- Dettagli
- Visite: 2041
- LA LEGGE "SVUOTACARCERI" : NATURA E PROFILI APPLICATIVI - G. VIGNERA
- UNA SOLUZIONE SBAGLIATA PER LA GIUSTIZIA GIUSTA!" - Enea FRANZA
- DANNO DA USURA PSICOFISICA: E' DANNO ESISTENZIALE (?) - Cons. St. 6161/12 - Natalino SAPONE
-"IL DANNO TRA ECCETERISMO E NICHILISMO" - Cass. 20993/12 - Natalino SAPONE
- La sottoscrizione non si fa con un click- Dott. Gianni Penzo Doria
- I DIRITTI SOCIALI FRA COSTITUZIONI NAZIONALI E COSTITUZIONALISMO EUROPEO di Silvio Gambino
- Il danno da ritardo alla luce della recente elaborazione giurisprudenziale di Armando Calogero
- Umanesimo costituzionale e contenzione delle persone nell'ordinamento italiano.Daniele PICCIONE
- Dettagli
- Visite: 2858
- L'abuso del diritto: tra "diritto" ed "abuso"di Ernesto Aceto
- Legge Stabilità, aumentano i costi della giustizia
- Il contribuente deve fornire prova della minore capacità reddituale-FiscoOggi.it
- Il reclamo e la mediazione tributaria ed il diritto di azionedi Paola Coppola
-"Ingente quantità" di stupefacenti: una questione ancora aperta?Dott.ssa Francesca Guerriero
- Esecuzione e cognizione nel giudizio di ottemperanza]di Vincenzo Lopilato
- Dettagli
- Visite: 2420
- IL RIFIUTO DELLA TERAPIA NEL MALATO, ANCHE TERMINALE: NON E' EUTANASIA!" - Riccardo MAZZON
- L'ESISTENZIALE VARCA I CONFINI DEL RISARCIMENTO" . Cass. 9969/12 - Natalino SAPONE
- LE STAMINALI E IL DIRITTO ALLA SALUTE" - Federico CARNESECCHI
- Diritti del lavoratore distaccato nella P.A. (Cass. n. 20724/2012-Staiano Rocchina
- Una nuova stagione per la tutela giurisdizionale degli interessi legittimi di Roberto Caponigro
- Dettagli
- Visite: 2125
- CONCORSO DI RESPONSABILITA'"- Cass. n. 1769/2012 – commento-Margherita TESSIER
- DIFFAMAZIONE E INTERNET " - Mirijam CONZUTTI
- DIFFERENZA TRA COSTRUZIONE ED EDIFICIO IN AMBITO DI DISTANZE LEGALI" - Riccardo MAZZON
- IL MERCATO E I DIRITTI SOCIALI - Stefano ROSSI
- QUANDO UN PRODOTTO PUO' DIRSI DIFETTOSO?" - Riccardo MAZZON
- DIRITTO ALLA PROTEZIONE E DIRITTO ALLA RISERVATEZZA, LIMITI" - Mirijam CONZUTTI
- Plusvalenze immobiliari: aspetti notarili-Consiglio nazionale del Notariato
- Seminario "Valorizzare le donne conviene"-Consulta per le pari opportunità di genere
- Dettagli
- Visite: 2166
- BUONA FEDE NEL POSSESSO DI TITOLI DI CREDITO" - Riccardo MAZZON
- CHI DECIDE QUANTO VALE UN DANNO BIOLOGICO?" - Antonello NEGRO
- DIFFAMAZIONE, TRA DIRITTO ALLA REPUTAZIONE E DIRITTO ALL'IDENTITA'" - Mirijam CONZUTTI
- "IL MARCHIO: IDENTITÀ DI ORIGINE DEL PRODOTTO" - Rosaria CONVERSO
- NASCERE O NON NASCERE QUESTO E' IL PROBLEMA" - . Cass. 2.10.2012, n. 16754 – Maria Rita MOTTOLA
- OBIETTIVO DEL SANITARIO E REQUISITI FORMALI DEL CONSENSO INFORMATO" - Riccardo MAZZON
- STALKING Nozioni, informazioni, statistiche-Maria Zanasi
- Contratti bancari e preconcordato- VALERIO TAVORMINA
- Il processo amministrativo tedesco visto da vicino - Giuseppina Adamo (Consigliere T.A.R.)
- PA - Modalità di certificazione del credito-Amministrativo
- Dettagli
- Visite: 2210
- Patologia dei contratti internazionali: conflitti normativi e possibili soluzioni-Lex 24.it
- Pignoramento mobiliare e tutela del convivente del debitore- Agnese Andrea
- CONCORSO DI PERSONE NEL REATO E APPORTO DI MINIMA IMPORTANZA: APPLICAZIONI - Riccardo MAZZON
- Ordini di protezione e procedimento di separazione-Francesca Maria Zanasi
- DIRITTO ALLA PROTEZIONE E DIRITTO ALLA RISERVATEZZA, LIMITI" - Mirijam CONZUTTI
- PRESCRIZIONE E DECADENZA NEL DANNO DA RESPONSABILITA' DEL PRODUTTORE" - Riccardo MAZZON
- Dettagli
- Visite: 2898
- La relazione della Commissione mista di sorveglianza sulle carceri-CSM
- LA NUOVA GOVERNANCE DELL'EUROZONA E I "RIFLESSI" SUGLI ORDINAMENTI NAZIONALI di Paola Bilancia
- LE DISPOSIZIONI PENALI NELLA LEGGE CONTRO LA CORRUZIONE: UN PRIMO COMMENTO di David Brunelli
. Il minore conteso nei procedimenti di separazione : effetti psicologici di Marina Angela Visco
. Che fine ha fatto il federalismo fiscale? Gianliborio Mazzola
- La separazione dei poteri: genesi ed attualità del principio- Lico Raffaele
- Dettagli
- Visite: 2137
- LA GIURISDIZIONE SUL FERMO AMMINISTRATIVO DI BENI MOBILI E SULL'IPOTECA DEL CONCESSIONARIO" - RK
- NOTIFICAZIONE NELLA RISCOSSIONE COATTIVA E NOZIONE DI IRREPERIBILITA – Corte Cost. 258/2012 - RK
- ABORTO: CEDU v. POLONIA" - Cedu, 30.10.2012-commento
- La protezione dei testimoni nel nuovo processo penale elvetico- Baiguera Altieri Andrea
- Sharia e valori costituzionali occidentali-Dott.ssa Anna Luisa Basti
- Hacking, crimine informatico e investigazioni digitali -Prof. Avv. Giovanni Ziccardi
- IN CULPA SINE CULPA-Commento all'art. 3 I co. l. 8 novembre 2012 n. 189-di Paolo Piras
- Dettagli
- Visite: 2184
- PA - Modalità di certificazione del credito-Amministrativo
-PA-Modalità di certificazione del credito-Amministrativo-Circolare_del_27_novembre_2012_n_35
- PA - Modalità di certificazione del credito-Amministrativo-Circolare_n.36
- Rischi di riciclaggio nell'e-gaming-Avv. Maurizio Arena,Avv. Marcello Presilla
- ESECUZIONE DEL GIUDICATO·- Paolo Carpentieri
- Il traffico di influenze illecite-Avv. Maurizio Arena
- La corruzione tra privati.Le responsabilità di persone fisiche e società-Avv. Maurizio Arena
- Dettagli
- Visite: 3196
- Donazione guidata da cattivi disegni.Quando il dubbio non c'è, è reato-FiscoOggi.it
- I DOVERI DI FEDELTÀ ALLA REPUBBLICA, DISCIPLINA E ONORE di Nicola Durante
- La moneta e gli strumenti di pagamento alternativi al contante-Banca d'Italia
- LA CRISI DEL CONCETTO DI AUTORE NON IMPUTABILE "PERICOLOSO" di Maria Teresa Collica
- LAVORO SUBORDINATO E STATO DI NECESSITA'" - Riccardo MAZZON
- PROFILI DI PROBLEMATICITÀ DEL PROCEDIMENTO DI PREVENZIONE IN MATERIA DI MAFIA di Concetta Miucci
- Prospettive di riforma in materia di competenza nel diritto di famiglia- Galati Alessandra