- Dettagli
- Visite: 2104
- ANCORA SU MOBBING E MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA di carlo parodi
- ART. 2049 E SUA APPLICABILITA' ALLE S.R.L." - Teodoro MARENA
- BUONO DA MORIRE! UNA CONDANNA AMERICANA ESEMPLARE" - Pisana RUOL RUZZINI
- CONCORRENZA SLEALE: NO AL DANNO IN RE IPSA" - Maria Nefeli GRIBAUDI
- EUTANASIA: CONFRONTO SUI DATI NEL CASO OLANDESE E IN QUELLO SVIZZERO - Stefano ROSSI
- ILLICEITA' DEL FATTO QUALE CONTRASTO CON LE ESIGENZE GENERALI DELL'ORDINAMENTO" - Riccardo MAZZON
- LA DISCIPLINA DELLA CONTRAFFAZIONE DEL MARCHIO D'IMPRESA NEL CODICE PENALE (ARTT. 473 e 474): TUTELA DEL CONSUMATORE E/O DEL PRODUTTORE?
di Gian Luigi Gatta
- Nuovo art. 303 TULD: differenze di origine, qualità, quantità e valore nella dichiarazione doganale - (Francesco Pittaluga)
- PATTO DI FAMIGLIA E DONAZIONI PREGRESSE"- Mirijam CONZUTTI
- Progresso bio-tecnologico, personalismo costituzionale e diritto alla vita.
di Fernando Puzzo
- RESPONSABILITA' MEDICA E DECRETO BALDUZZI: COSA CAMBIA?" - Nicola TODESCHINI
- SUI COSTI DELLA POLITICA LA CORTE COSTITUZIONALE MARCA LA DISTINZIONE TRA REGIONI ORDINARIE E REGIONI SPECIALI. RIFLESSIONI A MARGINE DI CORTE COST. 20 LUGLIO 2012, N. 198 di Laura Maccarrone
- SUL TRATTENIMENTO DEI CITTADINI COMUNITARI- D.lgs 30/2007 - Maurizio VEGLIO
- Dettagli
- Visite: 2079
- Codice del processo amministrativo, le novità in pillole-di Giampaolo Di Marco, Filippo Tosti
- LE POLITICHE EDUCATIVE EUROPEE DI FINE NOVECENTO E XXI SECOLO.
VERSO NUOVE FORME DI PRESENZA SCOLASTICA DELLA RELIGIONE di Rita Benigni
- "TESTIMONI DI GEOVA EAMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO:NUOVI ORIZZONTI DEL FINE-VITA" –Maurizio DI MASI
- ANTIGIURIDICITA' OBIETTIVA E CAUSE DI GIUSTIFICAZIONE IN AMBITO PENALE E CIVILE" - Riccardo MAZZON
- AZIONE DIRETTA DEL TRASPORTATO EX ART. 141 CODICE ASSICURAZIONI - Paolo M. STORANI
- CONSENSO DELL'AVENTE DIRITTO E MANCATA RESTITUZIONE DI VEICOLO IN LEASING - Riccardo MAZZON
- INTRODUZIONE AL D.LGS. 79/11, CODICE DEL TURISMO, DANNO DA VANCANZA ROVINATA - Mirijam CONZUTTI
- IL DANNO TEMUTO NELLA COMPROPRIETA' E NEL CONDOMINIO" - Riccardo MAZZON
- Dettagli
- Visite: 2046
- Codice amministrativo, ultima revisione: Tar obbligati a verificare la competenza-Dlgs 14 settembre 2012 n. 160-Davide Ponte
- DELIBERAZIONI COLLEGIALI ED AGGRAVANTE DEL NUMERO DI PERSONE COINVOLTE NEL REATO" - Riccardo MAZZON
- PARERE MINISTERO INTERNO SU TELESORVEGLIANZA E PORTIERATO-Colaci.it
- RISCHIO ELETTIVO NELL'INFORTUNIO SUL LAVORO" - Antonio DE SIMONE
- Risposta_quesito_Telesorveglianza_Portierato-Ministero Interno
- A (BEN) CINQUE ANNI DALLE SENTENZE GEMELLE, (APPUNTI SU) DUE PROBLEMI ANCORA IRRISOLTI di Filippo Vari
- DIECI ANNI DI "FRENO ALL'INDEBITAMENTO" IN SVIZZERA di Bernardino Regazzoni
-"KARLSRUHE LOCUTA CAUSA FINITA?" IL BUNDESVERFASSUNGSGERICHT, IL FONDO SALVA-STATI E GLI INCERTI DESTINI DELLA DEMOCRAZIA FEDERALISTA IN EUROPA
di Paolo Ridola
- LA RIFORMA DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI E LE REGIONI DELLA SUA ILLEGITTIMITÀ
(COMMENTO A CORTE COST., SENT. N. 199 DEL 2012) di Carlo Sabetta
- Sindacato sulla motivazione e giurisdizione: le S.U. riscrivono l'articolo 111 della costituzione-Bruno Sassani
- Dettagli
- Visite: 2001
- Cassazione Penale: i requisiti della confisca nei casi di responsabilità da 231-[Dott.ssa Luciana Di Vito
- Convenzione dell'Aja 1° luglio 1985 e contrasti con l'ordinamento italiano- Dott.ssa Giulia Dal Mas
- La disciplina dei contratti pubblici tra tutela della concorrenza e misure anticrisi- Giuseppe Urbano
- LA RISCOSSIONE DIRETTA MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE QUALE ALTERNATIVA ALLA RISCOSSIONE A MEZZO RUOLO -Avv. Giuseppe Durante
- Mediazione: parte non si presenta senza giusto motivo? E' atto in frode alla legge-Tribunale di Siena, sentenza 25.06.2012 (Simone Marani)
- Mediazione obbligatoria e domanda riconvenzionale del convenuto. Trib. di Palermo vs. Tribunale di Roma. Avv. Mirco Minardi
- Per l'uso della cosa comune da parte di tutti i condomini può essere necessaria la costituzione di una servitù- Alessandro Gallucci
- Quando il locatore trattiene il deposito cauzionale a copertura di specifici danni subìti- CondominioWeb.com
- VADEMECUM PER LA DOMANDA "PRENOTATIVA"DI CONCORDATO PREVENTIVODI MASSIMO FABIANI
- MOBILI CONFINI DEL PROFITTO CONFISCABILE NELLA GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITÀ di Vincenzo Mongillo
- Le società a partecipazione pubblica tra tutela della concorrenza, moralizzazione e
Amministrativizzazione di Giuseppe Urbano
- Dettagli
- Visite: 2905
- PARITÀ DELLE PARTI ED EFFETTIVITÀ DEL CONTRADDITTORIO
NEL PROCEDIMENTO DI SORVEGLIANZA di Fabio Cassibba
- Linee guida di interpretazione delle norme di carattere concorsuale contenute nel Decreto Sviluppo (D.L. n. 83/2012 convertito in legge n. 134/2012). Prassi da adottare.tribunale milano
- Corruzione: cosa ha fatto la Svizzera e cosa si propone ancora di fare-Dott. Armin Kapeller
- Il matrimonio nel diritto della Federazione Russa-Avv. Tatiana Aleksandrovna Tretyak
- L'avviso di pagamento dell'Amministrazione non costituisce atto autonomamente impugnabile-Nota a Corte di Cassazione - Sezione Sesta Civile, Sentenza 17 settembre 2012, n.15596-Dott. Andrea Falcone
- L'illecito endofamiliare: come cambiano i rapporti familiari di Francesca Rosalba Caglioti
- Mediazione obbligatoria e domande trasversali, chiamate ed intervento di terzi. Spunti per iniziare una riflessione.
- Obbligatorio indicare la PEC negli atti, nella corrispondenza e sul proprio sito Web? Civile.it
- Responsabilità solidale negli appalti dopo il DL Sviluppo di Paola Zarzaca
- SPESE CONDOMINIALI E OBBLIGHI DEL VENDITORE" – Cass. 2979/2012 – commento e testo-Elisa BUCCI
- INFEDELTA' CONIUGALE E RISARCIMENTO DEL DANNO NON PATRIMONIALE.LA VIOLAZIONE DELL'OBBLIGO DI FEDELTA' CONIUGALE PUO' DAR LUOGO A LESIONE DI INTERESSI COSTITUZIONALMENTE PROTETTI-di Gianluca Ludovici
- IL CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO NEL SECONDO CORRETTIVO: QUALI NOVITÀ? di Maria Alessandra Sandulli
- Per l'adeguamento del canone di locazione in base all'aggiornamento Istat non è richiesta alcuna formalità.-)Cassazione, sez. III Civile, sentenza del 21 settembre 2012, n. 16068- CondominioWeb.com
- ORDINAMENTI A CONFRONTO: CASISTICA EUROPEA IN MATERIA DI VELO ISLAMICO*
di Anna Iermano
- UTILIZZO DI LIQUIDI BIOLOGICI URINARI NEGLI ACCERTAMENTI TOSSICOLOGICI - Dott.ssa Barbara Candiani
- Dettagli
- Visite: 2124
- L'illecito endofamiliare: come cambiano i rapporti familiari di Francesca Rosalba Caglioti
- Nuovi compensi degli avvocati: opportunità, incognite e autentiche brutture- (Paolo Marini)
- Uno sguardo oltralpe: la Corte d'Appello di Colonia ritiene che la pratica di circoncisione maschile cd. rituale integri reato-Nota a Landgericht Köln, 1. kleine Strafkammer, 7 maggio 2012, Az. 151 Ns 169/11-[Verena Pusateri]
- Il danneggiante risarcisce il biologico in base alle tabelle locali se non prova che la liquidazione è sproporzionata-Dario Ferrara
- Investire sull'ambiente favorisce la crescita dell'economia o la deprime? Voi cosa ne pensate? Massimo Berka-Postilla.it
- Agcom_relazione_annuale 2012
- Dalla crisi economica al pareggio di bilancio: prospettive, percorsi e responsabilità-Luigi Giampaolino
- Il nuovo art. 2645 quater c.c. in materia di trascrizione di vincoli pubblici-Barbara mastropietro
- Il condominio non paga il direttore dei lavori? Giusta l'azione di recupero del credito fondata sull'attività svolta- CondominioWeb.com
- IL GOVERNO SOCIETARIO E LA SANA E PRUDENTE GESTIONE DELLE BANCHE-Ignazio Visco
- Lo stradello condominiale è troppo stretto? Allora è giusto negare il parcheggio delle autovetture-Aessandro Gallucci
- Una via italiana al modello francese di Stefano Ceccanti
- Dettagli
- Visite: 2061
- Risarcimento ridotto all'osso per il giovane licenziato che non si è iscritto alle liste di collocamento- Dario Ferrara
- LA RISCOSSIONE DIRETTA MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE QUALE ALTERNATIVA ALLA RISCOSSIONE A MEZZO RUOLO - A cura dell'Avv. Giuseppe Durante
- Ritardi della P.A., interesse fissato al 5,27%-decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del 28.08.2012-commento e testo decreto
- IL RITARDO NEL DEPOSITO DELLE SENTENZE E' INGIUSTIFICATO OVE LEDA IL DIRITTO DEL CITTADINO ALLA DURATA RAGIONEVOLE DEL PROCESSO - Con conseguente responsabilità disciplinare del magistrato (Cassazione Sezioni Unite Civili n. 13795 del 1 agosto 2012, Pres. Vittoria, Rel. Petitti). Legge e giustizia.it
- LA SENTENZA DI APPELLO DEVE ESSERE CASSATA ALLORCHE' LA SUA MOTIVAZIONE SIA FORMULATA IN TERMINI DI MERA ADESIONE ALLA DECISIONE IMPUGNATA - Devono essere esposte le ragioni della conferma (Cassazione Sezione Terza Civile n. 12217 del 17 luglio 2012, Pres. Amatucci, Rel. Scarano).Legge e giustizia.it
- Rapporto del Commissario del Consiglio d'Europa Nils Muizniesks sui diritti umani in Italia nel 2012
- SE L'ESAME DI DOCUMENTAZIONE AZIENDALE E' NECESSARIO AI FINI DELLA DIFESA DEL LAVORATORE IN SEDE DISCIPLINARE, IL DATORE DI LAVORO DEVE CONSENTIRNE LA CONSULTAZIONE - In base all'art. 7 St. Lav. (Cassazione Sezione Lavoro n. 15169 dell'11 settembre 2012-Legge e giustizia.it
- DANNO DA CIRCOLAZIONE STRADALE: VIZI DI COSTRUZIONE E DIFETTI DI MANUTENZIONE" - Riccardo MAZZON
- DECRETO INGIUNTIVO ED ORDINANZA EX ART. 648 C.P.C.: INAMISSIBILE IL RICORSO IN OTTEMPERANZA" - Riccardo MAZZON
- IL REATO DI RICETTAZIONE NON È CONFIGURABILE PER L'ACQUIRENTE FINALE DI PRODOTTI CONTRAFFATTI-Cassazione, Sez. Unite, 8 Giugno 2012, n. 22225-Matteo Mastracci
- PER RISARCIRE I NIPOTI DELLA MORTE DEI NONNI OCCORRE UNA PROVA SPECIFICA - Cass. n. 14931/2012 - Stefano ROSSI.
- Dettagli
- Visite: 2229
- CNF-Professioni e parametri le risposte ai quesiti più frequenti degli Ordini -Ufficio Studi
-LA CORTE DI STRASBURGO TRA COERENZE E INCOERENZE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI PROCREAZIONE ASSISTITA E INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA: QUANDO I "GIOCHI DI PAROLE" DIVENGONO DECISIVI-Elena Malfatti
- L'ACCESSIONE NEL POSSESSO OVE VIGE IL SISTEMA TAVOLARE" - Riccardo MAZZON-
- Libertà di autodeterminazione e protezione del malato nel «Brain-Computer interfacing»: un nuovo ruolo per l'amministratore di sostegno?Federico Gustavo Pizzetti
-DECRETO SANITA' E DANNO BIOLOGICO" - Antonello NEGRO
- Due assunzioni successive il contratto a termine diventa indeterminato –Avvocato on line.it
-FORMA E SOSTANZA VANNO DI PARI PASSO" - Cass. 8490/12 - Alessandro ROSSINI
- Il manifesto del contribuente. L'illegittima alternativa: pagare o conciliare - (Francesca Sannicandro, Maurizio Villani)
- L'assegno bancario privo di data al momento dell'emissione - LEX24
- LA CONVIVENZA SUCCESSIVA ALLE NOZZE NON OSTACOLA LA DELIBAZIONE" - Cass. 8926/2012 – Margherita TESSIER
- LA TUTELA DELLA VITTIMA NELLE FONTI EUROPEE-Marco Venturoli
- Le province istruzioni per l'uso-Funzione Pubblica
- Dettagli
- Visite: 2177
- Protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale: ratificata la Convenzione di Lanzarote del 2007 (e attuata una mini-riforma nell'ambito dei delitti contro la persona) –DPC.IT
- Depenalizzazione_parere del csm-2012
- COMUNICAZIONI E DENUNCE INAIL DA EFFETTUARE ON LINE-Colaci.it
- I NUOVI LIMITI DI RISARCIBILITA' DELLE MICROPERMANENTI - Mauro SELLA-
- MISURA DEL RISARCIMENTO DA LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO" - Monica CROVETTO
- AGGRAVANTE DEL NUMERO DI PERSONE E CONCORSO NEL DELITTO DI RAPINA" - Riccardo MAZZON
- Cassazione penale, le false generalità in rete costituiscono reato - Filosa Anna Maria
- CONCORSO COLPOSO DEL MINORE" – Cass. 3242/12 – Chiara ALUISI
- Danni da infiltrazioni, attenti alle fatture gonfiate. Il risarcimento del danno non può mai produrre un arricchimento-Cass. civ., sez. III, 5 giugno 2012, n. 8992 –Condominio web
- VEICOLO IN LEASING E DANNO DA RESPONSABILITA' DA CIRCOLAZIONE STRADALE" - Riccardo MAZZON
- RITARDO NEL CONDONO: DANNO ESISTENZIALE?" - TAR Napoli 2520/2012 –commento
- Responsabilità aggravata e pronunce in rito nel nuovo D.M. 140/2012- Avv. Mirco Minardi
- MANOVRA D'EMERGENZA E MALORE DEL CONDUCENTE NEL TRASPORTO DI CORTESIA" - Riccardo MAZZON
- Dettagli
- Visite: 3103
- Sintesi della recente legge Fornero di riforma del mercato del lavoro curata da
Emanuele Montemarano
- Elenco delle agenzie di rating del credito registrate o certificate( G.Uff. C.E.)
- LA SENTENZA DEL BUNDESVERFASSUNGSGERICHT SUL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ E SUL FISCAL COMPACT.GUIDA ALLA LETTURA di Andrea De Petris
- PROCEDIMENTO PENALE E QUALIFICA DI IMPUTATO PER L'ISTITUTO DELLA SOSPENSIONE CAUTELARE DAL LAVORO-Mariagrazia Mazzaraco
- Accertamenti su conto corrente?La professione non basta alla difesa- Corte di cassazione ha stabilito, nell'ordinanza 14860 del 5 settembre 2012-Fiscooggi.it
- Attuazione della direttiva 2009/52/CE. Sanzioni e provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare-(Inps, Circolare 14.9.2012 n. 113)
- Cassazione Penale: quando il difensore gode delle garanzie di libertà -[Dott.ssa Luciana Di Vito - Iusgate]
- Cnel_Rapporto-mercato-del-lavoro_2011-2012
- Consiglio di Stato: differenza tra concessione ed appalto di servizi-Giurdanella.it
- DANNO ESISTENZIALE DA DIGITAL DIVIDE" - GdP Trieste 30/7/2012 n. 587- Deborah BIANCHI
- Diniego di transazione fiscale e giurisdizione amministrativa- ENNIO ANTONIO APICELLA
- ESMA METTE IN GUARDIA GLI INVESTITORI AL DETTAGLIO SULLE INSIDIE DELL'INVESTIMENTO ONLINE
- I DIRITTI DEI CONVIVENTI: REALTÀ E PROSPETTIVE TRA ITALIA ED EUROPA- Giacomo OBERTO
- ll RISARCIMENTO DEL DANNO PER VIOLAZIONE DI BREVETTO. PRIME RIFLESSIONI AGGIORNATE ALLA GIURISPRUDENZA APPLE V. SAMSUNG di Francesca Maschio
- La difficile partecipazione del responsabile civile nel processo penale- Marco Marzari Postilla.it
- LE NOVITA' DEL NUOVO CONTENZIOSO TRIBUTARIO: A cura dell'Avv. Giuseppe Durante
- Prescrizione del reato di diffamazione –Avvocato on line.it
- VALIDA LA CLAUSOLA DI ESCLUSIONE DI ALCUNI DEI SUCCESSIBILI LEGITTIMI" – Cass. 8352/2012 - Margherita TESSIER
- VERSO UNA CRISI DA SOTTOCONSUMO STRUTTURALE -Nel merito.it