La confisca per il no al test alcolemico ha natura di sanzione penale accessoria-Corte di Cassazione - Sezioni Unite penale - Sentenza 25 febbraio-18 giugno 2010 n. 23428
Escluso il reato se si utilizza l'e-mail Corte di cassazione - Sezione I penale - Sentenza 17 giugno-30 giugno 2010 n. 24510.
Escluso il reato se si utilizza l'e-mail Corte di cassazione - Sezione I penale - Sentenza 17 giugno-30 giugno 2010 n. 24510- Testo sentenza
In ordine alla possibilità di configurare il danno "in re ipsa" arrecato alla salute, il danneggiato ha l'onere di provare - in concreto - la effettiva nocività delle predette immissioni e i danni derivati alla sua salute- Cassazione Civile, Sezione III, 10 dicembre 2009 n. 25820
Agevolazioni prima casa No a chi chiede residenza ma la ottiene oltre i termini-Cass. sentenza n.14399 depositata il 15 giugno 2010
Possibile modificare la contestazione se non viene aggravata l'accusa Corte di cassazione - Sezione Lavoro - Sentenza 14 giugno 2010 n. 14212-TESTO SENTENZA
Cassazione Penale utilizzabili le videoriprese del lavoratore che ruba- Sentenza 1° giugno 2010, n.20722.
PILLOLE DI…GIURISPRUDENZA-Colaci.it.
-Infortuni sul lavoro responsabilità penale del delegato alla sicurezza- Corte di Cass. , sentenza del 20 novembre 2009, n. 448
-Cassazione Penale utilizzabili le videoriprese del lavoratore che ruba- Sentenza 1° giugno 2010, n.20722.
-Licenziamento illegittimo se periodo di comporto è stato superato per malattia causata da mobbing- Corte di Appello di Firenze, sent. 155/2010
SONO INESISTENTI LE MULTE NOTIFICATE A MEZZO DI SOCIETÀ PRIVATE-Giudice di Pace di Lecce, 3 giugno 2010, n. 2863.
Vacanza rovinata,viaggi,turismo,consumerismo,Smarrimento bagaglio,danno patrimoniale, danno morale-Giudice Pace Pozzuoli 23 giugno 2010.
ASSICURAZIONE – POLIZZA DI COPERTURA SPESE PER RICOVERI DA MALATTIA – RETICENZE – RILEVANZA-Cass. 14069.10.
Cassazione differenze tra lavoro pubblico e privato nel collocamento a riposo- sentenza n. 146282010.
Un brindisi non può ritenersi riserva mentale-(Cassazione, Sez. I civile, Sentenza 3.5.2010 n. 10657.
Condominio, presunzione di proprietà comune, scala destinata al servizio esclusivo dei proprietari dell'ultimo piano- Cassazione civile, Sez. 2, Sentenza n. 27340 del 24/12/2009
L'apertura di un lucernario con portello apribile verso l'alto è qualificabile come luce e non come veduta-(17/06/2010)Cass. civ., sez. II, 28 settembre 2007, n. 20577
L'esistenza di un contratto tipico non esclude l'abuso del diritto-Cass. sentenza n. 12249 10.
Cassazione reato mettere in discussione l'autorevolezza del ruolo di genitore- sentenza n. 239792010.
Cassazione assegni familiari per i figli delle coppie di fatto sentenza n.14783 del 18 giugno 2010.
Onorario per attività forense: nulla è dovuto in caso di accordo tra le parti-(Cassazione civile, sz. II, 12.6.2010 n. 14193)
LA SENTENZA KÜCÜKDEVECI E LE PROSPETTIVE DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE EUROPEA* VINCENZO SCIARABBA