P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Emergenza carcere: il Cnf lancia una rete nazionale di avvocati - Il Dubbio
Avvocati bocciati all’esame: il Tar contro i voti numerici senza motivazione - Il Fatto Quotidiano
I giovani avvocati di Brindisi hanno un nuovo presidente e un nuovo consiglio direttivo - BrindisiReport
Altalex Settimanale n. 27/2025: avvocati, Intelligenza artificiale, prompt e algoritmi - Altalex
Avv.Alessio Nunziante eletto Presidente dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati: la composizione dei Consiglieri di sezione - Virgilio
Gli avvocati del Foro di Busto Arsizio si appellano a Mattarella: "Questa giustizia non è più civile" - VareseNews
Milano, lo studio legale Bonelli Erede cambia casa: il palazzo liberty di via Barozzi in vendita per 60 milioni, la nuova sede in corso di Porta Nuova - Corriere Milano
Garlasco. L’avvocato Massimo Lovati e’ il piu’ convinto sostenitore dell’innocenza di Alberto Stasi. - politicamentecorretto.com
Gazzetta di Benevento - Gazzetta di Benevento
Giulia Galvan confermata alla guida dell'Associazione italiana giovani avvocati del Trentino, ecco da chi è composta la governance - il Dolomiti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative
  4. 06.09.2024
Dettagli
06.Set
Visite: 208

06.09.2024

  • Costituisce causa di esclusione della colpevolezza il mutamento di giurisprudenza in malam partem. Pronuncia della Suprema Corte.Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. del 16 luglio 2024, n. 28594.-commento www.ildirittoamministrativo.it
  • Costituisce causa di esclusione della colpevolezza il mutamento di giurisprudenza in malam partem. Pronuncia della Suprema Corte.Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. del 16 luglio 2024, n. 28594.-testo www.ildirittoamministrativo.it
  • Dettaglio Sentenza Costituzionale.Sentenza numero: 148.Data inserimento: 29 luglio 2024.Impresa familiare - Convivenza di fatto - Irrilevanza nella disciplina degli artt. 230 bis, comma 3, e 230-ter c.c. - Illegittimità costituzionale. La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 148 del 25 luglio 2024 ha dichiarato “l’illegittimità costituzionale-
  • Dettaglio Sentenza Costituzionale.Sentenza numero: 148.Data inserimento: 29 luglio 2024.Impresa familiare - Convivenza di fatto - Irrilevanza nella disciplina degli artt. 230 bis, comma 3, e 230-ter c.c. - Illegittimità costituzionale. La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 148 del 25 luglio 2024 ha dichiarato “l’illegittimità costituzionale-
  • Art. 7, comma 3-quater, d.l. n. 158 del 2012 - Pubblici esercizi - Divieto di messa a disposizione di apparecchiature valevoli alla connessione telematica con piattaforme di gioco “on-line” - Violazione - Sanzione amministrativa ex art. 1, comma 923, l. n. 189 del 2012 - Questioni di legittimità costituzionale.Ordinanze interlocutorie nn. 20483 e 20485, del 24/07/2024-commento www.cortedicassazione.it
  • Art. 7, comma 3-quater, d.l. n. 158 del 2012 - Pubblici esercizi - Divieto di messa a disposizione di apparecchiature valevoli alla connessione telematica con piattaforme di gioco “on-line” - Violazione - Sanzione amministrativa ex art. 1, comma 923, l. n. 189 del 2012 - Questioni di legittimità costituzionale.Ordinanze interlocutorie nn. 20483 e 20485, del 24/07/2024-testo www.cortedicassazione.it
  • Dettaglio questione penale Pendente n. 22932/2024.Se la disciplina della sospensione del corso della prescnzJOne di cui all'art. 159, commi secondo, terzo e quarto, cod. pen., nel testo introdotto dalla legge 23 giugno 2017, n. 103 continui ad essere applicabile, dopo l'introduzione dell'art. 2, comma 1, lett. a), della legge 27 novembre 2021, n. 134, in relazione ai reati commessi dal 3 agosto 2017 al 31 dicembre 2019.Data udienza: 12 dicembre 2024-commento- www.cortedicassazione.it
  • Dettaglio questione penale Pendente n. 22932/2024.Se la disciplina della sospensione del corso della prescrizione di cui all'art. 159, commi secondo, terzo e quarto, cod. pen., nel testo introdotto dalla legge 23 giugno 2017, n. 103 continui ad essere applicabile, dopo l'introduzione dell'art. 2, comma 1, lett. a), della legge 27 novembre 2021, n. 134, in relazione ai reati commessi dal 3 agosto 2017 al 31 dicembre 2019.Data udienza: 12 dicembre 2024-testo www.cortedicassazione.it
  • Sentenza Numero: 30372, deposito del 24 luglio 2024.Materia: Misure cautelari.Oggetto:Reali – Procedimento di riesame – Notificazione dell’avviso ex art. 324, comma 6, cod. proc. pen. – Indagato non detenuto e abbia precedentemente dichiarato o eletto domicilio – Impossibilità di eseguire la notificazione presso il domicilio dichiarato o eletto – Disciplina applicabile – Indicazione.Data udienza: 28 maggio 2024-commento www.cortedicassazione.it
  • Sentenza Numero: 30372, deposito del 24 luglio 2024.Materia: Misure cautelari.Oggetto:Reali – Procedimento di riesame – Notificazione dell’avviso ex art. 324, comma 6, cod. proc. pen. – Indagato non detenuto e abbia precedentemente dichiarato o eletto domicilio – Impossibilità di eseguire la notificazione presso il domicilio dichiarato o eletto – Disciplina applicabile – Indicazione.Data udienza: 28 maggio 2024-testo www.cortedicassazione.it
  • Sentenza Numero: 29959, deposito del 22 luglio 2024. Materia: Azione penale.Oggetto:Procedibilità a querela di parte – Remissione tacita della querela ex art. 152, comma terzo, n. 1, cod. pen. – Querela sporta dal legale rappresentante dell’ente persona offesa – Condizioni.Data udienza: 13 giugno 2024-commento www.cortedicassazione.it
  • Sentenza Numero: 29959, deposito del 22 luglio 2024. Materia: Azione penale.Oggetto:Procedibilità a querela di parte – Remissione tacita della querela ex art. 152, comma terzo, n. 1, cod. pen. – Querela sporta dal legale rappresentante dell’ente persona offesa – Condizioni.Data udienza: 13 giugno 2024-testo www.cortedicassazione.it
  • Azione di reintegrazione nel possesso contro condominio da società conduttrice di un locale commerciale. Tribunale Potenza, 12 Luglio 2024.-commento.- www.ilcaso.it
  • Azione di reintegrazione nel possesso contro condominio da società conduttrice di un locale commerciale. Tribunale Potenza, 12 Luglio 2024.-testo.- www.ilcaso.it
  • Urbanistica.Demolizione opere abusive su suoli del demanio o del patrimonio dello Stato o di enti pubblici. Consiglio di Stato Sez. II n. 5811 del 1 luglio 2024- www.lexambiente.com
  • Urbanistica.Onere della prova dell'ultimazione entro una certa data di un'opera edilizia abusiva. Consiglio di Stato Sez. VI n. 5547 del 24 giugno 2024- www.lexambiente.com
Articolo precedente: 09.09.2024 Prec Articolo successivo: 03.09.2024 Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona