Sei qui:
Home
Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative
Dettagli
02.Ott
Visite: 242
Epoca di realizzazione di un manufatto: regole di riparto dell’onere della prova e nozione di centro abitato.CGA Sicilia, sez. giurisdizionale, 19 agosto 2024, n. 654 - Pres. De Francisco, Est. Pizzi-commento giustizia-amministrati
Epoca di realizzazione di un manufatto: regole di riparto dell’onere della prova e nozione di centro abitato.CGA Sicilia, sez. giurisdizionale, 19 agosto 2024, n. 654 - Pres. De Francisco, Est. Pizzi-testo giustizia-amministrativa.it
Ordinanza interlocutoria Numero: 24043, del 06/09/2024- Materia: Previdenza. OggettoPubblica amministrazione - Riscossione coattiva tramite ruolo dei crediti della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense - Abrogazione del regime “non riscosso per riscosso” - Proroghe normative dei termini per l’invio della dichiarazione di inesigibilità ai fini del discarico da responsabilità - Questione di massima di particolare importanza.-commento www.cortedicassazione.it
Ordinanza interlocutoria Numero: 24043, del 06/09/2024- Materia: Previdenza. OggettoPubblica amministrazione - Riscossione coattiva tramite ruolo dei crediti della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense - Abrogazione del regime “non riscosso per riscosso” - Proroghe normative dei termini per l’invio della dichiarazione di inesigibilità ai fini del discarico da responsabilità - Questione di massima di particolare importanza.-testo www.cortedicassazione.it
Quando la somma mutuata viene depositata su conto vincolato all’ordine della banca. Tribunale Larino, 03 Settembre 2024.- www.ilcaso.it
Rifiuti.Natura permanente del reato di stoccaggio illecito. Cass. Sez. III n. 32257 del 8 agosto 2024 (UP 10 lug 2024) www.lexambiente.com
Urbanistica.Disciplina dei dehors soggetta alla legislazione nazionale e non derogabile da fonte regolamentare. Consiglio di Stato sez. II n. 6666 del 23 luglio 2024- www.lexambiente.com
Dettagli
30.Set
Visite: 164
Sentenza Numero: 33109, deposito del 26 agosto 2024. Materia: Termini processuali-Oggetto Richiesta di rescissione del giudicato ex art. 629-bis cod. proc. pen. - Operatività della sospensione del termine di presentazione nel periodo feriale - Sussistenza - Ragioni.-commento www.cortedicassazione.it
Sentenza Numero: 33109, deposito del 26 agosto 2024. Materia: Termini processuali-Oggetto Richiesta di rescissione del giudicato ex art. 629-bis cod. proc. pen. - Operatività della sospensione del termine di presentazione nel periodo feriale - Sussistenza - Ragioni.-testo www.cortedicassazione.it
Capitano dell'Esercito convocato da due colonnelli per chiarire il mancato rispetto della scala gerarchica del deposito di un documento. Possono essere registrate le conversazioni tra presenti per ragioni private? E per ragioni di servizio? Cassazione Penale Sent. Sez. 1 Num. 33369 Anno 2024. www.avvocatomilitare.i
Non è incompatibile il giudice che ha emesso l'ordinanza cautelare annullata dalla Corte di cassazione a comporre il collegio in sede di rinvio, in quanto la funzione asseritannente pregiudicata non riguarda la delibazione dell'innocenza o della colpevolezza dell'imputato, bensì i gravi indizi di colpevolezza e le esigenze cautelari.Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 33033 Anno 2024- www.avvocatopenalista.org
TAR Lombardia (MI) Sez. II n. 2353 del 7 agosto 2024 .Urbanistica.Caratteristiche della ristrutturazione edilizia- www.lexambiente.com
Urbanistica.Illegittimità della sanatoria condizionata alla esecuzione di interventi. Cass. Sez. III n. 32130 del 7 agosto 2024 (UP 27 giu 2024) www.lexambiente.com
Il ricorso per cassazione conferisce al giudice di legittimità, non il potere di riesaminare il merito della intera vicenda processuale sottoposta al suo vaglio, ma la sola facoltà di controllo delle argomentazioni del giudice di merito.CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - ORDINANZA 29 agosto 2024 N. 23347- neldiritto.it
L'intimazione di pagamento che faccia seguito ad un atto impositivo divenuto definitivo per mancata impugnazione non integra un nuovo ed autonomo atto impositivo, con la conseguenza che resta sindacabile solo per vizi propri.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - ORDINANZA 29 agosto 2024 N. 23346- neldiritto.it
La parte contro la quale il ricorso è diretto, se intende contraddirvi, deve farlo mediante controricorso. In mancanza di tale atto, essa non può presentare memoria ma solamente partecipare alla discussione orale.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - SENTENZA 02 settembre 2024 N. 23530- neldiritto.it
La violazione dell'art. 2697 c.c. si configura se il giudice di merito applica la regola di giudizio fondata sull'onere della prova in modo erroneo, cioè attribuendo l’onus probandi a una parte diversa da quella che ne era onerata.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 03 settembre 2024 N. 23672- neldiritto.it
Dettagli
27.Set
Visite: 249
Ordinanza interlocutoria Numero: 23874, del 05/09/2024.| Materia: Licenziamenti.Oggetto :Termine per l’impugnazione del licenziamento - Decorrenza - Dalla ricezione dell’atto - Stato di incapacità naturale del lavoratore licenziato - Irrilevanza - Questione di legittimità costituzionale.-commento www.cortedicassazione.it
Ordinanza interlocutoria Numero: 23874, del 05/09/2024.| Materia: Licenziamenti.Oggetto :Termine per l’impugnazione del licenziamento - Decorrenza - Dalla ricezione dell’atto - Stato di incapacità naturale del lavoratore licenziato - Irrilevanza - Questione di legittimità costituzionale.-testo www.cortedicassazione.it
Ordinanza interlocutoria Numero: 23874, del 05/09/2024.| Materia: Licenziamenti.Oggetto :Termine per l’impugnazione del licenziamento - Decorrenza - Dalla ricezione dell’atto - Stato di incapacità naturale del lavoratore licenziato - Irrilevanza - Questione di legittimità costituzionale.-commento www.cortedicassazione.it
Ordinanza interlocutoria Numero: 23874, del 05/09/2024.| Materia: Licenziamenti.Oggetto :Termine per l’impugnazione del licenziamento - Decorrenza - Dalla ricezione dell’atto - Stato di incapacità naturale del lavoratore licenziato - Irrilevanza - Questione di legittimità costituzionale.-testo www.cortedicassazione.it
In tema di immissioni acustiche provenienti da aree pubbliche, appartiene alla giurisdizione ordinaria la controversia avente ad oggetto la domanda, di condanna della P.A. a provvedere.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 29 agosto 2024 N. 23361- neldiritto.it
In tema di espropriazione presso terzi, la sussistenza del litisconsorzio necessario tra creditore, debitore e terzo pignorato impone al giudice di quest'ultima di integrare il contraddittorio ex art. 102 c.p.c.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - ORDINANZA 29 agosto 2024 N. 23351- neldiritto.it
L’ignoto procedimentale e il riparto dell’onere della prov. Tar Sicilia, Catania, sez. I, 29 luglio 2024, n. 2739 – Pres. Savasta, Est. Commandatore-commento giustizia-amministrativa.it
L’ignoto procedimentale e il riparto dell’onere della prov. Tar Sicilia, Catania, sez. I, 29 luglio 2024, n. 2739 – Pres. Savasta, Est. Commandatore-testo giustizia-amministrativa.it
Dettagli
25.Set
Visite: 157
Il tribunale di Brindisi sui rapporti tra processo esecutivo e art. 295 c.p.c.. Tribunale Brindisi, 16 Luglio 2024.- www.ilcaso.it
Tribunale di Milano: inammissibile l’apertura della liquidazione controllata senza beni. Tribunale Milano, 07 Agosto 2024.- www.ilcaso.it
La motivazione è apparente allorché, pur esistente dal punto di vista grafico, non renda percepibile il fondamento della decisione e consista in argomentazioni oggettivamente inidonee a dar conto del ragionamento seguito dal giudice.CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - ORDINANZA 22 agosto 2024 N. 23035- neldiritto.it
Nel computo del termine, occorre considerare che alle controversie in materia di previdenza, contraddistinte da esigenze di speditezza e di concentrazione, non si applica la sospensione dei termini processuali nel periodo feriale.CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - ORDINANZA 22 agosto 2024 N. 23036- neldiritto.it
Riparto di giurisdizione in materia di diritto all'assunzione all'esito della procedura concorsuale (pubblico impiego)TAR MARCHE di ANCONA - SENTENZA 03 agosto 2024 N. 714- neldiritto.it
Calcolo relativo alla corresponsione degli interessi legali nel giudizio di ottemperanza.TAR CAMPANIA di NAPOLI - SENTENZA 05 agosto 2024 N. 4551- neldiritto.it
Il TAR Napoli si esprime sui principi costituzionali di imparzialità e buon andamento ex art. 97 della Costituzione. TAR Napoli, Sez. VII, sent. del 4 settembre 2024, n. 4816.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Il TAR Napoli si esprime sui principi costituzionali di imparzialità e buon andamento ex art. 97 della Costituzione. TAR Napoli, Sez. VII, sent. del 4 settembre 2024, n. 4816.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Dettagli
25.Set
Visite: 234
Il tribunale di Brindisi sui rapporti tra processo esecutivo e art. 295 c.p.c.. Tribunale Brindisi, 16 Luglio 2024.- www.ilcaso.it
Tribunale di Milano: inammissibile l’apertura della liquidazione controllata senza beni. Tribunale Milano, 07 Agosto 2024.- www.ilcaso.it
La motivazione è apparente allorché, pur esistente dal punto di vista grafico, non renda percepibile il fondamento della decisione e consista in argomentazioni oggettivamente inidonee a dar conto del ragionamento seguito dal giudice.CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - ORDINANZA 22 agosto 2024 N. 23035- neldiritto.it
Nel computo del termine, occorre considerare che alle controversie in materia di previdenza, contraddistinte da esigenze di speditezza e di concentrazione, non si applica la sospensione dei termini processuali nel periodo feriale.CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - ORDINANZA 22 agosto 2024 N. 23036- neldiritto.it
Riparto di giurisdizione in materia di diritto all'assunzione all'esito della procedura concorsuale (pubblico impiego)TAR MARCHE di ANCONA - SENTENZA 03 agosto 2024 N. 714- neldiritto.it
Calcolo relativo alla corresponsione degli interessi legali nel giudizio di ottemperanza.TAR CAMPANIA di NAPOLI - SENTENZA 05 agosto 2024 N. 4551- neldiritto.it
Il TAR Napoli si esprime sui principi costituzionali di imparzialità e buon andamento ex art. 97 della Costituzione. TAR Napoli, Sez. VII, sent. del 4 settembre 2024, n. 4816.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Il TAR Napoli si esprime sui principi costituzionali di imparzialità e buon andamento ex art. 97 della Costituzione. TAR Napoli, Sez. VII, sent. del 4 settembre 2024, n. 4816.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Dettagli
23.Set
Visite: 243
Nell giudizio di rinvio non possono essere proposti dalle parti, né presi in esame dal giudice, motivi di impugnazione differenti da quelli che erano stati formulati nel giudizio conclusosi con la sentenza cassata.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE - ORDINANZA 21 agosto 2024 N. 22828- neldiritto.it
La giusta causa di licenziamento configura con una disposizione di limitato contenuto, delineante un modulo generico che richiede di essere specificato in sede interpretativa.CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - ORDINANZA 22 agosto 2024 N. 23029- neldiritto.it
La fattispecie della soccombenza reciproca sussiste, oltre che nell'ipotesi di pluralità di domande contrapposte formulate nel medesimo processo fra le stesse parti, anche in presenza di un'unica domanda articolata in più capi.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - ORDINANZA 03 settembre 2024 N. 23665- neldiritto.it
Decisione di inammissibilità della Corte costituzionale e sua rilevanza nel giudizio a quo: il chiarimento dell’Adunanza plenaria.Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, sentenza 24 maggio 2024, n. 12 – Pres. Torsello, Est. Simeoli-commento giustizia-amministrativa.it/
Decisione di inammissibilità della Corte costituzionale e sua rilevanza nel giudizio a quo: il chiarimento dell’Adunanza plenaria.Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, sentenza 24 maggio 2024, n. 12 – Pres. Torsello, Est. Simeoli-testo giustizia-amministrativa.it/
Processo amministrativo: l'omessa notifica dell'impugnazione al cointeressato non comporta l'inammissibilità del gravame.In tema di processo amministrativo, l'omessa notificazione dell'impugnazione al cointeressato alla lite non comporta l'inammissibilità del gravame, non avendo tale soggetto interesse «a contraddire» giusta l'art. 95 c.p.a.Consiglio di Stato, sezione VII, 2 settembre 2024, n. 7329- www.eius.it
Il Consiglio di Stato si esprime sulla distinzione tra retrocessione totale e parziale del bene ai sensi del d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327.Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. del 30 agosto 2024, n. 7317.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Il Consiglio di Stato si esprime sulla distinzione tra retrocessione totale e parziale del bene ai sensi del d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327.Consiglio di Stato, Sez. IV, sent. del 30 agosto 2024, n. 7317.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Sentenza Numero: 34387, deposito del 12 settembre 2024. Materia: Lavoro (diritto penale)Oggetto:Art. 90, comma 3, d.lgs. n. 81 del 2008 – Nozione di cantiere ai fini della nomina del coordinatore per la progettazione o per l’esecuzione dei lavori.-commento www.cortedicassazione.it
Sentenza Numero: 34387, deposito del 12 settembre 2024. Materia: Lavoro (diritto penale)Oggetto:Art. 90, comma 3, d.lgs. n. 81 del 2008 – Nozione di cantiere ai fini della nomina del coordinatore per la progettazione o per l’esecuzione dei lavori.-testo www.cortedicassazione.it
Dettagli
20.Set
Visite: 179
Rassegna di giurisprudenza della Corte costituzionale in materia penale (Giugno - Luglio 2024)SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO-
Pillole di CEDU.Sentenze di maggio 2024-www.questionegiustizia.itPillole di CEDU.Sentenze di maggio 2024-www.questionegiustizia.itPillole di CEDU.Sentenze di maggio 2024-www.questionegiustizia.it
Rimessa alle Sezioni Unite questione relativa all’erogazione della pensione di reversibilità al partner superstite di un’unione omoaffettiva.Corte di Cassazione, Sez. Lav., ord. del 21 agosto 2024, n. 22992.-commento www.ildirittoamministrati vo.it
Rimessa alle Sezioni Unite questione relativa all’erogazione della pensione di reversibilità al partner superstite di un’unione omoaffettiva.Corte di Cassazione, Sez. Lav., ord. del 21 agosto 2024, n. 22992.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Ordinanza interlocutoria Numero: 22985, del 21/08/2024. Materia: Previdenza sociale.Oggetto:Stato di involontaria disoccupazione - Decisione giudiziale che ripristina il rapporto di lavoro e condanna al pagamento di indennità in favore del lavoratore - Conseguenze - Indebito previdenziale - Configurabilità.-commento www.cortedicassazione.it
Ordinanza interlocutoria Numero: 22985, del 21/08/2024. Materia: Previdenza sociale.Oggetto:Stato di involontaria disoccupazione - Decisione giudiziale che ripristina il rapporto di lavoro e condanna al pagamento di indennità in favore del lavoratore - Conseguenze - Indebito previdenziale - Configurabilità.-testo www.cortedicassazione.it
Istanza di esibizione di documenti e oneri a carico del richiedente. Tribunale Napoli, 30 Luglio 2024.- www.ilcaso.it
Opposizione preventiva all’esecuzione e mutatio libelli. Tribunale Napoli, 30 Luglio 2024.- www.ilcaso.it
Dettagli
18.Set
Visite: 188
Il tribunale di Bari sul mutuo condizionato con valenza di titolo esecutivo.Tribunale Bari, 22 Luglio 2024. Est. Ruffino.- www.ilcaso.it
Il tribunale di Bari sul mutuo condizionato con valenza di titolo esecutivo.Tribunale Bari, 22 Luglio 2024. Est. Ruffino.- www.ilcaso.it
Liquidazione Controllata: ammissibile anche in presenza di beni confiscati. Tribunale Ravenna, 17 Luglio 2024.commento www.ilcaso.it
Liquidazione Controllata: ammissibile anche in presenza di beni confiscati. Tribunale Ravenna, 17 Luglio 2024.testo www.ilcaso.it
Azione di reintegrazione nel possesso contro condominio da società conduttrice di un locale commerciale. Tribunale Potenza, 12 Luglio 2024.-commento www.ilcaso.it
Azione di reintegrazione nel possesso contro condominio da società conduttrice di un locale commerciale. Tribunale Potenza, 12 Luglio 2024.-testo www.ilcaso.it
In base all'art. 111 della Costituzione, come motivo di ricorso per cassazione contro le decisioni in unico grado o in grado d'appello del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche., può rìcomprendersi il solo vizio di motivazione.CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE - ORDINANZA 22 luglio 2024 N. 20112- neldiritto.it
Cartella di pagamento avente ad oggetto crediti per sanzioni e non fondata su una sentenza passata in giudicato: termine di prescrizione dell'obbligazione tributaria è pari a cinque anni CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. V CIVILE - ORDINANZA 25 luglio 2024 N. 20829- neldiritto.it
In caso di esecuzione di una pluralità di provvedimenti emessi da giudici diversi, la competenza spetta al giudice che ha emesso il provvedimento divenuto irrevocabile per ultimo-CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 19 luglio 2024 N. 29570- neldiritto.it
Maltrattamenti in famiglia e il requisito della quasi flagranza.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 23 luglio 2024 N. 30316- neldiritto.it
La detenzione di animali in condizioni produttive di gravi sofferenze non richiede necessariamente la presenza di malattie o malnutrizione.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 24 luglio 2024 N. 30369- neldiritto.it
L'art. 420 ter, comma 5, cod. proc. pen. si applica anche nel procedimento di sorveglianza.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 31 luglio 2024 N. 31412- neldiritto.it
Potere giurisdizionale in materia di autorizzazione paesaggistica.TAR PUGLIA di BARI - SENTENZA 26 luglio 2024 N. 899- neldiritto.it
Sulla natura della posizione del soggetto che presenta una scia.TAR TOSCANA di FIRENZE - SENTENZA 31 luglio 2024 N. 998-/neldiritto.it
Dettagli
16.Set
Visite: 180
Diritto alla salute e livelli essenziali assicurati dal privato che operi nelle strutture pubbliche.TAR SICILIA di PALERMO - SENTENZA 17 luglio 2024 N. 2276- neldiritto.it
Sulla interpretazione dell'art. 34 bis DPR 380/2001.TAR CAMPANIA - SENTENZA 18 luglio 2024 N. 4305- neldiritto.it
Frequentazione, da parte di un carabiniere, di persone collegate a un influente capo cosca, fra cui una ragazza minorenne.Cons. Stato, sez. I, parere 9 luglio 2024, n. 851 – Pres. Poli, Est. Menichelli- www.ildirittoamministrativo.it
Frequentazione, da parte di un carabiniere, di persone collegate a un influente capo cosca, fra cui una ragazza minorenne.Cons. Stato, sez. I, parere 9 luglio 2024, n. 851 – Pres. Poli, Est. Menichelli- www.ildirittoamministrativo.it
Presupposti per l'esclusione di un concorrente per carenze nell’esecuzione di un precedente contratto. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. dell'1 agosto 2024, n. 6908.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Presupposti per l'esclusione di un concorrente per carenze nell’esecuzione di un precedente contratto. Pronuncia del Consiglio di Stato.Consiglio di Stato, Sez. V, sent. dell'1 agosto 2024, n. 6908.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Dettaglio questione penale Pendente n. 7197/2024.Se l'obbligo di comunicazione delle variazioni patrimoniali previsto dall'art. 30 della legge 13 settembre 1982, n. 646 sia configurabile, con conseguente rilevanza penale della sua violazione, nel caso di un'acquisizione proveniente da successione ereditaria. Data udienza: 28 novembre 2024- www.cortedicassazione.it
Dettaglio questione penale Pendente n. 7197/2024.Se l'obbligo di comunicazione delle variazioni patrimoniali previsto dall'art. 30 della legge 13 settembre 1982, n. 646 sia configurabile, con conseguente rilevanza penale della sua violazione, nel caso di un'acquisizione proveniente da successione ereditaria. Data udienza: 28 novembre 2024-
Dettaglio questione penale Decisa n. 26583/2023.Se nella nozione di danno di cui all'art. 629 cod. pen. rientri la perdita dell'aspettativa di conseguire un vantaggio economico. Se, in relazione alla condotta di chi, con violenza o minaccia, allontani gli offerenti da una gara nei pubblici incanti o nelle licitazioni private, il reato di turbata libertà degli incanti concorra con quello di estorsione. Data udienza: 28 marzo 2024.Riferimenti normativi: Cod. pen., artt. 15, 353, 629.Ordinanza di rimessione: 41379/2023- www.cortedicassazione.it
Dettaglio questione penale Decisa n. 26583/2023.Se nella nozione di danno di cui all'art. 629 cod. pen. rientri la perdita dell'aspettativa di conseguire un vantaggio economico. Se, in relazione alla condotta di chi, con violenza o minaccia, allontani gli offerenti da una gara nei pubblici incanti o nelle licitazioni private, il reato di turbata libertà degli incanti concorra con quello di estorsione. Data udienza: 28 marzo 2024.Riferimenti normativi: Cod. pen., artt. 15, 353, 629.Ordinanza di rimessione: 41379/2023- www.cortedicassazione.it
entenza Numero: 32117, deposito del 07 agosto 2024. Materia: Reato,Oggetto:Tutela penale dell’ambiente - Delitto di omessa bonifica previsto dall’art. 452-terdecies cod. pen. - Contravvenzione di inottemperanza all’ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti di cui all’art. 255, comma 3, d.lgs. n. 152 del 2006 - Differenze.Data udienza: 29 maggio 2024-commento www.cortedicassazione.it
Sentenza Numero: 32117, deposito del 07 agosto 2024. Materia: Reato,Oggetto:Tutela penale dell’ambiente - Delitto di omessa bonifica previsto dall’art. 452-terdecies cod. pen. - Contravvenzione di inottemperanza all’ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti di cui all’art. 255, comma 3, d.lgs. n. 152 del 2006 - Differenze.Data udienza: 29 maggio 2024-testo www.cortedicassazione.it
Ammissibile la liquidazione controllata familiare. Tribunale Pescara, 23 Luglio 2024. Pres. Bongrazio. Est. Colantonio.-commento www.ilcaso.it
Ammissibile la liquidazione controllata familiare. Tribunale Pescara, 23 Luglio 2024. Pres. Bongrazio. Est. Colantonio.-testo www.ilcaso.it
Dettagli
13.Set
Visite: 276
Dettaglio questione penale Pendente n. 6578/2024-Data inserimento: 16 luglio 2024-Se la previsione, ex art. 581, comma 1-ter, cod. proc. pen., a pena di inammissibilità del deposito, con l'atto di impugnazione delle parti private e dei difensori, della dichiarazione o elezione di domicilio, ai fini della notificazione del decreto di citazione a giudizio, debba essere interpretata nel senso che, ai fini indicati, sia sufficiente la sola presenza in atti della dichiarazione o elezione di domicilio, benché non richiamata nell'atto di impugnazione od allegata al medesimo. Data udienza: 24 ottobre 2024- www.cortedicassazione. it
Dettaglio questione penale Pendente n. 6578/2024-Data inserimento: 16 luglio 2024-Se la previsione, ex art. 581, comma 1-ter, cod. proc. pen., a pena di inammissibilità del deposito, con l'atto di impugnazione delle parti private e dei difensori, della dichiarazione o elezione di domicilio, ai fini della notificazione del decreto di citazione a giudizio, debba essere interpretata nel senso che, ai fini indicati, sia sufficiente la sola presenza in atti della dichiarazione o elezione di domicilio, benché non richiamata nell'atto di impugnazione od allegata al medesimo. Data udienza: 24 ottobre 2024- www.cortedicassazion e.it
Sentenza Numero: 28594, deposito del 16 luglio 2024.Mutamento giurisprudenziale in malam partem – Colpevolezza – Esclusione – Condizioni – Fattispecie.Data udienza: 26 marzo 2024-commento www.cortedicassazione.it
Sentenza Numero: 28594, deposito del 16 luglio 2024.Mutamento giurisprudenziale in malam partem – Colpevolezza – Esclusione – Condizioni – Fattispecie.Data udienza: 26 marzo 2024-testo www.cortedicassazione.it
Sentenza Numero: 31180, deposito del 30 luglio 2024. Materia: Pena.Oggetto:Provvedimento di sequestro probatorio di telefoni cellulari annullato dal tribunale del riesame – Restituzione della “copia forense” dei dati informatici acquisiti – Decreto di ispezione informatica adottato dal pubblico ministero ai fini dell’acquisizione dei medesimi dati informatici prima della restituzione della “copia forense” – Illegittimità – Sussistenza – Conseguenze – “Inutilizzabilità patologica” dei dati – Sussistenza – Ragioni.Data udienza: 21 maggio 2024-commento www.cortedicassazione.it
Sentenza Numero: 31180, deposito del 30 luglio 2024. Materia: Pena.Oggetto:Provvedimento di sequestro probatorio di telefoni cellulari annullato dal tribunale del riesame – Restituzione della “copia forense” dei dati informatici acquisiti – Decreto di ispezione informatica adottato dal pubblico ministero ai fini dell’acquisizione dei medesimi dati informatici prima della restituzione della “copia forense” – Illegittimità – Sussistenza – Conseguenze – “Inutilizzabilità patologica” dei dati – Sussistenza – Ragioni.Data udienza: 21 maggio 2024-testo www.cortedicassazione.it Liquidazione controllata del socio illimitatamente responsabile. Tribunale Pescara, 23 Luglio 2024. Pres. Bongrazio. Est. Colantonio.-commento www.ilcaso.it
Liquidazione controllata del socio illimitatamente responsabile. Tribunale Pescara, 23 Luglio 2024. Pres. Bongrazio. Est. Colantonio.-testo www.ilcaso.it
Liquidazione Controllata e carenza di beni. Tribunale Ravenna, 17 Luglio 2024.-commento www.ilcaso.it
Liquidazione Controllata e carenza di beni. Tribunale Ravenna, 17 Luglio 2024.-testo www.ilcaso.it
Urbanistica.Realizzazione prima della decadenza del permesso di costruire di opere non completate. Consiglio di Stato Ad. Plen. n. 14 del 30 luglio 2024-
Nel giudizio di cassazione l’interesse all’impugnazione va valutato in relazione a ciascun motivo di ricorso e deve essere escluso ogniqualvolta non si sia in presenza di una ratio decidendi della pronuncia, sufficiente a sorreggere la decisione.CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE LAVORO - ORDINANZA 22 luglio 2024 N. 20243- neldi ritto.it
Reati fiscali e L'esistenza dell'abuso del diritto (concetto equivalente a quello di elusione fiscale)CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 16 luglio 2024 N. 28502- neldiritto.it
Nel giudizio abbreviato d'appello, le parti sono titolari di una mera facoltà di sollecitazione del potere di integrazione istruttoria esercitabile dal giudice "ex officio" nei limiti della assoluta necessità.CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - 18 luglio 2024 N. 29074- neldiritto.it