- Dettagli
- Visite: 317
Il bene giuridico nel prisma dello sfruttamento del lavoro- Vincenzo Giordano –/www.sistemapenale.it
Questioni psico-forensi: vulnerabilità contra fragilità; vittimizzazione secondaria contra strumentalità delle denunce; prospettiva di genere contra ideologia di genere- www.personaedanno.it
I confini della Corte: dal “triangolo delle Bermuda” al “quadrilatero costituzionale” ANTONINO SPADARO- www.giurcost.org
Nota minima alla sentenza n. 65 del 2024 (quanto sono elastiche le norme del processo davanti alla Corte?) www.giurcost.org
- Dettagli
- Visite: 318
Mediazione civile e riforma Cartabia: cosa cambia per l'amministratore di condominio- www.condominioweb.com
I confini della Corte: dal “triangolo delle Bermuda” al “quadrilatero costituzionale” ANTONINO SPADARO- www.giurcost.org
Truffa online e minorata difesa. Nota a sentenza 20.2.2024 n. 10642 di Mariangela Miceli
Rinuncia alla proposizione d’impugnazione e rinuncia all’impugnazione proposta- www.filodiritto.com
Guida della volontaria giurisdizione a cura del Consiglio Nazionale del Notariato.- www.sugamele.it
- Dettagli
- Visite: 329
Il controllo a distanza dei lavoratori prima e dopo l’introduzione del Jobs Act- www.filodiritto.com
Videoregistrazione – Indagini preliminari – VRE- www.filodiritto.com
LE SANZIONI DISCIPLINARI SPORTIVE NELLE PIU’ RECENTI DECISIONI DEL TRIBUNALE FEDERALE FIGC.- www.ratioiuris.it
Diritti fondamentali e riparto di giurisdizione: una nuova stagione? www.ratioiuris.it
- Dettagli
- Visite: 263
Quello che il legislatore non dice in tema di prova genetica. Dalla banca dati nazionale del DNA al familial searching – Francesco Sanvitale- www.lalegislazionepenale.eu
L’accanimento terapeutico del legislatore nei confronti della prescrizione del reato: istanze teoriche e risvolti pratici – Licia Siracusa- www.lalegislazionepenale.eu
L’interruzione volontaria della gravidanza tra obiezione e abiezione- www.questionegiustizia.it
Intelligenza artificiale: una sfida globale tra rischi, prospettive e responsabilità. Le soluzioni assunte dai governi unionale, statunitense e sinico. Uno studio comparato di Salvatore Aceto di Capriglia- www.federalismi.it
- Dettagli
- Visite: 296
OSSERVATORIO NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE-Marzo 2024- www.lalegislazionepenale.eu
La discrezionalità amministrativa ed i vizi del procedimento amministrativo, nell’epoca dell’intelligenza artificiale- www.giustizia-amministrativa.it
Tu uccidi: lessico criminale, come riconoscerlo e come difendersi di Marco Brando- www.treccani.it
È legale l’alcoltest se il veicolo è fermo? /www.laleggepertutti.it
Assemblea in videoconferenza: come acquisire preventivamente il consenso della maggioranza? www.condominioweb.com
Mutamento di destinazione dell'unità immobiliare in condominio: si può arrivare a commettere un reato- www.condominioweb.com
La cannabis light”- www.filodiritto.com
- Dettagli
- Visite: 329
Quando si può non pagare l’agenzia immobiliare? www.laleggepertutti.it
I requisiti di validità dell'informazione e del consenso - Parte IX - Cecilia De Luca- www.personaedanno.it
Vendita bene mancante di qualità essenziale o promessa: è possibile la riduzione del prezzo? www.condominioweb.com
Ex nihilo nihil fit. Uno studio comparatistico sull’incerto panorama della comisión por omisión – Laura D’Amico-- www.lalegislazionepenale.eu
- Dettagli
- Visite: 374
La clausola di equiparazione di cui all’art. 299 d.lgs. n. 81 del 2008: alcune riflessioni a margine di una recente sentenza della Cassazione Rebecca Girani – www.sistemapenale.it
La riforma della bancarotta fraudolenta impropria nelle “proposte Bricchetti”: tra continuità dichiarata e novità taciute. Giuseppe – www.sistemapenale.it
Divorzio: negoziazione assistita e assegno una tantum-/www.laleggepertutti.it
Lo stato dell’arte nella colpa medica, tra leggi temporanee ed aperture giurisprudenziali. Gianfranco Iadecola- www.sistemapenale.it
- Dettagli
- Visite: 270
La rideterminazione della pena nel giudizio di cassazione tra legittimità e merito- www.sistemapenale.it
A proposito dell'indagine conoscitiva sull’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore della giustizia- Guido Camera – www.sistemapenale.it
I finanziamenti all’impresa in crisi-Emanuele Mattei- ilcaso.it
Studio n.43-2024/I LISTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E AUTONOMIA STATUTARIA: PRIME RIFLESSIONI-di Mario Stella Richter jr- notariato.it
L’IA è sempre più importante per la cyber criminalità- www.filodiritto.com
DIRETTIVA (UE) 2024/825- www.filodiritto.com
Luci e ombre nello Schema di decreto legislativo correttivo e integrativo delle disposizioni processuali introdotte con la riforma Cartabia-Laura Salvaneschi-/www.judicium.i
L’autonormazione medica al banco di prova dei formanti penali – Sara Bianca Taverriti- www.lalegislazionepenale.eu
La ‘pena naturale’ al vaglio della Corte costituzionale- Tullio Padovani – www.sistemapenale.it
- Dettagli
- Visite: 419
Genitorialità basata solo sul consenso e diritto alla vita e alla dignità dell’embrione. Ancora una questione eticamente complessa sottoposta alla Corte costituzionale di Chiara Ingenito- www.osservatorioaic.it
La legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo Italia-Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria: problematiche costituzionali di Cecilia Siccardi- www.osservatorioaic.it
Intelligenza artificiale e salute e sicurezza su lavoro: opportunità e nuove sfide- www.filodiritto.com
Detenuti e (problemi di) lavoro in carcere- www.filodiritto.com
- Dettagli
- Visite: 316
Sui “diritti di cittadinanza digitale”. Note a margine di un opaco percorso normativo- www.federalismi.it
Divieto di usura e ordine pubblico: la rilevanza usuraria degli interessi moratori- www.federalismi.it
Lo stato dell’arte su fatti notori e massime d’esperienza (nota a Cass., sez. I civ., ord., 28 febbraio 2023, n. 6075)Simone De Gasperis-/www.judicium.i
La tutela giurisdizionale dei diritti in America Latina: tra differenziazione e flessibilità-Giovanni Priori Posada-/www.judicium.i
Responsabilità erariale del RUP.- www.ratioiuris.it