P.I. 03112040583 -

Avv. Paolo Nesta Avv. Paolo Nesta
  • Home
  • Policy
  • Profilo e Attività
  • Studio
    • Studio di Roma
    • Studio di Milano
  • Sedi e contatti
  • Finalità e utilizzo Sito
  • Cerca
  • Admin

Riforma degli avvocati, stop alla monocommittenza selvaggia - ItaliaOggi
Avvocati penalisti a confronto sul decreto sicurezza, le ragioni della protesta - MessinaToday
Tra nuovi esperti indipendenti e più trasparenza per gli avvocati - Corriere del Ticino
Morto a Roma a 87 anni Nino Marazzita, l'avvocato in prima linea nei grandi gialli italiani, dal massacro del Circeo al caso Moro - Corriere Roma
L’astensione di protesta degli avvocati siciliani: «La giustizia è sull’orlo del collasso» - Meridionews
Il ’Cadoppi’ ai neo avvocati Carlotta Davoli, Federico Alboni e Sara Messori - Il Resto del Carlino
Avvocato stabilito: sì alla cancellazione dalla sezione speciale se mancano i requisiti - Altalex
Abuso d’ufficio abrogato, l’avvocato di una vittima alla Consulta: “Rinviare la legge… - Il Fatto Quotidiano
“Vade retro, avvocato”, la fatwa di Caselli sui Consigli giudiziari - Il Dubbio
LMS Studio Legale rafforza i dipartimenti bancario-finanziario e societario con l’ingresso di due nuovi partner: l’avvocato Mario Lisanti assume la guida del Banking & Finance e l’avvocato Fabio Niccoli entra nel team Private Equity - Il Sole 24 ORE
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Rassegna stampa giuridica
  4. 08.05.2025
Dettagli
08.Mag
Visite: 13

08.05.2025

  • Addio all’avvocato Nino Marazzita, seguì i processi Moro e Pasolini
  • “Vade retro, avvocato”, la fatwa di Caselli sui Consigli giudiziari
  • Avvocato stabilito: sì alla cancellazione dalla sezione speciale se mancano i requisiti
  • Abilitazione forense all'estero: i limiti del CNF
  • Luce nella notte! Una testimonianza dall’Ungheria
  • Penalisti in piazza contro il decreto Sicurezza: “Baratro costituzionale”
  • ECCEZIONE DI MEDIAZIONE AI FINI DELL’IMPROCEDIBILITÀ: IN APPELLO NON PUÒ PIÙ ESSERE SOLLEVATA
  • Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
  • Abrogazione dell’abuso d’ufficio: il video dell’udienza davanti alla Corte costituzionale
  • Abuso d’ufficio abrogato, l’avvocato di una vittima alla Consulta: “Rinviare la legge Nordio alla Corte di giustizia Ue
  • Abuso d’ufficio, la lotta alla corruzione non è una priorità per il Governo
  • Recidiva: si tiene conto anche del reato estinto
  • Il controllo giudiziario può essere chiesto anche dopo una nuova interdittiva antimafia
  • Iscrizione a ruolo con la sola istanza di gratuito patrocinio
  • Obbligo di salvataggio dell'assicurato ex art. 1914 cod. civ
  • Droghe. Si allenta la stretta sugli stupefacenti alla guida: via la patente solo in caso di alterazione
  • Codice Deontologico Forense- La prescrizione dell’azione disciplinare è rilevabile d’ufficio
  • Codice Deontologico Forense- Procedimento disciplinare: il ricorso in Cassazione inammissibile, improcedibile o manifestamente infondato
  • Codice Deontologico Forense- Illecito disciplinare: la coscienza e volontà delle azioni o omissioni deontologicamente rilevanti
  • Codice Deontologico Forense- La contestazione dell’addebito disciplinare non deve necessariamente indicare le norme deontologiche violate
  • Lettera aperta al DAP in sostegno di Ristretti Orizzonti
  • Solo 1 detenuto su 3 lavora, gli incentivi si utilizzano poco e le celle sono piene
  • “Lo Stato di diritto si deve misurare anche in cella”
  • Cyberbullismo: oltre un milione di vittime tra gli studenti. Disabili più a rischio
  • Condominio: requisiti di validità dell'assemblea in modalità mista
  • Società di capitali, socio non legittimato a ricorrere contro il sequestro preventivo
  • Impresa familiare estesa al convivente di fatto
  • Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati
  • Cittadinanza “iure sanguinis”, il Tribunale di Campobasso interviene sull’applicabilità del DL 36/2025
  • L’Antitrust avvia un’istruttoria su RFI e FS
  • Veicoli decennali, la Commissione UE propone la revisione annuale
  • I due nodi principali che l’Europa deve sciogliere
  • Camera Deputati- Ordine del giorno della seduta n. 477 del 8/5/2025
  • Senato Repubblica ORDINE DEL GIORNO Giovedì 8 maggio 2025
  • Le prime pagine di giovedì 8 maggio 2025
  • Pensioni, ecco l’addio alla Fornero che tutti vogliono. Il governo Meloni trova la soluzione
  • gli stipendi sono bassi in Italia? E' il cuneo fiscale il vero problema. Spiegazione ed esempi
  • A che punto siamo con il Pnrr
  • Obesità come malattia, la Camera approva la proposta di legge. L’Italia prima nella lotta al sovrappeso
Articolo successivo: 07.05.2025 Avanti

logo PN nuovo sito 2

Commenti al sito


Clicca qui per leggere i commenti dei lettori

commenti

Notizie e documenti

  • Rassegna stampa giuridica
  • Diritto e dottrina
  • Legislazione e normativa nazionale
  • Decisioni giurisdizionali civili, penali, amministrative

notizie e documenti

Informazioni utili

  • Formulario di atti e modulistica
  • Informazioni di contenuto legale
  • Utilità per attività legale
  • Links a siti avvocatura e siti giuridici

informazaioni utili 2

 

Ricerca negli archivi

Per ricercare notizie, documenti, leggi, modelli di atti già archiviati ed utili ai fini professionali utilizzare il motore di ricerca interno del sito cliccando qui.

cerca gif animata


 

Copyright © 2025 Avv. Paolo Nesta. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

By Alex 

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona