- Dettagli
- Visite: 98
- Danni e (mancato rilascio di) sospensive nel processo amministrativo. Una miscela esplosiva- www.ildirittoprocessualecivile.it
- I principi generali del processo nella rappresentazione iconografica della giustizia: Filippo Danovi- www.ildirittoprocessualecivile.it
- A proposito dei giuristi e dei magistrati tortuosi e squilibrati - Francesco Gazzoni-
- Brevi osservazioni su adozione ed emanazione del decreto-legge di Antonio Ignazio Arena- www.rivistaaic.it
- Comodato a vita e pagamento delle spese condominiali: il conflitto tra comodante-condomino e comodatario- www.condominioweb.com
- Immobile con abuso edilizio non apparente: quali rimedi per il compratore? www.condominioweb.com
- Diritto all’integrità morale e diritto di cronaca. Caratteristiche e bilanciamento- www.filodiritto.com
- Il perenne problema criminologico della tossicodipendenza- www.filodiritto.com
- Riflessioni intorno alla conciliazione del sostituto processuale-Piergiuseppe Lai-
- Dettagli
- Visite: 120
- Lo Sapio G., L’Intelligenza Artificiale Generativa nella Giustizia Amministrativa: scenari, rischi e opportunità- www.giustizia-amministrativa.it
- Decisione amministrativa e intelligenza artificiale-/www.federalismi.it
- ADS e uso della forza - alcuni provvedimenti- www.personaedanno.it
- Gli errori giudiziari, l'Unione Camere Penali Italiane ed il dubbio (amletico) - Francesco Lupia- www.personaedanno.it
- Lavori straordinari progettati ma approvati solo dopo una compravendita: chi paga? www.condominioweb.com
- È legittima la clausola del regolamento che impone il divieto di sopraelevazione- www.condominioweb.com
- Gli animali da affezione: dalla loro dereificazione alla deumanizzazione dei diritti- www.federalismi.it
- Il diritto dell’emergenza nel Codice della protezione civile: bilanci e prospettive-/www.federalismi.it
- Sull’inefficacia del pignoramento presso terzi per vizi legati ai nuovi (ed ulteriori) oneri del creditore introdotti dalla l. n. 206/2021 e (parzialmente) corretti dal d.lgs. n. 164/2024.Ilaria Cosima Buonocore-
- Ritorniamo a Cons. St., Ad. Plen., n. 6 del 1952? Legge-provvedimento e tutela giurisdizionale: ancora alla ricerca del giudice che garantisca una tutela piena ed effettiva-Luca Maria Tonelli-
- Dettagli
- Visite: 108
- Quesito: “laddove il consulente tecnico d’ufficio sia stato autorizzato ad avvalersi di un collaboratore ai sensi dell’art. 56 d.P.R. n. 115 del 2002, se l’ufficio possa procedere al pagamento autonomo della fattura emessa dal collaboratore, quando il consulente d’ufficio non sia titolare di partita IVA”.Provvedimento 2 gennaio 2025- www.avvocatocivilista.net
- Sul ritardo nella nomina dei giudici costituzionali da parte del Parlamento in seduta comune- DANIELE CASANOVA- www.giurcost.org
- Note minime sul diritto dei detenuti ad un trattamento rispettoso del senso di umanità-Antonio Ruggeri-
- Anziani ed AdS. www.personaedanno.it
- L'installazione di una telecamera può essere considerata abuso edilizio? www.condominioweb.com
- Obbligo di comunicare i dati dei morosi ai terzi creditori? Chiarimenti dalla Cassazione- www.condominioweb.com
- Fideiussori e concessione di credito al debitore principale: rischi di perdita della garanzia e cautele che le banche devono adottare- www.tidona.com
- “Sarà il giudice a scegliere il rimedio più appropriato”: l’inciso definitivo della Corte costituzionale tra sindacato accentrato di costituzionalità e meccanismo diffuso di attuazione del diritto UE- www.federalismi.it
- Chi non può fare da testimone in un processo? - www.laleggepertutti.it
- Le stranezze del fisco italiano- www.laleggepertutti.it
- Dettagli
- Visite: 104
- La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti-/www.federalismi.it
- La Cassazione sui doveri di buona fede delle banche nei confronti dei fideiussori: principi di sano comportamento e implicazioni operative- www.tidona.com
- Mutuo Fondiario e Limite di Finanziabilità: Quali Implicazioni per le Banche? www.tidona.com
- Lesioni provocate da aggressione di cane e responsabilità penale-? www.laleggepertutti.it
- Cacciari A., La sorte del provvedimento in contrasto con il diritto dell’U.E. o con la Convenzione Edu- www.giustizia-amministrativa.it
- AdS e consenso sanitario, generalità-/www.personaedanno.it
- AdS e scelte residenziali- www.personaedanno.it
- Ho comprato un appartamento con abusi edilizi: cosa posso fare? www.condominioweb.com
- Nel caso di liti condominiali qual è il foro competente? ?
- Dettagli
- Visite: 110
- La tutela delle persone con disabilità in evoluzione negli ordinamenti italiano e spagnolo. CHIARA SAGONE-/www.giurcost.org
- La delega ambientale -Riflessioni sulla delega di funzioni nel contesto giuridico-normativo ambientale-dott. Mauro Kusturin-/dirittoambiente.net
- L’inquilino può dare in comodato una parte dell’immobile? www.laleggepertutti.it
- Quale tipo di testamento è meglio fare? www.laleggepertutti.it
- L’articolo 144 del codice civile nella pratica- www.filodiritto.com
- Dalle garanzie della giurisdizione al dominio della “comunicazione di polizia”: un percorso segnato?di Giuseppe Battarino-
- La proporzionalità nella giurisprudenza recente della Corte costituzionale: un primo bilancio- Francesco Viganò Francesco Viganò- www.sistemapenale.it
- Sul flessibile diritto alla vita privata familiare: valori, interessi, fatti- dirittifondamentali.it
- I figli, comproprietari di un appartamento in condominio, devono pagare le spese condominiali relative alla quota della madre defunta, anche se hanno rinunciato all'eredità? www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 89
L’ambito spaziale della responsabilità degli enti e la ricerca di una compliance per le imprese multinazionali. La necessità di un bilanciamento tra efficienza e garanzie – Andrea Mattarella- www.lalegislazionepenale.eu
Giudizio abbreviato: la rinuncia all’impugnazione della condanna può aprire la strada alla sospensione condizionale della pena. Pronuncia della Consulta- www.ildirittoamministrativo.it
La Guida fiscale 2025 Bonus Mobili: tutte le informazioni essenziali per evitare errori- www.condominioweb.com
Quali spazi per un diritto all’interazione umana? www.federalismi.it
Le cause di esclusione nel nuovo codice dei contratti pubblici – 2025- www.giustizia-amministrativa.it
Portaluri P., Legalità- www.giustizia-amministrativa.it
Il punteggio equalizzato per l’immatricolazione ai corsi di laurea in Medicina, Chirurgia e Odontoiatria- www.giustiziainsieme.it
L’esigenza della revisione del diritto penale della crisi e dell’insolvenza: uno sguardo d’insieme- Renato Bricchetti Francesco Mucciarelli –
Esclusione dei negozi dall'uso del cortile condominiale come parcheggio: quando è possibile?- www.condominioweb.com
Come si calcolano i trenta giorni per impugnare una delibera? /www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 116
- L’anno nero nelle carceri italiane tra suicidi e sovraffollamento-
- Abuso e sfruttamento sessuale dei minori: la posizione del Consiglio dell’Unione europea sulla proposta di direttiva relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e il materiale pedopornografico- www.sistemapenale.it
- Il principio di tempestività dell’azione amministrativa nei procedimenti in materia di immigrazione- www.federalismi.it
- La creatività della fotografia “regala” allo scatto il diritto d’autore Le fotografie semplici, invece, non richiedono alcun apporto creativo e si limitano a riprodurre fedelmente la realtà esterna- www.avvocatocivilista.net
- Pene sostitutive e misure di prevenzione: interferenze senza disciplina-
- Legittimazione del creditore-cessionario ad agire in via esecutiva per crediti deteriorati acquistati in blocco- www.giustiziainsieme.it
- La protezione dei diritti fondamentali nel Regolamento sull’intelligenza artificiale di Filippo Donati-/www.rivistaaic.it
- Notariato- Studio n. 17-2024/Taic TAIC e compravendita al rustico: riflessioni in tema di (mancata) consegna della polizza postuma- www.notariato.it
- Chiudere l'unica rampa di accesso ai garage del caseggiato rivendicandone la proprietà esclusiva comporta rilevanti conseguenze-? www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 85
- Insindacabilità parlamentare: verso una maggiore elasticità nel controllo del “nesso funzionale”? Nota a Corte cost., sentenza n. 104 del 2024 di Stefano Bargiacchi- www.osservatorioaic.it
- Presupposti e garanzie per la riduzione dell’arbitrio giudiziario. A margine di alcune pagine di “Giustizia e politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” di Luigi Ferrajoli di Nicolò Zanon- www.osservatorioaic.it
- Nullità del contratto di locazione in assenza di forma scritta e registrazione: il conduttore ha diritto alla ripetizione dei canoni corrisposti? www.condominioweb.com
- Sospensione dei servizi comuni in caso di morosità, è necessaria l'autorizzazione della Autorità Giudiziaria? www.condominioweb.com
- Esecuzione specifica e misure coercitive (Cronistoria di uno strano caso processuale)Girolamo Monteleone- www.judicium.it
- L’oralità digitale e il simulacro dell’immediatezza: è ancora un processo accusatorio?Roberto Paradisi- www.judicium.it
- Si può vendere una casa ereditata senza il consenso di un erede?
- Quando si può fare testamento a favore di chi si vuole?
- La riforma dell’art. 103 c.p.p.: il divieto di acquisizione delle comunicazioni tra il difensore e l’imputato e l'interruzione immediata delle operazioni di intercettazione vietate- Lidia Giorgio Lidia Giorgio- www.sistemapenale.it
- Dettagli
- Visite: 85
- Il valore del riciclaggio e delle condotte finanziarie illecite in Italia-/www.filodiritto.com
- La «nuova procura speciale» in Cassazione e il pasticcio del correttivo.Bruno Capponi- www.judicium.it
- Prescrizione del reato e improcedibilità dell’azione penale: questioni operative-Corinna Forte- www.sistemapenale.it
- Creare deepfake e tenerli per sé è reato? www.laleggepertutti.it
- Caso Abedini: cronaca di un’estradizione negata- Aniello Nappi – www.sistemapenale.it
- Danno biologico terminale e danno morale catastrofale: sottocategorie descrittive del danno non patrimoniale. Differenza tra danno biologico terminale e danno morale catastrofale. www.avvocatocivilista.net
- La valutazione della prova testimoniale: alla ricerca di un prontuario, tra presunzione di attendibilità e presunzione di diffidenza – Aldo Franceschini-/www.lalegislazionepenale.eu
- L'eccezione di improcedilità della domanda giudiziale per mancato esperimento della mediazione obbligatoria- www.condominioweb.com
- Il linguaggio tra diritto e psicologia. Incontro tra giuristi e psicologi giuridico-forensi- www.giustiziainsieme.it
- Concorso a diverso titolo nel medesimo fatto storico: nota a Cass. Sez. Un. 11.7.2024 n. 27727.- www.giustiziainsieme.it
- Dettagli
- Visite: 87
- Notariato-Studio n. 26-2023/C La pubblicità sanante nel complesso sistema dei trasferimenti immobiliari- www.notariato.it
- La responsabilità penale è personale ed il titolare non può essere il condominio-/www.condominioweb.com
- Teoria della Costituzione e riorganizzazione del potere, tra regole istituzionali e regolarità della politica- ANTONIO RUGGERI- giurcost.org
- Regolamentare il lobbying per rafforzare la trasparenza di Valentina M. Donini- www.federalismi.it
- La mancata contestazione della qualita’ di erede-Claudia Onniboni- www.judicium.it
- Brevi note “a caldo” sul litisconsorzio alternativo passivo (Cass. s.u. 4 dicembre 2024, n. 31136).-Francesco P. Luiso- www.judicium.it
- Carte dei diritti e dinamiche della normazione, dal punto di vista della teoria della Costituzione- dirittifondamentali.it
- Le armi autonome e intelligenti: fra effetti collaterali e mancanze di regole d’ingaggio.Una prospettiva informatico-giuridica e giusfilosofica- dirittifondamentali.it
- Locazione: è possibile sospendere o ridurre il pagamento del canone? www.condominioweb.com
- L'assemblea condominiale non può deliberare sulle parti di proprietà esclusiva dei condomini- www.condominioweb.com
- Il referendum sul regionalismo differenziato: i principi, l’attuazione, le Corti e la sovranità popolare- www.federalismi.it
- L’anticorruzione tra l’integrazione con le altre politiche e la prospettiva della nuova Direttiva Europea- www.federalismi.it
- Decorrenza della revoca del mantenimento- www.divorzista.org