- Dettagli
- Visite: 59
- L’efficacia del giudicato penale di assoluzione nel processo tributario: aspetto sanzionatorio ed aspetto impositivo-/www.filodiritto.com
- Per l’abuso d’ufficio il legislatore ha realizzato una abrogatio sine abolitione-/www.filodiritto.com
- La configurabilità del mutuo condizionato quale titolo esecutivo: la soluzione delle Sezioni Unite- www.nuovefrontierediritto.it
- Novità in tema di mutuo solutorio: le Sezioni Unite risolvono il contrasto giurisprudenziale e riconoscono la sussistenza della “consegna”- www.nuovefrontierediritto.it
- L'autodeterminazione non egoista secondo la Corte costituzionale- www.questionegiustizia.it
- L’Europa incompiuta: lezioni apprese e scelte necessarie per affrontare il nuovo disordine globale- www.federalismi.it
- Complementarità, innesto e rientro nella disciplina della giustizia riparativa-Roberto Bartoli- www.sistemapenale.it
- Chi ha assunto droga può essere fermato dalle forze dell’ordine? www.laleggepertutti.it
- Il danno non patrimoniale da perdita dell’animale d’affezione può essere risarcito - Trib. Prato sentenza 25 gennaio 2025, n. 51 - Massimo Niro- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 67
- L'errore giudiziario: un'assurdità retorica? - Luigi Pasini-orogiurisprudenzacptp
- OEI e messaggi digitali già acquisiti all’esteroMarcello Daniele – www.sistemapenale.it
- Calcolo assegno mantenimento per i figli delle coppie di fatto- www.laleggepertutti.it
- Manzione A., Luci e ombre della semplificazione del procedimento di controllo delle attività economiche, quale ultima frontiera della semplificazione amministrativa- www.giustizia-amministrativa.it
- Fine vita: punti fermi e nuovi bilanciamenti tra etica, diritti e tutela penale- www.questionegiustizia.it
- Insulti durante la telefonata commerciale registrata: è reato? www.laleggepertutti.it
- Anticipazioni dell'amministratore al condominio: quali prove per il riconoscimento del credito? /www.condominioweb.com
- Formazione per amministratori condominiali dalla A alla Z- www.condominioweb.com
- Indirizzo politico costituzionale: risorsa o problema? ANTONIO RUGGERI- giurcost.org
- Focus sul concetto di prevalenza tra acque reflue industriali e urbane. A cura del dott. Mauro Kusturin- dirittoambiente.net
- Dettagli
- Visite: 79
- L'amministratore sbaglia, il condominio perde le agevolazioni fiscali: scatta il risarcimento- www.condominioweb.com
- Ripudio della guerra e legittima difesa collettiva: profili costituzionali-PAOLO PILUSO- giurcost.org
- Il diritto all’istruzione degli studenti plus dotati-Vincenza Caracciolo La Grotteria- ratioiuris.it
- Trasporto aereo e interessi di mora ex art. 1284 comma 4 c.c.. Tribunale Venezia, 21 Febbraio 2025.- www.ilcaso.it
- Durata massima delle intercettazioni (45 giorni). Note a caldo sulla legge ZanettinGian Luigi Gatta –/www.sistemapenale.it
- Le criticità delle R.E.M.S. nella relazione della Commissione mista presso il CSM: prove tecniche di Controriforma? www.questionegiustizia.it
- La “speciale” causa di giustificazione per gli agenti dei Servizi di informazione. Note critiche a partire dal D.d.l. “Sicurezza”-
- In tema di non necessità di individuazione dell’immobile colpito, nel preavviso di iscrizione ipotecaria - Corte di Giustizia Tributaria di primo grado Piacenza, sentenza 3-4/3/2025, n. 38/2025, Pres. est. Morlini- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 61
- Gli standard di prova nel processo.II convegno internazionale dell'Associazione Italiana Studiosi della Prova - A.I.S.P. Roma, 28 e 29 marzo 2025- www.judicium.it
- Le prove atipiche nell’attualità del processo civile-Ruggero Siciliano- www.judicium.it
- L’atto amministrativo e l’atto politico nel sistema pubblicistico italiano- Pierluigi Mascaro- ratioiuris.it
- Il nulla osta per silentium nella disciplina delle aree protette-Vincenza Caracciolo La Grotteria- ratioiuris.it
- Origine delle banconote: dalla moneta al denaro digitale- www.laleggepertutti.it
- Mutuo per coprire un altro mutuo: è legittimo? www.laleggepertutti.it
- Costituzione e poteri impliciti: spunti di riflessione di Quirino Camerlengo- www.rivistaaic.it
- La revisione della forma di governo. Dai cieli del mito alla terra scabra del sistema dei partiti di Sandro Staiano-www.rivistaaic.it
- Dettagli
- Visite: 73
- Dello Sbarba F., Danno da ritardo, perdita di chance, danno da provvedimento legittimo e danno morale- www.giustizia-amministrativa.it
- Ne bis in idem: questioni attuali alla luce dell’interpretazione della Corte di Giustizia e della Corte EDU- www.sistemapenale.it
- La tutela della concorrenza oltre il principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato. Osservazioni sulla recente giurisprudenza costituzionale in materia di taxi e NCC d: Chiara Troncone- www.osservatorioaic.it
- La certezza del diritto tra destrutturazione del sistema delle fonti e protagonismo giudiziario di Francesco Zammartino- www.rivistaaic.it
- Sfratto per finita locazione di immobile in comproprietà: anche il comproprietario non locatore è legittimato ad agire per il rilascio dell'immobile- www.condominioweb.com
- Convocazione all'assemblea mai ricevuta: cosa deve fare il condomino che si accorge di una firma falsa sull'avviso di ricevimento? www.condominioweb.com
- Affettività in carcere dopo la sentenza della Consulta n. 10/2024- www.filodiritto.com
- Internet Addiction Disorder minorile- www.filodiritto.com
- Dettagli
- Visite: 68
- Dalla tutela della lavoratrice madre, alla tutela della genitorialità - Mariacaterina Noviello- www.personaedanno.
- L’irrisolta questione di Roma Capitale. C’è davvero bisogno di una revisione costituzionale – e di una Regione “speciale-differenziata-sui generis” – per avvicinare finalmente Roma alle capitali europee?di Roberta Calvano- www.osservatorioaic.it
- La restituzione anticipata dell'immobile non esclude il risarcimento al locatore, ma richiede prova di attivazione per nuova locazione. www.condominioweb.com
- Chi approva una delibera con il voto favorevole espresso da un suo delegato, può impugnare la decisione assembleare? www.condominioweb.com
- Fine vita, tra diritto e coscienza- www.filodiritto.com
- Il PM non può depositare l’atto di impugnazione a mezzo PEC- www.filodiritto.com
- La Suprema Corte circoscrive il perimetro dell’Actio Pauliana. L’analisi de coefficenti soggettivi- Antonio Ferraioli- ratioiuris.it
- L’impatto del multilinguismo sul pensiero laterale e sul pensiero critico: come il multilinguismo è correlato al talent- ratioiuris.it
- Dettagli
- Visite: 73
- Rimborso delle somme anticipate dall'amministratore uscente: occorre la prova degli esborsi effettuati- www.condominioweb.com
- La richiesta di ammonimento al Questore non preclude la possibilità di querela per stalking in condominio- www.condominioweb.com
- Le registrazioni fonografiche tra presenti non sono intercettazioni “ambientali” ex artt. 266 ss. C.p.p. e la condotta negligente dei sanitari non interrompe lo sviluppo causale- www.filodiritto.com
- Danno da lesioni di grave entità, iter evolutivo sino alla odierna entrata in vigore della TUN- www.filodiritto.com
- Anatocismo e prescrizione nel conto corrente- www.nuovefrontierediritto.it
- Rapporti tra Falsa testimonianza (372 c.p.) e Corruzione in atti giudiziari (319 ter c.p.): rilievi critici in merito alla sentenza della corte di cassazione n. 2231 del 2025.- ratioiuris.it
- Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. Cass. Sez. III n. 8076 del 27 febbraio 2025 (Cc 4 feb 2025)- www.lexambiente.com
- Rapporti tra diritto interno e diritto eurounitario, dal punto di vista della teoria della Costituzione, e tecniche retorico-argomentative nella recente giurisprudenza costituzionale-Antonio Ruggeri-
- Dettagli
- Visite: 103
- Il reato complesso come forma di tipicità unitaria originaria – Claudia Cantisani- www.lalegislazionepenale.eu
- Spunti in tema di cripto-attività e procedimento penale – Jacopo Della Torre-
- Aria e rumore nelle aree urbane, il grido di allarme della UE: normative inadeguate e carenze di applicazione di Gianfranco AMENDOLA- www.lexambiente.com
- Attestato di libera circolazione di un bene culturale e potere di autotutela. Dubbi sulla legittimità costituzionale dell’art. 21 nonies, c. 1, l. 241/1990 (nota a Cons. Stato, Sez. VI, 16 ottobre 2024, n. 8296) di Federica CAMPOLO- www.lexambiente.com
- Sulla configurabilità dell’epidemia in forma omissiva (aspettando le Sezioni unite)Silvia Tordini Cagli - www.sistemapenale.it
- Abrogazione dell’abuso d’ufficio: dubbi di legittimità costituzionale- www.sistemapenale.it
- Protocollo Napoli e il quesito per i valutatori dell’affido nel quadro della Convenzione di Istanbul e della riforma Cartabia- www.personaedanno.it
- Il protocollo di Roma: la critica di Protocollo Napoli- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 80
- Avvocato assiste entrambi i coniugi e poi uno contro l’altro- www.laleggepertutti.it
- In caso di sfratto va pagato il risarcimento? www.laleggepertutti.it
- Discrezionalità giudiziaria e principi costituzionaliFrancesco Viganò – www.sistemapenale.it
- Progetto di vita tra attività personalizzate e standardizzate – Tar Piemonte, 296/25- www.personaedanno.it
- Studio n.67-2024/PC Natura e responsabilità civile del professionista delegato alle operazioni di vendita nell’espropriazione forzata-Ernesto Fabiani- www.notariato.it
- Un condomino moroso perde il diritto di voto in assemblea? www.condominioweb.com
- L’ingiustificato arricchimento nei confronti della Pubblica Amministrazione: il limite dell’arricchimento imposto ed il principio di buon andamento (note a margine dell’ordinanza della Corte di Cassazione n. 27753 del 2024
- La “gravità dell'ingerenza” nel prisma della proporzionalità: nuovi equilibri in tema di data retention-Luigi ParodiLuigi Parodi- www.sistemapenale.it
- Dettagli
- Visite: 109
- Manifestazione del libero pensiero: diritto costituzionalmente garantito o problema di sicurezza pubblica? www.questionegiustizia.it
- Note minime su Sezioni unite, danno patrimoniale di speciale tenuità e rapina-Alberto Macchia- www.sistemapenale.it
- Negato l’indennizzo ad un medico di famiglia morto per infezione da Sars Cov 2 in Polizza Infortuni stipulata dall’ EMPAM - Enrico Pedoja- www.personaedanno.it
- "La responsabilità erariale: tra ricerca dell'amministrazione di risultato e paura della firma" - Marco Porro e Federico Basso-- www.personaedanno.it
- La clausola del regolamento che vieta di destinare le unità immobiliari a “casa di alloggio” include anche l'attività di B&B- www.condominioweb.com
- Ingiustificato arricchimento senza causa in caso di contratto di locazione ad uso abitativo dichiarato nullo per la mancanza del requisito della forma scritta e della registrazione-/www.condominioweb.com
- Imputabilità già a 12 anni compiuti? Riflessioni- www.filodiritto.com
- Il ruolo degli elementi accidentali nel contratto di divisione-Vincenzo Lino- www.judicium.it