• Quando il Giudice dell'esecuzione può revocare la sospensione condizionale illegittimamente concessa.
  • “Con la giustizia riparativa, la vittima non resta prigioniera della violenza”
  • Deformazione dell’aspetto della persona (art. 583-quinquies) e lesioni su «aree periferiche del volto» (orecchie): sollevata questione di legittimità costituzionale nella parte in cui non si prevede una diminuente per i fatti di lieve entità
  • Detenzione abusiva di arma da sparo: occorre l'autonoma disponibilità da parte dell'agente
  • Sovraffollamento carcerario e standard detentivi minimi: una proposta radicale
  • Giustizia all’italiana: quando la legge smette di rassicurare
  • No all’anonimizzazione di tutte le sentenze nella banca dati del ministero della Giustizia
  • Codice Deontologico Forense- La rilevanza istruttoria in sede deontologica delle prove raccolte nel processo penale
  • Codice Deontologico Forense- Istruttoria esperita in sede penale: il principio delle cc.dd. prove atipiche vale anche in sede disciplinare
  • Codice Deontologico Forense- La prescrizione disciplinare non può essere interrotta per più di 7 anni e mezzo
  • Violenza sulle donne e violenza domestica: pubblicato il dm sul riconoscimento e l'accreditamento di enti e associazioni abilitati ad organizzare percorsi di recupero destinati agli autori dei reati
  • Mantenimento figli: l'obbligo non può essere aggirato con regalìe o supplenza di terzi
  • Perdita occulta: il dovere di segnalazione del Gestore del servizio idrico
  • Cassazione: nuova trascrizione del preliminare se il termine supera i tre anni
  • Cedolare secca affitti 2025/ Perché è così vantaggiosa? Tutti la vogliono…
  • Veicoli decennali, la Commissione UE propone la revisione annuale
  • OMS choc: “Discriminare i cittadini è negativo per la salute”/ L’allarme che ignora i diktat pandemici
  • Chi è papa Leone XIV. Lucio Brunelli parla a Interris
  • Il programma di Leone XIV, giustizia sociale e stop ai conflitti
  • Le prime pagine di venerdì 9 maggio 2025
  • Decreto P.A. convertito in legge. Ddl Intelligenza artificiale: ok definitivo il 5 giugno?
  • Concorsi pubblici, vincere un concorso non ti garantisce l'assunzione, priorità alla mobilità: nuova sentenza
  • Riforma pensioni 2026/ I dati che chiedono interventi per le donne
  • Come avere contezza esatta della pensione con l'estratto contributivo
  • Un over 50 su 4 non lavora e non ha una pensione
  • Legge 104, saltare la fila agli sportelli è un tuo diritto: ecco cosa puoi fare in caso di rifiuto e come difenderti
  • Smart working, Garante privacy: no alla geolocalizzazione dei dipendenti
  • Dottrina per il Lavoro: nuova categoria di soggetti aventi diritto al collocamento obbligatorio
  • Smartphone vietati a scuola fino ai 15 anni in Europa, peggiorano la salute dei giovani: novità Commissione europea