P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Asd avvocati Lecce punta allo scudetto nazionale: si parte per Gabicce Mare - LeccePrima
“Gli avvocati di Blake Lively hanno ricattato Taylor Swift per portare in tribunale le loro chat… - Il Fatto Quotidiano
Saluta Cospito con una stretta di mano e due baci sulle guance, segnalato l'avvocato Rossi Albertini - Corriere Torino
Il legale di Cospito segnalato dopo averlo salutato - Il Manifesto
Avvocato di Cospito segnalato all’ordine per una stretta di mano e due baci - Il Fatto Quotidiano
Cinquanta anni con la toga, l'avvocato Giuseppe Fanfani si racconta. La professione, la giustizia, gli incarichi istituzionali - Corriere di Arezzo
Camera Penale di Livorno, gli avvocati in visita al carcere insieme ai magistrati - LivornoToday
Recupero Crediti CONGESI: l’Associazione Avvocati dei Consumatori mette in guardia su pratiche illegittime - WeSud
Il labirinto kafkiano dei Cpr, dove il diritto alla difesa non c’è più - Domani
Magistrati di Cassazione, carriere separate anche per gli avvocati: legitimità e merito - Il Sole 24 ORE
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative
  4. 03.09.2024
Dettagli
03.Set
Visite: 231

03.09.2024

  • Dettaglio Sentenza Costituzionale.Sentenza numero: 143.Data inserimento: 24 luglio 2024.Questione di legittimità costituzionale dell’art. 1 della l. n. 164 del 1982 - Possibilità che la rettificazione possa determinare l’attribuzione di un genere “non binario” (né maschile, né femminile) - Inammissibilità della questione.commento www.cortedicassazione.it
  • Dettaglio Sentenza Costituzionale.Sentenza numero: 143.Data inserimento: 24 luglio 2024.Questione di legittimità costituzionale dell’art. 1 della l. n. 164 del 1982 - Possibilità che la rettificazione possa determinare l’attribuzione di un genere “non binario” (né maschile, né femminile) - Inammissibilità della questione.testo www.cortedicassazione.it
  • Dettaglio Sentenza Costituzionale.Sentenza numero: 143.Data inserimento: 24 luglio 2024.Questione di legittimità costituzionale dell’art. 1 della l. n. 164 del 1982 - Possibilità che la rettificazione possa determinare l’attribuzione di un genere “non binario” (né maschile, né femminile) - Inammissibilità della questione.commento www.cortedicassazione.it
  • Dettaglio Sentenza Costituzionale.Sentenza numero: 143.Data inserimento: 24 luglio 2024.Questione di legittimità costituzionale dell’art. 1 della l. n. 164 del 1982 - Possibilità che la rettificazione possa determinare l’attribuzione di un genere “non binario” (né maschile, né femminile) - Inammissibilità della questione.testo www.cortedicassazione.it
  • Mutuo - Clausola di determinazione degli interessi - Parametro Euribor - Intesa restrittiva della concorrenza - Decisioni della Commissione UE - Riflessi - Alterazione illecita dell’Euribor - Conseguenze sulla validità della clausola. Ordinanza interlocutoria Numero: 19900, del 19/07/2024. Materia: Contratti bancari-commento www.cortedicassazione.it
  • Mutuo - Clausola di determinazione degli interessi - Parametro Euribor - Intesa restrittiva della concorrenza - Decisioni della Commissione UE - Riflessi - Alterazione illecita dell’Euribor - Conseguenze sulla validità della clausola. Ordinanza interlocutoria Numero: 19900, del 19/07/2024. Materia: Contratti bancari-testo www.cortedicassazione.it
  • Dettaglio questione penale Pendente n. 7505/2024.Se e a quali condizioni sia abnorme il provvedimento di rigetto della richiesta di incidente probatorio avente ad oggetto la testimonianza della persona offesa di uno dei reati compresi nell'elenco di cui all'art. 392, comma 1-bis, primo periodo, cod. proc. pen. Data udienza: 12 dicembre 2024-Ordinanza di rimessione: 27104/2024- www.cortedicassazione.it
  • Dettaglio questione penale Pendente n. 7505/2024.Se e a quali condizioni sia abnorme il provvedimento di rigetto della richiesta di incidente probatorio avente ad oggetto la testimonianza della persona offesa di uno dei reati compresi nell'elenco di cui all'art. 392, comma 1-bis, primo periodo, cod. proc. pen. Data udienza: 12 dicembre 2024-Ordinanza di rimessione: 27104/2024- www.cortedicassazione.it
  • Sentenza Numero: 30016, deposito del 22 luglio 2024. Materia: Delitti contro il patrimonio.DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO – Estorsione – Nozione di danno patrimoniale – Indicazione – Perdita di “chance” – Criteri di individuazione. - DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Delitto di turbata libertà degli incanti – Commesso mediante allontanamento dell’offerente, con violenza o minaccia, da una gara nei pubblici incanti o nelle licitazioni private – Concorso formale con il delitto di estorsione – Sussistenza – Condizioni.Data udienza: 28 marzo 2024-commento www.cortedicassazione.it
  • Sentenza Numero: 30016, deposito del 22 luglio 2024. Materia: Delitti contro il patrimonio.DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO – Estorsione – Nozione di danno patrimoniale – Indicazione – Perdita di “chance” – Criteri di individuazione. - DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Delitto di turbata libertà degli incanti – Commesso mediante allontanamento dell’offerente, con violenza o minaccia, da una gara nei pubblici incanti o nelle licitazioni private – Concorso formale con il delitto di estorsione – Sussistenza – Condizioni.Data udienza: 28 marzo 2024-testo www.cortedicassazione.it
  • Urbanistica.Manufatto precario. Consiglio di Stato Sez. VI n. 5977 del 5 luglio 2024- www.lexambiente.com
Articolo precedente: 06.09.2024 Prec Articolo successivo: 26.07.2024 Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona