Dettagli
12.Mag
Visite: 31
Aggravante non contestata: il giudice non può restituire gli atti al pubblico ministero
La prova testimoniale nei processi di criminalità organizzata
Conversione pena detentiva in pecuniaria: il punto della Cassazione
Profili critici e possibili proposte correttive al Disegno di legge n. 1433 del 2025, per l’introduzione del delitto di femminicidio
Codice Deontologico Forense- Procedimento disciplinare: l’accertamento definitivo dei fatti in sede penale
Codice Deontologico Forense- La “nuova” pregiudizialità penale: la sospensione del procedimento disciplinare è ora una (facoltativa) eccezione
Codice Deontologico Forense- Le intercettazioni ambientali penali sono utilizzabili in sede disciplinare
Codice Deontologico Forense- Il principio del libero convincimento opera anche in sede disciplinare
Codice Deontologico Forense- Il giudice della deontologia non ha l’obbligo di confutare esplicitamente tutte le tesi ed emergenze istruttorie non accolte
Sovraffollamento in carcere, il grande balzo: 20% in più in 5 anni
Migranti. Morire di sete e fame a due anni, l’ennesima tragedia a Lampedusa
Assegno mantenimento: vale il tenore di vita effettivo
Mutuo, non hai diritto al rimborso dei soldi versati durante la convivenza in caso di separazione: novità Cassazi one
Phishing: la colpa è del cliente se perde l’utilizzo del cellulare e non informa la banca
Sinistro tra auto e animale selvatico: la Cassazione fa il punto
Motociclista cade a causa di un dosso sulla strada: Comune responsabile
Servitù di passaggio: l'aggravamento deve essere valutato caso per cas
Fideiussioni bancarie: ancora nullità per le clausole ABI
Rimborsi fiscali: spetta al contribuente dimostrare i presupposti, non all’Agenzia motivare in dettaglio
Intelligenza artificiale, così i cybercriminali riescono a sferrare attacchi mirati
Gender e diritti, le questioni politiche e sociali non si “curano” con le sentenze
Squarciare il velo. La giustizia relazionale di Michael Sandel
Camera Deputati Ordine del giorno della seduta n. 478 del 12/5/2025
Le prime pagine di lunedì 12 maggio 2025
Lavoratori, in smart working il datore di lavoro non è tenuto a sapere dove ti trovi e non può geolocalizzarti: nov ità
Verbale di invalidità negativo: i passi successivi
Obesità riconosciuta come malattia: primo sì alla legge italiana (la prima al mondo)
CROLLO NASCITE/ “Ci servirebbero 2,1 figli per donna: accontentiamoci di fermare il calo, ecco come”
Alzheimer: verso il via ai test sull’uomo dal primo vaccino/ “Attacca proteine tau, efficace sui primati”
DANNI DA SMARTPHONE/ Più 183% di ricoveri tra i giovani, ma diamo l’IA agli under 13…
Doomscrolling: scorrere le notizie negative aumenta l’ansia nella Gen Z/ Il 53% cade nella trappola digitale
Quali sono le città più felici al mondo? La classifica 2025