- www.iusinitinere.it
- Dettagli
- Visite: 962
I NUOVI DANNI ERARIALI di Antonino Maria Festa-www.ratioiuris.it
Abuso d'ufficio: una nuova riforma? Guida alla lettura dei Disegni di Legge Ostellari, Parrini e Santangelo.Cecilia Pagella- www.sistemapenale.it
L’uso dell’arma, costituente aggravante della rapina, è un fatto oggettivamente distinto dal porto abusivo di arma-
Quando e perché di solito è l’ex marito a mantenere l’ex moglie?
Videosorveglianza in condominio e implicazioni sulla privacy- www.iusinitinere.it
- Dettagli
- Visite: 1060
Il sistema italiano del Codice dei contratti al tempo del PNRR. Quali scenari futuri? www.giustizia-amministrativa.it+
La libertà di circolazione in Europa per i figli delle coppie omosessuali-
L’oggetto della comunione legale tra i coniugi- www.filodiritto,com
Determinazione della competenza territoriale in caso di procedimenti connessi- www.filodiritto.com
Procura alle liti disgiunta, la sottoscrizione può essere autenticata anche da uno solo dei difensori- www.miolegale.it
- Dettagli
- Visite: 834
Conflittualità tra i genitori e affido dei figli ai servizi sociali- www.diritto.it
Cosa si deve intendere per estorsione ambientale- www.diritto.it
Conflittualità tra i genitori e affido dei figli ai servizi sociali- www.diritto.it
Cosa si deve intendere per estorsione ambientale- www.diritto.it
La repressione del traffico illecito di beni culturali nell’ordinamento italiano. Rapporti con le fonti internazionali, problematiche applicative e prospettive di riforma – Arianna Visconti- www.lalegislazionepenale.eu
- Dettagli
- Visite: 792
Niente mediazione per le cause di danni da infiltrazione- www.condominioweb.com
Quando è possibile la sospensione della fruizione dei servizi comuni nei confronti di un condomino moroso? www.condominioweb.com
La cruna dell’ago (a proposito del principio di autosufficienza)Filippo Giunchedi, Bruno Sassani- www.judicium.it
Il processo civile in Italia e la dicotomia tra diritto pubblico e diritto privato (XIX-XX sec.) Gianfranco Stanco- www.judicium.it
- Dettagli
- Visite: 897
Come le conversazioni captate devono essere valutate dalla Cassazione- www.diritto.it
Quando è applicabile la circostanza attenuante del danno di speciale tenuità- www.diritto.it
Diniego di tutela giurisdizionale e poteri delle Sezioni Unite alla luce del diritto unitario europeo. Riflessioni a caldo su una decisione annunciata.Bruno Sassani, Beatrice De Santis- www.judicium.it
La Cassazione torna a pronunciarsi sulla competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa (nota a Cass., sez. VI, ord. 10 novembre 2021, n. 33087)Gabriella Tota- www.judicium.it