- Dettagli
- Visite: 270
Disinformazione e intelligenza artificiale nell’anno delle global elections: rischi (ed opportunità)- www.federalismi.it
Alcune osservazioni sui disegni di legge nn. 466, 573, 81, 95, 616 di riforma della disciplina della diffamazione – Antonio Gullo- www.lalegislazionepenale.eu
Condivisibili dubbi di legittimità costituzionale della disposizione introdotta dal decreto Caivano che prevede alcuni reati ostativi alla concessione della messa alla prova minorile- Lucio Camaldo – www.sistemapenale.it
Termine pagamento assegno mantenimento figli- www.laleggepertutti.it
Trauma post incidente stradale e risarcimento- www.laleggepertutti.it
- Dettagli
- Visite: 279
Linee guida in materia di interferenze tra procedure reali (penali e di prevenzione) e procedure concorsuali- www.fondazionenazionalecommercialisti.it
L’impugnazione dei provvedimenti a caratura riparativa: equilibri e squilibri tra sistemi. Valentina Bonini Paola Maggio – www.sistemapenale.it
Plaisant A., I vizi di invalidità degli atti. Analisi comparata tra diritto civile, diritto amministrativo e diritto tributario- www.giustizia-amministrativa.it
Occupazione abusiva di una casa: come tutelarsi? www.laleggepertutti.it
Le prime correzioni alla “riforma Cartabia”: il d. lgs. 31/2024 tra interventi di “microchirurgia” e alcune modifiche di più ampio respiro – Lorenzo Agostino- www.lalegislazionepenale.eu
- Dettagli
- Visite: 258
Sul contraddittorio possibile, dopo la riforma del D.lgs n.149 del 2022. Le proposte di revisione.Dante Grossi- www.judicium.it
Banca dati di merito tra automatismo decisionale e umanità del diritto-Carmela Perago, Manila Orlando, Alessia Albanese- www.judicium.it
L’oblio oncologico: una prima analisi della l. n. 193/2023- CARLO CIARDO- www.giurcost.org
I parametri costituzionali sfuggenti e le forme del loro inveramento nell’esperienza, a mezzo di consuetudini culturali di riconoscimento del loro significato-ANTONIO RUGGERI-
Le fondazioni culturali non sono assimilabili né ad una pubblica amministrazione né ad una società in house– Cons. St. 3659/24- www.personaedanno.it
Il “requisito matrimoniale” per l’adozione a una svolta? Riflessioni sui modelli di genitorialità fra evoluzione del costume sociale e della tecnica di Benedetta Liberali- www.osservatorioaic.it
- Dettagli
- Visite: 330
A proposito del disegno di legge in materia di sicurezza pubblica: i profili penalistici- Marco Pelissero – www.sistemapenale.it
Il Ddl Sicurezza alla prova della ricerca criminologica: prime annotazioni critiche- Roberto Cornelli – www.sistemapenale.it
Il disegno di legge sicurezza e il nuovo reato di rivolta in carcere e in strutture di accoglienza e trattenimento per migranti
Meccanismi di prevenzione e risoluzione amichevole delle controversie (MAP). Profili tecnici e spunti operativi- www.fondazionenazionalecommercialisti.it
Come mandare via gli ospiti- www.laleggepertutti.it
Marciapiede dissestato, se inciampi il Comune è sempre obbligato a risarcire i danni: nuova sentenza Tribunale di Palermo- www.brocardi.it
Violenza sessuale: quanto vale la parola della vittima? www.laleggepertutti.it
- Dettagli
- Visite: 317
Quando il tradimento non è causa di addebito? www.laleggepertutti.it
Silenzio assenso, quando la mancata risposta significa “si”- www.money.it
La Corte UE sul cambio di sesso: "Va sempre riconosciuto tra i paesi membri"- www.personaedanno.it
Il mandato di protezione - possibili inconvenienti di un assetto pan-negoziale- www.personaedanno.it
Guida pratica alla sicurezza in condominio - Responsabilità e adempimenti- www.condominioweb.com
Nella valutazione delle distanze legali occorre tenere conto anche dei balconi- www.condominioweb.com
- Dettagli
- Visite: 263
Francia 2024. Il diritto costituzionale alla interruzione volontaria di gravidanza di Massimo Cavino- www.osservatorioaic.it
L’influenza del principio di separazione dei poteri nelle democrazie contemporanee di Cesare Pinelli- www.rivistaaic.it
Contributi alle spese di difesa in caso di archiviazione o di assoluzione – Progettata riforma – Austria- www.filodiritto.com
Le donne dell’altro mondo: simboli religiosi e questione di genere nel contesto europeo- www.filodiritto.com
Contributi alle spese di difesa in caso di archiviazione o di assoluzione – Progettata riforma – Austria- www.filodiritto.com
- Dettagli
- Visite: 328
La pensione forense è adeguata? www.filodiritto.com
Separate i separati! Unite gli indisciplinati! “Facite ammuina”? Aniello Nappi - www.sistemapenale.it
Un errore ed un autogol: brevi osservazioni a caldo su Cass. 7 maggio 2024 n. 12449-Francesco P. Luiso- www.judicium.it
Novità (del 2022) sul titolo esecutivo-Bruno Capponi- www.judicium.it
Come certificare messaggi WhatsApp? www.laleggepertutti.it
È lecito registrarsi mentre si lavora? www.laleggepertutti.it
- Dettagli
- Visite: 340
Fascicolo 1-2/2024-Magistrati: essere ed apparire imparziali- www.questionegiustizia.it
Certezze sulle perplessità del ministro Nordio- www.filodiritto.com
In quali casi l’assicurazione auto non paga- www.laleggepertutti.it
Come partecipare a un’asta giudiziaria: procedura e rischi- www.money.it/
Il giudice può disattendere la ctu medica? www.laleggepertutti.it
Stalking: come far arrestare una persona con foto e video? www.laleggepertutti.it
- Dettagli
- Visite: 246
Riflessioni sulla (sempre più) irragionevole esclusione dell’art. 614-bis alle controversie di lavoro a margine dei 50 anni del processo del lavoro-Beatrice De Santis- www.judicium.it
Evoluzione della normativa europea sulla sicurezza alimentare e assenza di una disciplina armonizzata delle frodi alimentari: una proposta de jure condendo – Antonella Madeo- www.lalegislazionepenale.eu
Sorveglianza speciale di pubblica sicurezza e stato di detenzione: verso il definitivo superamento della presunzione di persistente pericolosità per chi ha espiato una pena detentiva inferiore ai due anni? Edoardo Zuffada- www.sistemapenale.it
Dall’Europa del populismo penale all’Europa dei diritti fondamentali: la riscoperta della funzione rieducativa come essenza riformatrice del sistema sanzionatorio per le persone e per gli enti- www.sistemapenale.it
- Dettagli
- Visite: 259
I progetti di riforma in materia di diffamazione a mezzo stampa: brevi note a margine- Giuseppe Amarelli – www.sistemapenale.it
Dopo quanto tempo scatta l’abbandono del tetto coniugale? www.laleggepertutti.it
L'abbraccio fatale e totale? Dell'intelligenza artificiale con il diritto - Luca Ponti- www.personaedanno.it
L’opposizione parlamentare quale condizione essenziale del premierato di Pier Luigi Petrillo- www.rivistaaic.it
Prospettive de iure condendo in tema di violenza sulle donne e violenza domestica- www.federalismi.it