Sei qui:
Home
Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative
Dettagli
20.Gen
Visite: 99
La Cassazione al fine di determinare la nozione di vivenza a carico nella fattispecie della pensione di reversibilità a carico dell’Inps, ha determinato la soglia di autosufficienza (recependo le determinazioni dello stesso Istituto previdenziale) nel limite di reddito previsto per il riconoscimento del diritto a pensione nei confronti degli invalidi civili totali. Corte d’Appello Napoli, civile sezione lavoro, sentenza 21 febbraio 2024 n. 760- www.avvocatocivilista.net
La produzione del testamento olografo in copia fotostatica, e non in originale, lascia presumere che il de cuius lo abbia revocato, distruggendolo deliberatamente e tale presunzione non è scalfita dal mancato disconoscimento della conformità all’originale, rilevante solo dopo che sia superata la prefata presunzione. Sicché, la parte che intenda valersi del documento, di cui si assuma la perdita incolpevole per smarrimento o per distruzione dell’originale, deve fornire la prova dell’esistenza del testamento al momento dell’apertura della successione e, pertanto, della mancanza di revoca ad opera del testatore.Tribunale Bari, civile sezione I, sentenza, 26 marzo 2024 n. 2635- www.eredita.biz
Liquidazione controllata familiare e competenza territoriale. Tribunale Padova, 11 Dicembre 2024.-www.ilcaso.it
Liquidazione controllata e atto in frode. Tribunale Prato, 29 Novembre 2024.- www.ilcaso.it
Il TAR Catania si esprime in tema di ordinanza demolitoria di un manufatto abusivo e riconoscimento della qualità di controinteressato ai proprietari confinanti dell'area.TAR Catania, Sez. V, sent. del 22 novembre 2024, n. 3878.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Il TAR Catania si esprime in tema di ordinanza demolitoria di un manufatto abusivo e riconoscimento della qualità di controinteressato ai proprietari confinanti dell'area.TAR Catania, Sez. V, sent. del 22 novembre 2024, n. 3878.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Rifiuti. Abbandono e responsabilità.Consiglio di Stato Sez. IV n. 9525 del 27 novembre 2024- www.lexambiente.com
Urbanistica.Abusi edilizi ed attività commerciali. Consiglio di Stato Sez. VI n. 9167 del 15 novembre 2024- www.lexambiente.co m
Rifiuti.Deposito temporaneo escluso in caso di collocazione di un cassone sulla pubblica via. Cass. Sez. III n. 42610 del 21 novembre 2024 (UP 22 ott 2024)Pres. Ramacci Rel. Bucca Ric. Novelli- www.lexambiente.com
Urbanistica. Sulla natura della sanzione pecuniaria alternativa alla demolizione e sulla conseguente non applicabilità della CEDU e della Carta di Nizza- Consiglio di Stato Sez. II n. 9447 del 25 novembre 2024- www.lexambiente.com
Dettagli
17.Gen
Visite: 131
Sulla compatibilità della disciplina nazionale della revocazione con il diritto comunitario.Consiglio di Stato, sezione II, 2 dicembre 2024, n. 9625 – Pres. Poli, Est. Boscarino-commento www.giustizia-amministrativa.it
Sulla compatibilità della disciplina nazionale della revocazione con il diritto comunitario.Consiglio di Stato, sezione II, 2 dicembre 2024, n. 9625 – Pres. Poli, Est. Boscarino testo www.giustizia-amministrativa.it
Cambio di destinazione d'uso senza opere e necessità del permesso di costruire.Consiglio di Stato, sez. III, 9 dicembre 2024. n. 9823 - Pres. Caputo, Est. Tulumello-commento www.giustizia-amministrativa.it
Cambio di destinazione d'uso senza opere e necessità del permesso di costruire.Consiglio di Stato, sez. III, 9 dicembre 2024. n. 9823 - Pres. Caputo, Est. Tulumello-testo www.giustizia-amministrativa.it
Cassazione.Ordinanza interlocutoria Numero: 32384, del 13/12/2024-Materia: Tributi-Oggetto:Istanza di rimborso - Imposta sostitutiva 2011 - Silenzio rifiuto - Fondi comuni di investimento immobiliare - Quote detenute da familiari - Necessità che siano anche conviventi - Contrasto.-commento www.cortedicassazione.it
Cassazione.Ordinanza interlocutoria Numero: 32384, del 13/12/2024-Materia: Tributi-Oggetto:Istanza di rimborso - Imposta sostitutiva 2011 - Silenzio rifiuto - Fondi comuni di investimento immobiliare - Quote detenute da familiari - Necessità che siano anche conviventi - Contrasto.testo www.cortedicassazione.it
Concordato minore e percentuale di soddisfo dei creditori. Tribunale Ravenna, 28 Novembre 2024.- www.ilcaso.it
Rifiuti.Abbandono e responsabilità. Cass. Sez. III n. 44343 del 4 dicembre 2024 (UP 14 nov 2024) Pres. Ramacci Est. Noviello Ric. Razzaboni- www.lexambiente.com
Urbanistica.Lottizzazione abusiva e confisca nei confronti di persona giuridica- Cass. Sez. III n. 44346 del 4 dicembre 2024 (UP 14 nov 2024)Pres. Ramacci Est. Noviello Ric. Fiore- www.lexambiente.com
Dettagli
15.Gen
Visite: 204
L’ordine di demolizione del manufatto abusivo disposto con sentenza di condanna non è soggetto a prescrizione. Per la Cassazione, sentenza n. 45425 depositata 11.12.12i, la demolizione non è una “pena” avendo carattere ripristinatorio.-commento /www.sugam ele.it
L’ordine di demolizione del manufatto abusivo disposto con sentenza di condanna non è soggetto a prescrizione. Per la Cassazione, sentenza n. 45425 depositata 11.12.12i, la demolizione non è una “pena” avendo carattere ripristinatorio.-testo/www.sugamele.it
Questioni decise. Dettaglio questione penale Decisa n. 7505/2024-Se e a quali condizioni sia abnorme il provvedimento di rigetto della richiesta di incidente probatorio avente ad oggetto la testimonianza della persona offesa di uno dei reati compresi nell'elenco di cui all'art. 392, comma 1-bis, primo periodo, cod. proc. pen. Data udienza: 12 dicembre 2024-commento www.cortedicassazione.it
Questioni decise. Dettaglio questione penale Decisa n. 7505/2024-Se e a quali condizioni sia abnorme il provvedimento di rigetto della richiesta di incidente probatorio avente ad oggetto la testimonianza della persona offesa di uno dei reati compresi nell'elenco di cui all'art. 392, comma 1-bis, primo periodo, cod. proc. pen. Data udienza: 12 dicembre 2024-testo www.cortedicassazione.it
Urbanistica.Nozione di responsabile dell'abuso. Consiglio di Stato Sez. III n. 8747 del 4 novembre 2024- www.lexambiente.com
Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso mediante opere. Cass. Sez. III n. 42369 del 19 novembre 2024 (UP 22 ott 2024)Pres. Ramacci Rel. Andronio Ric. Caponetti- www.lexambiente.com
Il Consiglio di Stato si esprime sul silenzio assenso in materia edilizia e sulla c.d. fiscalizzazione dell’abuso edilizio.Consiglio di Stato, Sez. II, sent. del 13 dicembre 2024, n. 10076.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Il Consiglio di Stato si esprime sul silenzio assenso in materia edilizia e sulla c.d. fiscalizzazione dell’abuso edilizio.Consiglio di Stato, Sez. II, sent. del 13 dicembre 2024, n. 10076.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Convalida di sfratto per morosità nell'affitto di ramo d'azienda: applicabilità del procedimento speciale e rilascio immediato. Tribunale Napoli, 13 Dicembre 2024.- www.ilcaso.it
Dettagli
13.Gen
Visite: 101
Ordinanza interlocutoria Numero: 34107, del 23/12/2024- Materia: Assicurazione-GIUDICATO - Società di assicurazione della responsabilità civile - Azione di rivalsa nei confronti degli eredi della persona trasportata - Nullità - Contrarietà al diritto dell’Unione - Giudicato - Intangibilità - Deroghe - Condizioni - Rinvio pregiudiziale alla CGUE.-commento www.cortedicassazione.it
Ordinanza interlocutoria Numero: 34107, del 23/12/2024- Materia: Assicurazione-GIUDICATO - Società di assicurazione della responsabilità civile - Azione di rivalsa nei confronti degli eredi della persona trasportata - Nullità - Contrarietà al diritto dell’Unione - Giudicato - Intangibilità - Deroghe - Condizioni - Rinvio pregiudiziale alla CGUE.-testo www.cortedicassazione.it
Rifiuti.Attività di campionamento- Cass. Sez. III n. 44033 del 3 dicembre 2024 (CC 14 nov 2024)Pres. Ramacci Est. Galanti Ric. Ecologia-- www.lexambiente.com
Caccia e animali.Condizioni per l'abbattimento- Consiglio di Stato Sez. III n. 9132 del 13 novembre 2024- www.lexambiente.com
Procedura civile: è incostituzionale l'art. 1, comma 378, l. 178/2020, là dove prevede l'improcedibilità dell'esecuzione forzata su immobili di edilizia residenziale pubblica. Corte costituzionale, 20 dicembre 2024, n. 211- www.eius.it
Edilizia residenziale pubblica: è incostituzionale la legge della Provincia di Trento che subordina l'assegnazione dell'alloggio a canone sostenibile e del contributo integrativo del canone di locazione al requisito della residenza decennale in Italia.Corte costituzionale, 3 gennaio 2025, n. 1- www.eius.it
Tribunale di Bologna - Differimento dell’udienza per favorire la conciliazione e garantire l'efficienza processuale. Tribunale Bologna, 17 Dicembre 2024-/www.ilcaso.it
Sequestro liberatorio finalizzato a paralizzare un’azione esecutiva avviabile sulla scorta di titolo esecutivo giudiziale non definitivo. Tribunale Napoli, 20 Novembre 2024.- www.ilcaso.it
Rifiuti.Abbandono e responsabilità. Cass. Sez. III n. 44343 del 4 dicembre 2024 (UP 14 nov 2024)- www.lexambiente.com
Ordinanza demolitoria e posizione di controinteresse.T.a.r. per la Sicilia, Catania, sezione V, 22 novembre 2024, n. 3878 – Pres. ed Est. Barone-commento giustizia-amministrativa.it
Ordinanza demolitoria e posizione di controinteresse.T.a.r. per la Sicilia, Catania, sezione V, 22 novembre 2024, n. 3878 – Pres. ed Est. Barone-testo giustizia-amministrativa.it
Dettagli
09.Gen
Visite: 138
Dettagli
07.Gen
Visite: 84
Pillole di CEDU Sentenze di ottobre 2024- www.questionegiustizia.it
Il TAR Campania si esprime sull'accesso agli atti nelle procedure di gara e sulla dilazione del termine di impugnazione.TAR Campania, Sez. I, sent. del 9 dicembre 2024, n. 6897.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Il TAR Campania si esprime sull'accesso agli atti nelle procedure di gara e sulla dilazione del termine di impugnazione.TAR Campania, Sez. I, sent. del 9 dicembre 2024, n. 6897.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Urbanistica.Ristrutturazione con demolizione. Consiglio di Stato Sez. IV n. 9117 del 13 novembre 2024- www.lexambiente.com
Urbanistica.Classificazione di una piscina come pertinenza edilizia e criteri per l’accertamento delle dimensioni rilevanti sul piano edilizio. Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana n. 926 del 26 novembre 2024- www.lexambiente.com
Dettaglio questione penale Decisa n. 22932/2024-Se la disciplina della sospensione del corso della prescrizione di cui all'art. 159, commi secondo, terzo e quarto, cod. pen., nel testo introdotto dalla legge 23 giugno 2017, n. 103 continui ad essere applicabile, dopo l'introduzione dell'art. 2, comma 1, a), della legge 27 novembre 2021, n. 134, in relazione ai reati commessi dal 3 agosto 2017 al 31 dicembre 2019.-commento www.cortedicassazione.it
Dettaglio questione penale Decisa n. 22932/2024-Se la disciplina della sospensione del corso della prescrizione di cui all'art. 159, commi secondo, terzo e quarto, cod. pen., nel testo introdotto dalla legge 23 giugno 2017, n. 103 continui ad essere applicabile, dopo l'introduzione dell'art. 2, comma 1, a), della legge 27 novembre 2021, n. 134, in relazione ai reati commessi dal 3 agosto 2017 al 31 dicembre 2019.-testo www.cortedicassazione.it
Risarcimento del danno e onere della prova nella domanda per il riconoscimento di una responsabilità dell’Amministrazione per fatto illecito. Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 19 dicembre 2024, n. 10205.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Risarcimento del danno e onere della prova nella domanda per il riconoscimento di una responsabilità dell’Amministrazione per fatto illecito. Consiglio di Stato, Sez. V, sent. del 19 dicembre 2024, n. 10205.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Dettagli
23.Dic
Visite: 122
Marchi: due marchi sono simili quando, dal punto di vista del pubblico di riferimento, esiste tra loro un'uguaglianza almeno parziale sotto uno o più aspetti visivi, fonetici e concettuali.Tribunale UE, settima sezione, 27 novembre 2024-/www.eius.it
Sulla competenza in ordine all'esecuzione dell'ordinanza cautelare resa in sede appello.Consiglio di Stato, sezione III, ordinanza 29 novembre 2024, n. 4559 – Pres. De Nictolis, Est. Tulumello-commento giustizia-amministrativa.it
Sulla competenza in ordine all'esecuzione dell'ordinanza cautelare resa in sede appello.Consiglio di Stato, sezione III, ordinanza 29 novembre 2024, n. 4559 – Pres. De Nictolis, Est. Tulumello-testo giustizia-amministrativa.it
Fisco. Crescono i margini del Fisco per rimediare ai propri errori.Cass. sentenza 21.11.24-commento www.sugamele.it
Fisco. Crescono i margini del Fisco per rimediare ai propri errori.Cass. sentenza 21.11.24-testo www.sugamele.it
Cassazione.Territoriale – Giudice di sorveglianza competente per la fase di esecuzione della detenzione domiciliare sostitutiva, di cui all’art. 56 l. n. 689 del 1981, come modificato dall’art. 71, comma 1, lett. c), d.lgs. n. 150 del 2022 – Determinazione. Sentenza Numero: 42346, deposito del 18 novembre 2024-commento www.cortedicassazione.it
Cassazione.Territoriale – Giudice di sorveglianza competente per la fase di esecuzione della detenzione domiciliare sostitutiva, di cui all’art. 56 l. n. 689 del 1981, come modificato dall’art. 71, comma 1, lett. c), d.lgs. n. 150 del 2022 – Determinazione. Sentenza Numero: 42346, deposito del 18 novembre 2024-testo www.cortedicassazione.it
Dettaglio questione penale Pendente n. 18439/2024.Data inserimento: 04 dicembre 2024.Se il delitto di epidemia colposa possa essere integrato anche con una condotta omissiva.commento www.cortedicassazione.it
Dettaglio questione penale Pendente n. 18439/2024.Data inserimento: 04 dicembre 2024.Se il delitto di epidemia colposa possa essere integrato anche con una condotta omissiva.testo www.cortedicassazione.it
Rifiuti.Ordinanze di rimozione e competenze. Consiglio di Stato Sez. IV n. 8859 del 5 novembre 2024-). www.lexambiente.com
Dettagli
20.Dic
Visite: 138
Cassazione.Appello del pubblico ministero avverso sentenza assolutoria di primo grado – Rinnovazione dell’istruzione dibattimentale – Dichiarazioni rese dalla persona offesa in incidente probatorio – Nuova assunzione della testimonianza nel giudizio di appello a norma dell’art. 603, comma 3-bis, cod. proc. pen., come modificato dall’art. 34, comma 1, lett. i), n. 1, d.lgs. n. 150 del 2022 – Necessità – Ragioni. Sentenza Numero: 42942, deposito del 25 novembre 2024-commento www.cortedicassazione.it
Cassazione.Appello del pubblico ministero avverso sentenza assolutoria di primo grado – Rinnovazione dell’istruzione dibattimentale – Dichiarazioni rese dalla persona offesa in incidente probatorio – Nuova assunzione della testimonianza nel giudizio di appello a norma dell’art. 603, comma 3-bis, cod. proc. pen., come modificato dall’art. 34, comma 1, lett. i), n. 1, d.lgs. n. 150 del 2022 – Necessità – Ragioni. Sentenza Numero: 42942, deposito del 25 novembre 2024-testo www.cortedicassazione.it
Personali – Custodia in carcere divenuta inefficace per il proscioglimento dell’imputato in primo grado – Ordinanza di nuova applicazione della medesima misura ex art. 300, comma 5, cod. proc. pen. – Impugnazione cautelare esperibile – Indicazione. Sentenza Numero: 44060, deposito del 03 dicembre 2024-commento www.cortedicassazione.it
Personali – Custodia in carcere divenuta inefficace per il proscioglimento dell’imputato in primo grado – Ordinanza di nuova applicazione della medesima misura ex art. 300, comma 5, cod. proc. pen. – Impugnazione cautelare esperibile – Indicazione. Sentenza Numero: 44060, deposito del 03 dicembre 2024-testo www.cortedicassazione.it
Urbanistica.Onere della prova sulla data di realizzazione del manufatto abusivo. Consiglio di Stato Sez. III n. 8792 del 5 novembre 2024- www.lexambiente.com
Rifiuti.Gestione non autorizzata. Cass. Sez. III n. 42600 del 21 novembre 2024 (UP 12 set 2024). www.lexambiente.com
Sulla classificazione di una piscina come pertinenza edilizia e sui criteri per l’accertamento delle dimensioni rilevanti sul piano edilizio.Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, 26 novembre 2024, n. 926 – Pres. De Francisco, Est. Caleca-commentogiustizia-amministrativa.i
Sulla classificazione di una piscina come pertinenza edilizia e sui criteri per l’accertamento delle dimensioni rilevanti sul piano edilizio.Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, 26 novembre 2024, n. 926 – Pres. De Francisco, Est. Caleca-testo giustizia-amministrativa.it
La mancata ammissione di un mezzo istruttorio si traduce in un vizio della sentenza se il giudice pone a fondamento della propria decisione l’inosservanza dell’onere probatorio ex articolo 2697 cod. civ., benché la parte abbia offerto di adempierlo. Cassazione, sezione I civile, ordinanza 26 novembre 2024, n. 30410 – Presidente Scotti – Relatore Parise-commento/www.avvocatocivilista.net
La mancata ammissione di un mezzo istruttorio si traduce in un vizio della sentenza se il giudice pone a fondamento della propria decisione l’inosservanza dell’onere probatorio ex articolo 2697 cod. civ., benché la parte abbia offerto di adempierlo. Cassazione, sezione I civile, ordinanza 26 novembre 2024, n. 30410 – Presidente Scotti – Relatore Parise-testo/www.avvocatocivilista.net
Dettagli
18.Dic
Visite: 165
La definizione del perimetro di competenza tra giudice civile e penale in caso di società in amministrazione giudiziaria. Appello Napoli, 14 Novembre 2024. /www.ilc/www.ilcaso.it
Termini per lo svolgimento della mediazione obbligatoria disposta in corso di causa. Tribunale Mantova, 25 Novembre 2024. www.ilcaso.it
Urbanistica.Onere della prova sulla data di realizzazione del manufatto abusivo. Consiglio di Stato Sez. III n. 8792 del 5 novembre 2024-). www.lexambiente.com
Ambiente in genere.VIA e proroga dei provvedimenti. Consiglio di Stato Sez. IV n. 8838 del 5 novembre 2024- www.lexambiente.com
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 8 novembre 2024 n. 8947. Procedura di affidamento, documentazione amministrativa, supporto informatico illegibile, soccorso istruttorio, esclusione.- www.sdanganelli.it
Veicoli di interesse storico e collezionistico e limitazioni al traffico per ragioni di inquinamento.T.a.r. per la Campania, sezione V, 20 novembre 2024, n. 6388 – Pres. Abbruzzese, Est. Di Vita-commento giustizia-amministrativa.it
Veicoli di interesse storico e collezionistico e limitazioni al traffico per ragioni di inquinamento.T.a.r. per la Campania, sezione V, 20 novembre 2024, n. 6388 – Pres. Abbruzzese, Est. Di Vita-testo giustizia-amministrativa.it
La Suprema Corte si esprime in tema di appello del pubblico ministero avverso sentenza di assoluzione.Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. del 25 novembre 2024, n. 42942-commento www.ildirittoamministrativo.it
La Suprema Corte si esprime in tema di appello del pubblico ministero avverso sentenza di assoluzione.Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. del 25 novembre 2024, n. 42942-testo www.ildirittoamministrativo.it
Successioni. Diritto di abitazione al coniuge superstite e rinuncia all’eredità (Cc, articoli 540, 581, 582 e 1022) Corte d’Appello Bologna, sezione I, sentenza 23 gennaio 2024 n. 300-/www.divorzista.org
Dettagli
16.Dic
Visite: 108
Sulla revocazione del giudicato amministrativo per contrasto con la CEDU e con le sentenze della Corte di giustizia UE.Consiglio di Stato, sezione VII, 19 novembre 2024, n. 9308 – Pres. Chieppa, Est. Zeu-commento giustizia-amministrativa.it
Sulla revocazione del giudicato amministrativo per contrasto con la CEDU e con le sentenze della Corte di giustizia UE.Consiglio di Stato, sezione VII, 19 novembre 2024, n. 9308 – Pres. Chieppa, Est. Zeu-testo giustizia-amministrativa.it
L'Adunanza plenaria amplia le ipotesi di annullamento con rinvio al giudice di primo grado.Consiglio di Stato, Ad. Plen., sent. del 20 novembre 2024, n. 16.commento www.ildirittoamministrativo.it
L'Adunanza plenaria amplia le ipotesi di annullamento con rinvio al giudice di primo grado.Consiglio di Stato, Ad. Plen., sent. del 20 novembre 2024, n. 16.testo www.ildirittoamministrativo.it
Procedimento civile – Procedimento monitorio – Opposizione a decreto ingiuntivo – Individuazione del rito applicabile – Titolo posto a fondamento del ricorso mon... Cassazione, sezione III civile, ordinanza 25 novembre 2024, n. 30341-commento www.avvocatocivilista.net
Procedimento civile – Procedimento monitorio – Opposizione a decreto ingiuntivo – Individuazione del rito applicabile – Titolo posto a fondamento del ricorso mon... Cassazione, sezione III civile, ordinanza 25 novembre 2024, n. 30341-testo www.avvocatocivilist a.net
Cumulo soggettivo passivo alternativo - Accoglimento di una delle domande - Appello del soccombente - Oneri incombenti sulla parte vittoriosa in relazione alla domanda non accolta - Impugnazione incidentale - Necessità - Riproposizione ex art. 346 c.p.c. - Sufficienza - Esclusione. Sentenza Numero: 31136, del 04/12/2024-commento www.cortedicassazione.it
Cumulo soggettivo passivo alternativo - Accoglimento di una delle domande - Appello del soccombente - Oneri incombenti sulla parte vittoriosa in relazione alla domanda non accolta - Impugnazione incidentale - Necessità - Riproposizione ex art. 346 c.p.c. - Sufficienza - Esclusione. Sentenza Numero: 31136, del 04/12/2024-testo www.cortedicassazione.it
Dettaglio questione penale Decisa n. 46389/2023.Questioni decise.Data inserimento: 03 dicembre 2024.Se l'imputato, nei confronti del quale era stata emessa ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere divenuta inefficace per il proscioglimento pronunciato all'esito del giudizio di primo grado, debba impugnare l'ordinanza con la quale sia stata disposta, ai sensi dell'art. 300, comma 5, cod. proc. pen., la custodia in carcere con la richiesta di riesame ovvero con l'appello cautelare.commento www.cortedicassazione. it
Dettaglio questione penale Decisa n. 46389/2023.Questioni decise.Data inserimento: 03 dicembre 2024.Se l'imputato, nei confronti del quale era stata emessa ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere divenuta inefficace per il proscioglimento pronunciato all'esito del giudizio di primo grado, debba impugnare l'ordinanza con la quale sia stata disposta, ai sensi dell'art. 300, comma 5, cod. proc. pen., la custodia in carcere con la richiesta di riesame ovvero con l'appello cautelare.testo www.cortedicassazione.it