Dettagli
30.Ott
Visite: 188
La sanzione di nullità colpisce anche le sentenze che contengono una motivazione meramente apparente.CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - ORDINANZA 26 settembre 2024 N. 25743- neldiritto.it
Indagine sulla proprietà dei beni e disponibilità materiale in caso di ordinanza contingibile ed urgente.TAR CAMPANIA - SENTENZA 02 ottobre 2024 N. 5187- neldiritto.it
Urbanistica.Falsità SCIA alternativa al permesso di costruire. Cass. Sez. III n. 35109 del 19 settembre 2024 (UP 15 mag 2024)- www.lexambiente.com
Rifiuti.Abbandono e responsabilità per omesso controllo. Consiglio di Stato Sez. IV n. 7592 del 16 settembre 2024- www.lexambiente.com
Profili applicativi della diversa decorrenza del termine per ricorrere nonché delle soluzioni migliorative nelle procedure di gara.T.a.r. per la Campania, sezione II, 25 settembre 2024, n. 1721 – Pres. Durante, Est. Marena-commento www.giustizia-amministrativa.it
Profili applicativi della diversa decorrenza del termine per ricorrere nonché delle soluzioni migliorative nelle procedure di gara.T.a.r. per la Campania, sezione II, 25 settembre 2024, n. 1721 – Pres. Durante, Est. Marena-testo www.giustizia-amministrativa.it
Appalti pubblici: è illegittima, per violazione del principio di equivalenza, l'esclusione di un concorrente disposta solo perché ha offerto un prodotto diverso da quello "originale" richiesto dalla stazione appaltante.TAR Puglia, sezione III, 2 ottobre 2024, n. 1032- www.eius.it
Giurisdizione: sulla decisione della P.A. di "non approvare" il contratto concluso con un privato decide il giudice ordinario.Corte di cassazione, sezioni unite civili, 7 ottobre 2024, n. 26109- www.eius.it
Dettagli
28.Ott
Visite: 225
Il dies a quo della prescrizione del diritto al risarcimento del danno decorre dal momento in cui il danneggiato ha conoscenza (o conoscibilità) del fatto che il danno si è verificato ed è riconducibile all’attività del convenuto.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 26 settembre 2024 N. 25774- neldiritto.it
Quando si chieda in via monitoria il pagamento di una somma a titolo di caparra confirmatoria, conseguente ad un’implicita pronunzia costitutiva di risoluzione del contratto preliminare, il diritto non può considerarsi né liquido né esigibile.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE - ORDINANZA 26 settembre 2024 N. 25768- neldiritto.it
Comunicazione antimafia e l'annullamento in autotutela del permesso di costruire. T.a.r. per la Campania, sezione II, 18 settembre 2024, n. 5036 – Pres. Corciulo, Est. Maddalena-commento www.giustizia-amministrativa.it
Comunicazione antimafia e l'annullamento in autotutela del permesso di costruire. T.a.r. per la Campania, sezione II, 18 settembre 2024, n. 5036 – Pres. Corciulo, Est. Maddalena-testo www.giustizia-amministrativa.it
Edilizia e urbanistica: sono incostituzionali gli artt. 7, comma 3, l. 47/1985 e 31, comma 3, d.P.R. 380/2001, là dove non prevedono la permanenza dell'ipoteca giudiziale iscritta sul terreno a favore del creditore non responsabile dell'abuso.Corte costituzionale, 3 ottobre 2024, n. 160- www.eius.it
Edilizia e urbanistica: l'ordine di demolizione di un'opera abusiva può essere rivolto anche al proprietario non responsabile dell'illecito.Consiglio di Stato, sezione II, 27 settembre 2024, n. 7828- www.eius.it
Cassazione.Sentenza Numero: 26473, del 10/10/2024.Accertamento - Società di capitale a ristretta base di partecipazione societaria - Utili extracontabili - Distribuzione ai soci - Presunzione - Ammissibilità - Prova contraria - Contenuto.Commento www.cortedicassazione.it
Cassazione.Sentenza Numero: 26473, del 10/10/2024.Accertamento - Società di capitale a ristretta base di partecipazione societaria - Utili extracontabili - Distribuzione ai soci - Presunzione - Ammissibilità - Prova contraria - Contenuto. Testo www.cortedicassazion e.it
Dettagli
25.Ott
Visite: 308
Nota di commento alla Sentenza Cass. Pen. Sez. III n. 29351 del 19 luglio 2024 - Confine scarico-rifiuto liquido.Confine scarico-rifiuto liquido: un' importante pronuncia della Cassazione. A cura del dott. Mauro Kusturin- dirittoambiente.net
Nota di commento Cass. Pen. Sez. III Sentenza n. 35110 del 19 settembre 2024 - Acque reflue assimilabili alle domestiche.Le acque di vegetazione in pubblica fognatura: acque reflue industriali o acque reflue assimilabili alle domestiche? - A cura del dott. Mauro Kusturin- dirittoambiente.net
Accesso ai documenti amministrativi: la legittimazione all'accesso va riconosciuta a chiunque dimostri che gli atti chiesti in ostensione hanno prodotto, o possono produrre, effetti diretti o indiretti nei suoi confronti.TAR Toscana, sezione IV, 27 settembre 2024, n. 1053- www.eius.it
Edilizia residenziale pubblica: sul rigetto della richiesta di subentro nel contratto di locazione decide il giudice ordinario.TAR Campania, sezione III, 1° ottobre 2024, n. 5170- www.eius.it
Ordinanza interlocutoria Numero: 25872, del 27/09/2024- Assistenza pubblica-Oggetto:Tardiva trasposizione dell’art. 12, paragrafo 2, Direttiva 2004/80/CE - Risarcimento del danno - Soggetti legittimati - Rinvio pregiudiziale alla CGUE. Commento www.cortedicassazione.it
Ordinanza interlocutoria Numero: 25872, del 27/09/2024- Assistenza pubblica-Oggetto:Tardiva trasposizione dell’art. 12, paragrafo 2, Direttiva 2004/80/CE - Risarcimento del danno - Soggetti legittimati - Rinvio pregiudiziale alla CGUE. Testo www.cortedicassazione.it
Rimessione in istruttoria per lo svolgimento di CTU contabile per l’accertamento del saldo del conto corrente. Tribunale Lanciano, 04 Ottobre 2024.Commento www.ilcaso.it
Rimessione in istruttoria per lo svolgimento di CTU contabile per l’accertamento del saldo del conto corrente. Tribunale Lanciano, 04 Ottobre 2024.Testo www.ilcaso.it
Dettagli
23.Ott
Visite: 138
Rassegna n. 6 del 30/09/2024.Rassegna mensile della Giurisprudenza Penale della Corte di cassazione – Giugno 2024- www.cortedicassazione.it
Discrezionalità pianificatoria dei comuni e distretti agroalimentari. Consiglio di Stato, sezione II, 19 settembre 2024, n. 7690 - Pres. FF. Caputo, Est. Basilico- giustizia-amministrativa.it
Il Consiglio di Stato si esprime sul segreto professionale e sui limiti del diritto di accesso.Consiglio di Stato, Sez. VII, sent. del 19 settembre 2024, n. 7658.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Il Consiglio di Stato si esprime sul segreto professionale e sui limiti del diritto di accesso.Consiglio di Stato, Sez. VII, sent. del 19 settembre 2024, n. 7658.-testo www.ildirittoamministrativo.it
IMMIGRAZIONE.STRANIERI.Rinvio pregiudiziale - Protezione internazionale - Status di rifugiato - Nozione di atto di persecuzione - Somma di misure che discriminano le donne - Livello di gravità richiesto - Forme degli atti di persecuzione - Obbligo di valutazione individuale.Terza Sezione della Corte di Giustizia, con sentenza del 4 ottobre 2024-www.cortedicassazione.it
IMMIGRAZIONE.STRANIERI.Rinvio pregiudiziale - Protezione internazionale - Status di rifugiato - Nozione di atto di persecuzione - Somma di misure che discriminano le donne - Livello di gravità richiesto - Forme degli atti di persecuzione - Obbligo di valutazione individuale.Terza Sezione della Corte di Giustizia, con sentenza del 4 ottobre 2024-www.cortedicassazione.it
Urbanistica.Reato di cui all’art. 75 TUE e soggetti responsabili. Cass. Sez. III n. 35123 del 19 settembre 2024 (UP 12 giu 2024) - www.lexambiente.com
Ad integrare gli estremi del vizio di omessa pronuncia non basta la mancanza di un'espressa statuizione del giudice, ma è necessario che sia stato completamente omesso il provvedimento che si palesa indispensabile alla soluzione del caso concreto.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 26 settembre 2024 N. 25801- neldiritto.it
Dettagli
21.Ott
Visite: 283
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di cassazione – Agosto/Settembre 2024- www.cortedicassazione.it
Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione - Giugno/Luglio 2024- www.cortedicassazione.it
Il segreto professionale e i limiti del diritto di accesso,Consiglio di Stato, sezione VII, 19 settembre 2024, n. 7658 – Pres. Lipari, Est. Zeuli-commento giustizia-amministrativa.it
Il segreto professionale e i limiti del diritto di accesso,Consiglio di Stato, sezione VII, 19 settembre 2024, n. 7658 – Pres. Lipari, Est. Zeuli-testo giustizia-amministrativa.it
Una riduzione di prezzo annunciata in una pubblicità deve essere calcolata sulla base del prezzo più basso degli ultimi 30 giorni. Pronuncia della CGUE.CGUE, com. n. 159 del 26 settembre 2024, sent. nella causa C-330/23 | Aldi Süd.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Una riduzione di prezzo annunciata in una pubblicità deve essere calcolata sulla base del prezzo più basso degli ultimi 30 giorni. Pronuncia della CGUE.CGUE, com. n. 159 del 26 settembre 2024, sent. nella causa C-330/23 | Aldi Süd.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Ecodelitti.Delitto di omessa bonifica. Tribunale di Siena, Sent. n. 197 del 29 aprile 2024– est. Cerretelli- www.lexambiente.com
Urbanistica.Esecuzione della demolizione e principio di proporzionalità. Cass. Sez. III n. 35008 del 18 settembre 2024 (CC 12 giu 2024) www.lexambiente.com
Dettagli
18.Ott
Visite: 231
Osservatorio Corte EDU: luglio-agosto 2024- www.sistemapenale.it
Rassegna tematica della giurisprudenza della Corte di Cassazione in tema di Protezione Internazionale del bimestre LUGLIO-AGOSTO 2024- www.cortedicassazione.it
Il giudice nazionale non è tenuto ad applicare una decisione della sua corte costituzionale che violi il diritto comunitario.Corte di giustizia dell'Unione Europea, sezione I, 26 settembre 2024, C-792/22, Energotehnica-commento www.giustizia-amministrat iva.it
Il giudice nazionale non è tenuto ad applicare una decisione della sua corte costituzionale che violi il diritto comunitario.Corte di giustizia dell'Unione Europea, sezione I, 26 settembre 2024, C-792/22, Energotehnica-testo www.giustizia-amministrativa.it
Processo amministrativo: il giudice non può integrare la motivazione del provvedimento impugnato.Consiglio di Stato, sezione V, 30 settembre 2024, n. 7856- www.eius.it
Processo amministrativo: il giudice di prime cure deve esporre le ragioni che lo hanno indotto a compensare le spese di lite.Consiglio di Stato, sezione VI, 1° ottobre 2024, n. 7874- www.eius.it
Annullamento in autotutela di un permesso a costruire per intervenuta comunicazione antimafia. Pronuncia del TAR Campania.TAR Campania, Sez. II, sent. del 18 settembre 2024, n. 5036.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Annullamento in autotutela di un permesso a costruire per intervenuta comunicazione antimafia. Pronuncia del TAR Campania.TAR Campania, Sez. II, sent. del 18 settembre 2024, n. 5036.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Dettagli
16.Ott
Visite: 239
La tardiva proposizione, da parte dell’avvocato, di un appello privo di ragionevoli probabilità di accoglimento non costituisce per il cliente un danno risarcibile, e non fa sorgere per l’avvocato un obbligo risarcitorio.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 13 settembre 2024 N. 24670- neldiritto.it
In tema di conto corrente bancario cointestato a più persone, la facoltà per gli intestatari di compiere operazioni anche separatamente non può essere presunta per il solo fatto della comune intestazione, ma va espressamente menzionata nel contratto.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 19 settembre 2024 N. 25243- neldiritt o.it
Sul criterio di interpretazione secondo buona fede degli accordi di diritto privato e di diritto pubblico.Consiglio di Stato, sezione IV, 5 settembre 2024, n. 7435 – Pres. Carbone, Est. Santise-commento giustizia-amministrativa.it
Sul criterio di interpretazione secondo buona fede degli accordi di diritto privato e di diritto pubblico.Consiglio di Stato, sezione IV, 5 settembre 2024, n. 7435 – Pres. Carbone, Est. Santise-testo giustizia-amministrativa.it
Inestricabilità del principio del risultato e quello della fiducia. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 13 settembre 2024, n. 7571. commento www.ildirittoamministrativo.it
Inestricabilità del principio del risultato e quello della fiducia. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 13 settembre 2024, n. 7571.testo www.ildirittoamministrativo.it
Dettaglio questione penale Decisa n. 42353/2023. Se la sentenza di non doversi procedere pronunciata ai sensi dell'art. 420-quater cod. proc. pen. possa essere impugnata con ricorso per cassazione anche prima della scadenza del termine previsto dall'art. 159, ultimo comma, cod. pen. Data udienza: 26 settembre 2024-commento www.cortedicassazione.it
Dettaglio questione penale Decisa n. 42353/2023. Se la sentenza di non doversi procedere pronunciata ai sensi dell'art. 420-quater cod. proc. pen. possa essere impugnata con ricorso per cassazione anche prima della scadenza del termine previsto dall'art. 159, ultimo comma, cod. pen. Data udienza: 26 settembre 2024-testo www.cortedicassazione.it
Efficacia delle dimissioni del sindaco di spa e responsabilità per mala gestio. Tribunale Catanzaro, 06 Agosto 2024.- www.ilcaso .it
Dettagli
14.Ott
Visite: 258
Sussiste la giurisdizione del giudice ordinario sulle controversie relative alla corretta gestione e manutenzione dei beni della pubblica amministrazione.Corte di cassazione, sezioni unite civili, ordinanza 9 settembre 2024, n. 24096 – Pres. D’Ascola, Est. Marulli-commento giustizia.it
Sussiste la giurisdizione del giudice ordinario sulle controversie relative alla corretta gestione e manutenzione dei beni della pubblica amministrazione.Corte di cassazione, sezioni unite civili, ordinanza 9 settembre 2024, n. 24096 – Pres. D’Ascola, Est. Marulli-testo giustizia.it
Rimesse alle Sezioni Unite alcune questioni in materia di assegno ordinario di invalidità calcolato interamente con il sistema contributivo. Corte di Cassazione, Sez. Lav., ord. int. del 16 settembre 2024, n. 24712-commento www.ildirittoamministrativo .it
Rimesse alle Sezioni Unite alcune questioni in materia di assegno ordinario di invalidità calcolato interamente con il sistema contributivo. Corte di Cassazione, Sez. Lav., ord. int. del 16 settembre 2024, n. 24712-testo www.ildirittoamministrativo .it
Ordinanza interlocutoria Numero: 25399, del 23/09/2024| Materia: Previdenza sociale.Indennità di mobilità - Ordine di reintegrazione conseguente alla declaratoria di illegittimità del licenziamento - Mancanza di effettiva ricostituzione del rapporto di lavoro - Ripetibilità dei trattamenti di disoccupazione alla luce dell'art. 38, comma 2, Cost. - Carattere satisfattivo dei trattamenti e ulteriori tutele previste dall'ordinamento - Rilevanza - Contrastanti orientamenti nella giurisprudenza di legittimità - Eventuale rimessione alle Sezioni Unite.-commento www.cortedicassazione.it
Ordinanza interlocutoria Numero: 25399, del 23/09/2024| Materia: Previdenza sociale.Indennità di mobilità - Ordine di reintegrazione conseguente alla declaratoria di illegittimità del licenziamento - Mancanza di effettiva ricostituzione del rapporto di lavoro - Ripetibilità dei trattamenti di disoccupazione alla luce dell'art. 38, comma 2, Cost. - Carattere satisfattivo dei trattamenti e ulteriori tutele previste dall'ordinamento - Rilevanza - Contrastanti orientamenti nella giurisprudenza di legittimità - Eventuale rimessione alle Sezioni Unite.-testo www.cortedicassazione.it
Urbanistica. Sanatoria dell'abuso edilizio e demolizione. Cass. Sez. III n. 31821 del 5 agosto 2024 (CC 12 lug 2024)- www.lexambiente.com
Rifiuti.Deposito temporaneo. Cass. Sez. III n. 30062 del 23 luglio 2024 (UP 12 giu 2024) www.lexambiente.com
Dettagli
11.Ott
Visite: 196
Dettagli
09.Ott
Visite: 232
Dettaglio questione penale Decisa n. 31775/2023.Se, in caso di concorso di persone nel reato, la confisca per equivalente del relativo profitto possa essere disposta per l'intero nei confronti di ciascuno dei concorrenti, indipendentemente da quanto da ognuno percepito, ovvero se ciò possa disporsi soltanto quando non sia possibile stabilire con certezza la porzione di profitto attribuibile a ognuno oppure ancora se la confisca debba essere comunque ripartita tra i concorrenti, in base al grado di responsabilità di ciascuno o in parti eguali, secondo la disciplina civilistica delle obbligazioni solidali.-commento www.cortedicassazione.it
Dettaglio questione penale Decisa n. 31775/2023.Se, in caso di concorso di persone nel reato, la confisca per equivalente del relativo profitto possa essere disposta per l'intero nei confronti di ciascuno dei concorrenti, indipendentemente da quanto da ognuno percepito, ovvero se ciò possa disporsi soltanto quando non sia possibile stabilire con certezza la porzione di profitto attribuibile a ognuno oppure ancora se la confisca debba essere comunque ripartita tra i concorrenti, in base al grado di responsabilità di ciascuno o in parti eguali, secondo la disciplina civilistica delle obbligazioni solidali.-testo www.cortedicassazione.it
Localizzazione dell’opera pubblica e mancato accoglimento della proposta progettuale del privato che comporti un minor sacrificio e risulti parimenti satisfattiva dell’interesse pubblico-Tar Puglia, Bari, sez. III, 6 settembre 2024, n. 967 - Pres. Adamo, Est. Giancaspro
Localizzazione dell’opera pubblica e mancato accoglimento della proposta progettuale del privato che comporti un minor sacrificio e risulti parimenti satisfattiva dell’interesse pubblico-Tar Puglia, Bari, sez. III, 6 settembre 2024, n. 967 - Pres. Adamo, Est. Giancaspro
Processo amministrativo: affinché un imprenditore possa impugnare un'autorizzazione rilasciata a un concorrente, deve sussistere la "vicinitas commerciale"Consiglio di Stato, sezione IV, 17 settembre 2024, n. 7627- www.eius.it
Appalti pubblici: la normativa italiana che preclude il recesso da un RTI in caso di estensione della validità delle offerte e prevede l'incameramento automatico della cauzione provvisoria dell'operatore escluso dalla gara contrasta col diritto UE.Corte di giustizia UE, ottava sezione, 26 settembre 2024- www.eius.it
Rifiuti.Obblighi di bonifica e messa in sicurezza. Consiglio di Stato Sez. IV n. 7274 del 28 agosto 2024- www.lexambiente.c om
Urbanistica.Vincoli conformativi ed espropriativi. Consiglio di Stato Sez. VI n. 5842 del 2 luglio 2024- www.lexambiente.com