- Dettagli
- Visite: 737
Che fare quando l'assicurazione del condominio non liquida il sinistro- www.condominioweb.com
Sequestro penale parti comuni edificio- www.condominioweb.com
La presunzione d’innocenza e la patologica gogna mediatico-giudiziaria- www.filodiritto.com
Presunzione di innocenza e stampa: alla vigilia di un nuovo volto- www.filodiritto.com
Il discrimine tra abuso edilizio e lottizzazione abusiva(Nota critica a Cassazione penale, Sez. III, n° 34890/2021)di Massimo GRISANTI- lexambiente.it
Impugnazione del verbale di mediazione- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 837
La condanna alle spese di lite e la condanna per responsabilità processuale aggravata- www.miolegale.it
La nudge regulation e il covid- www.iusinitinerei.t
La donazione da parte dei genitori di un immobile a un minorenne- www.diritto.it
L’ esercizio arbitrario delle proprie ragioni ed estorsione alla luce degli ultimi interventi giurisprudenziali- www.diritto.it
Ammissibilità della messa alla prova per gli enti alla luce delle recenti pronunce- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 930
Per quali atti ex art. 476 c.p. è configurabile la natura di documenti dotati di fede privilegiata?- www.diritto.it
Parenti del paziente deceduto, parte civile in una causa penale contro i medici e struttura sanitaria: legittima la sospensione del successivo giudizio civile- www.diritto.it
Successioni: l’interesse a impugnare il testamento- www.iusinitinere.it
L’esclusione delle tutele per il whistleblower.-Gaetano Labianca- www.ambientediritto.it
Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare- www.notariato.it
- Dettagli
- Visite: 761
La Cassazione su riqualificazione del fatto-reato e utilizzabilità dei risultati delle intercettazioni- Davide Pretti Davide Pretti- www.sistemapenale.it
Conto corrente bancario e onere della prova. Tribunale Roma, 29 July 2021.- ilcaso.it
Quando la legge consente di sposarsi a distanza: la validità dei matrimoni per procura- www.diritto.it
Sulle conseguenze processuali dell’istituto della fusione- www.diritto.it
Il genitore separato deve corrispondere l’assegno di mantenimento al figlio laureato? www.diritto.it/
- Dettagli
- Visite: 890
Differenza tra "scarico in acque superficiali" e "scarico in mare". A cura di Dante Difino e Mauro Kusturin- dirittoambiente.net
Le garanzie concesse dallo Stato in relazione ai debiti di particolari categorie di debitori non sono garanzie a prima richiesta e richiedono la preventiva azione giudiziale del creditore entro i sei mesi dalla scadenza ex art. 1957 c.c.- www.tidona.com
Referendum eutanasia: l’insostenibile leggerezza dell’eutanasia legale- www.filodiritto.com
La condanna per il delitto aggravato costituisce reato ostativo alla sospensione dell’ordine di esecuzione della pena anche nel caso in cui le attenuanti siano riconosciute prevalenti/equivalenti sulle aggravanti contestate- www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 758
L’incostituzionalità dell’art 44, c. 4 cpa nella parte in cui subordina la rinnovazione della notifica nulla, in assenza di costituzione del destinatario, all’errore scusabile: arretra la rimessione in termini e avanza al rinnovazione ex art. 291, c. 1 cpc.Clarice Delle Donne- www.judicium.it
Separazione dei coniugi e affidamento dei figli- www.diritto.it
L’omessa statuizione della condanna alle spese processuali può essere emendata con la procedura di correzione di errore materiale- www.diritto.it
L’esposizione dei passeggeri alle sostanze tossiche: la tutela sancita dal diritto alla salute- www.iusinitinere.it
Prolegomeni sul panorama delle tutele del minore dai rischi dell’alcol- www.ratioiuris.it
“Impiego e privacy nel diritto dell’emergenza”- www.ratioiuris.it
- Dettagli
- Visite: 825
Le conseguenze del rilievo in appello della nullità della vocatio in ius. L’ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite-Martina Mazzei- www.judicium.it-
Inadempimento e diligenza come criterio di individuazione della responsabilità- Francesca Dimundo- www.ratioiuris.it
PROPRIETA' FIDUCIARIA E AFFIDAMENTO DEI TERZI.Analisi dell'istituto della proprietà fiduciaria e compatibilità con il principio di sicurezza dei traffici giuridici.Mauro Giuseppe Cilardi- www.neldiritto.it
Chi è responsabile dell’incendio sviluppatosi nell’immobile locato? www.diritto.it
- Dettagli
- Visite: 670
-Moglie e marito entrambi infedeli: che succede?- www.laleggepertutti.it
http://www.laleggepertutti.it/109763_moglie-e-marito-entrambi-infedeli-che-succede
-Opposizione a decreto ingiuntivo: mediazione al creditore opposto
http://www.laleggepertutti.it/109886_opposizione-a-decreto-ingiuntivo-mediazione-al-creditore-opposto
-AI CONFINI DEL DIRITTO: I PRINCIPI ECONOMICI DELLA COSTITUZIONE – Maria Rita Mottola- www.personaedanno.it
http://www.personaedanno.it/index.php?option=com_content&view=article&id=49027&catid=174&Itemid=421&mese=01&anno=2016
- "ANIMALI: DALL'IMPIGNORABILITA' ALLA TRASFORMAZIONE DA RES A SOGGETTO LA STRADA E' ANCORA LUNGA" - A. GASPARRE- www.personaedanno.it
- "QUAL E' LA CIFRA CONCRETAMENTE OFFENSIVA PER INTEGRARE CORRUZIONE?" - Cass. pen. 1935/16 - A.G.- www.personaedanno.it
http://www.personaedanno.it/index.php?option=com_content&view=article&id=49013&catid=205&Itemid=455&mese=01&anno=2016
-“D.LGS N. 32/14: PRIME APPLICAZIONI DELL’ ART. 143 C.P.P., GIURISPRUDENZA”- Carol COMAND- www.personaedanno.it
http://www.personaedanno.it/index.php?option=com_content&view=article&id=49017&catid=211&Itemid=461&mese=01&anno=2016
- L’uso fatto della Carta dei diritti dell’Unione da parte della Corte di Cassazione- ROBERTO CONTI- www.giurcost.org
http://www.giurcost.org/studi/conti6.pdf
- Ancora sulla inammissibilità della sanatoria condizionata - A cura dell'Avv. Valentina Stefutti- www.dirittoambiente.net
http://www.dirittoambiente.net/file/news_3384.pdf
-L'insinuazione al passivo che sia stata oggetto di rinuncia può essere riproposta anche da parte del cessionario del credito- ilcaso.it
http://news.ilcaso.it/news_879
- È ammissibile il concordato di gruppo tra imprese aventi sede nel circondario dello stesso tribunale e con distinzione delle singole masse- ilcaso.it
http://news.ilcaso.it/news_874
-"QUANDO I SERVIZI SOCIALI RAPISCONO I MINORI" - Alessio ANCESCHI- www.personaedanno.it
http://www.personaedanno.it/index.php?option=com_content&view=article&id=48963&catid=120&Itemid=367&mese=01&anno=2016
-"ALLONTANAMENTO FAMIGLIARE. SERVIZI SOCIALI IN COLPA. DANNO ESISTENZIALE" - Cass. 20928/15 - Andrea CASTIGLIONI- www.personaedanno.it
http://www.personaedanno.it/index.php?option=com_content&view=article&id=49016&catid=124&Itemid=371&mese=01&anno=2016
-Una panoramica sugli aspetti sanzionatori nel nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali- www.diritto.it
http://www.diritto.it/docs/37732-una-panoramica-sugli-aspetti-sanzionatori-nel-nuovo-regolamento-europeo-in-materia-di-protezione-dei-dati-personali
-Il “nuovo” V comma T.U. n. 309/1990: dal reato di quantità al reato di condotta? www.questionegiustizia.it
http://www.questionegiustizia.it/articolo/il-nuovo-v-comma-t_u_n_3091990_dal-reato-di-quantita-al-reato-di-condotta__18-01-2016.php
- Indennità per perdita dell’avviamento: cos’è e come funziona- www.laleggepertutti.it
http://www.laleggepertutti.it/109242_indennita-per-perdita-dellavviamento-cose-e-come-funziona
- "GRAVI LESIONI PROVOCATE DAL COLLARE ELETTRICO" - Cass. pen. 24922/15 - Annalisa GASPARRE- www.personaedanno.it
http://www.personaedanno.it/index.php?option=com_content&view=article&id=48977&catid=205&Itemid=455&mese=01&anno=2016
-"DOMICILIARI ED ESIGENZE FAMILIARI: NESSUNA AUTORIZZAZIONE" - Cass. pen. 533/16 - Annalisa GASPARRE- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 1087
Rilievi critici sulla sanatoria della nullità per raggiungimento dello scopo in caso di contumacia del convenuto-Valentina Sperati- www.judicium.it
Le SS.UU. e i trasferimenti immobiliari in sede di separazione consensuale e di divorzio su domanda congiunta-Francesco Campione- www.judicium.it
Condono edilizio: altolà del TAR alla soprintendenza Vietato chiedere integrazioni documentali a tempo scaduto(nota alla sentenza del TAR Campania Napoli del 16 agosto 2021, n. 5503)di Lorenzo Bruno MOLINARO- lexambiente.it
Le incoerenze tra le disposizioni del superbonus 110% e la disciplina ediliziadi Massimo GRISANTI- lexambiente.it
Prova del danno e valutazione da parte del giudice- www.condominioweb.com
Delega via mail o sms, è possibile? www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 721
All’avvocato è vietato assistere un coniuge contro l’altro se ha prestato assistenza ad entrambi- www.miolegale.it
Sanzione disciplinare per l'avvocato che non restituisce l'immobile dopo essere stato sfrattato per morosità- www.sugamele.it
L’ex moglie ricca ha diritto alla corresponsione dell’assegno di mantenimento? www.diritto.it
Il rapporto tra le circostanze e il concorso di persone nel reato: una breve disamina degli artt. 111, 112, 114, 118 e 119 cod. pen.- www.diritto.it
A chi fare causa se l'impresa è stata cancellata dal registro?- www.condominioweb.com