- Dettagli
- Visite: 189
- Codice della Crisi.L’iter di approvazione del decreto correttivo: il parere della Camera--
- Codice della Crisi.L’iter di approvazione del decreto correttivo: il parere del Senato
Il bastone e la carota. Appunti su una proposta di riforma della Corte dei conti di Guido Rivosecchi- www.osservatorioaic.it - La l. cost. n. 1 del 2023 e lo sport come «materia costituzionale». Brevi riflessioni sul rischio di banalizzazione della Costituzione e sulla funzione di garanzia della revisione costituzionale ex art. 138 Cost. di Stefano Rovelli- www.osservatorioaic.it
- Il mancato esperimento del procedimento di mediazione obbligatoria e le conseguenze della mancata tempestività dell'eccezione di improcedibilità della domanda
- Ma la realizzazione di una tettoia necessita del permesso di costruire o basta la SCIA? www.condominioweb.com
- ChatGPT, privacy e Copyright. Problemi e opportunità- www.filodiritto.com
- Modifiche e integrazioni al Regolamento n. 44/2019 in tema di riciclaggio e finanziamento del terrorismo- www.filodiritto.com
- Una transazione chiude la vicenda Dieselgate: riflessioni sull’epilogo della più grande class action italiana-Beatrice De Santis- www.judicium.it
- ’ANVUR e i Maestri del diritto.Antonio Briguglio- www.judicium.it
- Le diverse tipologie di accordi che le parti possono raggiungere in sede di separazione consensuale-www.nuovefrontierediritto.it
- Violazione del GDPR , per ottenere il risarcimento è necessario provare il danno- www.nuovefrontierediritto.it
- Licenziamento illegittimo: quando c’è la reintegra- www.laleggepertutti.it
- Dettagli
- Visite: 222
- Litisconsorzio alternativo passivo e onere di appello incidentale condizionato-Filippo Nicolai- www.judicium.it
- L’effettiva rilevanza della violazione dell’art. 106 TUB ai fini della rappresentanza processuale-Ilenia Febbi- www.judicium.it
- Le modifiche in tema di procedimento sulla responsabilità degli enti: verso una reale armonizzazione normativa con il giudizio riguardante le persone fisiche? – Marco Grande- www.lalegislazionepenale.eu
- La ragionevole previsione di condanna alla prova della realtà giudiziaria – Jacopo Della Torre- www.lalegislazionepenale.eu
- La Corte costituzionale interviene ancora sulla disciplina di tutela costiera di Stefano DELIPERI- www.lexambiente.com
- È da rimeditare l’acquisito concetto di momento di cessazione della condotta illecita nell’abuso edilizio(nota a Cons. Stato, ad. pl. 14/2024) di Massimo GRISANTI- www.lexambiente.com
- Le novità della “manovra Nordio” in materia processuale: quando l’ideologia rischia di provocare un’eterogenesi dei fini- Mitja Gialuz – www.sistemapenale.it
- D.l. Nordio e carcere: il documento della Conferenza Nazionale dei Garanti Territoriali- www.sistemapenale.it
- Tulumello G., Lo sviluppo sostenibile e la lotta al cambiamento climatico fra disciplina costituzionale e diritto dell’U.E.: la centralità della categoria dell’effettività e il ruolo della tutela giurisdizionale- www.giustizia-amministrativa.it
- Esiste l’usucapione per le auto?
- Il convivente ha diritto alla pensione di reversibilità? www.laleggepertutti.it
- Si può denunciare il padre che prende a schiaffi il figlio? www.laleggepertutti.it
- La Procura europea nel quadro della tutela dello Stato di diritto- www.questionegiustizia.it
- Dettagli
- Visite: 264
- Pee sostitutive: il protocollo applicativo ed esecutivo degli uffici giudiziari di Brindisi dopo il 'correttivo Cartabia' www.sistemapenale.it
- Ancora a proposito del d.d.l. n. 1183 in matera di diritto penitenziario-
- Equità fantasma.La giustizia sociale e il vero prezzo della meritocrazia- Francesco Farina-/news.google.com
- La discrezionalità amministrativa
- L'assistenza sanitaria territoriale in Italia: un confronto tra macroaree – www.bancaditalia.it
- Multe stradali: il ricorso dopo il pagamento in misura ridotta- www.laleggepertutti.it
- Caratteristiche degli smart contracts pdf 3.5 MB-
- È legale rifiutare l’alcoltest dopo un incidente stradale? www.laleggepertutti.it
- ncora in tema di interpretazione autentica e retroattività legislativa, tra passi in avanti e perduranti incertezze. Nota a Corte cost., sentenza n. 4 del 2024 di Simone Cafiero- www.osservatorioaic.it
- Misure di contrasto a povertà e lavoro povero: quale correlazione nell’attuale contesto sociale, politico e normativo? di Rosanna Fattibene- www.osservatorioaic.it
- Infiltrazioni e domanda di risarcimento dei danni in forma specifica- www.condominioweb.com
- La mediazione obbligatoria ed il soddisfacimento della condizione di procedibilità alla luce della riforma Cartabia.- www.condominioweb.com
- Just Children. Giudizi e pregiudizi nella tutela dei nati da PMA- GIUSEPPINA BARCELLONA- www.giurcost.org
- Dettagli
- Visite: 362
- Carabinieri e poliziotti possono usare body cam? www.laleggepertutti.it
- Notariato- Studio n. 51-2024/p Sull'alienabilita' delle terre di proprieta' dei privati gravate da usi civici-.ilcaso.it
- Durante N., Buona fede, affidamento ed invalidità dell’atto amministrativo in materia urbanistica ed edilizia- www.giustizia-amministrativa.it
- La Direttiva (UE) 2024/1385 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica - Elvira Reale- www.personaedanno.it
- Approvazione contemporanea di più bilanci consuntivi: è possibile? www.condominioweb.com
- Recupero sottotetti a fini abitativi: un “utilissimo” Dossier ANCE contiene un quadro generale delle normative regionali italiane- www.condominioweb.com
- Le controversie condominiali non soggette all'esperimento della mediazione obbligatoria- www.condominioweb.com
- Gabriella M. Racca Abuso d’ufficio e contratti pubblici- www.federalismi.it
- La rilevabilità ex officio di una questione di rito non oggetto di impugnazione in via incidentale-
- Custodia cautelare in carcere e reati di lieve entità- www.filodiritto.com
- Il diritto naturale come limite e contenuto dell’intelligenza artificiale. Prime riflessioni sul nuovo Regolamento Europeo “AI Act”.-Cristiano Iurilli- www.judicium.it
- L’uguaglianza attraverso la legge, alla luce dei rapporti tra poteri – Giovannangelo De Francesco- www.lalegislazionepenale.eu
- La responsabilità medica per mancata diagnosi. Contributo allo studio della cooperazione omissiva ipotetica – Nicolò Amore- www.lalegislazionepenale.eu
- Dalla teoria all’esperienza: riflessioni sulla punizione, tra problematizzazione scientifica e impegno sociale- Federico Bacco- www.sistemapenale.it
- Buona fede, affidamento ed invalidità dell’atto amministrativo in materia urbanistica ed edilizia di Nicola DURANTE - www.lexambiente.com
- Dettagli
- Visite: 152
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LA NUOVA SFIDA PER IL DIRITTO- www.ratioiuris.it
LO SCIOGLIMENTO DEI CONSIGLI COMUNALI PER INFILTRAZIONE MAFIOSA: CRITICITÀ E POSSIBILI IPOTESI DI SOLUZIONE- www.ratioiuris.it
Cosa residua della discrezionalità amministrativa tra giudicato a formazione progressiva e giudicato a spettanza stabilizzata? Giovanni Pesce- www.judicium.it
Categorie processuali versus tutela del consumatore: la Cassazione chiede alla Corte di giustizia UE di esentare il giudice del rinvio dal dovere di rilevare la nullità delle clausole vessatorie.Salvatore Ziino - www.judicium.it
L'assemblea condominiale non può risarcire i danni- www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 196
- Morte e resurrezione dell’abuso d’ufficio- www.filodiritto.com
- Riflessioni sui possibili margini di intervento parlamentare in sede di conversione del decreto-legge 4 luglio 2024, n. 92 (decreto carcere). Appunti a prima lettura- Marco Ruotolo –www.sistemapenale.i
- Il secolo dei Lumi, la sociabilità e le donne.Un fenomeno locale italiano: i “Cicisbei”di Carla Marina Lendaro-/www.questionegiustizia.it
- Quali diritti ha il coniuge con la morte dell’usufruttuario? www.laleggepertutti.it
- Ergastolo e diritto alla speranza. Forme e criticità del "fine pena mai" Marta Cartabia – www.sistemapenale.it
- Lavoro minorile: la guida- www.laleggepertutti.it
- Pagamento del compenso all’avvocato e reato di ricettazione- www.laleggepertutti.it
- Consulenza legale gratuita- www.laleggepertutti.it
- Interdizione per un’anziana ricoverata in via definitiva in una RSA - Tribunale di Savona, Sentenza del 20.5.2024 - Elisabetta Soavi-- www.personaedanno.it
- Trascrizione del Decreto di nomina del tutore di un minore straniero non accompagnato (MSNA) e Convenzione dell’Aja del 29.5.1993 - Giovanni Di Salvo- www.personaedanno.it
- Abusi edilizi nelle parti comuni: a chi deve essere notificata l'ordinanza della P.A.? www.condominioweb.com
- Opere di manutenzione straordinaria autorizzate dall'amministratore in assenza di delibera o ratifica della assemblea- www.condominioweb.com
- Proporzionalità, volontà e motivi a delinquere nel Diritto Penale- www.filodiritto.com
- Dettagli
- Visite: 182
- Dal garantismo penale al costituzionalismo. Riflessioni a partire dal pensiero di Luigi Ferrajoli- Roberto Bartoli – www.sistemapenale.it
- L'art. 9 della Costituzione e la forza della bellezza- www.personaedanno.it
- La corruzione nei contratti pubblici, l’influenza delle organizzazioni mafiose-/www.filodiritto.com
- Le novità del decreto correttivo alla riforma Cartabia sul procedimento semplificato di cognizione- Roberta Tiscini- www.judicium.it
- Il principio di proporzionalità sanzionatoria quale criterio per la disapplicazione parziale della sanzione penale, fra diritto unionale, principi costituzionali e disciplina codicistica.Barbara Nacar- www.judicium.it
- Dettagli
- Visite: 243
Precisazioni su poenae naturales e delitti colposi Marco Mantovani – www.sistemapenale.it
Simonetti H., Questioni di giurisdizione e diritto dell'Unione europea- www.giustizia-amministrativa.it
Cosa fare se un figlio non vuole stare con un genitore? www.laleggepertutti.it
Pubblicare o condividere il video di un reato è legale? www.laleggepertutti.it
Riflessioni de iure condendo a vent’anni dall’emanazione della legge sull’amministrazione di sostegno - Carmela Bruniani- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 194
- DIRITTO E FORZA (BREVI NOTE A MARGINE DI UNA LEZIONE AI LINCEI)di Francesco Arzillo- -/www.giustizia-amministrativa.it
- Amministrazione di sostegno e modelli innovativi per una Giustizia più accessibile - Monica Menini- www.personaedanno.it
- Immobile locato inagibile e richiesta risarcimento danni da parte del conduttore- www.condominioweb.com
- “Morte a credito”: riflessioni critiche sul c.d. diritto al suicidio assistito- www.federalismi.it
- Appello incidentale e riproposizione ex art. 346 c.p.c. nell’ipotesi di cumulo soggettivo passivo alternativo-Alessandro Renda- www.judicium.it
- Questioni di giurisdizione e diritto dell’Unione Europea-Hadrian Simonetti- www.judicium.it
- Dettagli
- Visite: 179
Spese condominiali durante il pignoramento: come recuperarle? www.condominioweb.com
Infiltrazioni condominiali e risoluzione del contratto di locazione- www.condominioweb.com
L’autotutela amministrativa tra revoca in autotutela e annullamento d’ufficio- www.diritto.it
Ricorso per cassazione e procura speciale: il tramonto del formalismo-Federica De Carolis- www.judicium.it
L’uso “obliquo” dei dati esterni delle comunicazioni tra espansione delle garanzie sovranazionali, inerzia del legislatore e incertezze interpretative – Luigi Parodi- www.lalegislazionepenale.eu