- Dettagli
- Visite: 3359
- A proposito di riserva di consulenza legale agli avvocati- Perelli Maurizio
- ANCORA SUL PRINCIPIO DI AUTOSUFFICIENZA DEL RICORSO IN CASSAZIONE" - Cass. civ. 1593/2013 - R.K.
- Contributo Unificato 2013-Tabella importi
- GUIDA RAPIDA ALLA LETTURA DI CASS. S.U. 1521/2013 dI MASSIMO FABIANI
- L'OPPOSIZIONE TARDIVA AL DECRETO INGIUNTIVO: CASISTICA GIURISPRUDENZIALE" Mazzon Riccardo
- Le pensioni nel 2013- Vita Ettore
- LE NOVITÀ TELEMATICHE DEL DECRETO SVILUPPO dI GIUSEPPE BOZZA
- MEDICO-PAZIENTE: IL CONSENSO INFORMATO NON PUO' ESSERE PRESUNTO-Giusy Fabiola Celentano
- Non blocca il sequestro dei beni l'illecito sul c/c della colf-Fisco oggi.it
- Dettagli
- Visite: 3123
- Non è sopravvenienza ereditaria il bene già compreso nell'"asse"-FiscoOggi.it
- APPUNTI IN MATERIA DI ASTREINTES, ART. 614 BIS, C.P.C." - R.K.
- Il codice di procedura civile e il mito della riforma perenne- BRUNO SASSANI
- IL DANNO DA DETENZIONE INUMANA"- Fabio FIORENTIN
- L'ARMONIZZAZIONE DELLA VALUTAZIONE EQUITATIVA DEL DANNO A PERSONA.--Barbara Grazzini
- Multa e mancata contestazione immediata: quando e perché-La legge per tutti.it
- SMS FATALI PER REATO DI MOLESTIE O ADDEBITO NELLA SEPARAZIONE" - Deborah BIANCHI
- COLPO DI FRUSTA: LO ZERO E' UN BALLA!" - GINO M.D. ARNONE
- ORA APPARE NECESSARIO ISTITUIRE IL TRIBUNALE DI FAMIGLIA" – Margherita TESSIER
- QUANDO DICHIARARE LO STATO D'ABBANDONO DEL MINORE" - Valeria MAZZOTTA
- Dettagli
- Visite: 2283
- Ammessa la convalida del sequestro anche se cambia l'accusa originaria-FiscoOggi.it
- Brevi note sulla responsabilità civile del notaio-Nelson Alberto
- Il giudice protegge il domicilio informatico di Graziano Garrisi
- RESPONSABILITA' PER DANNI DA ROVINA D'EDIFICIO E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Riccardo MAZZON
- ASSICURATORE, ASSICURATO E DANNEGGIATO: UN MENAGE A TROIS" - Cass. 373/2013 - Valentina CARDANI
- ROVINA D'EDIFICIO E CONTRATTO D'APPALTO" - Mazzon Riccardo
- SORVEGLIANZA DELL'INCAPACE E DIMOSTRAZIONE DI NON AVER POTUTO IMPEDIRE IL FATTO" - Riccardo MAZZON
- Dettagli
- Visite: 2419
- Incontro elettorale organizzato da Paolo Nesta, candidato per il Consiglio Regionale del Lazio nella lista Federazione Cristiano Popolari- mercoledì 13 febbraio 2013 ore 17,00 - Teatro Testaccio Via Rubattino n. 5 -Roma con la partecipazione dell'On. Mario Baccini
- Incontro elettorale organizzato da Paolo Nesta,candidato per il Consiglio Regionale del Lazio nella lista Federazione Cristiano Popolari- sabato 9 febbraio 2013 ore 10 e 30 -Hotel Aris Garden Via Aristofane n. 101 -ROMA con la partecipazione dell'On. Mario Baccini
- Incontro elettorale organizzato da Paolo Nesta,candidato per il Consiglio Regionale del Lazio nella lista Federazione Cristiano Popolari- 31.1.2013 - ore 13.00 - Antica Trattoria Da Carlone, Roma Via della Luce 5
- 29.1.2013 - ore 18:30 -Hotel Parco Tirreno .Roma Via Aurelia 480-Incontro elettorale organizzato da Paolo Nesta,candidato per il Consiglio regionale del Lazio nella lista federazione Cristiano Popolari
- 28 gennaio 2013 ore 11 Palazzo Ferrajoli, in Roma, Piazza Colonna 355,l'On.Mario Baccini presenta la lista dei candidati dei Cristiano Popolari per le Elezioni Regionali Lazio 2013.
- Dettagli
- Visite: 2365
- Dettagli
- Visite: 2518
(in aggiornamento continuo)
Paolo Nesta,candidato per il Consiglio Regionale del Lazio nella lista della Federazione dei Cristiano Popolari
Pensieri e riflessioni di contenuto politico ...in pillole
I cittadini devono avere fiducia in se stessi e riappropriarsi del potere politico,scegliendo le persone giuste. L'web ci fornisce un'informativa preziosa sui candidati per decidere.
No a impegni generici chi si propone agli elettori deve specificare con chiarezza i suoi obiettivi, gli strumenti per raggiungerli , i tempi necessari previsti e le modalità trasparenti di controllo e verifica della loro realizzazione.
La giustizia fa onore ad una nazione ma la giustizia negata ne diminuisce il valore.
E' necessario che la giustizia sia uguale per tutti, per garantire e rafforzare i rapporti sociali.
Non bisogna più martirizzare fiscalmente i lavoratori a reddito fisso e le imprese sane per ripianare i deficit di bilancio degli enti locali ,causati da sperperi, gestione corrotta delle risorse economiche e casi di mala-politica.
Non si riesce a recuperare il dovuto dall'evasione fiscale anche per gli ostacoli di natura burocratica di una P.A. elefantiaca.
Il problema non è tanto investire quanto investire in modo produttivo senza sperperare. Chi più spende poco produce se spende male.
Paolo Nesta,candidato per il Consiglio Regionale del Lazio nella lista della Federazione dei Cristiano Popolari
La politica non deve mai mediare sui diritti etici baluardo di una solida democrazia.
E' necessario promuovere iniziative legislative che riconoscano ai liberi professionisti funzioni sussidiarie di pubblico interesse.
Oggi giorno l'apparenza è un improprio metro di giudizio, la concretezza e la sostanza sono determinanti per valutare e scegliere le persone.
Il coraggio è dare ascolto alla propria coscienza ed il politico lo deve fare più di tutti per difendere i valori morali della società.
Il vero politico è trasparente e si candida per il bene comune con il progetto e l'intento di realizzarlo.
Per sperare nel successo bisogna meritarselo.
In un momento in cui l'Avvocatura è esposta ad attacchi per indebolirne l'alta funzione sociale è bene non dimenticare che" in uno stato di diritto l'avvocato è indispensabile alla giustizia e a coloro di cui deve difendere i diritti e le libertà"( dal Preambolo del Codice Deontologico degli Avvocati Europei.
La sporcizia morale,tramuta in rifiuti la solidarietà ed i valori sociali fondamentali: la famiglia,il lavoro e la salute.
Paolo Nesta,candidato per il Consiglio Regionale del Lazio nella lista della Federazione dei Cristiano Popolari
La mancanza di senso civico e lo scetticismo imperante, impigrisce ed addormenta la giustizia.
La giustizia non è un oracolo da consultare per la vita quotidiana, ma una garanzia di vita per la democrazia
Bisogna vincere la rassegnazione civica che uccide i sentimenti di reazione e riscossa,i valori di coesione e di equità.
E' necessario guidare il Lazio con l'autorevolezza dell'esempio, assicurare alla Regione una guida trasparente sul piano economico e morale e non ascoltare le false promesse accattivanti di persuasori politici interessati.
La cultura che predomina oggi è quella dei soli diritti e sole libertà che,però, deve essere bilanciata dalla cultura dei doveri e delle regole, se vogliamo recuperare l'etica della responsabilità senza cui è arduo e difficile conseguire il bene comune.
Il lavoro, la dignità dell' esistenza, la famiglia e i giovani, valori non negoziabili vanno difesi con iniziative concrete per essere incisivi nella realtà politica e sociale del Paese.
Il valore dell'istituto familiare va inteso ed interpretato come sostegno psicologico e morale della odierna società. Questo argomento è assente o marginale nel dibattito elettorale invece bisogna assumersi l'impegno politico per la sua tutela e salvaguardia.
Paolo Nesta,candidato per il Consiglio Regionale del Lazio nella lista della Federazione dei Cristiano Popolari
Bisogna possedere la credibilità necessaria per legittimarsi dinnanzi all'elettorato e chiederne la fiducia al di là dell'appartenenza politica.-
In una confusa campagna elettorale in corso votare la persona onesta e con le idee giuste per non rendere marginale la politica.
La ragione sociale della politica: leggi etiche ed uguali per tutti.
Buon governo anche a livello regionale vuol dire equità fiscale + lotta all'evasione. Nel Lazio far pagare gli evasori e diminuire le addizionali, le più alte d'Italia.
Quando sei in un mare agitato come quello che sta vivendo l'Avvocatura a Roma che si fa' ? Ti affidi a persone di buon senso moderate e pragmatiche per portare la nave in porto.
La categoria degli Avvocati va difesa stando all'interno delle istituzioni.
Proporre un progetto politico serio,credibile,ragionato per far funzionare la Regione Lazio è difficile contro i reboanti e sbandierati " piani per salvare l'Italia"ma noi ci proveremo senza arrenderci.
La ragione sociale della politica: leggi etiche ed uguali per tutti.
Il timore di fallire paralizza qualsiasi iniziativa;se non hai successo semplicemente stai sbagliando.
Paolo Nesta,candidato per il Consiglio Regionale del Lazio nella lista della Federazione dei Cristiano Popolari
Nel Lazio cambiamo la politica con l'onestà,l'efficienza,la trasparenza per un vero cambiamento, lo chiede la gente che incontriamo quotidianamente.
Ho volontà, senso civico, un progetto, posso farcela. Nel Lazio si può.
- Dettagli
- Visite: 2417
- Riforma Forense- Dossier del CNF
- Dichiarazione di successione: quando, chi e quanto- La legge per tutti.it
- 2012: UN ANNO VISSUTO PERICOLOSAMENTE di Stefano Ceccanti
-Sinistri stradali e cinture di sicurezza: come quantificare e provare i danni-Avvocati.it
- LA LEGGE 24 DICEMBRE 2012, N. 234, SULLA PARTECIPAZIONE DELL'ITALIA ALLA FORMAZIONE E ALL'ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA E DELLE POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA. PARTE I – PRIME RIFLESSIONI SUL RUOLO DELLE AMERE* di Antonio Esposito
- LE GRANDI CITTÀ: AVANZI DEL PASSATO O SOLUZIONE DEL FUTURO? di Stefano Nespor
- Molestie sessuali nei confronti di una neoassunta: scatta il risarcimento danni-Avvocati.it
- IL DIRITTO AD ESISTERE " - Federico GALLANA
- L'INCONGRUITA' DEL CRITERIO FRAZIONARIO" - Cass. 22909/12 - Natalino SAPONE