- Dettagli
- Visite: 2176
- Contributo unificato dopo le modifiche del dicembre 2012-La legge è uguale per tutti
- Infiltrazioni di acqua nei condomini: chi deve risarcire il danno-La legge è uguale per tutti.it
- Beni in leasing.Trattamento fiscale secondo la nuova disciplina-Dott.ssa Valentina Pellicciari
- Il potere di grazia in Austria-Dott. Armin Kapeller
- LA PRESCRIZIONE IN RELAZIONE ALLA PROPOSIZIONE DELLA DOMANDA GIUDIZIALE" - Margherita TESSIER
- Svolte fondamentali nella storia del Consiglio di Stato-Alberto de Roberto
- In Gazzetta Ufficiale gli studi di settore delle attività professionali-Leggioggi.it
- Dettagli
- Visite: 2229
- SUICIDI E SCONFITTE SOCIALI- Vincenzo Andraous
- Delendi sunt – Devono essere distrutti (gli eco-obbrobri) di Stefano PALMISANO
- Il danno da ritardo alla luce della recente elaborazione giurisprudenziale di Armando Calogero
- L'interesse legittimo strumentale nelle gare d'appalto-di Roberto Caponigro
- Mediazione e conciliazione nella normativa Ue di Vincenzo Marzuillo
- Profili pubblicistici della famiglia- G. Paolo Cirillo
- RESPONSABILITA' MEDICA: UN CASO DI DISSENSO INFORMATO 'ORA PER ALLORA' "- Riccardo MAZZON
- Strategia dell'Unione europea in materia di droga-Consiglio d'Europa
- Appalti pubblici, arriva il sistema Avcpass, on line la delibera dell'Avcp-Giurdanella.it
- Beni in leasing.Trattamento fiscale secondo la nuova disciplina-Dott.ssa Valentina Pellicciari
- Il 'gioco delle tre carte' degli econometrici filobancari -avv. Antonio Tanza
- VINCOLI LATU SENSU AMBIENTALI: CONFORMATIVI-Sergio de felice
- Dettagli
- Visite: 2185
- Brochure-Accertamento con adesione-Agenzia Entrate
- L'abuso del diritto: tra "diritto" ed "abuso".di Ernesto Aceto
- Le parole del messo notificatore fanno fede fino a querela di falso-FiscoOggi.it
- Prima casa: il mea culpa preventivo"affranca" dal mancato riacquisto-FiscoOggi.it
- I VICINI MOLESTI E L'OBBLIGO DI ALLONTANAMENTO - Antonio Roberto SODO
- L'ECONOMIA E' DEMOCRATICA?" - Luigi FERRAJOLI
- LE PRIME MODIFICHE AL C.D. CODICE ANTIMAFIA:D.LGS. N. 218/12 E L. N. 228/12 di Francesco Menditto
- ATIPICITA' DELLE FONTI, CONTATTO SOCIALE, ART 3 D.L. N. 158/12" - Mirijam CONZUTTI
- PRODOTTO DIFETTOSO: CONCORSO TRA PIU' DANNEGGIANTI E CONCORSO DEL DANNEGGIATO" - Riccardo MAZZON
- Dettagli
- Visite: 3188
- Costi insensati: il Fisco non la beve pure se lo "scriteriato" è un legale-Fiscooggi.it
- MATRIMONIO ALL'ESTERO PER GIOCO? ATTENZIONE" - Valeria MAZZOTTA
- Discorso sulla responsabilità- Sabetta Sergio
- Email ed sms : quali differenze per la configurabilita' dei reati ? avv. Giuseppe Siniscalchi
- IN TEMA DI DEMANSIONAMENTO. CASS. 21605/2012 E DANNO ESISTENZIALE
- L'abuso del diritto: tra "diritto" ed "abuso"di Ernesto Aceto
-AUTODETERMINAZIONE DEL MALATO: CONTRATTO DI SPEDALITA' E DANNI RISARCIBILI" - Riccardo MAZZON
- POSSESSO: EFFETTI DELLA DOMANDA GIUDIZIALE DIRETTA ALLA RESTITUZIONE DEI FRUTTI" - Riccardo MAZZON
- RESPONSABILITA' DA PRODOTTO DIFETTOSO ED ONERE DELLA PROVA" - Riccardo MAZZON
- La legittimazione degli enti locali a tutela degli interessi collettivi di GIULIO VELTRI
- Dettagli
- Visite: 2009
- NEWS AVVOCATURA : RIFORMA E OUA" - Maria CARIELLO
- Torna la solidarietà tra i condomini per i debiti del condominioMaurizio de Tilla
- Discorso sulla responsabilità- Sabetta Sergio
- DIFFAMAZIONE E DANNO AI CONGIUNTI" - Mirijam CONZUTTI
- Il diritto alla vita nella giurisprudenza delle Alte Corti-Roberto Conti
- IN TEMA DI DEMANSIONAMENTO. CASS. 21605/2012 E DANNO ESISTENZIALE
- NOMINA ANTICIPATA DELL'ADS. LA CHIUSURA DELLA CASSAZIONE" – Rita ROSSI
- RESPONSABILITA' DA PRODOTTI DIFETTOSI: COSMETICI, FARMACEUTICI, DA LAVORO" - Riccardo MAZZON
- SBARRAMENTO DI RITO E DINIEGO DI GIUSTIZIA"- Tar Pescara n 526/2012 - Carmelo MICELI
- Dettagli
- Visite: 2277
- Patologia e causa di servizio (Cass. n. 18651/2012)- Rinaldi Manuela
- LE FUNZIONI FONDAMENTALI DEI COMUNI di Guido Meloni
- L'amianto e i suoi derivati nel diritto svizzero-Baiguera Altieri Andrea
- Agente della riscossione – Spunti di riflessione- Esposito Vincenza, Del Grosso Francesca
- GIUDIZIO AMMINISTRATIVO E RUOLO DEL GIUDICE IN BRASILE di Ricardo Perlingeiro
- Dettagli
- Visite: 2489
- IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO E LA RIFORMA FORNERO(Dr.ssa Silvana Toriello)
- IMPONIBILE FISCALE E CONTRIBUTIVO: FRA ARMONIZZAZIONE E DIFFERENZIAZIONE-Lavoro e previdenza.it
- LA NUOVA RIFORMA PENSIONISTICA-Cristiana Vivian
- Risarcimento del danno al minore per l'assenza del genitoredi Elena Falletti
- EGOISMO E GIUSTIZIA ne L'Unico e la sua proprietà di Max Stirner-Enrico Ferri
- La Giustizia è la chiave di volta del sistema: dovrà essere più moderna-Diritto e giustizia.it
- Mediazione familiare e civile. Sulla prima il Legislatore non ha investito risorse
- Procedimenti penali contestuali,non si applica il "ne bis in idem"-Fiscooggi.it
- Responsabilità dell'avvocato per assunzione di patrocinio in causa infondata
- Spese di manutenzione e ricostruzione: stesse regole per scale e ascensori-Diritto e giustizia.it
- Dettagli
- Visite: 2256
- Alcune buone ragioni per l'istituzione di un Ufficio del Procuratore europeo-[Andrea Venegoni]
- Licenziamento, periodo di malattia e attività presso terzi (Cass. n. 21938/2012)- Staiano Rocchina
- Rating legalità imprese: come funziona-Gazzetta lavoro.it
- Sostenibilità e salute-MDF.IT
- Si al risarcimento danni se il parquet non viene posato a regola d'arte-Condominio web