Il cliente incassa le spese liquidate dal giudice ma non paga l’avvocato- Corte di Cassazione – Sentenza n. 25344/2011-Studio legale law

La mancata comparizione del ricorrente (in primo grado o in appello) non ha alcun effetto preclusivo della trattazione e della decisione della causa nel merito- Corte di Cassazione, Sezione Tributaria civile Ordinanza 14 giugno 2011, n. 13001-!01 professionisti.it-Locazioni,usufrutto,decesso,simulazione,prova- Cassazione III civile n. 11602 del 26 maggio 2011 – Civile.it

PROCEDIMENTO CIVILE - GIUDIZIO DI CASSAZIONE - DIFENSORE NON DOMICILIATO IN ROMA -MORTE DEL DOMICILIATARIO DEL RICORRENTE - NOTIFICAZIONE DELL'AVVISO D'UDIENZA PRESSO LA CANCELLERIA DELLA S.C. - NECESSITA' – FONDAMENTO- SENT.N. 13908.11-Civile.it

Dichiarazione Iva oltre i termini. Il ritardo è sempre sanzionabile – Cassazione Civile, Sentenza 13926/2011-Nuovo Fisco Oggi.it

E’ inammissibile il ricorso per ottemperanza proposto dopo la qualificazione di abusività dell’ operaEspropriazione per pubblica utilità :l ’amministrazione ha facoltà di avvalersi di forme di pubblicità diverse dalla comunicazione personale purchè idonea allo scopo di assicurare l’effettiva partecipazione del privato al procedimento amministrativo- Consiglio di Stato, Sentenza n. 3561/201

Espropriazione per pubblica utilità :l ’amministrazione ha facoltà di avvalersi di forme di pubblicità diverse dalla comunicazione personale purchè idonea allo scopo di assicurare l’effettiva partecipazione del privato al procedimento amministrativo- Consiglio di Stato, Sentenza n. 3561/201

Rapporto di pubblico impiego ,individuazione del giudice competente– Consiglio di Stato, Sentenza n. 3551/2011

Possibile l'intervento del Giudice amministrativo-CSM, quando le scelte di autogoverno... travalicano- (Sentenza Consiglio di Stato 16/06/2011, n. 3665)-Ipsoa.it

Ricorso: per la piena conoscenza di un atto bastano gli elementi essenziali-Consiglio di Stato - Sezione IV - Decisione 13 giugno 2011 n. 3583-Lex 24.it

Il concorso tra il commercio abusivo di prodotti audiovisivi e la ricettazione-Corte Appello di Palermo, Sezione III, Sentenza 31 gennaio 2011, n. 154-Lex 24.it

Cass. civ., sez. III, 28 giugno 2011, n. 14245, pres. Filadoro, rel. Levi - L'ANAS PAGA I DANNI DETERMINATI DAL GUARD RAIL

CORTE DI CASSAZIONE – Sez. III Civile – Sentenza del 17 febbraio 2011, n. 3847-Responsabilità civile – Responsabilità del medico – Ipossia perintale – Tetraparesi spastica – Struttura sanitaria – Carenze – Obbligo di informare il paziente-Diritto.it.

IL TESTE SPARISCE? DICHIARAZIONI INUTILIZZABILI SE NON VIENE CERCATO ADEGUATAMENTE-Cassazione, sez. VI, 15 giugno 2011, n. 24039-Diritto e processo.it

L'ASSICURAZIONE CHE SI OPPONE PER FINI DILATORI CONDANNATA PER LITE TEMERARIA -Tribunale di Varese, sez. I Civile, ordinanza 14 giugno 2011, n. 614-Giudice Giuseppe Buffone

MUORE IL DOMICILIATARIO DEL DIFENSORE: VALIDA LA NOTIFICA IN CANCELLERIA DELL'AVVISO DI UDIENZA?Cassazione, sez. Unite Civili, 24 giugno 2011, n. 13908-Diritto e processo.it

Nell'ambito delle gare pubbliche, costituiscono principi generali quello della massima partecipazione e della concorrenza-TAR Lazio N. 01653/2011

RESPONSABILITÀ CIVILE-Danno non patrimoniale: si alle tabelle milanesi con ristoro anche degli aspetti esistenziali-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 30 giugno 2011 n. 14402-Commento-(Guida al Diritto.it)

RESPONSABILITÀ CIVILE-Danno non patrimoniale: si alle tabelle milanesi con ristoro anche degli aspetti esistenziali-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 30 giugno 2011 n. 14402-TESTO-(Guida al Diritto.it

TERMINE DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO E TUTELA RISARCITORIA- Tar Sicilia, sez. II, 23 giugno 2011, n. 1160, pres. e rel. Di Paola

L'OSPEDALE NON DEVE RISARCIRE LA PAZIENTE SE LA MALATTIA È CAUSATA DA UNA COMPLICANZA INEVITABILE-Cassazione, sez. III, 7 giugno 2011, n. 12274-Diritto e processo.it

L'ARTERIOSCLEROSI DEL DE CUIUS PUÒ ESSERE CAUSA DI ANNULLAMENTO DEL TESTAMENTO?Cassazione, sez. VI, 17 giugno 2011, n. 13398-Diritto e processo.it

IN SEDE CIVILE IL NESSO CAUSALE TRA IL COMPORTAMENTO OMISSIVO DEL MEDICO E IL PREGIUDIZIO SUBITO DAL PAZIENTE VA STABILITO CON CRITERIO NECESSARIAMENTE PROBABILISTICO - L'onere della prova grava sul danneggiato (Cassazione Sezione Terza Civile n. 12686 del 9 giugno 2011, Pres. Filadoro, Rel. Barreca)-Legge e giustizia.it

IN MANCANZA DI PROVA DELLE DIMISSIONI, LA FORMA SCRITTA DEL LICENZIAMENTO DEVE ESSERE PROVATA DAL DATORE DI LAVORO - In base all'art. 2697 cod. civ. (Cassazione Sezione Lavoro n. 10733 del 16 maggio 2011, Pres. Miani Canevari, Rel. Tria)—Legge e giustizia.it.

IL PRINCIPIO DELL'OBBLIGATORIETA' DELLA LINGUA ITALIANA SI RIFERISCE AGLI ATTI PROCESSUALI E NON AI DOCUMENTI PRODOTTI DALLE PARTI - In base agli articoli 122 e 123 cod. proc. civ. (Cassazione Sezione Prima Covile n. 13249 del 16 giugno 2011, Pres. Carnevale, Rel. Ragonesi-Legge giustizia.it

IL DATORE DI LAVORO E' ONERATO DELLA PROVA DELLA LEGITTIMITA' DEL LICENZIAMENTO ANCHE IN BASE ALLA NORMATIVA GENERALE SULL'INADEMPIENZA CONTRATTUALE - In base all'art. 2697 cod. civ.-(Cassazione Sezione Lavoro Sezione Lavoro n. 13496 del 20 giugno 2011, Pres. Lamorgese, Rel. Balestrieri)-Legge giustizia.it

I PREGIUDIZI DI TIPO ESISTENZIALE CAUSATI AL LAVORATORE DALLA VIOLAZIONE DELL'ART. 2087 COD. CIV. SONO UNA COMPONENTE DEL DANNO BIOLOGICO - E' ammessa la prova per presunzioni in base a una serie di circostanze (Cassazione Sezione Lavoro n. 13356 del 17 giugno 2011, Pres. Vidiri, Rel. Balestrieri)-Legge e giustizia.it

DANNO DA PRODOTTO E RISARCIMENTO - Giudice di Pace di Palermo, sez. VII, 7 giugno 2011, dott. Vitale

IN SEDE CIVILE IL NESSO CAUSALE TRA IL COMPORTAMENTO OMISSIVO DEL MEDICO E IL PREGIUDIZIO SUBITO DAL PAZIENTE VA STABILITO CON CRITERIO NECESSARIAMENTE PROBABILISTICO - L'onere della prova grava sul danneggiato (Cassazione Sezione Terza Civile n. 12686 del 9 giugno 2011, Pres. Filadoro, Rel. Barreca)-Legge e giustizia.it

CASE COMUNALI, L'OCCUPAZIONE ABUSIVA NON È RILEVANTE SE IL DANNO ALLA PERSONA È GRAVE-Cassazione, sez. II, 22 giugno 2011, n. 24987-Diritto e processo.it

ASSEGNAZIONE IN RITARDO DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO: E’ DANNO ESISTENZIALE” T.A.R. Sardegna, sez. I, 17 giugno 2011, n. 616, Pres. Ravalli, Est. Maggio – Paolo RUSSO –Persona e danno.it

SEGNALAZIONE OBBLIGATORIA DI AUTOVELOX E TELELASER ANCHE IN PRESENZA DELL'AGENTE”- Cass.,sez.II civ., 22 giugno 2011, n.13727, pres.Settimj, rel.Giusti - ANDRAO Laura-Persona e danno.it