• Cybersicurezza: ransomwere, la proposta di legge che sanziona il pagamento del riscatto
  • Gruppi mafiosi a soggettività differente”: un’inedita, e forse inutile, classificazione tra mafie storiche e mafie nuove
  • Codice Deontologico Forense- Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Assunzione incarico – Prestazione professionale finalizzata ad operazioni illecite – Accertamento – Limiti.
  • Codice Deontologico Forense- Illecito suggerire al cliente il compimento di atti illeciti, fraudolenti o nulli
  • Codice Deontologico Forense- La rilevanza in sede disciplinare della sentenza penale non definitiva di condanna
  • Codice Deontologico Forense- La rilevanza (anche deontologica) del comportamento dell’avvocato che agevoli l’attività criminale di una associazione a delinquere di stampo mafioso
  • Allarme per il caso De Maria, ma i benefici penitenziari funzionano e i numeri lo dimostrano
  • Il penalista: “Misure alternative solo dopo iter riabilitativi e perizie psichiatriche”
  • Carcere, con il lavoro la recidiva scende di oltre 10 volte
  • L’Italia è al terzo posto per sovraffollamento carcerario in Europa: a qualcuno interessa?
  • Sovraffollamento carceri: la relazione della Corte dei Conti
  • Adolescenti a mano armata
  • Condotte vessatorie nei confronti del coniuge separato non più convivente: quale reato?
  • Nulla la notifica tramite pec della PA priva della relata, della attestazione e della firma?
  • Concordato in appello: non si può impugnare con riguardo alla qualificazione giuridica.
  • Sovraindebitamento, azione revocatoria per il liquidatore
  • Pnrr: riusciremo a rispettare tempi e obiettivi?
  • RSF World Index 2025, l'Italia scende in 49esima posizione
  • AI, cambio di rotta: dalle richieste di regolamentazione alla deregolamentazione trumpiana
  • Blackout in Spagna: cos’è successo? I limiti del sistema iberico. L’Italia come è messa?
  • Perché la Spagna è rimasta al buio
  • Camera Deputati Ordine del giorno della seduta n. 479 del 13/5/2025
  • Senato Repubblica ORDINE DEL GIORNO Martedì 13 maggio 2025
  • Le prime pagine di martedì 13 maggio 2025
  • I NUMERI DEL LAVORO/ Quei pensionati che aumentano le file degli occupati
  • Riforma pensioni 2025/ Autonomi in vantaggio nella previdenza complementare
  • La condotta precedente all'instaurazione del rapporto di lavoro può costituire giusta causa di licenziamento