Inesatta informazione previdenziale: il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno
(Sentenza 21 luglio 2011, n. 15992) –La previdenza.it

La responsabilità di cui all'art. 2052 cod. civ., prevista a carico del proprietario in relazione ai danni cagionati da un animale di cui è proprietario, trova un limite solo nel caso fortuito- Corte di Cassazione Sezione 3 Civile, Sentenza del 20 luglio 2011, n. 15895-101 professionisti.it

Non è possibile impugnare per nullità ed annullabilità il verbale d’assemblea-(21/09/2011)Trib. di Genova, IV Sez. Civ. , sentenza 1 luglio 2011-Condominio web

Assicurazioni, con la prova del "cartello" scatta il risarcimento per i premi troppo alti-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 22 settembre 2011 n. 19262-TESTO-Lex 24.it

Assicurazioni, con la prova del "cartello" scatta il risarcimento per i premi troppo alti-Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 22 settembre 2011 n. 19262-Commento-Lex 24.it

Etilometro annullabile se si eccepisce la mancata informativa sul difensore -Tribunale di Cassino - Sentenza 14 luglio 2011 n. 334-Commento-Guida diritto

Etilometro annullabile se si eccepisce la mancata informativa sul difensore -Tribunale di Cassino - Sentenza 14 luglio 2011 n. 334-TESTO-Guida diritto

AI FINI DELL'APPLICAZIONE DELL'ART. 18 ST. LAV. IL NUMERO DEI DIPENDENTI VA ACCERTATO SULLA BASE DEL CRITERIO DELLA NORMALE OCCUPAZIONE - Con riguardo al tempo antecedente al licenziamento (Cassazione Sezione Lavoro n. 17394 del 19 agosto 2011, Pres. Lamorgese, Rel. Tria).-Legge e giustizia.it

Cassazione Civile: risarcimento danno non patrimoniale per violazione fedeltà matrimoniale-(Corte di Cassazione - Sezione Prima Civile, Sentenza 15 settembre 2011, n.18853)-Filodiritto.it

Confisca di beni di valore sproporzionato reddito ex art. 12-sexies DL 306/92. Rilevanza della omessa denuncia dei beni e dei redditi ai fini fiscali.-Cassazione penale, sez. VI, 26 luglio 2011, n. 29926-Mio legale.it

Lascia nella stampante di gruppo uno scritto contenente insulti diretti al capoufficio-Licenziato- Cassazione, con la Sentenza n. 18655/2011.-Studio legale law

No al privilegio per i crediti dello studio associato-Cassazione civile , sez. I, sentenza 08.09.2011 n° 18455 (Manuela Rinaldi)-Altalex.it

Danni agli eredi e risarcimento delle spese del funerale in caso di sinistro-Cassazione III civile n. 10528 del 13-05-2011-Assicurativo.it

Defunti e danni: risarcito il danno biologico terminale- Cassazione, sez. Lav., 18 gennaio 2011, n. 1072: "-Civile.it

Il giudice, in difetto di accordo dei coniugi, può determinare la nuova misura dell'assegno di divorzio- Corte di Cassazione Sezione 1 Civile, Sentenza del 22 luglio 2011, n. 16127-101 professionisti.it

NELLA VENDITA IMMOBILIARE SI HA PER ACCETTATA LA PROPOSTA CHE IL MEDIATORE HA COMUNICATO CON UNA TELEFONATA?Cassazione, sez. II, 12 luglio 2011, n. 15293-Diritto e processo.it

SE MANCA LA SCIENTIA DECOCTIONIS DA PARTE DEL TERZO, NESSUNA REVOCATORIA DEI PAGAMENTI CORRISPOSTI DAL FALLITO-Cassazione, sez. I, 15 luglio 2011, n. 15687-Diritto e processo.it

TRATTIENE L'AUTO IN LEASING ANCHE SE IL CONTRATTO È RISOLTO: APPROPRIAZIONE iNDEBITA?Cassazione, sez. II Penale, 20 luglio 2011, n. 28875-Diritto e processo.it

TRUFFA E PROVE ATIPICHE: È LECITA LA VIDEOREGISTRAZIONE?Cassazione, Sez. II, 9 agosto 2011, n. 31630-Diritto e processo.it

Urbanistica. Titolo per richiedere il permesso di costruire-TAR Sicilia (CT) Sez. I n.2220 del 15 settembre 2011-Lexambiente.it

Compravendita: se l’immobile è pignorato risarcisce l’agenzia-Corte di cassazione - Sezione II civile - 19 settembre 2011 n. 19095-Commento-Lex 24.it

Compravendita: se l’immobile è pignorato risarcisce l’agenzia-Corte di cassazione - Sezione II civile - 19 settembre 2011 n. 19095-TESTO-Lex 24.it

Consiglio di Stato, Sentenza n. 48342011, In tema di occupazione illegittima

APRE LA PORTIERA MENTRE UN EFFETTUA SORPASSO A DESTRA DELLA FILA FERMA AL SEMAFORO: A CHI VA LA COLPA DEL SINISTRO?Cassazione, sez. III, 27 giugno 2011, n. 14099-Persona e danno.it

ESCLUSA L'OMISSIONE CONTRIBUTIVA SE NON VENGONO PAGATI GLI STIPENDI-Cassazione, sez. III, 25 luglio 2011, n. 29616-Persona e danno.it

Il danno morale e' ancora tra noi- inteso come ‘voce’ integrante la più ampia categoria del danno non patrimoniale. - Cass. civ., sez. III, 12 settembre 2011, n. 18641, pres. Morelli, rel. Travaglino

IL TETTO CONDOMINIALE CROLLA, NE RISPONDONO TUTTI"- Cass. civ., sez. II, 8 settembre 2011, n. 18420, pres. Triola, rel. Di Celso

L'INDICAZIONE DELLA DATA DELL'UDIENZA DI COMPARIZIONE (art. 163, 3° co., n. 7, c.p.c.)-Diritto e processo.it

NEL LITISCONSORZIO FACOLTATIVO NON C'È CUMULO DELLE DOMANDE ED IL VALORE DELLA CONTROVERSIA SI DETERMINA IN BASE AL VALORE DI OGNI SINGOLA DOMANDA-Cassazione, sez. III, 5 luglio 2011, n. 14676-Diritto e processo.it

PATER FAMILIAS MASCHILISTA E VIOLENTO: SE ECCEDE È REATO! NON SCRIMINA LA PRESUNTA CULTURA RETROGRADA-Cassazione, sez VI, 5 luglio 2011, n. 26153-Persona e danno.it

RISARCIMENTO CONTRO IL GIUDICE ECCLESIASTICO PER ILLEGITTIMA DICHIARAZIONE DI NULLITÀ DEL MATRIMONIO: GIUDICE ECCLESIASTICO O GIUDICE ITALIANO?Cassazione, sez. Unite Civili, 6 luglio, n. 14839-Diritto e processo.it

SINISTRO STRADALE, LESIONI ED OMISSIONE DI SOCCORSO: BASTA IL DOLO EVENTUALE-Cassazione, sez IV, 27 giugno 2011, n. 25668-Diritto e processo.it

SE C’E’ UN DISSERVIZIO ALLE UTENZE TELEFONICHE DI UN PROFESSIONISTA, IL DANNO E’ IN RE IPSA - G.d.P. Milano, sez. VI, 9 maggio 2011- Annalisa GASPARRE

SDOGANATO IL DANNO DA ADULTERIO: SÌ AL RISARCIMENTO” – Cass. 15 settembre 2011, n. 18853, pres. Luccioli, rel. Felicetti –Commento-Rita ROSSI- _

SDOGANATO IL DANNO DA ADULTERIO: SÌ AL RISARCIMENTO” – Cass. 15 settembre 2011, n. 18853, pres. Luccioli, rel. Felicetti –Testo-Rita ROSSI-

LEASING. LOCATORE RESPONSABILE, SE IL VEICOLO RISULTA VENDUTO DAL FORNITORE NON PROPRIETARIO-Cassazione sez. II, 25 luglio 2011, n. 16235-(Pres. Oddo – Rel. Bertuzzi)-Diritto e processo.it

LA TRANSAZIONE CHE DECIDE SUL GIUDIZIO DI IMPUGNAZIONE DELLA DELIBERA PUÒ ESSERE CONTESTATA IN QUEL GIUDIZIO-Cassazione, sez. II, 11 luglio 2011, n. 15208-(Pres. Triola – Rel. De Celso)-Diritto e processo.it

IMPEDIMENTO DI ATTIVITA' COMMERCIALE DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE PRODUCE DANNO ESISTENZIALE- Cons. Stato, sez. V, 5 settembre 2011, n. 4977, pres. Baccarini, est. Saltelli  

 19.000 EURO INVESTITA  STRISCE PEDONALI- sentenza  primo grado prevedeva  risarcimento  Euro 103.000,00 era ‘macchiata’ dal vizio di ultrapetizione. - Cass.18100.11-Testo

Deve essere provata la sussistenza e all’ammontare dei lamentati danni non patrimoniali- sentenza n. 01672/2011 - 18/3/2011 - Consiglio di Stato - Sezione giurisdizionale, sesta

LE ONORANZE FUNEBRI PAGANO UNA MANCIA PER AGGIUDICARSI IL MORTO: CONCUSSIONE?Cassazione, sez. VI, 12 luglio 2011, n. 27151-Diritto e processo.it

Le posizioni della Cassazione sulle questioni relative al contratto di appalto-Corte di Cassazione, Sezione II, sentenza 8 settembre 2011, n. 18417-Lex 24.it

Cassazione: la ex non ha diritto alla casa coniugale se non ha figli- sentenza n. 18992/2011)-Cataldi.it

DIRITTO DEGLI ALIMENTI - Alimenti geneticamente modificati -CORTE DI GIUSTIZIA CE, Sez. Un., 06/09/2011, Sentenza C-442/09-Ambientediritto.it

DIRITTO SANITARIO – Consenso informato – Funzione – Corretta esecuzione della prestazione professionale – Obbligo autonomo – Intervento di sterilizzazione – Inefficacia – Gravidanza della donna – Risarcimento del danno – Donna: danno da inabilità temporanea e danno biologico – TRIBUNALE DI TOLMEZZO – 2 settembre 2011, n. 177-TESTO-Ambientediritto.it

L'obbligazione solidale del committente e l'azione di regresso -Cassazione III Civile n. 16417 del 27 luglio 2011 Fonte: Cassazione

PATROCINIO INFEDELE ANCHE SE L'AVVOCATO SVANISCE NEL NULLA E IL CLIENTE NOMINA UN ALTRO DIFENSORE?Cassazione, sez. VI, 25 luglio 2011, n. 29653-Diritto e processo.com

RUMORE – Attività di fornaio - Superamento dei limiti di emissioni sonore - Esercizio di professione o mestiere rumoroso - Fatto non è previsto dalla legge come reato-CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.1^ 5 SETTEMBRE 2011 Sentenza n.33072

TESTIMONIANZA: POSSIBILE ANCHE QUELLA DI CHI VANTA PRETESE, GIÀ SODDISFATTE, SULLE SOMME OGGETTO DEL GIUDIZIO?Cassazione, sez. III, 28 luglio 2011, n. 16499-Diritto e  processo.com

Trib. Roma, 1° settembre 2011, g. Filadoro - AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO E PRESCRIZIONE -TESTO

Verifica fiscale: l’auto di terzi per occultare documenti può essere controllata senza autorizzazione dal Pm-(Cassazione civile, sezione tributaria, sentenza 13.5.2011 n. 10590)-La previdenza.it

Consiglio di Stato, Sentenza n. 4921/2011, In tema di revoca del provvedimento e Responsabilità della p.a.Cons. St., sent. n. 4921/2011

Corte di Giustizia UE: immunità del membro del Parlamento europeo, procedimento per calunnia-Sentenza 6 settembre 2011-Filodiritto

Immobili,vendita,abitabilita',aliud pro alio- Cassazione II civile n. 17707 del 29 agosto 2011 -Commento alla fonte:Civile.it

Infortuni sul lavoro: quando il dirigente comunale è responsabile-Cassazione penale , sez. IV, sentenza 06.06.2011 n° 22341-Altalex.it

La qualificazione del contratto come preliminare o definitivo costituisce pertanto un accertamento di fatto, incensurabile in sede di legittimità, se sorretto da motivazione adeguata e non inficiata da vizi logici o giuridici-Cass. 15214.11-101 professionisti.it

LA TRASFORMAZIONE DEL BALCONE COSTITUISCE UNA NUOVA COSTRUZIONE: SENZA PERMESSO SCATTA IL REATO!Cassazione, sez. III Penale, 20 luglio 2011, n. 28927-Diritto e processo.it

OVERRULING DI NORMA PROCESSUALE: LE SEZIONI UNITE SUL CAMBIAMENTO DELLE REGOLE DEL GIOCO A PARTITA GIÀ INIZIATA-Cassazione, sez. Unite Civili, 11 luglio 2011, n. 15144-Diritto e processo.it

Procura alle liti: spetta al Sindaco rilasciarla anche senza delibera della Giunta-Cassazione civile , sez. III, sentenza 18.07.2011 n° 15717 –Altalex.it

RISARCIBILITA' DEL DANNO MORALE E DEL DANNO ESISTENZIALE- Cass. civ., sez. III, 12 settembre 2011, n. 18641-Persona e danno.it

Se il locale condominiale è usato prevalentemente dalla condomina dell'ultimo piano per scopi personali, ma la chiave resta a disposizione di tutti, non c'è spoglio del possesso-Cass. 15523.it-101 professionisti.it

VIOLAZIONE DEI DOVERI NASCENTI DAL MATRIMONIO: IL DANNO E’, ANZITUTTO, ESISTENZIALE- Corte di Appello Roma, sez. III, 14 giugno 2011, n. 2682, Pres. Est. Lo Sinno –

Magistrato di sorveglianza di Alessandria, ordinanza 12 agosto 2011; Giudice VIGNERA, ric. D.- La legittimazione a provvedere sul reclamo proposto dal detenuto avverso un atto disciplinare va riconosciuta al magistrato di sorveglianza istituzionalmente preposto al controllo sull’operato dell’istituto penitenziario in cui è stato emesso l’atto l’impugnato e non, invece, al magistrato di sorveglianza del luogo in cui si trova il soggetto al momento della proposizione dell’impugnazione-Diritto.it.

Nel quid del mantenimento è ininfluente il tempo trascorso presso il genitore non affidatario-Corte di Cassazione Sez. Prima Civ. - Sent. del 14.07.2011, n. 15566-Diritto.it

Risarcimento danni per responsabilità professionale a carico del medico che prescrive una errata terapia-nota a sentenza Cassazione, Sez. Civile III, n. 11005/2011-Diritto.it

Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione staccata di Salerno (Sezione Seconda)- Sentenza n°1472 del 9 agosto 2011 utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico-Diritto.it

Tribunale di sorveglianza di Torino, ordinanza 23 agosto 2011; Pres. Est. VIGNERA, ric. C.- Al pari di ogni altro beneficio penitenziario, pure la concessione della detenzione al domicilio ex art. 1, l. 199/2010 presuppone che il condannato sia effettivamente meritevole della misura.-Diritto.it

ACCERTAMENTI FISCALI-Termini raddoppiati per le verifiche fiscali e conservazione dei documenti per 8 anni-Sentenza Corte Costituzionale 20-25.07.2011, n. 247 -(Diritto e Pratica delle Società)

GIUDIZIO IMMEDIATO E RICHIESTA DI RITO ABBREVIATO, TERMINE CUSTODIA ORDINANZA DEL RITO ABBR....-Cass SU 28 luglio 2011 n. 30200 pres Lupo rel Marasca-TESTO

GIUDIZIO IMMEDIATO E RICHIESTA DI RITO ABBREVIATO, TERMINE CUSTODIA ORDINANZA DEL RITO ABBR..-Cass SU 28 luglio 2011 n. 30200 pres Lupo rel Marasca

I PREGIUDIZI ESISTENZIALI? INDUBBIAMENTE RISARCIBILI”- Trib. Bassano del Grappa, sez. civile, 24 giugno 2011, n. 458, g.u. Lauropoli