Dettagli
27.Mag
Visite: 34
Dl sicurezza, oggi la fiducia alla Camera: tensioni in piazza e liti in Aula
Quattordici nuovi reati e nove aggravanti: cosa prevede il decreto Sicurezza
Decreto sicurezza, via agli sgomberi lampo di case occupate/ Cosa cambia: nuovo reato in CP e pene più sev ere
Codice Deontologico Forense- Il COA di Cremona chiede di sapere se il praticante che abbia ultimato i tre semestri prescritti con corretta compilazione del libretto telematico ma senza aver adempiuto all’obbligo di formazione di cui all’articolo 43 della legge n. 247/12 possa rimanere iscritto per ulteriori diciotto mesi al fine di frequentare il corso di formazione, con differimento a tale momento del rilascio del certificato di compiuta pratica.
Codice Deontologico Forense- Al ricorso per Cassazione va allegata copia autentica della sentenza CNF impugnata, a pena di inammissibilità
Codice Deontologico Forense- Il COA di Chieti chiede di sapere se l’avvocato stabilito possa essere ammesso all’autenticazione delle sottoscrizioni prevista dalla legislazione elettorale.
Codice Deontologico Forense- Il COA di Ferrara chiede di sapere “se vi sia compatibilità tra l’esercizio della professione forense e lo svolgimento dell’incarico di Segretario di un’associazione avente le seguenti caratteristiche: associazione scientifico-culturale non riconosciuta, senza scopo di lucro ed operante nel settore Sicurezza, Intelligence, Cyber e Intelligenza Artificiale.” Soggiunge in particolare il COA che, nell’esercizio delle funzioni di Segretario della predetta associazione eserciterà – accanto a compiti tipicamente attinenti alla funzione (quali la verbalizzazione delle riunioni, l’archivio degli atti dell’associazione, la tenuta del libro dei soci e la cura delle relazioni con i soci) – anche compiti riguardanti i “rapporti informativi con i terzi” (lettera c) del quesito), la cura del sito internet dell’associazione (lettera d) del quesito) e l’organizzazione di attività ed eventi rientranti negli scopi sociali (lettera h del quesito).
Suicidi in carcere, secondi solo alla Francia: i numeri smentiscono Nordio
Reato di femminicidio, partiamo dalle parole
Maltrattamenti in famiglia. La Corte dichiara illegittima l'obbligatorietà della sospensione responsabilità genitoriale
Non è incostituzionale la disposizione della Regione siciliana che ha interpretato il divieto di costruire entro 150 metri dalla battigia come immediatamente efficace anche nei confronti dei privati
Confisca edilizia: le SS.UU. sulla vendita forzata da parte del creditore ipotecario
L’usura sopravvenuta nell’apertura di credito in conto corrente
Anatocismo in conto corrente: il confronto tra le decisioni della Cassazione
Sovraindebitamento, la valutazione prognostica della meritevolezza nella liquidazione controllata
L’accordo di collaborazione nei contratti pubblici
Condotta inadempiente del commercialista? Ne risponde il contribuente
L’appalto di servizi nella gestione dei distributori di carburante: una subordinazione occulta?
Replika, l'intelligenza artificiale che ha comportamenti inappropriati
Regresso democratico nel vecchio continente: l’allarme del Consiglio d’Europa
I cerchi concentrici dell’intelligenza artificiale
La cittadinanza europea in una recente pronuncia della Corte di giustizia
Camera Deputati-Ordine del giorno della seduta n. 486 del 27/5/2025
Senato Repubblica ORDINE DEL GIORNO Martedì 27 maggio 2025
Le prime pagine di martedì 27 maggio 2025
Addio TFR, verrà gestito dall'INPS e non potrai più chiedere anticipi per la casa o la salute: i dettagli della pr oposta
Pubbliche Amministrazioni: in sperimentazione la settimana lavorativa di quattro giorni
L’errore di non investire in istruzione e cultura
Lavoro, due giovani all’estero su tre sono pronti a tornare in Italia. Ma le retribuzioni basse non aiutano