- Dettagli
- Visite: 832
Contratto monofirma e prova della consegna al correntista. Tribunale Napoli, 15 October 2021.- ilcaso.it
Presunzione ex art. 2729 c.c. e argomenti di prova ex art. 116 c.p.c.. Patrocinio a spese dello Stato e soccombenza della parte non ammessa. Tribunale Reggio Emilia, 21 October 2021.- ilcaso.it
RASSEGNA MENSILE DELLA GIURISPRUDENZA CIVILE DELLA CORTE DI CASSAZIONE-PROVVEDIMENTI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO-AGOSTO 2021- www.cortedicassazione.it
È reato lasciare il cane chiuso in macchina per ore-commento CASSAZIONE PENALE, SENTENZA N. 36713/2021- www.altalex.com
- Dettagli
- Visite: 756
Assegno di divorzio: il giudice deve attenersi ai recenti orientamenti-commento Cassazione n. 27906/2021- www.studiocataldi.it
Assegno di divorzio: il giudice deve attenersi ai recenti orientamenti –testo Cassazione n. 27906/2021- www.studiocataldi.it
Va mantenuto il figlio che si impegna nel cercare un'occupazione-commento Cassazione n. 27904/2020 - www.studiocataldi.it
Va mantenuto il figlio che si impegna nel cercare un'occupazione-testo Cassazione n. 27904/2020- www.studiocataldi.it
Leasing. Inadempimento del finanziato. Penale. Patto di deduzione. Ecc. - Cass. 28022/2021 - R. Riccò- www.personaedanno.it
- Dettagli
- Visite: 971
Condanna per il padre che non mantiene il figlio se non prova la precarietà-commento Cassazione n. 33932/2021- www.studiocataldi.it
Condanna per il padre che non mantiene il figlio se non prova la precarietà -testo Cassazione n. 33932/2021- www.studiocataldi.it
Alla ex spetta il mantenimento fino al passaggio in giudicato della sentenza di divorzio-commentoCassazione n. 25635/2021- www.studiocataldi.it
Alla ex spetta il mantenimento fino al passaggio in giudicato della sentenza di divorzio -testoCassazione n. 25635/2021- www.studiocataldi.it
Colpa medica, rischio latente e danno biologico: il punto della Cassazione-commento Cassazione Civile, sentenza n. 26118/2021- www.studiocataldi.it
Colpa medica, rischio latente e danno biologico: il punto della Cassazione -testo Cassazione Civile, sentenza n. 26118/2021- www.studiocataldi.it
Processo amministrativo: il giudice dell'ottemperanza non può integrare le statuizioni di una sentenza civile-Consiglio di Stato, sezione III, 8 ottobre 2021, n. 6734- www.eius.it
- Dettagli
- Visite: 755
Le Sezioni Unite si esprimono sull'obbligo di motivazione del provvedimento di sequestro preventivo di beni ex art. 321, comma 2, cod. proc. pen.Corte di Cassazione, SS. UU., sent. dell'11 ottobre 2021, n. 36959.-commento www.ildirittoamministrativo.it
Le Sezioni Unite si esprimono sull'obbligo di motivazione del provvedimento di sequestro preventivo di beni ex art. 321, comma 2, cod. proc. pen.Corte di Cassazione, SS. UU., sent. dell'11 ottobre 2021, n. 36959.-testo www.ildirittoamministrativo.it
Rilevante divario tra petitum e decisum – Condanna dell’attore parzialmente vittorioso alla rifusione di aliquota di spese di lite – Contrasto- Ordinanza interlocutoria n. 28048 del 14/10/2021-Spese giudiziali civili - www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 781
Messina. Violenza sessuale: quando si può parlare di abuso delle condizioni di inferiorità psichica?Indurre ad un atto sessuale mediante abuso delle condizioni di inferiorità psichica altro non è che approfittare delle condizioni di inferiorità psichica e l'abuso si verifica quando le condizioni di inferiorità vengono strumentalizzate per accedere alla sfera intima della sessualità della persona, che a causa della sua vulnerabilità connessa all'infermità psichica, viene ad essere utilizzata quale mezzo per soddisfare le voglie sessuali dell'autore del comportamento di induzione.Cass. pen., sez. III, ud. 8 luglio 2021 (dep. 13 ottobre 2021), n. 37129 Presidente Rosi – www.avvocatopenalista.org
Costringere la moglie ad essere baciata sulla bocca è violenza sessuale.Cass. pen., sez. V, ud. 22 settembre 2021 (dep. 14 ottobre 2021), n. 37460 Presidente Miccoli – www.avvocatopenalista.org
Colpa medica: danno pari alla differenza tra invalidità complessiva e preesistente-commento Cassazione Civile sentenza n. 27265/2021- www.studiocataldi.it
Colpa medica: danno pari alla differenza tra invalidità complessiva e preesistente -testo Cassazione Civile sentenza n. 27265/2021- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 941
Il TAR Reggio Calabria si esprime su interdittiva antimafia, controllo giudiziario ex art. 34 bis, sequestro ex art. 35 bis e continuità dei requisiti nelle gare. TAR Reggio Calabria, sent. dell'11 ottobre 2021, n. 780.-commento- www.ildirittoamministrativo.it
Il TAR Reggio Calabria si esprime su interdittiva antimafia, controllo giudiziario ex art. 34 bis, sequestro ex art. 35 bis e continuità dei requisiti nelle gare. TAR Reggio Calabria, sent. dell'11 ottobre 2021, n. 780.-testo www.ildirittoamministrativo.it
La modifica della qualificazione giuridica del fatto in senso favorevole all'imputato, operata nella sentenza di condanna pronunciata all'esito del giudizio di primo o secondo grado, «non incide retroattivamente e, pertanto, non determina riduzione del termine di durata massima della custodia cautelare relativo alla fase conclusasi con una delle suddette pronunce».Cass. pen., sez. V, ud. 9 settembre 2021 (dep. 11 ottobre 2021), n. 36955 Presidente Palla – Relatore Brancaccio- www.avvocatopenalista.org
- Dettagli
- Visite: 878
Età avanzata, scarse competenze professionali e l'avere sacrificato il possibile percorso lavorativo per dedicarsi alla famiglia: tutte situazioni che legittimano la richiesta di assegno divorzile. Cass. civ., sez. VI - 1, ord., 1° ottobre 2021, n. 26682 Presidente Bisogni – Relatore Acierno- www.divorzista.org
Divorzio: la donna non sfrutta adeguatamente il proprio titolo di studio: l'assegno divorzile va ridotto.Cassazione, ordinanza n. 26389/21, sez. VI - 1 Civile, depositata il 29 settembre- www.divorzista.org
Età avanzata, scarse competenze professionali e l'avere sacrificato il possibile percorso lavorativo per dedicarsi alla famiglia: tutte situazioni che legittimano la richiesta di assegno divorzile. Cass. civ., sez. VI - 1, ord., 1° ottobre 2021, n. 26682 Presidente Bisogni – Relatore Acierno- www.divorzista.org
Divorzio: la donna non sfrutta adeguatamente il proprio titolo di studio: l'assegno divorzile va ridotto.Cassazione, ordinanza n. 26389/21, sez. VI - 1 Civile, depositata il 29 settembre- www.divorzista.org
- Dettagli
- Visite: 885
Giustizia amministrativa- Rassegna mensile di dottrina. Agosto – settembre 2021.- www.giustiziamini-am strativa.it
Assegno di divorzio all'ex moglie che convive con un altro-commento Cassazione Civile ordinanza 26682/2021- www.studiocataldi.it
Assegno di divorzio all'ex moglie che convive con un altro-testo Cassazione Civile ordinanza 26682/2021- www.studiocataldi.it
Il sospetto di illecito legittima il controllo sul pc del lavoratore-commento Cassazione n. 25732/2021- www.studiocataldi.it
Il sospetto di illecito legittima il controllo sul pc del lavoratore-testo Cassazione n. 25732/2021- www.studiocataldi.it
- Dettagli
- Visite: 875
Quali sono i requisiti per ottenere la cittadinanza italiana?T.A.R. Lazio Roma Sez. I ter, Sent., (ud. 05/07/2021) 16-09-2021, n. 9810- www.studiolegaletrapani.it
Bonifico di 250.000 euro accreditato al correntista dopo un mese, La Banca deve risarcire il danno.Cass. civ., sez. I, sent., 13 settembre 2021, n. 24643 Presidente De Chiara – Relatore Lamorgese- www.avvocatocivilista.net
Verbale di irrogazione di sanzione amministrativa – Notifica a mezzo posta a cittadino tedesco residente in Germania – Nullità – Sanabilità – Condizioni. Ordinanza interlocutoria n. 25558 del 21/09/2021 Sanzioni amministrative- www.cortedicassazione.it
Concessione di suolo pubblico a privati – Clausola penale – Necessità della forma scritta o sufficienza dell’adesione unilaterale ad un regolamento – Contrasto. Ordinanza interlocutoria n. 24704 del 14/09/2021 Contratti della pubblica amministrazione- www.cortedicassazione.it
- Dettagli
- Visite: 781
Appalti pubblici: le clausole del bando di gara sono di stretta interpretazione.TAR Campania, sezione V, 22 settembre 2021, n. 5971- www.eius.it
Processo amministrativo: l'errore di giudizio non può dar luogo alla revocazione della sentenza-CGA Regione Siciliana, 20 settembre 2021, n. 807- www.eius.it
Più grave minacciare con una stampella-commento Cassazione n. 32714/2021- www.studiocataldi.it
Più grave minacciare con una stampella-testo Cassazione n. 32714/2021- www.studiocataldi.it