- Dettagli
- Visite: 346
La Suprema Corte di esprime in tema di diffamazione e sull'applicabilità dell’esimente prevista dall’art. 598 cp.Corte di Cassazione, Sez. V, sent. del 23 maggio 2024, n. 20520.-commento www.ildirittoamministrativo.it
La Suprema Corte di esprime in tema di diffamazione e sull'applicabilità dell’esimente prevista dall’art. 598 cp.Corte di Cassazione, Sez. V, sent. del 23 maggio 2024, n. 20520.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Mutuo bancario - Piano di ammortamento “alla francese” - Omessa indicazione del regime di capitalizzazione “composto” degli interessi - Indeterminatezza o indeterminabilità dell’oggetto contrattuale e violazione della disciplina sulla trasparenza bancaria - Nullità - Esclusione. Sentenza Numero: 15130, del 29/05/2024-commento www.cortedicassazione.it
Mutuo bancario - Piano di ammortamento “alla francese” - Omessa indicazione del regime di capitalizzazione “composto” degli interessi - Indeterminatezza o indeterminabilità dell’oggetto contrattuale e violazione della disciplina sulla trasparenza bancaria - Nullità - Esclusione. Sentenza Numero: 15130, del 29/05/2024-testo www.cortedicassazione.it
Decisione di inammissibilità della Corte costituzionale e sua rilevanza nel giudizio principale. Cons. Stato, Ad. pl., 24 maggio 2024, n. 12 - Pres. Torsello, Est. Simeoli-commento www.giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 316
Ammissione al passivo del credito del lavoratore dipendente e delle ritenute previdenziali ed assistenziali.Tribunale Pordenone, 21 Marzo 2024. Est. Bolzoni.- /www.ilcaso.it/
Istanza di liquidazione giudiziale presentata dal PM di altro tribunale.Tribunale Mantova, 18 Aprile 2024. Pres. Gibelli. Est. Bernardi.- www.ilcaso.it
Rilevanza nel giudizio principale della decisione di inammissibilità della Corte costituzionale.CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA - SENTENZA 24 maggio 2024 N. 12- neldiritto.it
Dovere di astensione del membro di commissione non necessitata in caso di pubblicazioni comuni con uno dei candidati.TAR EMILIA ROMAGNA di PARMA - SENTENZA 30 maggio 2024 N. 145- neldiritto.it
I gravi indizi di colpevolezza In tema di misure cautelari personali.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 07 maggio 2024 N. 17839- neldiritto.it
La morte dell'imputato, intervenuta prima del passaggio in giudicato della sentenza, comporta la cessazione sia del rapporto processuale in sede penale che del rapporto processuale civile inserito nel processo penale.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 08 maggio 2024 N. 18021- neldiritto.it
Urbanistica.Alienazione manufatto e demolizione. Cass. Sez. III n. 20027 del 21 maggio 2024 (CC 20 mar 2024) www.lexambiente.com
Urbanistica.Proprietario non responsabile dell'abuso quale legittimato passivo dell’ordine di demolizione. Consiglio di Stato Sez. VI n. 3574 del 19 aprile 2024- www.lexambiente.com
Produzione materiale pedopornografico: illegittima la mancata previsione della diminuente per i casi di minore gravità. Pronuncia della Consulta. Corte costituzionale, sentenza n. 91/24.commento www.ildirittoamministrativo.it
- Dettagli
- Visite: 410
Contenimento della spesa per i compensi agli avvocati delle pubbliche amministrazioni.CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V - SENTENZA 21 maggio 2024 N. 4489- neldiritto.it
CORTE COSTITUZIONALE- OSSERVATORIO NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE Aprile 2024- www.lalegislazionepenale.eu
Corruzione per l'esercizio della funzione - reato di mero pericolo.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 02 maggio 2024 N. 17514- neldiritto.it
Infortuni sul lavoro - Le disposizioni prevenzionali sono da considerare emanate nell'interesse di tutti, finanche degli estranei al rapporto di lavoro
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 06 maggio 2024 N. 17679- neldiritto.it
Incompatibilità giudice: nessuna nullità senza ricusazione. Cass. n. 20349/2024-commento www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 501
Euribor e titolo esecutivo: la Cassazione fornisce chiarimenti. Cass. n. 12007/2024-commento www.studiocataldi.it
Euribor e titolo esecutivo: la Cassazione fornisce chiarimenti. Cass. n. 12007/2024-testo www.studiocataldi.it
Le Forze dell’ordine devono evadere tempestivamente le istanze dei cittadini che si rivolgono a loro per presentare denunce querele ed istanze in genere.Cons. Stato, sez. I, parere 30 aprile 2024, n. 564 – Pres. Poli, Est. Rizzo-commento giustizia-amministrativa.it
Forze dell’ordine devono evadere tempestivamente le istanze dei cittadini che si rivolgono a loro per presentare denunce querele ed istanze in
Le Forze dell’ordine devono evadere tempestivamente le istanze dei cittadini che si rivolgono a loro per presentare denunce querele ed istanze in genere.Cons. Stato, sez. I, parere 30 aprile 2024, n. 564 – Pres. Poli, Est. Rizzo-commento giustizia-amministrativa.it
Forze dell’ordine devono evadere tempestivamente le istanze dei cittadini che si rivolgono a loro per presentare denunce querele ed istanze in genere.Cons. Stato, sez. I, parere 30 aprile 2024, n. 564 – Pres. Poli, Est. Rizzo-testo giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 341
Giurisdizione in tema di finanziamenti pubblici.TAR Lazio di Roma - sez. IV - SENTENZA 08 maggio 2024 N. 9057-neldiritto.it
Differenza tra atti di conferma in senso proprio e atti meramente confermativi.TAR LAZIO di Roma - Sez. V B - SENTENZA 09 maggio 2024 N. 9129- neldiritto.it
Ove il giudice disponga il pagamento degli «interessi legali» senza alcuna specificazione, deve intendersi che la misura degli interessi corrisponde al saggio previsto dall’art. 1284, comma 1, cod. civ.CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE - SENTENZA 07 maggio 2024 N. 12449- neldiritto.it
Procedimento penale e la valutazione della tempestività della comunicazione della richiesta di rinvio.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 02 maggio 2024 N. 17505- neldiritto.it
L'obbligo di motivazione degli atti tributari può essere adempiuto anche per relationem,CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - ORDINANZA 02 maggio 2024 N. 11879- neldiritto.it
Le presunzioni legali in favore dell'erario derivanti dagli accertamenti bancari determinano in capo al contribuente un preciso ed analitico onere della prova contraria-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - ORDINANZA 02 maggio 2024 N. 11878- neldiritto.it
- Dettagli
- Visite: 467
Quando il datore di lavoro può leggere le mail dei dipendenti? www.laleggepertutti.it
Insulti in chat: sono punibili? www.laleggepertutti.it
Ascensore rumorosissimo vicino al soggiorno di un appartamento: va risarcito il danno non patrimoniale subito dal condomino- www.condominioweb.com
L'assemblea non può deliberare di occupare un terrazzo individuale con antenne di altri condomini- www.condominioweb.com
La proposta di abolizione dell’abuso d’ufficio: discutibili ragioni e dannose conseguenze – Manfredi Parodi Giusino- www.lalegislazionepenale.eu
La cittadinanza può essere acquisita: iure sanguinis, iure soli, per matrimonio, per naturalizzazione, in virtù di leggi speciali. Forum giurisprudenziale sull'acquisto della cittadinanza in Italia.- www.studiolegaletrapani.it
- Dettagli
- Visite: 485
Ordinanza interlocutoria Numero: 12239, del 06/05/2024-Materia: Diffamazione a mezzo stampa-commento www.cortedicassazione.it
Ordinanza interlocutoria Numero: 12239, del 06/05/2024-Materia: Diffamazione a mezzo stampa-testo www.cortedicassazione.it
Sulla legittimità della revoca degli atti di gara, qualora la p.a. indichi le ragioni di interesse pubblico del ritiro. Cons. Stato, sez. V, 16 maggio 2024, n. 4349 – Pres. De Nictolis, Est. Fasano-commento www.giustizia-amministrativa.it
Sulla legittimità della revoca degli atti di gara, qualora la p.a. indichi le ragioni di interesse pubblico del ritiro. Cons. Stato, sez. V, 16 maggio 2024, n. 4349 – Pres. De Nictolis, Est. Fasano-testo www.giustizia-amministrativa.it
Quando interviene la modifica della proposta di concordato i creditori che abbiano espresso voto favorevole prima della modifica, devono ricevere appropriate ed aggiornate informazioni circa l'inefficacia del suffragio antecedente la proposta.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 06 maggio 2024 N. 12137- neldiritto.it
- Dettagli
- Visite: 298
Due multe nello stesso giorno: una annullata per eccessiva gravosità. sentenza n. 240/2023-Giudice di Pace di Abbiategrasso-commento/www.studiocataldi.it
Due multe nello stesso giorno: una annullata per eccessiva gravosità. sentenza n. 240/2023-Giudice di Pace di Abbiategrasso-testo/www.studiocataldi.it
L'annullamento del provvedimento adottato sulla base di una norma dichiarata incostituzionale è possibile solo se col ricorso sia stata proposta la relativa censura-Cons. Stato, sez. I, parere 12 aprile 2024, n. 470; commento giustizia-amministrativa.it
L'annullamento del provvedimento adottato sulla base di una norma dichiarata incostituzionale è possibile solo se col ricorso sia stata proposta la relativa censura-Cons. Stato, sez. I, parere 12 aprile 2024, n. 470; testo giustizia-amministrativa.it
Sul cambio di destinazione da garage o cantina a residenziale e sui limiti alla sanatoria sismica. Cons. Stato, sez. II, 22 aprile 2024, n. 3645 – Pres. Cirillo, Est. Manzione-commento giustizia-amministrativa.it
Sul cambio di destinazione da garage o cantina a residenziale e sui limiti alla sanatoria sismica. Cons. Stato, sez. II, 22 aprile 2024, n. 3645 – Pres. Cirillo, Est. Manzione-testo giustizia-amministrativa.it
- Dettagli
- Visite: 481
Sulla giurisdizione in caso di pretesa al pagamento dei canoni per l’occupazione sine titulo di aree demaniali marittime. Tar Lazio, Roma, sez. V-ter, ord. 16 maggio 2024, n. 9681 – Pres. Di Nezza, Est. Tonnara-commento www.giustizia-amministrativa.it
Sulla giurisdizione in caso di pretesa al pagamento dei canoni per l’occupazione sine titulo di aree demaniali marittime. Tar Lazio, Roma, sez. V-ter, ord. 16 maggio 2024, n. 9681 – Pres. Di Nezza, Est. Tonnara-testo www.giustizia-amministrativa.it
Con riferimento ai tributi cd. non armonizzati, «non sussiste per l'Amministrazione finanziaria alcun obbligo di contraddittorio endoprocedimentale, mentre esiste per i tributi armonizzati.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - SENTENZA 02 maggio 2024 N. 11859- neldiritto.it
In tema di rimborso IVA, gli interessi legali, dovuti nella misura e secondo le modalità previste dall’art. 38 bis del d.P.R. n. 633 del 1972, vanno qualificati come interessi moratori.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - SENTENZA 03 maggio 2024 N. 11886- neldiritto.it
Denaro costituente profitto del reato investito nell'acquisto di titoli al portatore (confisca diretta e reati tributari)CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 08 maggio 2024 N. 18049- neldiritto.it
- Dettagli
- Visite: 454
Rassegna delle pronunce della Corte costituzionale in materia penale (Aprile 2024)- www.cortedicassazione.it
La pec non garantisce il contenuto dell'allegato. Cass. n. 10091/2024-commento www.studiocataldi.it
La pec non garantisce il contenuto dell'allegato. Cass. n. 10091/2024-testo www.studiocataldi.it
Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 7 maggio 2024 n.4103. Campeggi, strutture ricettive, manufatti temporanei, regime edilizio, permesso di costruire, autorizzazione paesaggistica.- www.sdanganelli.it
Sospensione condizionale: la riduzione della pena non diminuisce la durata dei lavori socialmente utili. Cass. n. 17654/2024-commento www.studiocataldi.it