- Dettagli
- Visite: 727
Un “pastiche processuale” in Cassazione (per non parlar del Tribunale) Bruno Capponi- www.judicium.it
Il «principio» di sinteticità e chiarezza degli atti di parte e il diritto di accesso al giudice (anche alla luce dell’art. 1, co. 17 lett. d ed e, d.d.l. 1662)-Luigi Rosario Luongo- www.judicium.it
Costituisce discriminazione non accettare l'alunno con disabilità nella scuola primaria (ma il danno concreto va dimostrato) - Angelo D. Marra- www.personaedanno.it
La Cassazione chiarisce che la donna narcisista necessita dell’amministrazione di sostegno - Tommaso Gioia- www.personaedanno.it
Donne e cultura finanziaria, Guida “Conoscere per proteggersi”- www.notariato.it
- Dettagli
- Visite: 899
Parità di genere e pubblici uffici nel dialogo tra giudice costituzionale e legislatore di Andrea Deffenu- www.osservatorioaic.it
Il diritto di uso esclusivo del condomino (dopo la decisione delle Sezioni Unite della Cassazione) - di di Alessandro Ciatti Càimi- www.notariato.it
La responsabilità del medico specialista e del medico generale- www.filodiritto.com
Corte d’assise: scabinato o giuria?
Il reato di lottizzazione abusiva di Luca RAMACCI-lexambiente.it
Scarichi idrici non autorizzati di reflui zootecnici. Sanzioni amministrative o penali?di G. ALBORINO-lexambiente.it
Le intercettazioni a mezzo captatore informatico- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 946
Sull’ergastolo ostativo. Prime riflessioni a partire dall’ordinanza n. 97/2021 della Corte costituzionale di Andrea Catani- www.osservatorioaic.it
Covid: la gestione normativa in Italia e in Europa- www.filodiritto.com
SULLA DISTANZA DELLE COSTRUZIONI DALLE VEDUTE IN APPIOMBO IN AMBITO CONDOMINIALE- www.ratioiuris.it
Le attività secondarie dei magistrati. Esiste una giurisprudenza in merito alle attività secondarie dei magistrati- www.avvocatocassazionista.it
Quale motivazione è richiesta nel caso di riforma della sentenza di primo grado- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 768
Usucapione dell'immobile pignorato: la Cassazione chiarisce quale strumento processuale deve utilizzare l'opponente- ilcaso.it
Processo in assenza: ancora tanti i nodi problematici irrisolti- www.questionegiustizia.it
Misure urgenti in tema di acquisizione dei dati relativi al traffico telefonico e telematico a fini di indagine penale (art. 1 d.l. 30 settembre 2021,...- www.cortedicassazione.it
Quali persone sono considerate una coppia di fatto e quali sono le loro tutele- www.diritto.it
Il balcone deve sempre essere considerato ai fini del calcolo della distanza tra gli edifici-
- Dettagli
- Visite: 841
Verso la riforma della giustizia tributaria.Numeri e criticità della giustizia tributaria oggi-
Relazione-Misure urgenti in tema di acquisizione dei dati relativi al traffico telefonico e telematico a fini di indagine penale (art. 1 d.l. 30 settembre 2021, n. 132)- www.cortedicassazione.it
L’elemento della presenza quale criterio distintivo tra le fattispecie di diffamazione ed ingiuria: un caso recente- www.iusinitinere.it
Condominio: da quando decorre il termine per la denuncia dei vizi ex art 1669 c.c.? www.diritto.it
Pubblicazione di foto dei minori sui social network: da quale età possono decidere senza il consenso dei genitori- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 952
La morosità nelle locazioni durante il lockdown: si può parlare sempre di grave inadempimento? www.diritto.it
I criteri di aggiudicazione nelle gare di appalto- www.diritto.it
Il bilanciamento tra il diritto di accesso e il diritto di riservatezza in sanità
Come convocare l'assemblea senza far partecipare l'amministratore? www.condominioweb.com
Come funziona la cedolare secca? www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 834
Si può usucapire un bene statale? www.condominioweb.com
Comunicazione di cessione fabbricato, quando non serve più- www.condominioweb.com
La vexata quaestio della maternità surrogata torna dinanzi ai giudici costituzionali- www.federalismi.it
Divorzio: si abbreviano i tempi con la riforma- www.filodiritto.com
Diritto giurisprudenziale e irretroattività della legge penale scritta. Compatibilità e limiti di un binomio antitetico – Ilaria Giugni- www.lalegislazionepenale.eu
- Dettagli
- Visite: 782
La consapevolezza della complessità non deve spingerci al nichilismo- dirittopenaleuomo.org
Complessità psicologica delle condotte umane e sistema sanzionatorio penale- dirittopenaleuomo.org
L’individuo nell’“ingranaggio processuale”. I rischi della giustizia penale connessi agli obblighi di parola e verità- www.lalegislazionepenale.eu
Giustizia riparativa e pandemia. Spunti di riflessione con particolare riferimento al contenzioso in ambito sanitario – Elena Mattevi- www.lalegislazionepenale.eu
Rientra nella competenza del giudice di pace il delitto di lesioni colpose gravi non riconducibili a violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o relative all’igiene del lavoro-
- Dettagli
- Visite: 906
Emergenza incendi boschivi: un'utile descrizione delle importanti modifiche introdotte nel Codice penale e nella legge quadro.- dirittoambiente.net
Sulla documentazione bancaria e sulla c.t.u.: diritti, obblighi ed aspetti processuali- www.tidona.com
I delitti contro l'uguaglianza- www.questionegiustizia.it
Le modifiche apportate in materia penale per effetto del d.l. n. 120/2021: vediamo in cosa consistono- www.diritto.it
La deroga prevista dall’art. 240-bis, secondo comma, disp. coord. cod. proc. pen. non è applicabile al mero concorso di persone nel reato, ancorché aggravato ai sensi dell’art. 416-bis.1, comma primo, cod. pen.- www.diritto.it/
- Dettagli
- Visite: 810
LA CREDIBILITÀ.Disciplina e onore per l’adempimento di funzioni pubbliche- Matteo Boscolo Anzoletti
Doppio binario sanzionatorio in materia di abuso di informazioni privilegiate e délit d’initié: elementi di comparazione e condivise frizioni con il divieto di bis in idem- www.giurisprudenzapenale.com
Gossip da ufficio e pettegolezzi possono configurare il reato di diffamazione- www.diritto.it
Amministrazione dei beni in comunione legale: tradizione e norme a confronto - M. Labriola e P. Rizzi- www.personaedanno.it
La validità di WhatsApp, messaggini e mail - Anna Berghella- www.personaedanno.it
Delibera nulla o annullabile? Un breve vademecum- www.condominioweb.com